• Non ci sono risultati.

L INFORMATICA APPLICATA ALLE SCIENZE MOTORIE APPLICATA ALLE SCIENZE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "L INFORMATICA APPLICATA ALLE SCIENZE MOTORIE APPLICATA ALLE SCIENZE"

Copied!
56
0
0

Testo completo

(1)

L’INFORMATICA L’INFORMATICA

APPLICATA ALLE SCIENZE APPLICATA ALLE SCIENZE

MOTORIE

(2)

Indice 2

Tra i vari utilizzi dell’informatica Tra i vari utilizzi dell’informatica

nel campo delle scienze motorie nel campo delle scienze motorie

tratteremo:

tratteremo:

Un PC per l’educazione fisica Un PC per l’educazione fisica

MilanLab MilanLab

(3)

UN PC PER L’EDUCAZIONE UN PC PER L’EDUCAZIONE

FISICA

FISICA

(4)

Indice 4

Nel campo delle attività Nel campo delle attività

sportive l'utilizzo sportive l'utilizzo

dell'informatica è da tempo dell'informatica è da tempo

considerato un supporto considerato un supporto

utile per facilitare e utile per facilitare e migliorare il lavoro degli migliorare il lavoro degli

allenatori.

allenatori.

(5)

Nell'articolo vengono fornite indicazioni di Nell'articolo vengono fornite indicazioni di

ordine pratico per l'utilizzo del PC in ordine pratico per l'utilizzo del PC in

educazione fisica e vengono descritte le attività educazione fisica e vengono descritte le attività per le quali può essere impiegato con successo per le quali può essere impiegato con successo

dall'insegnante dall'insegnante

(6)

Indice 6

OBIETTIVO OBIETTIVO

Innalzare il livello qualitativo del Innalzare il livello qualitativo del

lavoro in palestra lavoro in palestra

Diminuzione del tempo impiegato Diminuzione del tempo impiegato

per l’elaborazione dei dati per l’elaborazione dei dati

(7)

COME UTILIZZARE IL PC IN COME UTILIZZARE IL PC IN

EDUCAZIONE FISICA

EDUCAZIONE FISICA

(8)

Indice 8

Immaginate di essere in palestra con Immaginate di essere in palestra con

una delle vostre classi e di avere in una delle vostre classi e di avere in

programma:

programma:

(9)

Valutazione della velocità degli allievi Valutazione della velocità degli allievi

utilizzando un test

utilizzando un test

(10)

Indice 10

Mentre i ragazzi si riscaldano, Mentre i ragazzi si riscaldano,

prendete il vostro PC portatile, prendete il vostro PC portatile,

accendete e richiamate dal software accendete e richiamate dal software

utilizzato:

utilizzato:

nn La classe con cui state lavorandoLa classe con cui state lavorando

oo Il nome del test da effettuareIl nome del test da effettuare

(11)

Selezionate il primo allievo per Selezionate il primo allievo per

visualizzarlo sullo schermo visualizzarlo sullo schermo

VIA!

(12)

Indice 12

Al termine della prova fermate il Al termine della prova fermate il

tempo premendo il tasto relativo tempo premendo il tasto relativo

COSÌ:

COSÌ:

Il tempo visualizzato vienevisualizzato

confermato confermato

e si inserisce automaticamente nella e si inserisce automaticamente nella

scheda

scheda--allievo contenuta nel programmaallievo contenuta nel programma

(13)

Il secondo allievo è Il secondo allievo è

pronto e voi fate pronto e voi fate partire il cronometro partire il cronometro in corrispondenza del in corrispondenza del

suo nome e così via suo nome e così via

……

(14)

Indice 14

ANCORA … ANCORA …

Nel medesimo modo potrete agire …

Nel medesimo modo potrete agire …

(15)

Nella seconda parte della lezione Nella seconda parte della lezione

„„ Prova di verifica sulla Prova di verifica sulla pallacanestro

pallacanestro

„„ Verifica capacità di Verifica capacità di palleggio e tiro, dove palleggio e tiro, dove assegnerete punteggi in assegnerete punteggi in

base al livello di base al livello di

padronanza del gesto padronanza del gesto

espresso dai ragazzi espresso dai ragazzi

(16)

Indice 16

CASA CAMBIA RISPETTO A CASA CAMBIA RISPETTO A QUANDO UTILIZZAVAMO IL QUANDO UTILIZZAVAMO IL

FOGLIO DI CARTA

FOGLIO DI CARTA

(17)

Con l'inserimento del risultato nel Con l'inserimento del risultato nel PC abbiamo memorizzato i risultati PC abbiamo memorizzato i risultati

sia nella scheda personale dell'allievo sia nella scheda personale dell'allievo

sia all'interno di un

sia all'interno di un filefile che contiene tutti i che contiene tutti i risultati di tutti gli allievi della stessa età

risultati di tutti gli allievi della stessa età

(18)

Indice 18

E’ possibile quindi E’ possibile quindi : :

richiamare i risultati e confrontarli in base al richiamare i risultati e confrontarli in base al

periodo di effettuazione o all'età dell'allievo periodo di effettuazione o all'età dell'allievo

elaborare statisticamente tutti i risultati ottenuti elaborare statisticamente tutti i risultati ottenuti dagli allievi di tutta la scuola nei vari test di dagli allievi di tutta la scuola nei vari test di

verifica e valutazione verifica e valutazione

richiedere elaborazioni grafiche richiedere elaborazioni grafiche

stampare la scheda individuale consegnandola ad stampare la scheda individuale consegnandola ad

ognuno quale risultato del lavoro svolto ognuno quale risultato del lavoro svolto

rivedere quanto rilevato negli anni precedenti rivedere quanto rilevato negli anni precedenti

sugli stessi allievi sugli stessi allievi

(19)

Altri utilizzi Altri utilizzi

Elaborazione, Elaborazione, memorizzazione ed memorizzazione ed archiviazione di schede archiviazione di schede informative/conoscitive informative/conoscitive degli allievi e dei risultati da degli allievi e dei risultati da

loro ottenuti nel corso del loro ottenuti nel corso del

tempo tempo

(20)

Indice 20

Elaborazione e Elaborazione e

memorizzazione dei test memorizzazione dei test

di verifica e di di verifica e di

valutazione (sia pratici valutazione (sia pratici

sia teorici, come sia teorici, come

questionari ecc.) questionari ecc.)

(21)

Programmazione:

Programmazione:

elaborazione di schede elaborazione di schede di attività specifiche, di di attività specifiche, di

percorsi didattici, di percorsi didattici, di

esercitazioni e la loro esercitazioni e la loro

memorizzazione, memorizzazione,

modificazione, stampa.

modificazione, stampa.

(22)

Indice 22

Gestione di dati anagrafici Gestione di dati anagrafici relativi ai singoli allievi per relativi ai singoli allievi per un loro utilizzo relativo alle un loro utilizzo relativo alle attività sportive svolte per la attività sportive svolte per la scuola (partecipazione a scuola (partecipazione a Gruppi Sportivi, Giochi Gruppi Sportivi, Giochi della Gioventù, Campionati della Gioventù, Campionati Studenteschi, manifestazioni Studenteschi, manifestazioni varie...)

varie...)

(23)

Oltre ad essere impiegato durante Oltre ad essere impiegato durante

l’ora di educazione fisica, il PC può l’ora di educazione fisica, il PC può

essere utile anche essere utile anche

nella preparazione fisica

nella preparazione fisica

(24)

Indice 24

MilanLab

MilanLab

(25)

MilanLab è il centro di Ricerca MilanLab è il centro di Ricerca

Scientifica ad alto contenuto tecnologico Scientifica ad alto contenuto tecnologico fortemente voluto da AC Milan e attivo fortemente voluto da AC Milan e attivo

operativamente dal Marzo 2002.

operativamente dal Marzo 2002.

(26)

Indice 26

OBIETTIVO OBIETTIVO

Ottimizzare i risultati della squadra Ottimizzare i risultati della squadra

Riuscendo a

Riuscendo a PREVEDEREPREVEDERE un un potenziale rischio di infortunio per potenziale rischio di infortunio per

l’atleta l’atleta

(27)

Milanello …

Milanello …

(28)

Indice 28

... palestra ...

... palestra ...

(29)

sezione MilanLab ... sezione MilanLab ...

(30)

Indice 30

... i computer sono al lavoro ...

... i computer sono al lavoro ...

(31)

... sullo schermo compare un corpo ... sullo schermo compare un corpo

umano stilizzato ...

umano stilizzato ...

(32)

Indice 32

(33)

... quel corpo perfettamente ... quel corpo perfettamente

geometrico comincia a correre ...

geometrico comincia a correre ...

(34)

Indice 34

... la macchina registra, incrocia, ... la macchina registra, incrocia,

sovrappone e, in ultima analisi, sovrappone e, in ultima analisi,

esamina una serie di dati:

esamina una serie di dati:

Forza Velocità Resistenza Stress Alimentazione

Sali minerali Vitamine Carboidrati

(35)

... d’improvviso il ronzio quasi ... d’improvviso il ronzio quasi

tranquillizzante di quell’ apparato tranquillizzante di quell’ apparato

virtuale si trasforma in un gemito:

virtuale si trasforma in un gemito:

(36)

Indice 36

... sullo schermo la sagoma stilizzata ... sullo schermo la sagoma stilizzata di quell’ atleta virtuale si illumina di quell’ atleta virtuale si illumina all’altezza del polpaccio, che diventa all’altezza del polpaccio, che diventa

tutto rosso ...

tutto rosso ...

(37)

... la sagoma smette di correre ...

... la sagoma smette di correre ...

(38)

Indice 38

la figura si trasforma in una serie di numeri, e nel giro di pochi istanti viene “fotografata”

questa verità:

(39)

Nelle ultime quattro gare il soggetto ha Nelle ultime quattro gare il soggetto ha

accumulato nel complesso di quella accumulato nel complesso di quella

“macchina sportiva” che lui è, una

“macchina sportiva” che lui è, una quantità tale di tensioni diverse che il quantità tale di tensioni diverse che il

trauma sta per esplodere

trauma sta per esplodere

(40)

Indice 40

Lui ancora non avverte dolore, ma se Lui ancora non avverte dolore, ma se

dovesse scendere in campo le dovesse scendere in campo le

possibilità che possa essere vittima di possibilità che possa essere vittima di

un infortunio sono altissime

un infortunio sono altissime

(41)

Urge intervento mirato

(42)

Indice 42

Non è la scena di un film di Non è la scena di un film di

fantascienza ambientato nel mondo fantascienza ambientato nel mondo

dello sport, ma una applicazione dello sport, ma una applicazione

quotidiana di quello che al MilanLab quotidiana di quello che al MilanLab

è il PAS è il PAS

(Predictive Analysis Server )

(Predictive Analysis Server )

(43)

Si tratta di un software messo a

Si tratta di un software messo a

punto dalla Computer Associates

punto dalla Computer Associates

(44)

Indice 44

COME È NATA LA RETE COME È NATA LA RETE

NEURALE

NEURALE

(45)

Dopo intense ricerche sono state elaborate Dopo intense ricerche sono state elaborate

numerose rappresentazioni matematiche dei due numerose rappresentazioni matematiche dei due

emisferi cerebrali, sulla cui base sono stati emisferi cerebrali, sulla cui base sono stati

sviluppati degli appositi programmi software sviluppati degli appositi programmi software

consentire l’applicazione di soluzioni

(46)

Indice 46

Emisfero sinistro Emisfero sinistro

Lateralità logica

(47)

Emisfero destro

Emisfero destro

(48)

Indice 48

Proprio come il cervello umano, la Proprio come il cervello umano, la

rete neurale è capace di imparare da rete neurale è capace di imparare da

sola una serie di regole sulla base dei sola una serie di regole sulla base dei

dati di volta in volta analizzati

dati di volta in volta analizzati

(49)

Essa è un meccanismo autodidatta

Essa è un meccanismo autodidatta

(50)

Indice 50

COME FUNZIONA

COME FUNZIONA

(51)

Il suo funzionamento si basa su:

Il suo funzionamento si basa su:

99Analisi dei dati storici (Analisi dei dati storici (apprendimentoapprendimento))

99Monitoraggio in realMonitoraggio in real--time (time (controllo predittivocontrollo predittivo) )

••individuazione di una percentuale di individuazione di una percentuale di

probabilità che si verifichi un certo probabilità che si verifichi un certo evento (infortunio, nel nostro caso) evento (infortunio, nel nostro caso)

(52)

Indice 52

COME LA RETE NEURALE

COME LA RETE NEURALE

PREVIENE GLI INFORTUNI

PREVIENE GLI INFORTUNI

(53)

Esecuzione ogni 15 giorni di test specifici Esecuzione ogni 15 giorni di test specifici

Dai risultati dei test, non appena le Dai risultati dei test, non appena le

condizioni psico

condizioni psico--fisiche dovessero fisiche dovessero evidenziare situazioni di rischio evidenziare situazioni di rischio

si lancia immediatamente un si lancia immediatamente un

(54)

Indice 54

QUALI VANTAGGI PER UNA QUALI VANTAGGI PER UNA SQUADRA CHE UTILIZZA LA SQUADRA CHE UTILIZZA LA

RETE NEURALE

RETE NEURALE

(55)

Monitorare contemporaneamente la condizione Monitorare contemporaneamente la condizione

di 52 giocatori, tra la prima squadra e di 52 giocatori, tra la prima squadra e

primavera primavera

I dati raccolti costituiscono la base per ripetere I dati raccolti costituiscono la base per ripetere

i risultati i risultati

Le analisi possono essere effettuate prima della Le analisi possono essere effettuate prima della

(56)

Indice 56

SITOGRAFIA SITOGRAFIA

„„ www.acmilan.comwww.acmilan.com

„„ www.amd.citwww.amd.cit

„„ www.unisys.itwww.unisys.it

„„ www.ca.comwww.ca.com

„„ www.eenet.itwww.eenet.it

„„ www.assopreparatori.itwww.assopreparatori.it

„„ www.media2000.itwww.media2000.it

Prima pagina

Riferimenti

Documenti correlati

Scomparsa degli istituti e delle banche tradizionali; acquisizione di alcune banche o istituti finanziari da parte di soggetti di grandi dimensioni; banche più

Variables considered are market capitalisation for competition, bank assets for banking regulation, gross external assets for the GFSN, exports and imports for trade, CO2

Secondo il 64,5% dei lavoratori, infatti, un’azienda che offre servizi di welfare in sostituzione a premi retributivi viene giudicata positivamente, perché marginalmente può portare

Também em Saramago é possível destacar esta característica, não só nos últimos romances, mas também nas mencionadas re-Escrituras bíblicas: o “jogo dos

The study focuses on the period between 1989 and 2010, two decades that include symbolic events in terms of the regulation of religious diversity in both Quebec and France,

Si osserva una diminuzione del diametro medio del grano ferritico delle varianti ricche di vanadio rispetto all’acciaio di riferimento, ma l’affinamento ottenuto non giustifica

I parametri che sono stati lasciati liberi di assumere valori differenti da caso a caso sono: il numero di elementi in senso assiale e circonferenziale, i moduli dei carichi e

Nell’ultima colonna della tabella viene riportato il numero di gestori di eccezione associati al metodo corrente, questa scelta è dovuta al fatto che nella versione attuale