• Non ci sono risultati.

CitàMetropolitanadiMilano

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "CitàMetropolitanadiMilano"

Copied!
8
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI PAULLO

Ci t t à Me t r opol i t ana di Mi l ano

VERBALE DELLA GI UNTA COMUNALE ORI GI NALE

De l i be r az i one n. 131 de l 12- 10- 2020

OGGETTO: ESAME OSSERVAZIONI, CONTRODEDUZIONE ED APPROVAZIONE DEFINITIVA DEL PII DENOMINATO DD2 - PII N. 6 SANTA MARIA MAZZARELLO, CONFORME AL PGT VIGENTE AI SENSI DELL' ART. 30 COMMA 4 ED AL PRG APPROVATO CON CC. N.

35 DEL 27/09/2010

L' a nno due mi l a ve nt i a ddì dodi c i de l me s e di ot t obr e a l l e or e 18: 30, ne l l a r e s i de nz a Muni c i pa l e , s i è r i uni t a l a Gi unt a Comuna l e

Al l ’ a ppe l l o r i s ul t a no

:

LORENZI NI FEDERI CO SI NDACO Pr e s e nt e GI LBERTI DANI LA VI CE SI NDACO Pr e s e nt e MORABI TO FRANCO

MARI A

ASSESSORE Pr e s e nt e PANDI NI LARA ASSESSORE Pr e s e nt e CONSOLATI

MASSI MI LI ANO

ASSESSORE Pr e s e nt e MEAZZA ALESSANDRO

ALDO

ASSESSORE Pr e s e nt e

Tot a l e pr e s e nt i n. 6 Tot a l e a s s e nt i n. 0.

As s i s t e al l adunanz a i l SEGRETARI O GENERALE MAURI ZI O VI ETRI , i l qual e pr ov v e de al l a r e daz i one de l pr e s e nt e v e r bal e .

Es s e ndo l e gal e i l nume r o de gl i i nt e r v e nut i , FEDERI CO LORENZI NI i n qual i t à di

SI NDACO as s ume l a pr e s i de nz a e di c hi ar a ape r t a l a s e dut a pe r l a t r at t az i one

de l l ar gome nt o i ndi c at o i n ogge t t o.

(2)

LA GI UNTA COMUNALE

IlSindaco precisachelasedutasisvolgepresso laresidenzamunicipale,sono presenticon ilSindaco Federico Lorenzini,ilVicesindaco DanilaGilberti,l’AssessoreLaraPandini, l’Assessore Massimiliano Consolati e l’Assessore Alessandro Aldo Meazza, mentre l’Assessore Franco Maria Morabito è collegato in video conferenza ai sensi dell’art. 3 comma3 delregolamento perl’esercizio dell’attivitàdellaGiuntaComunaleapprovato con deliberediG.C.n.129 del08.07.2019 en.111 del28.07.2020.

IlSindaco precisaquanto segue:

il Sindaco e il Segretario Generale sono presenti nello stesso luogo, nella

-

residenzamunicipale;

sono identificaticon certezzatuttiisoggettipartecipanti;

-

vieneregolato l’andamento dello svolgimento dellariunione;

-

tutti i partecipanti possono intervenire alla discussione, ricevere, visionare o

-

trasmetteredocumenti;

si può dar corso alla consultazione e alla proclamazione dei risultati della

-

votazione.

LA GIUNTA COMUNALE

PREMESSO CHE:

la società Paullo Investimenti s.r.l. ha la proprietà, in Comune di Paullo, di un compendio immobiliare di estensione territoriale complessiva pari a mq. 47.845,00, catastalmente contraddistinto comesegue:Foglio 1,mappalinn.24,25,56,65 ed Foglio 3,mappalinn.30,46,61 e107;

in relazioneadetto compendio,ilConsiglio ComunalediPaullo,con propriadeliberazionen.38 del 22.10.2008 - assunta ai sensi e per gli effetti dell'art. 92, comma 8, LR 12/2005, previa acquisizionedall’alloraProvinciadiMilano (oggiCittàMetropolitana)dideliberazioneG.P.n.719 del6.10.2008 diespressionedipareredicompatibilitàdell'intervento alvigentePTCP provinciale- haapprovato specifico ProgrammaIntegrato diIntervento,finalizzato ad iviallocareunacapacità edificatoria complessiva di mq. 13.500,00 di SLP, per la realizzazione di nuovo complesso polifunzionale per attività economiche (per funzioni commerciali di medie struttura di vendita, paracommerciali,ricettiveediservizio),corredato daun significativo bagaglio dioperepubblichee

(3)

diinterventidipotenziamento delsistemainfrastrutturale,cuihafatto seguito,in data31.3.2009,la stipuladellacorrelataconvenzioneurbanistica,allo stato vigentepereffetto diquanto disposto dall’art.30,comma3-bisdellaL.98/2013 (diconversione,con modificazioni,delDL 69/2013); con deliberazionin.10 del22.3.2010 en.35 del27.9.2010,ilConsiglio ComunalediPaullo ha approvato (aisensieperglieffettidellaLR 23/1997)specificavarianteall’alloravigentePRG,che haconferito alcompendio l'espressaidoneitàall'allocazionedimediestruttureegrandistrutturedi vendita,questeultimeattivabiliin tuttiiformatdistributiviprevistidalparagrafo 4.2 dellaDGRL n.

VIII/5054 del4.7.2007;

parallelamente,con deliberazionideln.33 del22.7.2010 en.1 del25.1.2011 (in BURL Serie AvvisieConcorsin.15 del13.4.2011),ilmedesimo Consiglio ComunalediPaullo haproceduto, rispettivamente,all'adozioneeall'approvazionedelnuovo Piano diGoverno delTerritorio (PGT); in talecontesto,ilcompendio dichetrattasièstato inserito tragli"Ambitideltessuto urbano consolidato - Piani attuativi a destinazione terziaria da attuare", disciplinato dal Piano delle Regole;in particolare,l’art.30 (recanteladisciplinadegli"AmbitidiTrasformazioniinternial tessuto consolidato soggetti a Programma Integrato di Intervento"), comma 3 delle NTA del suddetto Piano delle Regole precisa che "3. Fermi restando gli obblighi convenzionali già sottoscritti,ilPIIn.6 -VialeSanta Maria Mazzarello -può essereoggetto divariantichelo innovino qualePiano Attuativo aisensidella variantediPRG approvata con deliberazioneC.C.27 settembre2010,n.35";

in conformità con la classificazione urbanistica impressa al compendio dalla strumentazione urbanistica comunale, approvata nei termini di cui sopra, la Giunta comunale - con propria deliberazionen.145 del31.10.2011 -haadottato ilprescritto strumento dipianificazioneattuativa, cuihafatto seguito l'espletamento -ex art.9 D.Lgs.114/98 ed art.6 LR 6/2010 es.m.i.-della proceduradiConferenzadeiServiziperilrilascio diautorizzazionecommercialeperl'allocazione in sito di grande struttura di vendita organizzata in forma unitaria, di cui all’autorizzazione commercialen.483 del13.7.2012,abilitativaall'attivazionein sito digrandestrutturadivendita organizzatain formaunitaria,perlatipologiadistributivadelcentro commercialetradizionale; CONSEGUENTEMENTE,ilConsiglio ComunalediPaullo,con propriadeliberazionen.9 del 12.4.2013, ha proceduto alla definitiva approvazione del prescritto strumento di pianificazione attuativa, che reca, tra l'altro, l'individuazione delle opere urbanizzative correlate all'attuazione dell'insediamento in progetto, degli interventi extracomparto, nonché delle specifiche azioni di sostenibilitàprevisteacorredo dell'attuazionedelnuovo centro commerciale;

acausadelprotrarsideilavoridiriqualificazionedellaEx.Ss415,condizionesinequanon per l’attivazione dell’insediamento commerciale de qua, sono stata rilasciate plurimi e successivi

(4)

provvedimentidiprorogadelterminediattivazionedelleautorizzazionicommercialidapartedegli Entipreposti;

allalucediquanto lasocietàPaullo Investimentis.r.l.haassunto ladeterminazionedinon darpiù corso alleprevisioniedificatorieefunzionalicontemplatenelPIIdicuisopraein data29/06/2020 protocollo 8350,haproposto un Piano Attuativo conformealleprevisionidelvigentePGT recante modifiche al pregresso PII, tra cui una significativa riduzione delle capacità edificatorie e funzionali,nonchélaprevisionediallocazionein sito din.3 mediestrutturedivenditatraloro distinte, autonome ed a funzionalità separata, articolate, dal punto di vista distributivo, in conformitàcon lavigentenormativaregionaledisettore,cosìcomespecificatadaicriteriindicati dalConsiglio diStato (SezioneIV)con sentenzan.5902 del27.8.2019;

DATO ATTO CHE:

con deliberadiG.C.n.117 del24/08/2020 èstato adottato ilpredetto piano composto dagli

-

elaboraticosìcomedepositatiagliatti

con avviso diadozionepubblicato telematicamenteall’Albo pretorio enell’appositasezione

-

delSito Comunale“amministrazionetrasparente”,siinformavalacittadinanzadeldeposito deglielaboratitecnicicostituentiilPiano presso laSegreteriacomunaleel’Ufficio tecnico dal26.08.2020 per15 gg.Consecutivi;

dal 10/09/2020 al 25/09/2020 veniva data la possibilità a chiunque di presentare

-

osservazioniscrittealpiano;

CONSIDERATO CHE alladatadicuisopraègiuntaalprotocollo n.1 osservazione,giunta viaPEC in data25.09.2020 alleore18.00 eprotocollatain data28.09.2020 con n.12724 – allegataallapresentedeliberazione-presentatadaPaullo Investimenti;

VISTA l’istruttoria predisposta dall’ufficio tecnico in merito al non accoglimento dell’osservazionepropostain quanto in contrasto con quanto previsto dall’art.14 comma12 dellaL.R.12/2005 es.m.i.

DATO ATTO cheaisensidell’art.49 delD.Lgs18 agosto 2000,n 267,èstato acquisito ed allegato allapresentedeliberazionedicuicostituisceparteintegranteesostanziale,ilparere favorevole in ordine alla regolarità tecnica espresso dal Responsabile del Servizio Territoriale;

PER PROPRIA competenza, ai sensi del combinato disposto dell’art. 48 del Dlgs. n.

267/2000 edell’Art.39 dello Statuto Comunale;

(5)

AD UNANIMITÁ divotiespressidaipresentinelleformedilegge,anchein riferimento alla immediataeseguibilitàdelpresenteatto alfinediprocedereentro iterminidileggealla conclusionedell’iterdiapprovazionedelpiano attuativo – P.I.;

Visto il D.Lgs 18 agosto 2000, n 267, nonché le vigenti disposizioni di legge ad esso compatibili;

Con ivotifavorevolidituttiipresenti,espressinelleformedilegge; DELIBERA

1) DI DARE ATTO CHE le premesse formano parte integrante e sostanziale del presente provvedimento;

2)DIFARE proprialacontrodeduzionepredispostadall’Ufficio tecnico all’osservazionepresentata in data25.09.2020 daPaullo Investimentiequindidinon accogliernel’istanza;

3)DIAPPROVARE aisensieperglieffettidellaL.R.12/2005 art14 ed art.92 lavariantedicui all’oggetto,conformealPGT vigenteaisensidell’art.30 comma4 delleNTA ed alPRG approvato con deliberadiG.C.n.35 del27.09.2010 ecostituito daiseguentielaboratied allegati:

Elaboratigrafici

1.Inquadramento territoriale(CTR – aerofotogrammetrico – estratto dimappacatastale); 2.1 Inquadramento urbanistico (PTR – PTCP Parco Agricolo Sud Milano);

2.2 Inquadramento urbanistico (PTM – PIF); 2.3 Inquadramento urbanistico (PTCP); 2.4 Inquadramento urbanistico (PGT); 2.5 Inquadramento urbanistico;

3.Stato difatto dell’ambito diintervento (rilievo aerofotogrammetrico epiano quotato); 4.Profiliurbanidello stato difatto;

5.Planivolumetrico descrittivo;

6.Profiliurbanidello Stato diProgetto;

7.Profiliurbanidello Stato diRaffronto;

8.1 Verificagrafico – analiticadellasuperficieterritorialeefondiaria; 8.2 Verificagrafico – analiticadelleareein cessione;

8.3 Verificagrafico – analiticadelladotazionepertinenzialeLotto 1 eLotto 2;

8.4 Verificagrafico – analiticadelladotazioneastandard Lotto 1;

8.5 Verificagrafico – analiticadelladotazioneastandard Lotto 2;

8.6 Verificagrafico – analiticadellasuperficiedrenante;

(6)

9. Planimetria generale individuazione opere di urbanizzazione primaria e secondaria in progetto;

10.Operediurbanizzazioneprimaria– Sezionistato difatto;

11.Operediurbanizzazioneprimaria– Sezionistato diprogetto;

12.Operediurbanizzazioneprimaria– Stato diraffronto;

13.Operediurbanizzazioneprimaria– Particolaricostruttivi; 14.Operediurbanizzazioneprimaria– Particolaricostruttivi; 15.Planimetriadelverde;

16.Planimetriageneraledeiflussiviabilisticiin ingresso ed in uscitadall’Ambito diPA;

17.Segnaleticaverticaleed orizzontale– Planimetriagenerale; 18.Segnaleticaverticaleed orizzontale– Rotatoria;

19.Individuazioneareein cessioneesterneall’Ambito Dd2;

20.Verificadotazioniurbanistiche-Stato PIIapprovato epropostadivariante(i.e.nuovo PA);

21.Viabilitàtransitoria;

22.Tavolariepilogativadelleverifiche;

Allegati

A Schemadiconvenzione;

Atto Unilateraled’obbligo perlatraslazionedeidirittiedificatoriresiduiavaleresul B)

contermineAmbito Dd1;

Rilievo fotografico;

C)

Computo metrico estimativo delleoperediurbanizzazioneprimaria; D)

Computo metrico estimativo delleoperediurbanizzazionesecondaria; E)

Valutazioneprevisionalediimpatto acustico;

F)

Previsionediimpatto sullaqualitàdell’aria; G)

Studio viabilistico;

H)

Analisipaesistica; I)

Simulazionescenaridello stato diprogetto;

J)

RelazionetecnicadiPiano Attuativo;

K)

Progetto rispetto allanormativain materiadiInvarianzaIdraulica(+6 elaboratigrafici); L)

Progetto illuminotecnico (+ 1 elaborato grafico); M)

(7)

RelazioneGeologica; N)

Quadro riepilogativo verificheurbanistiche; O)

Quadro Economico P)

4)Didaremandato all’arch.AndreaMarzioni,in qualitàdiResponsabiledelSettoreTecnico alla firmadellaConvenzioneurbanisticaeatuttigliadempimenticonnessieconseguenti.

Successivamentecon votazioneunanimeepalese,

DELIBERA

direndereimmediatamenteeseguibilelapresentedeliberazione,aisensidell’art.134,4°commadel D.Lgs.18 agosto 2000,n.267.

(8)

I l pr e s e nt e ve r ba l e vi e ne c os ì s ot t os c r i t t o.

I L SI NDACO I L SEGRETARI O GENERALE FEDERI CO LORENZI NI

Sot t os c r i t t o di gi t a l me nt e

MAURI ZI O VI ETRI Sot t os c r i t t o di gi t a l me nt e

____________________________________________________________________

Riferimenti

Documenti correlati

A ncorché mi vedessi così crescere immensamente il lavoro, non ho creduto recedere dall’im presa, ed oggi sono lieto di poterle presentare questo lavoro, che

Poiché tali previsioni, come ipotizzate nell’elaborato “P3” furono integralmente riportate nelle tavole del Piano dei Servizi, che invece ha valore prescrittivo,

L’affidamento familiare è disposto dal servizio sociale locale, previo consenso manifestato dai genitori o dal genitore esercente la potestà, ovvero dal tutore, sentito il

Dipartimento Programmazione e Attuazione Urbanistica Direzione Programmazione e Pianificazione del Territorio U.O. Programmazione degli Interventi di

Il Libro bianco e, più in particolare, la sezione 2 della relazione sulla valutazione d'impatto che accompagna la presente proposta descrivono una lacuna legislativa nelle

 La norma incide/non incide sulle competenze regionali e delle autonomie locali ai sensi di quanto previsto dalla Costituzione; pertanto la relazione dovrà/non dovrà essere

I candidati assunti a seguito della presente procedura di mobilità sono tenuti, prima della stipulazione del contratto individuale di lavoro, a produrre i

II presente Accordo quadro ha validità dalla data di sottoscrizione fino al 31.12.2018, fermo restando la permanenza degli ospiti in ottemperanza alle disposizioni del Ministero