• Non ci sono risultati.

Formato europeo per il curriculum vitae

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Formato europeo per il curriculum vitae"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

Formato europeo per il curriculum vitae

Informazioni personali

Nome Zerboni Maruska

Indirizzo Via Piana n°22, Faggeto Lario Como

Telefono +393479604103

Fax

E-mail [email protected]

Nazionalità Italiana

Data di nascita 23-04-1980

Esperienza lavorativa

Date (da – a)

Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di azienda o settore

Tipo di impiego

Settembre2013- giugno2014 Comune di Como

Settore sociale

Assistente educatrice per sostegno scolastico ai bambini disabili fisici e/o cognitivi

Date (da – a) Settembre2012- giugno2013

Nome e indirizzo del datore di lavoro Comune di Como

Tipo di azienda o settore Settore sociale

Tipo di impiego

Date (da-a)

Assistente educatrice per sostegno scolastico ai bambini disabili fisici e/o cognitivi

Giugno 2012- luglio 2012

Nome e indirizzo del datore di lavoro Comune di Como

Tipo di azienda o settore Settore sociale

Tipo di impiego Educatrice presso i centri ricreativi diurni comunali per le scuole medie ed elementari

(2)

Principali mansioni e responsabilità Svolgimento del progetto educativo

Date (da – a) Setttembre2011- giugno2012

Nome e indirizzo del datore di lavoro Comune di Como

Tipo di azienda o settore Settore sociale

Tipo di impiego Assistente educatrice per sostegno scolastico ai bambini disabili fisici e/o cognitivi

Date (da – a) Giugno 2011-Luglio 2011

Nome e indirizzo del datore di lavoro Comune di Como

Tipo di azienda o settore Settore sociale

Tipo di impiego Coordinatrice dei centri diurni comunali per le scuole elementari

Principali mansioni e responsabilità Coordinatrice delle attività educative e del personale educativo ed ausiliario

Date (da – a) Setttembre2010- giugno2011

• Nome e indirizzo del datore di

lavoro Comune di Como

• Tipo di azienda o settore Settore sociale

• Tipo di impiego Assistente educatrice per sostegno scolastico ai bambini disabili fisici e/o cognitivi

• Date (da – a) Giugno 2010-Luglio 2010

• Nome e indirizzo del datore di

lavoro Comune di Como

• Tipo di azienda o settore Settore sociale

• Tipo di impiego Coordinatrice dei centri diurni comunali per le scuole elementari

• Principali mansioni e responsabilità Coordinatrice delle attività educative e del personale educativo ed ausiliario

• Date (da – a) 2009-2010

• Nome e indirizzo del datore di

lavoro Comune di Como

• Tipo di azienda o settore Settore sociale

• Tipo di impiego Assistente educatrice per sostegno scolastico ai bambini disabili fisici e/o cognitivi

• Date (da – a) Giugno 2009-Luglio 2009

• Nome e indirizzo del datore di

lavoro Comune di Como

(3)

• Tipo di azienda o settore Settore sociale

• Tipo di impiego Coordinatrice dei centri diurni comunali per le scuole elementari

• Principali mansioni e responsabilità Coordinatrice delle attività educative e del personale educativo ed ausiliario

• Date (da – a) sSettembre 2008- giugno2009

• Nome e indirizzo del datore di

lavoro Comune di Como

• Tipo di azienda o settore Settore sociale

• Tipo di impiego Assistente educatrice per sostegno scolastico ai bambini disabili fisici e/o cognitivi

• Principali mansioni e responsabilità

• Date (da – a) Giugno 2008-Luglio 2008

• Nome e indirizzo del datore di

lavoro Comune di Cernobbio

• Tipo di azienda o settore Settore sociale

• Tipo di impiego Educatrice presso i centri ricreativi diurni comunali per le scuole medie ed elementari

• Principali mansioni e responsabilità Svolgimento del progetto educativo

Date (da – a) Settembre 2007- Giugno 2008

Nome e indirizzo del datore di lavoro Comune di Como

Tipo di azienda o settore Settore sociale

Tipo di impiego Assistente educatrice per sostegno scolastico ai bambini disabili fisici e/o cognitivi

Principali mansioni e responsabilità

• Date (da – a) Giugno 2007-Luglio 2007

• Nome e indirizzo del datore di

lavoro Comune di Como

• Tipo di azienda o settore Settore sociale

• Tipo di impiego Educatrice presso i centri ricreativi diurni comunali per le scuole elementari

Principali mansioni e responsabilità Svolgimento progetto educativo

• Date (da – a) 2001-2005

(4)

• Nome e indirizzo del datore di

lavoro Sede operativa: cooperativa sociale Varietà

• Tipo di azienda o settore Comunità psichiatrica “Què Sarà”

• Tipo di impiego Operatore Sociale

• Principali mansioni e responsabilità Organizzazione della giornata con gli utenti, stimolo della cura personale, animazione e colloqui di sostegno

Istruzione e formazione

Date (da – a) 2001

• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione Diploma di Dirigente di Comunità presso l’istituto Dante Alighieri, Como

• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio Laureanda in sociologia presso l’Università Cattolica Del Sacro Cuore

• Qualifica conseguita Principi e fondamenti del servizio sociale, metodi e tecniche del servizio sociale, psicologia individuale e sociale, sociologia della famiglia e dei gruppi, diritto pubblico e privato

• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

Capacità e competenze personali

Madrelingua Italiano

Altre lingua

inglese e francese

• Capacità di lettura Elementare

• Capacità di scrittura Elementare

• Capacità di espressione orale Elementare

Capacità e competenze relazionali

ottima predisposizione al lavoro di gruppo, competenze naturali di mediazione, capacità di confronto e di riflessione critica sia sul contesto che nelle situazioni.

forte impegno per l’inclusione sociale dei malati psichici

Capacità e competenze buona capacità di progettazione, di interventi a favore di persone o gruppi.

(5)

organizzative capacità di predisporre strumenti e griglie di osservazione di lavoro e di analisi

Capacità e competenze tecniche

.

discreta conoscenza del sistema operativo windows e dei suoi principali software applicativi: word, excel, PowerPoint, internet Explorer

Capacità e competenze artistiche

.

buona espressività corporea e mimica, predisposizione per il teatro

Altre capacità e competenze ottime capacità di osservazione e organizzazione

Patente o patenti B

ULTERIORI INFORMAZIONI Da quattro anni seguo un gruppo di genitori affidatari che si ritrovano una volta al mese per discutere la loro esperienza e per avere un momento di sfogo.

Sono stata eletta Consigliera Comunale nelle ultime elezioni (2009) nel comune di Faggeto Lario.

Soccorritore Esecutore certificato 118 abilitato alla defibrillazione precoce

Riferimenti

Documenti correlati

Date (da - a) Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio. MASTER CAREER COUNSELLOR : specialita in

Ruolo di responsabile della Divisione di Neurochirurgia in assenza del Direttore Attività chirurgica: 1565 interventi sia in elezione che in urgenza 1343 dei quali come

In generale: Coordinamento e indirizzo integrazione socio-sanitaria: istituzionale, organizzativo/gestionale, professionale - Organizzazione dei servizi sociali e sanitari -

DIDATTICA - ATTIVITA' DI DIDATTICA INTEGRATIVA Dall'A.A.2014-2015 all'A.A.2020-2021: esercitatore per il corso di Fon- damenti di Meccanica Strutturale (Ingegneria Aerospaziale -

Datore di lavoro (nome e indirizzo) NEXO CORPORATION SRL, CORCIANO (PG) Tipo di azienda o settore AREA COMMERCIALE.. Tipo di impiego TIROCINANTE Attività svolte

 Con Decreto rettorale n.  Il Dirigente dell’Area Ricerca e Sviluppo, con nota prot. 5394 del 06/08/2010 ha conferito l’incarico alla sottoscritta di provvedere a tutti

- gestione amministrativa di progetti di innovazione - supporto alla organizzazione delle attività di progetto. - assistenza tecnica a Regioni ed Enti Locali nella realizzazione

Development and Validation of a Wear Model to Predict Polyethylene Wear in a Total Knee Arthroplasty: A Finite Element Analysisa. Machanical characterization of collateral