• Non ci sono risultati.

DOVE SIAMO ARRIVATI. Salve a tutti!

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "DOVE SIAMO ARRIVATI. Salve a tutti!"

Copied!
8
0
0

Testo completo

(1)

Salve a tutti!

Dopo anni di riposo forzato a causa lavoro sono finalmente riuscito a ritagliarmi del tempo per tornare a scrivere di questo meraviglioso sport e per la categoria di Serie D, una serie che amo e che troppo spesso viene trascurata, ma dove troviamo l'essenza del futsal, ovvero amicizia e passione.  Per chi non mi conoscesse mi chiamo Francesco Fabretti e su FutsalMarche ho sempre usato il soprannome di Ciclista. Per qualsiasi cosa e soprattutto per le squadre che non mi conoscon,  il mio contatto di telefono è 3464196352, in cui sarò a disposizione per ricevere messaggi su Whatsapp ed eventuali chiamate, oltre al mio contatto Facebook. Ci sarà un bellissimo percorso da fare insieme, per un campionato che definire meraviglioso è anche troppo poco. Buona lettura ragazzi e W IL FUTSAL!

   

RIASSUNTO PRIMA PARTE DI CAMPIONATO

(2)

 

FREELY SPORT

E' partita nel migliore dei modi l'avventura dei ragazzi di mister Spreca, probabilmente la squadra favorita alla vittoria finale di questo campionato, con sette vittorie in altrettante gare, condite anche da una differenza reti impressionante di +28 e da un percorso altrettanto brillante in Coppa Marche, dove si giocano con la Futsal Vire il passaggio ai quarti di finale dopo una vittoria di misura nella gara di andata. D'altronde con giocatori come Dorelli, Malaspina e Testella…

 

VILLA MUSONE

Altra squadra a punteggio pieno con sei vittorie in altrettante gare, staccata di tre punti rispetto al Freely Sport per aver già scontato il turno di riposo. Si vede la mano di mister Agostinelli, alla prima esperienza in una prima squadra dopo aver allenato nei settori giovanili di Osimo 5 e Campocavallo, con una squadra solida in fase difensiva e ricca di talento nello sviluppare le azioni offensive. Brilla la stella di Davide Lerro, talento cresciuto nel settore giovanile dei Villans e capitano di questa compagine, non solo per le sei segnature ma soprattutto per le tantissime giocate di qualità messe a disposizione della squadra.

 

FUTSAL MONTEGRANARO

(3)

 

MONTECASSIANO

Ottimo inizio di stagione per i rossoblù, ancora imbattuti in campionato per via delle quattro vittorie e due pareggi ed il turno di riposo già scontato. Una formazione che può schierare due tra i migliori Pivot in circolazione, stiamo parlando ovviamente di Delcuratolo, un atleta che ha scritto pagine importanti di futsal, e Castignani, un ragazzo con il gol nel sangue. Resta ancora qualcosa da registrare nella fase difensiva, essendo l'unica squadra della top five del

campionato ad aver subito più di venti gol. I presupposti per fare un campionato di livello ci sono tutti!

 

POLISPORTIVA MANDOLESI

Una fiore all'occhiello del nostro movimento di Futsal con un settore giovanile importante alle spalle, che non ha paura di lanciare in prima squadra i ragazzi cresciuti in casa, allenati da un tecnico molto preparato come Santanafessa. Attenzione a questi ragazzi terribili che si

candidano a potenziale rivelazione del campionato.

(4)

 

POTENZA PICENA

Il Potenza Picena è ripartito e farà di tutto per tornare a vivere le emozioni vissute alcuni anni fa, dalla vittoria della Coppa Marche di Serie D, al campionato di C2 girone B del 2015/2016

dominato, fino alla serie A2 sfiorata di un punto e non senza polemiche in un testa a testa entusiasmante con il Civitella, squadra che ad oggi milita in Serie A1. Per dar linfa a questo progetto si è deciso di puntare tutto su Mario Elias Zago, fenomeno brasiliano capace di fare la differenza in un campionato come la Serie B dove in questi anni ha militato in giro per l'Italia, figuriamoci a queste latitudini. Dopo un avvio di stagione non entusiasmante siamo certi che la società interverrà prontamente nel mercato dicembrino per apportare ulteriore qualità alla rosa, perché l'obiettivo di questa squadra è la risalita nel futsal che conta.

 

CALCETTO NUMANA

Dopo aver parlato del Potenza Picena arriviamo a parlare di una delle figure più importanti del Futsal Marchigiano. Per tornare grande il Calcetto Numana ha deciso di affidare la sua

panchina ad uno dei migliori allenatori delle Marche, ovvero Daniel Martin. E' stata costruita una squadra di altissimo livello per la categoria con la conferma di giocatori chiave come Perucci ed Ilardi a cui sono stati aggiunti lussi per la categoria come Lombardi, Frontini e Mengarelli. Dopo un mese di ottobre non esaltante la squadra ha decisamente cambiato passo ottenendo tre vittorie consecutive contro Casenuove, Sant'Elpidio a Mare e Virtus Camerano, oltre ad un ottimo percorso in Coppa Marche dove nella prossima settimana si giocherà sul campo amico la qualificazione per i Quarti di Finale contro l'Ankon partendo da un iniziale svantaggio di una rete. I rivieraschi sono decollati e ne vedremo delle belle.

(5)

portandosi a casa anche titoli di caratura nazionale. Hanno deciso di compiere il salto ed affacciarsi al mondo federale affidandosi a due tra i migliori giocatori della loro zona, ovvero Marco Petetta e Paolo Bonfigli, due pedine fondamentali della rosa con cui il Cus Macerata nel gennaio 2016 è riuscito a compiere la doppietta Campionato-Coppa Marche. Questa squadra si sta ambientando nel nuovo campionato e fate bene attenzione perché quando ne avrà preso le misure… saranno dolori per tutti.

 

VIRTUS CAMERANO

La palla a rimbalzo controllato ha rincominciato a rotolare anche in ambito maschile nel paese del Rosso Conero.  Il progetto è stato messo nelle mani di un tecnico esperto e competente come Luca Masini, nella passata stagione alla guida della Dorica, con esperienze anche nel femminile e nel Cus Ancona. Buon avvio di stagione dei gialloblu che hanno incamerato sei punti per via delle vittorie esterne con il Futsal Sambucheto e Polisportiva Futura, oltre al pareggio contro il Potenza Picena. Da segnalare in particolare due elementi, il rumeno Vasile Ionut ed il peruviano Carlos Diaz autori di un grandissimo inizio di stagione.

 

OSIMO FIVE

(6)

Dopo un buon inizio di stagione in cui gli osimani si sono portati a casa le sfide con il Futsal Sambucheto e la Polisportiva Victoria, la squadra allenata da Luca Pelosi è incappata in una serie negativa di quattro sconfitte. Sarà fondamentale riprendere a correre da subito se si vuole ambire ad un posto per i playoff perché le avversarie davanti iniziano a scappare. Fondamentali saranno le prossime giornate in cui il calendario non è assolutamente favorevole viste le

trasferte di Montegranaro e Numana intervallate dal turno di riposo, ma che potrebbero rilanciare le ambizioni di questa formazione.

PORTORECANATI

Periodo non troppo felice per gli arancioni, visto che dopo la vittoria ottenuta ai danni della Polisportiva Futura nella prima giornata di campionato sono incappati in cinque sconfitte

consecutive, avvenute però contro le prime della classe. Un fine settimana utile per ricaricare le batterie, dove l'esperto mister Paolo Giorgini, uno dei migliori in circolazione, saprà sicuramente ordinare le carte per arrivare tra due settimane a sfidare il Calcetto Numana nel pieno della forma.

 

CASENUOVE

Partenza negativa per gli osimani, con una sola vittoria ottenuta contro la Polisportiva Futura e sei sconfitte che, ad eccezione dell'ultima sfida con il Bayer Cappuccini, sono avvenute tutte con partita in equilibrio fino all'ultimo secondo. Una squadra che deve trovare ancora la giusta alchimia, soprattutto dopo le eccellenti partenze estive di Vecchiotti, Giavoni, Ciavattini e

Lombardi, giocatori difficili da rimpiazzare. Con il tempo e magari un po’ di esperienza in più per

(7)

POLISPORTIVA FUTURA

E' ripartito il calcio a 5 anche ad Osimo Stazione grazie alla Polisportiva Futura, un gruppo di amici in cui spicca la presenza di Jacopo Circolani, un lusso per la categoria su cui costruire una squadra anche per il futuro, affiancato dall'esperienza di Stefano Bernardi e Massimo Iaconisi, un portiere alla prima esperienza nel futsal federale, ma che nei tornei estivi ha più volte dimostrato di saperci tra i pali. L'obiettivo di quest'anno è costruire una base per il futuro e, tra alti e bassi, la strada imboccata sembra essere quella giusta.

 

CALCIO SANT'ELPIDIO A MARE

Classifica bugiarda per i biancorossi che sono riusciti ad ottenere un punto all'esordio contro il Potenza Picena e sconfitte contro le prime della classe, subite comunque sfoderando anche prestazioni di livello. Fondamentale ai fini della classifica saranno i match da qui fino al termine dell'anno solare in cui si affronteranno squadre con cui poter risalire la china in classifica.

 

FUTSAL SAMBUCHETO

(8)

Dopo la smobilitazione estiva, in cui si è deciso di ripartire dalla serie D abbandonando la categoria superiore, la ricostruzione sta andando più al rilento di quanto previsto, viste le sette sconfitte consecutive ottenute fino ad ora. Nonostante una classifica avversa c'è da notare comunque che la squadra di mister Camoni è riuscita a comunque a stare attaccata con i denti e con le unghie in tutte le partite disputate anche se è mancata la zampata con cui si potevano portare via punti. Anche qui il progetto è all'inizio e senza fretta siamo certi che si costruirà nuovamente qualcosa di importante.

 

Ciclista

Riferimenti

Documenti correlati

Riprendono dopo le feste natalizie con una vittoria contro il Sirmione fanalino di coda del campionato, i ragazzi del Villanuova di mister Avanzi che si impongono senza

precludere al datore di lavoro «non solo di decidere (per un certo tempo) quale struttura organizzativa (personale) imprimere all impresa, ma anche di sostenerne i

“Gedeone disse a Dio: «Se intendi salvare Israele per mia mano, come hai detto, ecco, io metterò un vello di lana sull’aia: se c’è rugiada soltanto sul vello e tutto il

E con questa sono 6 su 6 le vittorie della Snc Enel Civitavecchia in questo campionato.. La vittoria di forza ottenuta

L'International Camp Sancelso si tiene presso la Villa Sancelso a Castione della Presolana, in Val Seriana, a 900 metri di altitudine ai piedi del massiccio della Presolana e del

Siamo ormai agli scontri finali. Il 22 settembre la Difesa pubblica la nota dell’Austria a tutte le po- tenze belligeranti, e al papa, per chiedere l’avvio delle trattative per la

Zmiencie ustawienie maksymalnie 2 kamieni tak, aby kazda z sum punktow zarowno wyzszych polowek kamieni jak i nizszych wynosila 17... Ilu piratow ma tylko opaske

co alla fine ha applaudito la prima sentenza della stagione, che la Roma ha fatto molto, se non tutto, per cambiare. Lopes migliore dei suoi (bravo