N. 00551/2012 REG.RIC.
R E P U B B L I C A I T A L I A N A
Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Sicilia (Sezione Prima)
ha pronunciato la presente
ORDINANZA
sul ricorso numero di registro generale 551 del 2012, proposto da:
Laisan - Libera Associazione Imprese Sanitarie Ambulatoriali Nazionale, La Ricerca Bioclinica del Dott. Carmelo di Stefano & C.
Sas, Laboratorio Analisi Cliniche San Filippo del Dott. V.
Cannistraci & C. Sas, Laboratorio Analisi Cliniche Dott. Spadaro Giuseppe & C. Sas, Bioanalisi Sas del Dott. di Prima Angelo, Polilab Srl, Centro Analisi Cliniche e Batteriologiche Dott. G. Maccarrone e C. Sas, Dott. Reale Salvatore, Laboratorio Santa Lucia del Dott.
Giacinto Schiliro' & C. Sas, Dott. Fama' Natale, Centro Analisi Motta della Dott.Ssa Motta Anna Maria e Dott.Sse Caruso S. e P., Eurolab Snc della Dott.Ssa Gilistro & C., Centro Analisi Gravina di Maria Grazia Squillaci & C. Snc, Laboratorio Analisi Cliniche del Dott. Renato Calabrese & C. Sas, Argo Snc di Bonanno Santo & C., Laboratorio Analisi Biologiche di Messina Rosa Maria Benedetta &
C. Sas, Laboratorio Analisi Biologiche della Dott.Ssa Russello Maria Pia & C. Sas, Biodiagnostica di Scarna' Sebastiana & C. Snc, Dott.Ssa La Face Giuseppina, Laboratorio Analisi Biologiche del Dott.
Nunzio Ferlito & C. Sas, Analisi Cliniche del Dott. Vasta Mario & C.
Sas, C.A.T.A. Srl, Laboratorio Analisi Cliniche Dr. Giuseppe Panebianco & C. Sas, Florilab Srl, Biomedica Srl, Bios Sas di Pecora Maria Antonietta, Bios Srl, La Nuova Medica Sas di Lucia Maiolino, Biocontrol Snc, Biokemetron, Laboratorio Analisi Cliniche Tomaselli Salvatore Snc, Centro Diagnostico Santa Venera Srl, Scalia Giuseppe, Laboratorio Analisi Cliniche Messina, Laboratorio Analisi Cliniche Dott.Ri Fabrica e G. Bona Snc, Abc Laboratorio Analisi Biocliniche Snc, Bionove Snc, Citodiagnostica, Analisi Cliniche di Mancuso Calogero, Centro Analisi Dott. Angelo Vignera Sas, Laboratorio Analisi Cliniche e Batteriologiche Srl, in persona dei rispettivi legali rappresentanti pro tempore, rappresentati e difesi dagli avv. Emilio Castorina e Antonio Fazio, elettivamente domiciliato presso lo studio dell’avv. Caterina Giunta in Palermo, via Nunzio Morello, n. 20;
contro
Assessorato Regionale della Salute, in persona dell’Assessore pro tempore, rappresentato e difeso dall'Avvocatura Distrettuale dello Stato di Palermo, presso i cui uffici, in via Alcide De Gasperi, n. 81, è domiciliato per legge;
nei confronti di
Azienda Ospedaliera Universitaria “Paolo Giaccone” di Palermo, in persona del legale rappresentante pro tempore, non costituitosi in giudizio;
per l'annullamento previa sospensione dell'efficacia,
- del decreto dirigenziale dell'Assessorato della Salute della Regione Siciliana - Dipartimento Regionale per la Pianificazione Strategica e Dipartimento Regionale per le Attività Sanitarie e Osservatorio Epidemiologico, n. 2708 del 28.12.2001, concernente "Modalità e strumenti operativi del Centro Regionale Qualità dei Laboratori (CRQ) ed avvio di programma a governo Regionale di Valutazione Esterna di Qualità (VEQ), di Controllo Qualità Interno (CQI) e verifica metrologica", pubblicato sulla GURS del 20.1.2012,
a) nella parte in cui ha previsto che "tutte le strutture di laboratorio pubbliche e private (...) avranno obbligo, per le aree analitiche di cui all'allegato A, di adesione ai programmi VEQ regionali a scelta obbligatoria" (art. 6, commi 2 e 3, D.D.G. n. 2708/2011), dovendone, altresì, sostenere i relativi costi ("La partecipazione ai programmi VEQ regionali è a carico economico dei laboratori pubblici e privati", art. 6, comma 6, cit,);
b) nella parte in cui ha affidato - senza gara ad evidenza pubblica - il servizio in questione, da erogare, obbligatoriamente e dietro corrispettivo, a favore di tutti i laboratori privati operanti per il Servizio sanitario siciliano;
- dell'allegato A) del medesimo D.D.G.;
- ove occorra, del d.a. Salute n. 1210 del 29 giugno 2011 (pubblicato sulla GURS n. 32 del 29.7.1963, in estratto), richiamato nel D.D.G., con il quale l'Assessore regionale della Salute ha costituito il Centro regionale per l'implementazione, l'assicurazione ed il controllo della qualità della rete laboratoristica pubblica privata, nella parte in cui il supporto al CRQ regionale (art. 3) da parte della predetta Azienda Ospedaliera comporta, soltanto adesso, per effetto del D.D.G.
impugnato, l'obbligatorio conferimento alla Azienda suddetta "Paolo Giaccone", dietro corrispettivo, dei campioni di cui all'allegato A) del medesimo D.D. G. e, comunque, di ogni ulteriore atto connesso, collegato, presupposto e conseguenziale al predetto D.D.G..
Visti il ricorso e i relativi allegati;
Visto l'atto di costituzione in giudizio di Assessorato della Salute della Regione Siciliana;
Vista la domanda di sospensione dell'esecuzione del provvedimento impugnato, presentata in via incidentale dalla parte ricorrente;
Visto l'art. 55 cod. proc. amm.;
Visti tutti gli atti della causa;
Ritenuta la propria giurisdizione e competenza;
Relatore nella camera di consiglio del giorno 20 aprile 2012 il dott.
Aurora Lento e uditi per le parti i difensori come specificato nel verbale;
Ritenuto che non sussiste il periculum in mora, non potendosi così qualificare la maggiore spesa (peraltro non quantificata) conseguente al sistema di controllo di qualità di cui al decreto impugnato, non essendo verosimilmente di significativa entità e potendosi, comunque, avere il ristoro per equivalente.
Ritenuto che non sussistono i presupposti per la concessione della misura cautelare richiesta.
P.Q.M.
Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Sicilia (Sezione Prima) respinge l’istanza cautelare di cui al ricorso in epigrafe.
Condanna al pagamento delle spese della presente fase cautelare, che liquida in € 2.000,00 (duemila) in favore della sola Amministrazione costituita.
La presente ordinanza sarà eseguita dall'Amministrazione ed è depositata presso la segreteria del tribunale che provvederà a darne comunicazione alle parti.
Così deciso in Palermo nella camera di consiglio del giorno 20 aprile 2012 con l'intervento dei magistrati:
Filoreto D'Agostino, Presidente Nicola Maisano, Consigliere
Aurora Lento, Consigliere, Estensore
L'ESTENSORE IL PRESIDENTE
DEPOSITATA IN SEGRETERIA Il 20/04/2012
IL SEGRETARIO
(Art. 89, co. 3, cod. proc. amm.)