Provincia di Pordenone - Determinazione n. 722 del 19/03/2013
REPUBBLICA ITALIANA
Provincia di Pordenone
SETTORE POLITICHE DEL LAVORO Sostegno all' Occupazione - SIL
Proposta nr. 71 del 19/03/2013 -
Determinazione nr. 722 del 19/03/2013
OGGETTO: Fondo provinciale per l'occupazione dei disabili. Progetti sperimentali rivolti alle persone disabili con particolari difficoltà di inserimento. Ammissione e concessione del contributo al COSM Consorzio Operativo Salute Mentale di Udine.
I L D I R I G E N T E
Visto l’art. 39 del titolo III, Capo II della Legge n. 18 del 09.05.2005, il quale prevede l’istituzione del Fondo provinciale disabili le cui risorse sono destinate alla realizzazione del collocamento mirato delle persone disabili attraverso il finanziamento di azioni che ne favoriscano l’inserimento lavorativo, di progetti presentati da soggetti ed enti indicati dalla legge 68/1999 che svolgano attività sul territorio rivolte al sostegno, alla promozione e all’integrazione lavorativa delle persone disabili, nonché a progetti promossi e attivati dalle Province medesime;
Vista la deliberazione della Giunta Regionale n. 1871 del 6 agosto 2009 con la quale sono state approvate le “Linee Guida per l’utilizzo delle risorse a valere sui fondi provinciali per l’occupazione dei disabili” nelle quali sono individuati i beneficiari dei contributi nonché gli interventi finanziabili con il Fondo Provinciale;
Vista la deliberazione della Giunta Provinciale n. 2 del 10.01.2013 con la quale sono state approvate le “Linee Guida per l’utilizzo del fondo provinciale per l’occupazione dei disabili, art. 39 L.R. 18/05 e D.G. Reg. n. 1871 del 06/08/2009”;
Visto l’Avviso Pubblico per la presentazione delle domande di contributo per gli interventi delle Macroaree A e B, approvato con determinazione dirigenziale n. 159 del 17.01.2013 e sue modifiche ed integrazioni;
Visto che il Consorzio Operativo Salute Mentale di Udine ha presentato un progetto sperimentale rivolto a persone disabili con particolari difficoltà di inserimento, di cui alla Macroarea B- Intervento g1 denominato “Community Bike”;
Atteso che il progetto summenzionato ha come obiettivo generale l’incremento all’utilizzo della bicicletta attraverso la realizzazione di n. 2 ciclofficine di cui una itinerante e una fissa presso la sede della Coop Noncello di Roveredo in Piano, braccio operativo del Cosm di Udine nella Provincia di
Provincia di Pordenone - Determinazione n. 722 del 19/03/2013
Pordenone e che lo stesso prevede l’inserimento di n. 2 lavoratori disabili di cui uno a tempo indeterminato;
Atteso che l’istanza di contributo è stata istruita in ordine cronologico di presentazione così come previsto dall’art. 8, comma 1, del sunnominato Avviso Pubblico;
Accertato che l’istanza è stata valutata dalla Commissione di valutazione, prevista dall’art. 5 delle Linee Guida Provinciali, nella seduta del 06.03.2013 e che la stessa ha ammesso al finanziamento, all’unanimità, il progetto presentato dal Consorzio Operativo Salute Mentale di Udine Codice Fiscale 01806030308, per un importo a contributo di € 67.000,00;
Ricordato che il contributo per il progetto in oggetto è concesso in conformità a quanto stabilito dall'art. 41 del Regolamento (CE) n. 800/2008 della Commissione del 6 agosto 2008 che prevede alcune categorie di aiuti compatibili con il mercato comune in applicazione degli articoli 87 e 88 del Trattato CE nonché in regime de minimis, ai sensi di quanto stabilito dal Regolamento CE n.
1998/2006, sulla base della tipologia delle azioni che costituiscono il progetto stesso;
Preso atto che l’art. 5, comma 1, del sunnominato Avviso Pubblico, assegna, a carico del Fondo Provinciale per l’occupazione dei disabili, l’importo totale di euro 400.000,00 per il finanziamento degli interventi della Macroarea B;
Ritenuto pertanto di impegnare la somma di € 67.000,00 al competente capitolo del Bilancio 2013;
Ricordato che, semestralmente per progetti annuali e annualmente per progetti di durata superiore all’anno dovrà essere presentata una relazione del beneficiario del contributo sottoscritta dal legale rappresentante che illustri anche graficamente l'avanzamento delle fasi progettuali;
Atteso che all’erogazione dell’incentivo si provvederà con ordinanza dirigenziale, dopo aver acquisito agli atti, entro 30 giorni dalla conclusione del progetto, la seguente documentazione:
a) sintesi delle relazioni annuali sottoscritta dal legale rappresentante con particolare riferimento alle concrete prospettive future e alle ricadute occupazionali;
b) rendicontazione delle spese sostenute, con allegata idonea documentazione giustificativa;
c) il DURC – Documento Unico di Regolarità Contributiva di cui al Decreto del Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale dd. 24.10.2007, in corso di validità;
d) la dichiarazione, sottoscritta dal legale rappresentante e resa ai sensi della vigente normativa in materia di dichiarazioni sostitutive, attestante che il beneficiario ha ricevuto oppure non ha ricevuto altri incentivi per i medesimi costi ammessi a contributo;
Ricordato inoltre che con successivi atti si provvederà all’eventuale rideterminazione o revoca del contributo concesso qualora si verificassero le cause previste dall’Avviso Pubblico all’art. 9, comma 6,7 e 8;
Visto che nella seduta del 20.12.2012 il Consiglio Provinciale con provvedimento n. 40 ha approvato il Bilancio di Previsione 2013 ed il Bilancio Pluriennale 2013/2015;
Provincia di Pordenone - Determinazione n. 722 del 19/03/2013
VISTA la deliberazione di Giunta Provinciale n. 23 del 21.02.2013 con cui è stato approvato il Piano Esecutivo di Gestione per l’anno 2013;
DATO atto che la presente determinazione sarà pubblicata, ai sensi dell’art. 18 del decreto legge 22 giungo 2012 n. 83, convertito nella legge 7 agosto 2012 n. 134, sulla rete internet nello spazio del sito dell’Ente individuato come Amministrazione Aperta;
Dato atto che il presente atto è assunto nel rispetto dell'art. 147-bis del D.L. 174 del 10.10.2012, convertito in Legge n. 213/2012, in ordine alla regolarità tecnica;
Visto l’art. 183 del D.Lgs. n. 267/2000 T.U.EE.LL.;
D E T E R M I N A Per quanto in premessa indicato:
1. di ammettere il progetto sperimentale rivolto a persone disabili con particolari difficoltà di inserimento - Macroarea B- Intervento g1, presentato in data 4/2/2013 dal Consorzio Operativo di Salute Mentale COSM di Udine codice fiscale 01806030308, per il contributo di € 67.000;
2. di concedere al COSM di Udine il contributo di € 67.000;
3. di impegnare la spesa complessiva di € 67.000,00 Tit. I – Fun. 9 – Ser. 3 – Int. 5 – Cap.
28530“Fondo provinciale per l’occupazione dei disabili – Trasferimenti”(Disponibilità in relazione alle entrate E. - 4800) del Bilancio 2013, residui 2009;
4. di dare inoltre atto che all’erogazione del contributo si provvederà con ordinanza dirigenziale a seguito di verifica della regolarità del DURC (Documento Unico di Regolarità Contributiva) ai sensi dell’art. 1, co. 1175 e 1176 della L. 296/2006 e del Decreto del Ministro del Lavoro 24 ottobre 2007;
5. di dare atto che la presente determinazione sarà pubblicata, ai sensi dell’art. 18 del decreto legge 22 giungo 2012 n. 83, convertito nella legge 7 agosto 2012 n. 134, sulla rete internet nello spazio del sito dell’Ente individuato come Amministrazione Aperta;
6. di dare atto che il presente atto è assunto nel rispetto dell'art. 147-bis del D.L. 174 del 10.10.2012, convertito in Legge n. 213/2012, in ordine alla regolarità tecnica.
Pordenone, lì 19/03/2013
Provincia di Pordenone - Determinazione n. 722 del 19/03/2013
IL DIRIGENTE Gianfranco Marino
Sottoscritto digitalmente ai sensi del D.Lgs 82/2005 e successive modifiche ed integrazioni
Questo documento è stato firmato da:
Elenco firmatari
ATTO SOTTOSCRITTO DIGITALMENTE AI SENSI DEL D.P.R. 445/2000 E DEL D.LGS. 82/2005 E SUCCESSIVE MODIFICHE E INTEGRAZIONI
NOME: GIANFRANCO MARINO
CODICE FISCALE: MRNGFR48R19B180S DATA FIRMA: 19/03/2013 04:22:59
IMPRONTA: A1AFF780D55B7E25F31BC37987776A7F35B8A1B7A019C8C05DA1C03AC354CF43 35B8A1B7A019C8C05DA1C03AC354CF435203F3B1EEA37FDFDF247B7AD69FBECA 5203F3B1EEA37FDFDF247B7AD69FBECA57527010D459B10B9DC5B870508C6E94 57527010D459B10B9DC5B870508C6E943E7281574C1A96B3ED841943DC604C41