• Non ci sono risultati.

“Cristoforo Colombo” ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "“Cristoforo Colombo” ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Istituto Tecnico Settore Economico Via Guglielmo Marconi, 2/11 45014 Porto Viro (RO) - (Sede associata) Tel. 0426.321876 / 321877 - Fax 0426.1900129

Codice MeccanograficoROTD00201L

Istituto Professionale Settore Servizi Via San Francesco, 33

45011 Adria (RO) Tel. 0426.21178 - Fax 0426.900477 Codice Meccanografico RORC002019 Codice Meccanografico RORC00250N

Ist. Professionale Settore Industria e Artigianato Via Umberto Giordano, 4

45018 Porto Tolle (RO)- (Sede associata) Tel.0426.81146 - Fax 0426.1904873

Codice Meccanografico RORI002012

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE

“Cristoforo Colombo”

Via San Francesco, 33 - 45011 Adria (Ro) Tel. 0426.21178 - Fax 0426.900477

Cod. Mecc. generale : ROIS00200A Cod. Fiscale 81004960290 https://www.istituto-colombo.edu.it

PEO:rois00200a@istruzione.it – PEC: rois00200a@pec.istruzione.it

Prot. n. 2562/1.8. Adria, 17/03/2022

Agli interessati Ai Docenti Al Personale ATA Alla DSGA Al sito web

Oggetto: Concorso ordinario, per titoli ed esami, finalizzato al reclutamento del personale docente per i posti comuni e di sostegno nella scuola secondaria di primo e secondo grado di cui al D.D.

499/2020. Istruzioni operative per i candidati.

Si comunica che, lo svolgimento delle prove scritte informatizzate per la procedura concorsuale di cui all’oggetto, si svolgeranno nei seguenti giorni:

Lunedi 22/03/2022 mattina

Giovedì 24/03/2022 mattina e pomeriggio Venerdì 01/04/2022 mattina e pomeriggio Lunedì 11/04/2022 mattina

presso il laboratorio di Informatica 2 della sede di Via S. Francesco, 33 dell’Istituto IIS “C. Colombo” di Adria.

Istruzioni operative

Per accedere i candidati utilizzeranno l’ingresso principale come da planimetria allegata.

Ai fini dell’accesso, i candidati dovranno esibire il Green pass Covid-19 e compilare l’autodichiarazione Covid- 19, all’ingresso verrà rilevata la misurazione della temperatura.

Una volta espletate le operazioni soprascritte i candidati, rispettando la segnaletica orizzontale e verticale presente nell’ Istituto, raggiungeranno il laboratorio di informatica, sito al secondo piano, sede della prova scritta.

Si ricorda infine che i candidati sono tenuti al rigoroso rispetto dell’allegato Piano operativo per lo svolgimento delle prove scritte del Concorso ordinario che comprende il Protocollo relativo alle modalità di svolgimento in sicurezza dei concorsi per il personale scolastico emanato dal Ministero dell’Istruzione. Tutta la documentazione è presente sul sito dell’Istituto.

Documento firmato digitalmente ai sensi del Codice

dell'Amministrazione Digitale e delle norme ad esso connesse Allegati:

- Planimetria della sede di Via “S. Francesco” 33 riportante le indicazioni per l’accesso all’Istituto, il percorso per raggiungere il Laboratorio di informatica n. 2 e le vie di fuga in caso di evacuazione.

- Piano operativo per lo svolgimento delle prove scritte del Concorso ordinario.

- O.M. n. 187 del 21 giugno 2021 - Adozione del protocollo per lo svolgimento in sicurezza dei concorsi per il personale scolastico.

- Procedure di evacuazione.

Documento informatico firmato digitalmente da ARIANNA VIANELLO ai sensi del D.Lgs 82/2005 s.m.i. e norme collegate

Riferimenti

Documenti correlati

PIANO OPERATIVO SPECIFICO PER LO SVOLGIMENTO DELLE PROVE ORALI 1. Nel suddetto Protocollo è previsto che “le prove orali e le prove pratiche previste dalle

1) presentarsi da soli e senza alcun tipo di bagaglio (salvo situazioni eccezionali, da documentare); eventuali borse od oggetti di piccole dimensioni (quali

tessera ministeriale Mod. La prima prova scritta, della durata di 3 ore, consiste nello svolgimento di un elaborato con due risposte sui seguenti argomenti: a) diritto

Il Piano Operativo deve essere reso disponibile, unitamente al Protocollo del Dipartimento della Funzione Pubblica, sulla pagina web istituzionale dedicata alla procedura

• Successivamente alla correzione delle prove e alla pubblicazione dell’elenco degli ammessi alla prova orale, ogni candidato potrà accedere tramite il sito

Dopo la correzione delle prove e la pubblicazione delle graduatorie degli ammessi alla fase successiva, ogni candidato potrà accedere tramite il sito internet Ripam e consultare

[r]

• Successivamente alla correzione delle prove e alla pubblicazione delle graduatorie, ogni candidato potrà accedere agli atti concorsuali attraverso il sito Ripam e,