CONVEGNO NAZIONALE
ORA VIENE IL BELLO – il turismo e la cura dell’anima
I sessione, lunedì 25 ottobre 2021, ore 10.00 II sessione, lunedì 25 ottobre 2021, ore 15.00 III sessione, martedì 26 ottobre 2021, ore 10.00
È tempo di rimettere al centro la Bellezza, nel turismo come nella vita. Il nostro Paese ne è strapieno, ma si corre il rischio di abituarsene e di non riconoscerla più. Anche l’epoca digitale con i suoi canoni comunicativi chiede di imparare a narrare luoghi ed esperienze per permettere alla Bellezza di essere ancora ascoltata e capace di trasfigurare la ferialità. E l’esperienza pandemica ha messo sul campo una questione che vorremmo affrontare insieme, anche in campo turistico: come organizzare il turismo perché diventi esperienza per la cura dell’anima? Saranno le tre tappe della nostra riflessione.
A Koinè si proporrà una nuova ripartenza dell’Italia, proprio a partire dalla valorizzazione, narrazione, organizzazione e accessibilità del Bello. Il Convegno Nazionale mira ad esplorare tutte le sfaccettature di un tema articolato, complesso e di grande attualità, come quello della Bellezza che s’inquadra nell’ambito del dibattito più ampio in atto sulla valorizzazione del patrimonio artistico, culturale e di fede del nostro Paese.
Il Convegno Nazionale si rivolge agli Uffici diocesani della pastorale del turismo, ai rettori di santuari, ai responsabili di opere pellegrinaggi e tour operator, ai docenti di ogni ordine e grado, giornalisti, architetti, guide turistiche, enti territoriali di promozione culturale e turistica e soprintendenze, destinazioni, cammini e parchi culturali, mete artistico-culturali. Sono altresì invitati gli studenti degli istituti superiori di scienze religiose, dei master dedicati al turismo religioso, delle facoltà di conservazione dei beni culturali, delle facoltà di scienze turistiche.
Il Convegno è organizzato dall’Ufficio Nazionale per la pastorale del tempo libero, turismo e sport della Conferenza Episcopale Italiana.
PROGRAMMA 25 OTTOBRE
I sessione: Ora viene il Bello, il racconto di un’esperienza
Ore 9,00 ore 10.00
Navetta dall’Hotel per la fiera SALUTI E INTRODUZIONE AI LAVORI
DONGIONATANDELMARCO,
Direttore dell’Ufficio Nazionale per la pastorale del tempo libero, turismo e sport della Conferenza Episcopale Italiana
INTERVENGONO
ISANTUARI, LUOGHI DELLA CURA
P.FLAVIANOGUSELLA,Consigliere Nazionale del Collegamento Nazionale Santuari Italiani, Rettore del Santuario San Leopoldo di Padova ILCAMMINO, PARABOLA DELLA CURA
EZIOSPANO,Referente nazionale per i Cammini di AIGAE LEESPERIENZE, COMUNITÀ CHE SI PRENDONO CURA
IRENEBONGIOVANNI,Presidente Confcooperative Cultura, Turismo e Sport
DANIELEPASQUINI,Presidente Fondazione Giovanni Paolo II FABIOROCCHI,Presidente Associazione Ospitalità Religiosa Ore 13.00 Buffet in Fiera
II sessione: Per uno stupore accessibile
ore 15.00 SALUTI E INTRODUZIONE AI LAVORI
SUORVERONICADONATELLO
Direttore del Servizio Nazionale per la pastorale delle persone con disabilità INTERVENGONO
LEESPERIENZE, PERCHÉ IL BELLO VA OLTRE LA VISTA
BARBARAFEDELI,Esperta di esperienze inclusive LAMOBILITA’, SOSTENIBILE E ACCESSIBILE
ALBERTOFRANCESCHINI,Aspassobike
FRONTIEREETECNOLOGIE, PER UN’ACCESSIBILITÀ A 360°
BENEDETTAROSINI,Cooperativa Visionary Ore 17,30 Navetta dalla Fiera all’Hotel De La Ville
Ore 19,30 Cena in hotel
26 OTTOBRE
Ore 8,00 Colazione in hotel
Ore 9,15 Navetta dall’Hotel per la Fiera
III sessione: Un bel futuro da protagonisti
ore 10.00 SALUTI E INTRODUZIONE AI LAVORI
DONMARCOFAGOTTI
Incaricato regionale per la Conferenza Episcopale Toscana per la Pastorale del tempo libero, turismo e sport
INTERVENGONO
ILABORATORI, I PARCHI CULTUALI ECCLESIALI IN ITINERE
ANNARITACOSSO,Il laboratorio di Cascia
MARIACARLADELDUCA,Il laboratorio di Amalfi DON HELENIOSCHETTINI,Il laboratorio di Siracusa ALBERTOANTONIOCAPRARO,Il laboratorio di Leuca
LARETE, LA NASCITA DI UN CONSORZIO NAZIONALE
ROSANGELAMAINO,Presidente Cooperativa Oltre l’Arte di Matera ELENA STEFANELLI, Cofondatrice di Creativiviaggi di Taranto LA PIATTAFORMA DIGITALE, IL VALORE DEI TERRITORI
GIANPIEROPERRI,FacilityLive
Ore 12,30 Buffet in Fiera e partenze
PARTECIPAZIONE
IL CONVEGNO È A NUMERO CHIUSO CON PRENOTAZIONE DEL POSTO OBBLIGATORIA ENTRO L’8 OTTOBRE E LE ISCRIZIONI SARANNO CHIUSE AL RAGGIUNGIMENTO DEL NUMERO MASSIMO DI ISCRITTI ACCETTABILI. È POSSIBILE ISCRIVERSI SOLO ONLINE, NON SARÀ ATTIVA REGISTRAZIONE FISICA IN FIERA.
ISCRIVITI QUI AL CONVEGNO:
hiips://iniziative.chiesacattolica.it/EventiCEI/page.jsp?action=landing&eventid=CEI -APPUNTAMENTO-20017
CERTIFICAZIONE PER GUIDE TURISTICHE
IL CONVEGNO RILASCIA CERTIFICATO DI PRESENZA, VALIDO AI FINI CURRICOLARI DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE, QUALORA PREVISTO DALL’ASSOCIAZIONE DI APPARTENENZA.
• Per ottenere la certificazione di partecipazione dovrà essere inviata una richiesta scritta a: Chiara Fizzotti [email protected] Tel. +39 0444969843, indicando nome e cognome, associazione di appartenenza, convegno a cui si intende partecipare.
• Il Certificato potrà essere ritirato all’uscita dei Convegni al DESK ACCREDITI
ESONERO PER DOCENTI
IL MIUR HA CONCESSO AI DOCENTI DI RELIGIONE E DISCIPLINE UMANISTICHE ED ARTISTICHE DELLE SCUOLE DI OGNI ORDINE E GRADO A LIVELLO NAZIONALE L’ESONERO DALL’OBBLIGO DI SERVIZIO PER LA GIORNATA DI PRESENZA AI CONVEGNI.
• Per ottenere la certificazione di partecipazione dovrà essere inviata una richiesta scritta a: Chiara Fizzotti [email protected] Tel. +39 0444969843, indicando nome e cognome, scuola di appartenenza, convegni a cui si intende partecipare.
• Il Certificato potrà essere ritirato all’uscita dei Convegni al DESK ACCREDITI
CREDITI PER STUDENTI
QUALORA PREVISTO DAL PIANO DI STUDIO DELLA SINGOLA SCUOLA O ISTITUTO, IL CONVEGNO RILASCIA UN CERTIFICATO PER IL MONTE ORE DI PRESENZA, DA UTILIZZARE AI FINI DEL RICONOSCIMENTO DI ATTIVITÀ EXTRACURRICOLARI.
• Per ottenere la certificazione di partecipazione dovrà essere inviata una richiesta scritta a: Chiara Fizzotti [email protected] Tel. +39 0444969843, indicando nome e cognome, scuola di appartenenza, convegni a cui si intende partecipare.
• Il Certificato potrà essere ritirato all’uscita dei Convegni al DESK ACCREDITI.
P ARTECIPA IN TUTTA SICUREZZA AI CONVEGNI DI K OINÈ
PER PERMETTERE UNA PARTECIPAZIONE SERENA E SICURA AGLI EVENTI CHE AVRANNO LUOGO DURANTE
KOINÈ 2021, ITALIAN EXHIBITION GROUP HA IMPLEMENTATO ALCUNE SEMPLICI PROCEDURE PER GARANTIRE LA SICUREZZA DI PUBBLICO, RELATORI E OPERATORI COINVOLTI:
•