• Non ci sono risultati.

Piano organizzativo dal 7 Gennaio 2021 Delibera del Consiglio d Istituto del 30/12/2020

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Piano organizzativo dal 7 Gennaio 2021 Delibera del Consiglio d Istituto del 30/12/2020"

Copied!
11
0
0

Testo completo

(1)

Piano organizzativo dal 7 Gennaio 2021

Delibera del Consiglio d’Istituto del 30/12/2020

A scuola in sicurezza

(2)

Le 6 Regole

1. Rispetto di ingressi, percorsi e uscite assegnati

2. Rispetto di orari, spazi e tempi

3. Igienizzazione delle mani

4. Controllo della temperatura corporea a casa

5. Rispetto del distanziamento sociale

6. Utilizzo dei Dispositivi di Protezione Individuale

(3)

Nuova Scansione Oraria Didattica Integrata

DIDATTICA IN PRESENZA

1^ ora: 8.00 - 8.50 2^ ora: 8:50 - 9.50 Intervallo 1: 9.50 - 10.00

3^ora: 10.00 - 10.50 4^ ora: 10.50 - 11.50 Intervallo 2: 11.50 - 12.00

5^ ora: 12.00 - 12.50 6^ ora: 12.50 - 13.45

DIDATTICA A DISTANZA*

1^ ora: 8.00 - 8.50 2^ ora: 9.00 - 9.50 3^ora: 10.00 - 10.50 4^ ora: 11.00 - 11.50 5^ ora: 12.00 - 12.50 6^ ora: 12.50 - 13.45

*Non essendoci la necessità di intervallo, le ore di lezione avranno durata di 50 minuti, con pause di 10 minuti

(4)

Organizzazione fino al 16 Gennaio

Corsi Diurni

Secondo quanto previsto dalla Nota del Ministero Dell’Istruzione del 22/12/2020 e l’O. M. del Ministero della Salute del 24/12/2020.

In funzione dell’evoluzione epidemiologica verranno fornite in seguito ulteriori informazioni operative relative al rientro.

● Classi I^, II^, III^, IV^, V^ : modello didattico integrato (50% in presenza, 50% didattica digitale integrata) con lezioni in presenza per 3 giorni consecutivi alternati settimanalmente

(Settimana Gialla: Lun/Mar/Mer - Settimana Azzurra: Giov/Ven/Sab) La frequenza dei giorni di didattica in presenza e dei giorni di didattica a distanza sarà indicata nell’orario con il giallo e l’azzurro

2 Ingressi (8.00 / 9.50) e 3 uscite (11.50 / 12.50/ 13.45)

(5)

Organizzazione fino al 16 Gennaio

Corso Serale

Secondo quanto previsto dalla Nota del Ministero Dell’Istruzione del 22/12/2020 e l’O. M. del Ministero della Salute del 24/12/2020.

In funzione dell’evoluzione epidemiologica verranno fornite in seguito ulteriori informazioni operative relative al rientro.

● Classi III^, IV^, V^ : modello didattico integrato (50% in presenza, 50% didattica digitale integrata) con lezioni in presenza per 3 giorni consecutivi alternati settimanalmente

(Settimana Gialla: Lun/Mar/Mer - Settimana Azzurra: Giov/Ven)

La frequenza dei giorni di didattica in presenza e dei giorni di didattica a

distanza sarà indicata nell’orario con due diversi colori.

(6)

PUNTI DI FORZA per l’Istituto

Classi I^,II^, III^, IV^ e V^ : le lezioni in presenza per 3 giorni consecutivi alternati settimanalmente consentono di:

- avere equilibrio nell’orario tra le discipline in presenza e le discipline in didattica digitale integrata

- facilitare la programmazione didattica e di verifiche / interrogazioni

- limitare i contagi da COVID-19 e avere una maggiore tracciabilità di eventuali casi positivi

- garantire le attività di laboratorio

(7)

La nostra organizzazione fino al 16 gennaio

TUTTE LE CLASSI

Due ingressi Ore 8:00

Ore 9:50

Tre uscite

Ore 11:50 Ore 12:50 Ore 13:45

Unità oraria in presenza Prima ora 50 minuti

Dalla seconda ora 60 minuti Sesta ora di 55 minuti Unità oraria a distanza

50 minuti

Modello didattico

Integrato (50% in presenza, 50% a distanza) per 3 gg consecutivi alternati

settimanalmente

PENTAMESTRE

(8)

AREE

• Divisione dei plessi in aree il più possibile indipendenti e separate

• Aree identificate da diversi colori

• Bagni dedicati

La nostra organizzazione

INGRESSI E USCITE

• Ingressi e uscite specifici per ogni area

• Segnaletica dedicata

• Percorsi identificati con precisione

• Accessi e uscite scaglionati

SPAZI COMUNI

• Utilizzo dei laboratori (con precedenza di indirizzo)

• Spostamenti ridotti

• Utilizzo palestre e giardino a turnazione

ORARIO SCOLASTICO

• Per evitare assembramenti e per ragioni legate ai trasporti, le classi

potranno avere almeno un giorno con 6 ore di lezione

VITA SCOLASTICA

(9)

INCLUSIONE

• Procedure individualizzate per gli studenti con disabilità

• Particolare attenzione agli studenti con bisogni educativi speciali

La nostra organizzazione

VITA SCOLASTICA

CORSI SERALI

• Modello didattico integrato

• Responsabilizzazione degli studenti

IN AULA

• Banchi fissi in posizioni predefinite segnate a terra

• Gli studenti devono seguire sempre le indicazioni del personale

ASSEMBLEE

• Sospensione delle assemblee

d’Istituto fino alla fine della pandemia

• Sospensione delle assemblee dei genitori in presenza

(10)

Raccomandazioni particolari

PER UNA COLLABORAZIONE FATTIVA

COMUNICAZIONI

• Tutte le comunicazioni saranno disponibili sul sito della scuola o

verranno inoltrate mediante registro elettronico.

• Colloqui scuola-famiglia in modalità on line

MOBILITÀ

• Non è concesso creare assembramenti

all'ingresso della scuola

• Evitare di accompagnare i ragazzi in macchina fin sul cancello

• Accedere utilizzando i percorsi assegnati

RESPONSABILITÀ

• Rispettare le regole del distanziamento sociale

• Indossare i DPI

• Igienizzare spesso le mani,

• Non venire a scuola con temperatura superiore a 37,5°

• Rimanere sempre negli spazi assegnati

(11)

Questo modello funziona anche grazie al tuo impegno

Buon Rientro!

Riferimenti

Documenti correlati

Nella Scuola Secondaria i docenti, tenendo conto delle diverse età degli alunni, cercheranno di valorizzare e rafforzare gli elementi positivi, i contributi originali

Qualora l’alunno sia impedito (in via del tutto eccezionale), per motivi tecnici di connessione, a utilizzare webcam e microfono, al fine di garantire comunque

Al fine di garantire il diritto all’apprendimento delle studentesse e degli studenti considerati in condizioni di fragilità nei confronti del SARS-CoV-2, ovvero esposti a un

I docenti, per garantire uniformità e semplicità di comunicazione con le famiglie si atterranno all’uso di queste due piattaforme, fermo restando la possibilità di avvalersi di

1. La valutazione degli apprendimenti realizzati con la DDI segue i criteri della valutazione degli apprendimenti realizzati in presenza, integrati con i criteri della rubrica

Il Collegio Docenti, tramite il presente piano, fissa criteri e modalità per erogare la DDI, adattando la programmazione dell’attività educativa e didattica in

Le attività didattiche a distanza, in qualsiasi forma vengano impartite, devono essere obbligatoriamente svolte da parte di tutti gli alunni; se ci fossero situazioni di particolare

domiciliare). In tale situazione, a seguito della richiesta dei genitori, il Dirigente potrà richiedere all’USR l’attivazione di un progetto di Istruzione