• Non ci sono risultati.

INVITO AL SEMINARIO ”Sostegno alla creazione e allo start up di nuove imprese innovative”

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "INVITO AL SEMINARIO ”Sostegno alla creazione e allo start up di nuove imprese innovative”"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

INVITO AL SEMINARIO

”Sostegno alla creazione e allo start up di nuove imprese innovative”

Camera di commercio di Piacenza 21 gennaio 2016

Ore 15 – Registrazione partecipanti

Ore 15.15-17.00 Saluti e apertura lavori

Dr. Alessandro Saguatti - Segretario Generale CCIAA Piacenza

Start Up innovative e PMI innovative: l’evoluzione della normativa

D.ssa Lorenza Quadrelli – Responsabile Settore Anagrafe Economica e certificazioni CCIAA Piacenza

“Bando per le Start-up innovative-Regione Emilia-Romagna: supportare l’avvio di nuove imprese ad elevato contenuto di conoscenza”

Dr. Silvano Bertini - Responsabile Servizio Politiche di Sviluppo economico, Ricerca industriale e Innovazione tecnologica Regione Emilia Romagna-

“I servizi per il sostegno alla creazione e allo start up di impresa”

D.ssa Cristina Cunico - Responsabile UO Promozione Studi e Statistica CCIAA Piacenza

L’evento è finalizzato a fornire un quadro complessivo dell’impegno della Regione Emilia Romagna sul fronte avvio di impresa, presentando il bando regionale a

valere sul POR FESR 2014-2020 rivolto alle start-up innovative, insieme ad un’iniziativa del sistema camerale regionale di supporto e accompagnamento agli

aspiranti imprenditori finalizzata alla costituzione di impresa, con l’obiettivo di raccogliere manifestazioni di interesse per la partecipazione all’intero percorso di

assistenza.

Riferimenti

Documenti correlati

 la terza consisterebbe nella delega ad un soggetto terzo, ad esempio una società finanziaria regionale, di tutte le fasi del processo di pianificazione, programmazione e

Il Registro Imprese può essere definito come l'anagrafe delle imprese perché vi si trovano i dati (costituzione, modifica, cessazione) di tutte le imprese con qualsiasi forma

L’incontro sarà l’occasione per illustrare ai partecipanti i contenuti del bando regionale e gli strumenti messi a disposizione da COFITER per il finanziamento

Nel corso dell’incontro verranno presentate anche le azioni della Camera di commercio per promuovere l’internazionalizzazione delle imprese del territorio e il

Obiettivo del convegno, promosso dalla Camera di commercio di Ravenna in collaborazione con Regione Emilia Romagna, Unioncamere Emilia Romagna e ASTER, è quello di illustrare

L’evento, promosso dalla Camera di commercio di Piacenza in collaborazione con Regione Emilia Romagna e Unioncamere Emilia Romagna, è finalizzato a presentare un quadro

L’evento è finalizzato a presentare un quadro complessivo dell’impegno della Regione Emilia Romagna sul fronte internazionalizzazione, presentando il bando

L’iniziativa è realizzata dalla Camera di Commercio di Reggio Emilia, in collaborazione con ASTER (la società consortile tra la Regione Emilia-Romagna, le Università, gli