• Non ci sono risultati.

Ministero Della Difesa

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Ministero Della Difesa"

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

1%:,

r

f L

15

V

-

4 U I

Ministero Della Difesa

SEGRETARIATO GENERALE DELLA DIFESA EDIREZIONE NAZIONALE DEGLIARMAMENTI

DIREZIONEDEGLIARMAMENTI NAVALI

REPARTOSISTEMA NAVE- 4ADIVISIONE

RELAZIONEPRELIMINARE

PERIL SIC.DIRETTOREE DETERMINAZIONE ACONTRARRE

ARGOMENTO: Acquisizione di un Continuous Improvement Logistic Support dei MMTTPPe DDGG della ditta Isotta Fraschini Motori Spa.

Fascicolo.: 13/04/0090 CdG: 239 CPV: 35521100

-

3 Capitolo: 7120

-

01 Importo

programmato: 700.000,00(Ivaesente)

1. ESIGENZA DA SODDISFAREEPROFILOTECNICO

Con il Fg

.

4419 in data 17.04

.

2013 NAVISPELOG

fattuale

MARICOMLOG) ha conferito ii mandatoa questa Direzione di avviarelattività di acquisizione di un Continuous Improvement Logistic Support (CILS) dei motori endotermici della ditta Isotta Fraschini MotoriS.p.A.installati a bordodelleUU

.

NN,delle seguenticlassi:Comandanti,Costellazioni Il serie, Cassiopea, Gaeta, Ninfe ed Elettra, per un importo massimo stimato di 700.000

.

00 Euro.

2. CRITERI DI SELEZIONE DEGLIOPERATORIECONOMICI

La presente impresa rientra nell'ambito di applicazione della disciplina contenuta nelFart. 2comma1 letterac) del D.L.vo 15/11/2011 n,208,in quantotrattasidi forniture e servizi direttamente correlati a Unità navali militari. Ai sensi dell'art. 18 comma 2 lettera d) del suddetto decreto legislativo verrà aggiudicata mediante procedura negoziata senza previa pubblicazione del bando con la ditta Isotta Fraschini Motori S.p.A. di Bari, costruttrice dei motori oggetto del CIES. La ditta in questione possiede il know how, le

(2)

strutture, le attrezzature, le banche dati e le professionalità necessari ad effettuare la fornitura del C1LS. Tali caratteristiehe, unitamente alle panicolari

conoscenze

ed

esperienze acquisite,consentono solo e soltanto alia ditta Isotta braschini di effettuare con la necessaria precisionele prestazioni rìchieste.

Da quanto sopra esposto emergono in tutta la loro evidenza ì presupposti di cui all'art,18 comma2 lettera d) del DX

. vo

15/11/2011 n. 20R. in ordine ai motivi di natura tecnica per i quali l'impresa in argomento può essere affidata unicamente al contraente indicato

.

3, PUBBLICITÀ

La presente impresa verrà pubblicata sul profilo di committente della stazione appaltante, come specificato dal foglio n

.

0023133 del 22/03/2013 del li Reparto di Segredifesa

.

4, AGGIUDICAZIONEPER LOTTISEPARATI N.A,

5. COMPENSAZIONIINDUSTRIALI

N

.

A

.

6. PRINCIPALIELEMENTICONTRATTUALI a.Condizioni di pagamentoesuddivisionein lotti

Ai sensi dell

art

.

4 comma 2 del D

.

lgs. 231/2002, come modificato dal D igs

.

192/2012, i pagamenti saranno effettuati entro 30 giorni solari decorrenti dall

avvenuta

notifica alla ditta dellesito positivo della verìfica di conformità o, se successiva, dalla ricezione da pane dell

Amministrazione della fattura,salvo che le parti non convengano espressamente di avvalersi della deroga di cui all'art, 4 comma 4 del predetto D

.

lgs 231/2002, che consente la dilazione del termine di pagamento fino a un massimo di 60 giorni. I certificati di verifica di conformità

saranno

redatti entro 60 giorni solari dalla conclusione delie prestazioni¬

li contratto prevederà n, 3 lotti

,

suddivisi ulteriormente in su biotti,comedi seguito specificato:

lotto l:pianificazioneegestioneattività:

(3)

>

Sublotto 1.1 - Fornitura del Piano operativo del CILS, Piano Operativo della

Sicurezzae del Pianodella Qualità;

>

Sublotto 1.2-Fornitura dei rapportiquadrimestrali e del rapportoconclusivo de) CILS.

lotto 2 :fornituradi

un

CILScompleto,ulteriormente suddiviso in due sublotti:

>

Sublotto 2.1

-

Attività di Ingegneria di Campo relative alla manutenzione preventivadei sistemi,comprensiva dì supportosul campo edarretrato,e all'on the job traininge attività di Gestione dei Materiali relativoalleforniture;

>

Sublotto 2.2 -

Attivit

à di Ingegneria di Supporto inerenti la gestione della configurazione di esercizio (GCE), lindividuazione e le proposte delle azioni migliorative/correttìve, la gestione dei dati di rientro da campo, la gestione delle obsolescenze, l’analisi di sopportabilità e l’aggiornamento della documentazione tecnica;

lotto3:fornituradi unCILSaRichiesta

,

Listinoe attività Complementari(RLC)

.

Perognuno dei lotti soprariportati i pagamenti saranno effettuati nelseguentemodo: perilotti 1 e 2(sublotto1): 100% dell’importo dopo lemissionedelcertificato di verifica dì conformitàeaccettazione delle attività eseguitenellambito dei variquadrimestri;

per i lotti 2 (sublotto 2)

e

3:100% deH’importo, previa presentazione di idonea polizza fideiussoriaovesiaprevista lagaranzia

.

b

.

Clausoladisalvaguardia

Laditta Isotta Fraschini Motori S.p

.

A.dovrà dichiarare e garantire che la fornitura in argomentoètecnologicamente la più adeguataai requisiti richiestiecheisingoli prezzi pattuiti

sono

i più bassi daessaapplicati aqualsiasialtrocontraenteinambito nazionale ed intemazionale permaterialie servizidianalogaqualitàea parità di termini

e

condizioni. c

.

Revisioneprezzi

Non è

ammessa

larevisione del prezzo contrattuale, d

.

Depositocauzionale egaranzia

Peri lotti 1 e2(sublotto2)

non

èprevistagaranzia

.

Per i lotti 2(sublotto 1)

e

3il contratto prevederà unaclausola di garanzia di 365 giorni solari decorrenti dalla data della verifica di conformità con esito positivo delle

(4)

singoleprestazioni a richiesta inerenti le manutenzioni preventive/correttive e la fornitura e riparazione deimateriali.

Ai sensi degli artt 75e 113 del Divo 12.04.2006n. 163,verrà richiestoalla ditta un deposito cauzionale pari al 5% dell

importo del contratto, che sarà svincolato proporzionalmente allesecuzionecontrattuale,essendola dittacontraenteinpossessodella certificazionedi qualità aziendale dellaserieISO9001:2008.

e.Duratacontrattuale

La durata del Contratto è fissata in complessivi 425 ggss dalla data di ricezione (

To

) da

parte della Ditta, della comunicazione di avvio di esecuzione del contratto ovvero 365 giorni solari perl’esecuzione ditutteleattività+ 30giornisolari per remissione del piano operativoiniziale e 30 giorni solari per l’emissionedelrapporto

conclusivo

del CILS

.

f.Codificazione

Per ì PPddRR e le attrezzature che saranno acquistati per costituìre/aggiomare le scorte di magazzino di bordo/terra sarà prevista la clausola di codificazione standard di Segredifesa,comerecepitadaNavarm UPGFC.

g.Assicurazionedi Qualità

La Ditta dovrà esserecertificata ISO 9001:2008. Lafornituraoggetto del presente contratto dovrà avvenire in conformità all

AQAP 2110 ed in applicazione della pubblicazione NAV 50

-

9999

-

0026

-

13

-

00BO00.Per la gestionedella configurazione sifarà riferimento alla pubblicazione SMM/ISN51 ed

.

Giugno 2001 ed alla relativa Circolare attuativa ISN1/05 ed. Marzo 2005, laddove applicabili e non in contrasto con altre prescrizioni contrattuali.

h.Subappalto

E’ previsto il subappalto nei limiti previsti dairart. 118 del D.L.vo n°163 del 12/04/2006.

Nonè previsto il subappalto:

>

perleattivitàrelativeal lotto 1;

>

pertutte le attività di ingegneriadisupporto eper l

assistenzaingegnerìstica elonthejobtrainingdell'ingegneriadicampodeilotti 2e3.

(5)

i.Penalità

A

norma

di quanto previsto dallart. 145 del D

.

P

. R .

05/10/2010 n. 207, per ogni giorno di ritardo nellesecuzione delle prestazioni oggetto dei lotti verrà applicata una penalità pari allo 0,5 per mille deirimporto dellestesse. L’ammontare complessivo delle penalità comminate non dovrà in ogni

caso

superare il 10% deH'importo complessivo contrattuale.

j.Valutazionedei rischida interferenza e costidella sicurezza

Per le attività oggetto dei lotti 2 e 3 verrà elaborato, in conformità alla normativa vigente,un documento-DUVRI

-

di valutazione dei rischi da interferenza,che consentirà allaDitta diadottarelemisure necessarie pereliminare/gestire tali rischi.

Per il lotto1ei sublotti di fornitura documentazione non è previstalacompilazione del Duvri in quanto le attività si svolgeranno presso lostabilimento della Dittae pertanto

non

sussistonorischidainterferenza con altro personale.

7

.

RESPONSABILEUNICODEL PROCEDIMENTO

Ai sensi dell

articolo 10 del Decreto Legislativo 163/2006

,

il responsabile del procedimento per la presente impresa è il C.V. Michele GIULIANO

,

Direttore della 4a Divisionedi Navarm,

8. ELEMENTI FINANZIARI a.Impegno Pluriennale/Annuale

L’ impresa rientranelleattivitàdenominate SO.FU.TRA,

Stimati i tempi necessari per l’approvazione del contratto e valutati i tempi di esecuzione, per l’impresa saràprevistounimpegnoannuale

.

b.l.V.A

.

Limpresa in argomento non è soggetta allImposta sul Valore Aggiunto ai sensi dell’Ari.8 bis del D.P.R

.

26/10/1972 n. 633 esuccessiviaggiornamenti,in quantotrattasi di prestazioni e materiali destinati a bordo di UnitàNavali.

c.Variazionenel valoredelPatrimoniodelloStato

La variazione patrimoniale dello Stato è rappresentata dal prezzo di acquisizione deglieventuali materialidestinatiallaricostituzionedelle scorte di magazzino

.

(6)

d. Contributo afavoredellAutorità diVigilanza

Per l’impresa in argomento verrà richiesto lo SMART CIG (codice identificativo gara semplificato) all’Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici

.

Non è previsto il pagamento del contributo all

AVCP in quantolapresenteimpresa risulta assoggettataalla disciplinadel decretolegislativo208/2011(dp,VDT-UPGFC0011dell11/01/2013)

.

e.Individuazionedel prezzo

Ladeterminazionedeiprezzisaràstabilita con il verbale dicongruità

.

9. RIFERIMENTO AL DOCUMENTO PROGRAMMATICO APPROVATO DALSIGNOR MINISTROECOPERTURA FINANZIARIA

La copertura finanziaria per il programma di cui sopra è pari a 700.000,00 (Iva esclusa) e saràassicurata con i fondi messi adisposizionedaMaricomlog per l

E

.

F

.

2013, cap

.

7120/01

.

Detta copertura finanziaria è stata approvata dal Sig

.

Ministro in data 25/01/2013

.

Vocedispesa300 7120-01C 120PB10 010-112

.

10. PARERI N.A. IL ALTRE

a.Scheda informativa preliminareperSegredifesa N.A,

b. Tempolimite perl’operativitàdelcontratto Marzo2014

.

e.Clausola di consegna

N

.

A

.

d. Royalties N

.

A

.

e. Approvazionedel programma ai sensi dellart.536 dei D.Lgs.66del 15/03/2010 N

.

A

.

f.Conguaglioperoscillazione camhio N

.

A

.

(7)

g.REACH

Perla presenteimpresaverrà richiesta alla Ditta la dichiarazione di aver adempiuto alle prescrizioni relative alla legislazione europea in merito allaregolamentazione ed uso dellesostanze chimiche(REACH),ovvero chele stesse non sono applicabili allo scopo di fornitura.

DELLA 4ADIVISIONE

itele

GIULIANO

VISTO

IL CAPODEL2°REPARTO C

.

A.FabioRICCIARDELLI

IL DIRETTORE Visto

- quantodescrittoneipuntida 1 a 11;

-

ildocumento programmatico del Sig

.

Ministro;

Considerata

-

la necessità di procederealPacquisizione di che trattasi; DECRETA

1. che gli uffici e le divisioni interessati dal suddetto procedimento

,

ognuno per la partedi propria competenza,assicurinoilsoddisfacimentodell’esigenzaprospettata esvolganotutte le attivitànecessarie per addivenirealla stipulazione del contratto. 2

.

che il C.V. Michele GIULIANO, Direttore della 4A Divisione di Navarm, è

“Responsabiledel Procedimento ai sensi dell’art, 10 del D

.

L.vo163/2006

.

Roma,

Riferimenti

Documenti correlati

50, PER L’AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI VESTIARIO E RELATIVI ACCESSORI PER OPERATORI DI POLI- ZIA LOCALE E PERSONALE OPERATIVO IN SERVIZIO PRESSO IL SETTORE POLIZIA

1. I lavoratori dell’impresa sociale hanno diritto ad un trattamento economico e normativo non inferiore a quello previsto dai contratti collettivi di cui all’articolo 51

1. Il provvedimento che dispone la liquidazione coatta amministrativa delle imprese sociali, ad esclusione di quelle aventi la forma di società cooperativa

La normativa di riferimento è costituita dal D.Lgs. 18 aprile 2016, n. 50, dalla Delibera ANAC n. 1097 del 26  ottobre  2016  –  Linee  Guida  n.  4 

Dal 09/2003 al 07/2004, nell'ambito del lavoro di tesi, ha frequentato il Servizio di Radioterapia dell’Azienda Universitaria Policlinico (AUP)

4) accoglimento delle riserve dell’esecutore per ragioni non imputabili direttamente o indirettamente alla responsabilità del soggetto affidatario. Criterio di affidamento: il

21. 2195, sono state approvate in via preliminare le Linee per la gestione del Servizio sanitario e sociosanitario regionale per l’anno 2020, di cui all’art. 1763/2019, che

come “documento di natura programmatica”, al fine di assicurare il coordinamento del Piano con gli altri strumenti di programmazione presenti nell’amministrazione