• Non ci sono risultati.

Ai Dirigenti delle istituzioni Scolastiche Statali di ogni ordine e grado dell'abruzzo. Ai Dirigenti degli Ambiti Territoriali dell'abruzzo

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Ai Dirigenti delle istituzioni Scolastiche Statali di ogni ordine e grado dell'abruzzo. Ai Dirigenti degli Ambiti Territoriali dell'abruzzo"

Copied!
8
0
0

Testo completo

(1)

A i Dirigenti delle istituzioni Scolastiche Statali di ogni ordine e grado dell'Abruzzo A i Dirigenti degli Ambiti Territoriali dell'Abruzzo Alle Organizzazioni Sindacali Regionali

del Comparto Scuola" e dell'Area V Dirigenza Scolastica

A l Ministero dell'Istruzione, Università e Ricerca Direzione Generale per lo studente, l'integrazione, la partecipazione e la comunicazione

('[email protected]')

Oggetto: Assegnazione di dirigenti scolastici e di docenti a supporto dell'autonomia scolastica (art. 26, comma 8, legge 448/98). Anno scolastico 2016/17 (nota M I U R prot. n. 15352

del 17.06.2016)-Avviso di selezione.

Sì trasmette, per la massima diffusione tra i l personale interessato, i l bando di selezione prot. n. 3973 del 5 luglio 2016, per la copertura di tre posti da assegnare a dirigenti scolastici e docenti per il triennio 2016/2019 presso l'Ufficio Scolastico regionale per l'Abruzzo.

Il presente avviso è reperibile sul sito Internet di questo Ufficio Scolastico Regionale www.abruzzo.istruzione.it ed nella rete Intranet del MIUR.

I L DIRETTORE GENERALE Ernesto Pellecchia

Firmato digitalmente da Ernesto Pellecchia Data:

2016.07.05 12:01:08 +02'00'

Re.spnnf:ah:ìc del procuclimumo: Dr.s^a Framesca Tiniin leì.0H6257422H

Via Ulisse Nurzia -Loc. Boschetto- Pile L 'AQUILA - cenir. 0S62-S741fax 0862-574231 e-mail: dìrczione-ahruzzo(à/istruzione.iisitoivww.abriizzo.istruzione.it

(2)

MIUR.AOODRAB.REGISTRO U F F I C I A L E ( U ) . 0 0 0 3 9 7 3 . 0 5 - 0 7 - 2 0 1 6

xyflùuó^^ de/i^ ^ùm^uo^ne^ €Ì€/l^^^tùì/ùumió€£a e della ^tìcm^ca

IL DIRETTORE GENERALE

VISTA la legge 23.12.1998 n.448, art. 26 comma 8 e successive modificazioni;

VISTA la legge 28/12/2012 n. 228 che fìssa in complessive 150 unità il contingente di docenti e dirigenti scolastici da utilizzare per la realizzazione dei compiti connessi con l'attuazione dell'autonomia scolastica presso gli uffici den'Amministrazione scolastica centrale e periferica;

VISTA la nota ministeriale del 17/06/2016 - prot. n. 15352 - che definisce le procedure per l'individuazione del personale scolastico da destinare ai compiti e ai progetti di cui all'Art. 26, comma 8, legge 448/98 e Art. 1, comma 65, legge 107/2015 per all'anno scolastico 2016/2017;

CONSIDERATO che la predetta nota, ai fini della selezione del personale da assegnare a supporto dell'autonomia scolastica (art. 26 legge 448/98 - comma 8 - primo periodo]

richiama le modahtà consuete di cui alla C.M. 14 del 3 luglio 2015;

VISTA la C.M. n. 14 del 3 luglio 2015 che detta le norme di riferimento per le procedure di selezione relative all'anno scolastico 2015/2016;

VISTA la tabella del contingente assegnato per i compiti connessi all'autonomia scolastica - triennio 2016/2017-2018/2019 - allegata alla citata nota n. 15352 del 17/06/2016, da cui si rileva che all'Ufficio Scolastico Regionale per l'Abruzzo sono stati assegnati 3 unità di personale;

RENDE NOTO

E' indetta la procedura di selezione per n. 3 unità di personale docente e dirigenti scolastici ai sensi dell'art. 26 legge 448/98 - comma 8 - primo periodo, da destinare a prestare servizio, in posizione di fuori ruolo, presso questo Ufficio Scolastico Regionale, per Io svolgimento di compiti connessi con l'autonomia scolastica per il triennio 2016/2017-2018/2019.

Le aree di utilizzazione del personale da assegnare alla struttura sono le seguenti:

A] Sostegno e supporto alla ricerca educativa e alla didattica, in relazione all'attuazione dell'autonomìa: supporto alla pianificazione dell'offerta formativa, con particolare riferimento ai processi dì innovazione in atto, iniziative di continuità tra i vari gradi di scuola, organizzazione flessibile del tempo scuola, formazione e aggiornamento del personale, innovazione didattica, progetti di valutazione e qualità della formazione,

V i a Ulisse Nurzia - Loc. Boschetto di Pile - L'Aquila Tel: 0852. 574] Fax; 0862.574231 e-mail: direzione-abru7zO''fJistru^ione.it sito: w'W'vv.abnizzo.islruzione ìt

1

(3)

progetti di carattere internazionale, attività di orientamento, attuazione del di ritto-dovere all'istruzione e all'istruzione e formazione professionale, ecc.;

B] Sostegno e supporto all'attuazione dell'autonomia nel territorio, ai processi organizzativi e valutativi dell'autonomia scolastica: documentazione, consulenza, iniziative di sportello, monitoraggio, valutazione ecc.;

C] Sostegno alla persona e alla partecipazione studentesca: alla educazione degli adulti, educazione alla convivenza civile (alla cittadinanza, stradale, ambientale, alla salute, alimentare, all'affettività], integrazione scolastica dei soggetti disabili, pari opportunità donna - uomo, dispersione scolastica, disagi della condizione giovanile, consulte provinciali studentesche, orientamento scolastico, attività complementari e integrative;

D] Raccordi interistituzionali: alternanza scuola - lavoro, esperienze formative e stage, istruzione e formazione superiore integrata, rapporti col territorio;

E] Gestione e organizzazione, ivi compresi i supporti informatici: organi collegiali, attivazione di reti di scuole, utilizzo delle nuove tecnologie ecc.

11 Direttore Generale si riserva la facoltà di utilizzare, anche temporaneamente, il personale collocatosi utilmente in graduatoria presso la Direzione Generale o una o più articolazioni territoriah delI'U.S.R., tenendo conto, in relazione alle su indicate aree, delle specifiche esigenze di servizio, nonché delle competenze possedute.

L'assegnazione, mediante collocamento fuori ruolo, ha effetto dal 1° settembre 2016 ed ha la durata di tre anni scolastici, fino al 31 agosto 2019, salva motivata revoca dell'incarico da parte dell'Amministrazione.

Le domande del personale interessato devono essere inviate, entro e non oltre il 15 luglio 2016. secondo le seguenti modalità e termini;

per posta elettronica certificata [email protected] entro e non oltre le ore 23.59 del 15 luglio 2016;

per consegna a mano presso la sede di questo Ufficio Scolastico Regionale per l'Abruzzo - Direzione Generale - Ufficio 1 - Via UHsse Nurzia [località Boschetto Pile] - 67100 L'AQUILA, entro e non oltre le ore 14,00 del 15 luglio 2016.

La domanda di partecipazione deve essere redatta secondo quanto stabilito dalla citata C.M.n. 14/2015, utilizzando il modello allegato al presente bando - ALLEGATO 1}

La domanda, debitamente sottoscritta dall'interessato, deve contenere le seguenti indicazioni:

a] cognome, nome, luogo e data di nascita;

b] qualifica [se dirigente o docente], materia di insegnamento;

e] sede do titolarità e sede di servizio in caso siano diverse;

d] data di immissione in ruolo.

Via Ulisse Nurzia - Loc. Boschetto di Pile - L'Aquila Tel: 0862. 5741 Fax: 0862.574231 e-mail: [email protected] sito: \TOT,v.abruz^o.istru7Ìone.it

2

(4)

In allegato alla domanda deve essere trasmesso il curriculum vitae nel quale devono essere specificati i titoli culturali, scientifici e professionali posseduti e l'eventuale conoscenza dì lingue straniere e degli strumenti informatici.

Alla domanda va, infine, allegata copia di un documento di identità in corso di validità.

I candidati, poiché possono presentare domanda ad un solo Ufficio, devono dichiarare, sotto la propria responsabilità, di non aver presentato analoga domanda ad altro Ufficio centrale o regionale, di essere in possesso di tutti i titoli culturali, scientifici e professionali indicati nel curriculum ai fini della valutazione, nonché di aver superato il periodo di prova.

Le domande prive di tali indicazioni, ovvero indirizzate genericamente al Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, ovvero non sottoscritte dall'interessato non sono prese in considerazione.

II personale chiamato a svolgere compiti connessi con l'attuazione dell'autonomia scolastica deve essere in possesso di specifici requisiti che connotano il proprio profilo professionale.

Detti requisiti sono raggruppati come segue:

motivazione professionale a partecipare ai processi di innovazione in atto;

competenze trasversaU di tipo progettuale, gestionale e promozionale;

capacità di porsi in relazione, dì lavorare in gruppo, di assumere responsabilità;

approfondita conoscenza degh ordinamenti scolastici con particolare riferimento all'autonomia e alle riforme ordinamentali.

La tipologìa dei titoli valutabili si articola in tre aree:

• titoli culturali

• titoh scientifici

• titoh professionah

secondo quanto specificato nell'ALLEGATO 2.

L'esame dei candidati sarà effettuato da una Commissione appositamente costituita, attraverso la valutazione dei titoli presentati ed un colloquio finalizzato all'accertamento delle capacità relazionali de! candidato e delle competenze coerenti con le problematiche dell'area di utilizzazione.

Particolare rihevo è attribuito a pregresse esperienze di collaborazione svolte dai candidati presso gli uffici dell'Amministrazione scolastica, centrale e periferica, nelle aree funzionali di interesse.

Ai fini della valutazione, la Commissione dispone di 100 punti, così ripartiti:

• valutazione titoli: punti 30

• Colloquio: punti 70

La valutazione dei tìtoli sarà effettuata in base alla Tabella di cui all'ALLEGATO 2 al presente Avviso, del quale costituisce parte integrante.

Vìa Ulisse N u r z i a - L o c Boschetto di P i l e - L ' A q u i l a Tel: 0862. 5741 Fax: 0862.574231 e-mail: direzione-abnizzo'rtì/istruzione.it sito: tt'\\'w.abnizzo.istmzioiie.it

3

(5)

Sono ammessi al colloquio i candidati che hanno conseguito nella valutazione dei titoli non meno di 10 punti.

Il colloquio si intende superato con un punteggio minimo di 49/70; ogni valutazione inferiore è considerata insufficiente ai fini del superamento della selezione, qualunque sia il punteggio spettante per i titoH posseduti.

Sulla base del punteggio complessivo conseguito, sia con la valutazione dei titoli che con il colloquio, è predisposta una graduatoria di merito in base alla quale saranno individuati i candidati utilmente collocati.

Per quanto non espressamente previsto dal presente avviso di procedura di selezione, si fa rinvìo alla C.M. n. 14 del 3 luglio 2015.

Si fa presente che questo Ufficio invierà ogni eventuale comunicazione all'indirizzo di posta elettronica (PEO - PEC] che il candidato avrà cura di indicare nella domanda.

Il presente avviso di selezione sarà pubblicato sul sito Internet di questo Ufficio Scolastico Regionale fwww.abruzzo.istruzione.it] e nella rete Intranet del Ministero.

Dello stesso sarà data contestuale comunicazione alle organizzazioni sindacah del comparto scuola e dell'Area V della dirigenza scolastica, aventi titolo alla contrattazione decentrata.

IL DIRETTORE GENERALE Ernesto Pellecchia

A Firmato

digitalmente da Ernesto Pellecchia Data:

2016.07.05 09:42:53 +02'00'

Via Ulisse Nurzia-Loc. Bosclictto di Pile - L'Aquila Tel: 0862, 5741 Fax: 0862.574231 e-mail: d!rc7.ionc-abriiz7.o(tì.'istnizione.it sito: ww^v.ahnizzo.istruzione.it

4

(6)

ALLEGATO 1

DOMANDA di PARTECIPAZIONE

(bando di selezione USR Abruzzo prot. AOODRAB n. 0003973 del 05-07-2016) A l Direttore Generale

dell'Ufficio Scolastico Regionale per l'Abruzzo Via Ulisse Nurzia (località Boschetto Pile) 67100 L'Aquila

Il/La sottoscritto/a

nato/a a (provincia di

il e residente a , tel.

fax , e-mail: PEO PEC dirigente scolastico presso

(oppure) docente di titolare presso

in servizio presso (solo se la sede è diversa da quella di titolarità), immesso/a in ruolo dal con riferimento all'avviso dì selezione di codesto Ufficio Scolastico Regionale prot n. AOODRAB n. 0003973 del 05-07-2016

c h i e d e

di essere ammesso/a a partecipare alla procedura di selezione di docenti e di dirigenti scolastici (C.M. prot.

n. 15352 del 17/06/2016) aspiranti all'assegnazione, per gli anni scolastici 2016/2017 - 2017/2018 e 2018/2019, di compiti connessi con l'attuazione dell'autonomia scolastica - Legge 23/12/1998, n.448 - art.

26, comma 8, e successive modifiche e integrazioni.

e d i c h i a r a

sotto la propria personale responsabilità, ai sensi del D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445 e dell'art. 15 della legge 3/2003:

1 ) di non aver presentato analoga domanda presso altro ufficio centrale o regionale;

2) di aver superato i l periodo di prova in data

3) di essere disponibile a permanere in posizione di assegnazione per il triennio previsto;

4) di essere consapevole che l'eventuale assegnazione in questione comporta i l collocamento fuori ruolo per l'intero periodo di utilizzazione.

Allega:

1. curriculum personale

2. Allegato 1 dell'Avviso di selezione - scheda titoli 3. copia del proprio documento di identità.

Il/La sottoscritta chiede che ogni comunicazione relativa alla procedura di selezione sia inviata da codesto

Ufficio al seguente indirizzo di posta elettronica PEO _ PEC

Data

FIRMA

(7)

ALLEGATO 2 SCHEDA TITOLI

A INFORMAZIONI PERSONALI

Cognome Nome Indirizzo Provincia di

Dirigente scolastico/docente presso

Telefoni ;

E mail ;

B TITOLI CULTURALI [fino ad un massimo di punti 8]

n Descrizione Compilare a cura del candidato Riservato alla

commissione n Descrizione

n. titoli punti annotazioni 1 Lauree possedute In aggiunta al titolo che dà accesso alla carriera di appartenen-

za.

[Punti 2 per ogni titolo posseduto fino ad un massimo di punti 4]

2 Dottorato di ricerca {attinente alle tematiciie delle aree) [Punti1,50]

3 Titoli di specializzazione universitaria e post-universitaria, master di 1 o 2° livello (di almeno 60 ctu), titoli di specializzazione per l'attività di sostegno,

[Punti 0,50 per ogni titolo posseduto fino ad un massimo di punii 1.50}

4 Superamento di altri concorsi ordinari per l'accesso a livelli pari o superiori al ruolo di appartenenza,

[Punti 0,50 fino ad un massimo di punti 1 ] Totale

C TITOLI SCIENTIFICI [fino ad un massimo di punti 5] da presentare in sede di colloquio

n Descrizione Compilare a cura del candidato 1 Riservato alla

commissione n Descrizione

n. titoli ; punti annotazioni i 1 Pubblicazione di libri relativi a tematiche pedagogico-didattiche, organizzative,

manageriali, edite ed inserite in reti distributive nazionali.

[Punti 1,5 per ogni titolo posseduto fino ad un massimo di punti 3]-

(8)

ALLEGATO 2

2 Articoli a stampa su riviste specializzate relative a tematictie pedagogico- didattictie, organizzative, manageriali, (con l'esclusione quindi di quelli pubbli- cati solo su giornali d'Istituto)

[Punti 0,50 per ogni titoio posseduto fino ad un massimo di punti 2}

Totale

D T I T O L I P R O F E S S I O N A L I [fino ad un massimo di punti 17]

n { [descrizione Compilare a cura dei candidato Riservato alla

commissione n. titoli punti annotazioni

1 \i prestati in compiti di supporlo all'autonomia scolastica (comma 8, art.

1 26 legge 448/1998),

i [Punti 2 per ciascun anno scolastico fino ad un massimo di punti 8]

2 \i di servizi prestati come collaboratore vicario del Dirìgente Scolastico (a

\e dall'attuazione dell'autonomia scolastica periodo 2000-2001).

\ 0,50 per ciascun anno scolastico, fino ad un massimo di punti 3}

3 i Incarichi conferiti ai personale docente per lo svolgimento di compiti a caratte- i re organizzalivo-^estionale: collaboratore del dirigente scolastico, funzione i strumentale al POF, responsabile di progetti, ecc.') {a partire dall'attuazione i dell'autonomia scolastica periodo 2000-2001).

1 [Punti 0,30 per ogni titolo posseduto fino ad un massimo di punti 3[

4 ! Componenti di gruppi nazionali, regionali, provinciali su formale incarico dei i MIUR, USR, Ambiti Territoriali (Indicazioni per li Curricolo, Rifonna della Se- i condaria di Secondo Grado, Orientamento,....)

j punti 0,20 -1 fino ad un massimo di punti 2] 2)

5 i Incarichi svolti per la realizzazione di progetti interistituzionali che vedano 1 coinvolti Università, INVALSI (INDIRE-ANSAS), centri di ricerca e formazione, i [Punti 0.25 per ogni incarico fino ad un massimo di punti 1J

Totale

Note:

1) -Altri incarichi similari, purché di carattere organizzativo-gestionale.

2) - La Commissione assegnerà punti 0,20 per incarichi provinciali, 0,50 per incarichi regionali e 1 per incarichi nazionali.

Firma del candidato

Riferimenti

Documenti correlati

- sospensione di qualsiasi prestazione eccedente l’orario d’obbligo per tutto il mese di settembre 2019. Le azioni sopra descritte vedono coinvolti i Direttori SGA, i Direttori

La prova a) si intende superata con esito positivo qualora il candidato abbia riportato un punteggio ≥ 15 su 30 punti, mentre in caso di punteggio inferiore la prova si intende non

È possibile partecipare al percorso formativo compilando il modulo di iscrizione on line, disponibile all’indirizzo: https://bit.ly/33uV1yb e trasmettendolo,

per la posizione in oggetto sono già stati importati i servizi preruolo e viene emesso lo Schermo 4 con la lista dei periodi già frazionati per anno solare e per periodo di

CASO 1 - L’alunno presenta un aumento della temperatura corporea al di sopra di 37,5°C o un sintomo compatibile con COVID-19, in ambito scolastico. 1) L’operatore scolastico che

L’Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte e l’Associazione Italiana per l’Informatica e il Calcolo Automatico (AICA) indicono la prima edizione del

Esperienze dirette (svolte a scuola) e/o progetti specifici sulle tematiche a. fianco riportate

Si richiama l’attenzione delle istituzioni scolastiche in indirizzo sul concorso “Liberi da…,Liberi di…” che il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca