• Non ci sono risultati.

F O R M A T O E U R O P E O

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "F O R M A T O E U R O P E O"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

Pagina 1 - Curriculum vitae di

[ COGNOME, gnome ] Per ulteriori informazioni:

www.cedefop.eu.int/transparency

www.europa.eu.int/comm/education/index_it.html www.eurescv-search.com

FO R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

INFORMAZIONI PERSONALI

Nome DOTT.STEFANOCAUTERO

Indirizzo MONTELUSSARI5 33100UDINEUD

Telefono 0432/478308 346 0616694

Fax 0432/470586

E-mail [email protected]

Nazionalità italiana Data di nascita 14/06/1967

ESPERIENZA LAVORATIVA

• Date (da – a) Libero professionista consulente del lavoro dal 1991, amministratore di varie aziende e cooperative che operano nel campo dei servizi

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

• Tipo di azienda o settore

• Tipo di impiego

• Principali mansioni e responsabilità

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

• Date (da – a)

• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione Laurea in giurisprudenza, Master in PNL, Diploma di Counselor e Coach

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

Diritto del lavoro,civile commerciale a amministrativo, principi contabili,economia aziendale, comunicazione interpersonale, Master in Programmazione Neuro Linguistica Sistemica

(2)

Pagina 2 - Curriculum vitae di

[ COGNOME, gnome ] Per ulteriori informazioni:

www.cedefop.eu.int/transparency

www.europa.eu.int/comm/education/index_it.html www.eurescv-search.com

• Qualifica conseguita Consulente del lavoro, Master e Trainer in Pnl, Counselor e Coach

ESPERIENZE NEL SETTORE DELLA FORMAZIONE 1998 – 1999: Docente corso FSE “Addetto all’assistenza anziani”

organizzato dallo IAL di Udine

Novembre 1998 – Luglio 1999: Coordinatore del corso FSE “Assistente domiciliare e dei servizi tutelari” codice progetto. 199814763001

Settembre 1999 – Novembre 1999: Direttore del corso finanziato in base alla Legge 236/93 “Referenti organizzativi per le attività di sostegno ed animazione dei minori – A ” codice progetto: 199916705002;

Dicembre 1999 – Marzo 2000: Direttore del corso finanziato in base alla Legge 236/93 “Referenti organizzativi per le attività di sostegno ed animazione dei minori – B ” codice progetto: 199916705001;

Ottobre 1999 – Giugno 2000: Direttore dei 2 corsi FSE “Sostegno socio – educativo per la famiglia sul territorio”. Corso A codice

progetto:199915873001 e Corso B codice progetto: 199915873002 Febbraio 2001 – Luglio 2001: Direttore del corso finanziato in base alla Legge 236/93 “Elementi di orientamento a favore degli immigrati” codice progetto: 200012011001;

Gennaio 2002 – luglio 2002: Direttore dei seguenti corsi finanziati in base alla legge 236/93:

- “La Soddisfazione del Cliente: Corso A” Codice progetto:

200109317009;

- “La Soddisfazione del Cliente: Corso B” Codice progetto:

200109317010;

- “I bisogni educativi e la qualità delle risposte – corso I ” codice progetto: 200109317005;

- “I bisogni educativi e la qualità delle risposte – corso II ” codice progetto: 200109317006;

- “I Fondamenti della vita psico – Relazionale dei portatori di Handicap Corso A” codice progetto: 200109317003

- “I Fondamenti della vita psico – Relazionale dei portatori di Handicap Corso B” codice progetto:200109317004

- “Tecniche operative per l’assistenza agli anziani” codice progetto:

200109317001

- “Il laboratorio espressivo” codice progetto: 200109317007 - “Il laboratorio interattivo” codice progetto: 200109317008 - “Corso di Aggiornamento per Assistenti del Servizio Socio –

Educativo” codice progetto: 200109317002

(3)

Pagina 3 - Curriculum vitae di

[ COGNOME, gnome ] Per ulteriori informazioni:

www.cedefop.eu.int/transparency

www.europa.eu.int/comm/education/index_it.html www.eurescv-search.com

• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

In collaborazione con l’Associazione ACForm dal mese di luglio2001 al 2007

- Direttore nei seguenti corsi FSE:

“Gestore di osteria” Codice progetto: 200104595001;

“Addetto alla ricerca e alla gestione del personale” codice progetto:

200104595006;

“Gestore di trattoria” codice progetto: 200112833001;

“Addetta alla gestione delle risorse umane” codice progetto:

200117072012;

“ Inglese di base” Codice progetto: 200212114001;

“ Gare e Appalti” Codice progetto: 200214704002;

“Addetta alle pratiche assicurative” Codice progetto: 200224180003;

“Impiegata contabile” Codice progetto: 200224180004.

- Coordinatore nei seguenti corsi FSE:

“Operatore Informatico” codice progetto: 200104595002;

“Addetto alla progettazione e alla gestione delle gare d’appalto” codice progetto: 200106054002

“Addetto alla gestione delle pratiche automobilistiche” codice progetto:

200104595008

“Corso di informatica di base” Codice progetto: 200112710001;

“Corso di inglese di base” codice progetto: 200112710002;

“Corso avanzato di informatica” codice progetto: 200113749003;

“Corso di tecniche di animazione” codice progetto: 200115295003;

“Addetta alla contabilità” codice progetto: 200117072003;

“Addetta alla gestione del personale” codice progetto: 200117072002;

“Impiegato contabile” codice progetto: 200117072006;

“Operatrice banconiera” codice progetto: 200117072009;

“Corso di lingua inglese – livello elementary” codice progetto:

200117072011;

“Segretaria di un’agenzia immobiliare” codice progetto: 200203496003;

“Operatore agro – ambientale” codice progetto: 200205669001;

“Operatore bancario – Clocchiatti Rossella” codice progetto:

200205669008;

(4)

Pagina 4 - Curriculum vitae di

[ COGNOME, gnome ] Per ulteriori informazioni:

www.cedefop.eu.int/transparency

www.europa.eu.int/comm/education/index_it.html www.eurescv-search.com

“Operatore bancario – Lovato Doriana” codice progetto: 200205669003;

“Operatore bancario – Materazzo Lucia” codice progetto: 200207545003;

“Operatore bancario – Rigato Chiara” codice progetto 200207545006;

“Assistente tecnico” codice progetto: 200207545005;

“Corso di informatica di base” Codice progetto: 200209886004;

“Assistente di studio professionale” Codice progetto: 200217611002;

“Impiegata assicurativa” Codice progetto: 200224180002;

“Praticante forense – Maria Teresa Plet” Codice progetto: 200224182001;

“Impiegata contabile – Bini” Codice progetto: 200224182002;

“Praticante forense – Nosella Franca” Codice progetto: 200224182003;

“Operatrice di studio professionale” Codice progetto: 200302114001;

“Impiegata commerciale” Codice progetto: 200302114003;

“Informatica di base” Codice progetto: 200302114006.

- Tutor nei seguenti corsi FSE:

“Tecniche operative di salute e bellezza” codice progetto: 200104595005;

“Addetta ai servizi di segreteria e alla gestione di un ufficio edile” codice progetto: 200104595004;

“Operatore allo sportello informagiovani 2” codice progetto:

200109273002;

“Operatore allo sportello informagiovani” codice progetto: 200109273001;

“Addetta alla gestione amministrativa” codice progetto: 200112833002;

“Corso di tedesco di base” codice progetto: 200115295006;

“Addetta alla gesione amministrativa” codice progetto: 200115295001;

“Addetta alla gestione commerciale” codice progetto: 200117072004;

“Addetta alla gestione delle risorse umane” codice progetto: 200117072012;

“Addetta all’ufficio amministrativo contabile” codice progetto: 2001170722005;

“Addetta all’import –export” codice progetto: 200203496001;

“Addetto all’elaborazione dati” codice progetto: 200203496002;

“Operatore di libreria” codice progetto: 200205669004;

“Operatore bancario – Colaone Francesca” codice progetto: 200205669002;

“Operatore bancario – Donà Elena” codice progetto: 200205669006;

“Tecniche di promozione commerciale” Codice progetto:200207545004;

“Operatore in un impianto di depurazione delle acque” Codice progetto: 200207545001;

(5)

Pagina 5 - Curriculum vitae di

[ COGNOME, gnome ] Per ulteriori informazioni:

www.cedefop.eu.int/transparency

www.europa.eu.int/comm/education/index_it.html www.eurescv-search.com

“Operatore commerciale” Codice progetto: 200209886001;

“Operatore in un’agenzia immobiliare” Codice progetto. 200212114002.

Formatore per Banche e Assicurazioni (OVB) per agenti e dipendenti di tecniche di Vendita, Comunicazione, Sviluppo e Raggiungimento Obiettivi (2015-2016)

(6)

Pagina 6 - Curriculum vitae di

[ COGNOME, gnome ] Per ulteriori informazioni:

www.cedefop.eu.int/transparency

www.europa.eu.int/comm/education/index_it.html www.eurescv-search.com

MADRELINGUA ITALIANA

ALTRE LINGUA

INGLESE FRANCESE

• Capacità di lettura BUONO BUONO

• Capacità di scrittura BUONO BUONO

• Capacità di espressione orale BUONO BUONO

CAPACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI Vivere e lavorare con altre persone, in ambiente multiculturale, occupando posti in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in squadra (ad es. cultura e sport), ecc.

AMMINISTRATORE E GESTORE DEL PERSONALE DI GROSSE AZIENDE DI SERVIZI, CON RELAZIONE E GESTIONE NEI CONFRONTI DEI QUADRI E DIRIGENTI, OPERANTI SU TUTTO IL TERRITORIO NAZIONALE

MEMBRO DEL CONSIGLIO DIRETTIVO DELL’ASSOCIAZIONE PROVINCIALE DELLASSOCIAZIONE COOPERATIVE DI UDINE E DI FEDERSOLIDARIETA PER DIVERSI ANNI

MEMBRO DEL CONSIGLIO PROVINCIALE DEI CONSULENTI DEL LAVORO DI UDINE PER 9 ANNI PRESIDENTE DELLANCL DELLA PROVINCIA DI UDINE PER OLTRE 10 ANNI

DELEGATO NAZIONALE ANCL PER DIVERSI ANNI

CAPACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE Ad es. coordinamento e amministrazione

di persone, progetti, bilanci; sul posto di lavoro, in attività di volontariato (ad es.

cultura e sport), a casa, ecc.

CONSULENTE DEL LAVORO, ESPERIENZA DI GESTIONE DEL PERSONALE IN VARIE AZIENDE DI PICCOLE E MEDIE DIMENSIONI, AMMINISTRATORE DI GROSSE AZIENDE OPERANTI NEI SERVIZI, CON ESPERIENZA DI GESTIONE DIRETTA DEL PERSONALE, ANALISI DI BUSINESS PLAIN, ANALISI FINANZIARIE, ORGANIZZAZIONE DELLA GESTIONE DI DIVERSI SERVIZI

FORMATOREPROFESSIONALEPERDIPENDENTIDITECNICHEDIVENDITA, COMUNICAZIONE,PROGRAMMAZIONEERAGGIUNGIMENTOOBIETTIVI

CAPACITÀ E COMPETENZE TECNICHE Con computer, attrezzature specifiche,

macchinari, ecc.

BUON USO DEL PC CON VARI APPLICATIVI GESTIONALI

CAPACITÀ E COMPETENZE ARTISTICHE Musica, scrittura, disegno ecc.

ALTRE CAPACITÀ E COMPETENZE Competenze non precedentemente

indicate.

PATENTE O PATENTI Patente B

ULTERIORI INFORMAZIONI

ALLEGATI

CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI Acquisite nel corso della vita e della

carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali.

Riferimenti

Documenti correlati

Presso il Policlinico Universitario Campus Bio-Medico di Roma, ho svolto da Aprile 2015 a Febbraio 2019, la mia professione come infermiera incaricata della Formazione

svolto il 17/11/09 presso l’azienda Asl Milano per un numero complessivo di 7.45 di attività didattica / 7,75 crediti formativi.. Presso l’azienda Asl di Milano per

- 2008-2010 Progettazione e realizzazione dell’intervento di recupero di abilità sociali rivolto a detenuti condannati a pene lunghe della sezione Alta Sorveglianza

Università degli Studi di Palermo, Dipartimento Scienze Agrarie, Alimentari e Forestali, Corso di Laurea triennale in Scienze e Tecnologie Agrarie. • Principali materie

• Attività di docenza • Uni En 14181/2015: illustrazione della linea guida SME Arpa emr (organizzato da Arpa Direzione Tecnica – Rivolto al personale addetto ai

10) attestato di partecipazione al workshop organizzato nell’ambito del Progetto di ricerca europeo Mafia minors, tenutosi in Bari, presso la sede del Centro per la Giustizia

Carnosine prevents Aβ-induced oxidative stress and inflammation in microglial cells: a key role of TGF-β1 (2019) Cells 8: pii: E64. Pivotal role of carnosine in the modulation

Ho gestito, avvalendomi anche degli operatori del gruppo, tutte le attività connesse alla tematica IPPC della provincia di Ravenna, con particolare riferimento alle Istruttorie e