• Non ci sono risultati.

MASTER MASTER IN ONCOLOGIA GENERALE - ESPERTO NELLA ASSISTENZA AI PAZIENTI CON TUMORE ITELBS015 - DIPLOMA AUTENTICATO DA UN NOTAIO EUROPEO -

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "MASTER MASTER IN ONCOLOGIA GENERALE - ESPERTO NELLA ASSISTENZA AI PAZIENTI CON TUMORE ITELBS015 - DIPLOMA AUTENTICATO DA UN NOTAIO EUROPEO -"

Copied!
9
0
0

Testo completo

(1)

MASTER

MASTER IN ONCOLOGIA GENERALE - ESPERTO NELLA ASSISTENZA AI PAZIENTI

CON TUMORE

ITELBS015

- DIPLOMA AUTENTICATO DA UN NOTAIO EUROPEO -

(2)

MASTER IN ONCOLOGIA GENERALE - ESPERTO NELLA ASSISTENZA AI PAZIENTI CON TUMORE

DESTINATARI

SCHEDA TECNICA

ORE DI STUDIO

300 ORE

MODALITÀ

ONLINE

CORSO DI PRESENTAZIONE

ONLINE

TUTOR

PERSONALE

LINGUA

ITALIANO

DURATA

FINO AD UN ANNO

*Prorogabile

Questo Titolo è rivolto a imprenditori, manager, lavoratori, studenti e chiunque intenda acquisire le conoscenze necessarie in relazione a questo campo professionale.

Permette di conoscere l'introduzione al cancro, i metodi diagnostici nel paziente oncologico, le neoplasie ematologiche, il cancro del polmone, il cancro del fegato, il cancro del colon- retto, il cancro della pelle, il cancro al seno, il cancro alla prostata, la cura in chemioterapia, la cura in radioterapia, la cura in chirurgia oncologica, la cura per prevenire o minimizzare gli effetti avversi dei trattamenti antineoplastici, le emergenze oncologiche, il dolore e l’affaticamento, la nutrizione del malato di cancro, le terapie alternative, le cure palliative del paziente oncologico e l’assistenza psicologica in oncologia. Inoltre, al termine di ogni unità didattica lo studente troverà esercizi di autovalutazione che gli permetteranno di monitorare autonomamente il corso.

L’alunno riceverà l’accesso ad un corso iniziale dove potrà conoscere la metodologia di apprendimento, il titolo che riceverà, il funzionamento del Campus Virtuale, cosa fare una volta terminato il corso e informazioni su Grupo Esneca Formación.

IMPORTO

IMPORTO ORIGINALE: 1520€

IMPORTO ATTUALE: 380€

(3)

MASTER IN ONCOLOGIA GENERALE - ESPERTO NELLA ASSISTENZA AI PAZIENTI CON TUMORE

TITOLO OTTENUTO

Un volta terminati gli studi e aver superato la prova di valutazione, l’alunno riceverà diploma che certifica il “MASTER IN ONCOLOGIA GENERALE - ESPERTO NELLA ASSISTENZA AI PAZIENTI CON TUMORE”, di ELBS BUSINESS SCHOOL, avallato , grazie alla nostra condizione di soci, dal CECAP, cioè la massima istituzione spagnola per la formazione e la qualità.

I nostri titoli, inoltre, posseggono il timbro del Notaio Europeo, che garantisce la validità, i contenuti e l’autenticità dei titoli, a livello nazionale e internazionale.

RETI SOCIALI

www.facebook.com/ElbsScuola

@scuolaelbs

www.twitter.com/ElbsScuola

(4)

PARTE 1. ONCOLOGIA GENERALE E PROGRESSI NELLA RICERCA UNITÀ DIDATTICA 1. INTRODUZIONE AL CANCRO

1. Il cancro 2. Eziologia 3. Sintomatologia

4. Previsione del cancro

5. Il cancro come malattia genetica e ereditaria 6. Trattamento medico del cancro

UNITÀ DIDATTICA 2. METODI DIAGNOSTICI NEL PAZIENTE ONCOLOGICO 1. Cartella clinica ed esplorazione fisica

2. Prove da laboratorio 3. Markers tumorali

4. Tecniche di radiologia medica per immagini 5. Tecniche invasive

6. Classificazione TNM

UNITÀ DIDATTICA 3. NEOPLASIE EMATOLOGICHE 1. Introduzione alle neoplasie ematologiche

2. Linfoma non Hodgkin

• Tipologie

• Sintomatologia

• Esami diagnostici

• Classificazione per fasi

• Trattamento

3. Linfoma di Hodgkin (LH)

• Tipologie

• Sintomatologia

• Esami diagnostici

• Classificazione per fasi

• Trattamento 4. Leucemia

• Classificazione

• Trattamento

UNITÀ DIDATTICA 4. CANCRO DEL POLMONE 1. Introduzione al cancro del polmone

• Carcinoma non- microcitoma

• Carcinoma microcitoma

2. Esami di rilevamento di cancro del polmone 3. Classificazione del carcinoma polmonare 4. Il cancro del polmone a piccole cellule 5. Il cancro del polmone non a piccole cellule 6. Progressi nella ricerca del cancro del polmone

CONTENUTO FORMATIVO

(5)

UNITÀ DIDATTICA 5. CANCRO DEL FEGATO 1. Il cancro del fegato

• Quadro clinico del cancro del fegato 2. Esami diagnostici per il cancro del fegato 3. Classificazione del cancro del fegato 4. Tipi di cancro del fegato

5. Trattamento per il cancro del fegato

6. Progressi nella ricerca del cancro del fegato

UNITÀ DIDATTICA 6. CANCRO DEL COLON-RETTO 1. Introduzione al cancro del colon-retto

2. Esami per il rilevamento del cancro del colon-retto 3. Classificazione del cancro del colon-retto

4. Trattamento e progressi nella ricerca del cancro del colon-retto

• Trattamento per il cancro del colon-retto UNITÀ DIDATTICA 7. CANCRO DELLE PELLE 1. La pelle

2. Tipi di tumori della pelle 3. Il melanoma

4. Diagnosi iniziale del melanoma 5. Classificazione del melanoma

6. Progressi e trattamento per il melanoma

7. Il carcinoma della pelle a cellule basali e a cellule squamose

8. Classificazione dei carcinomi della pelle a cellule basali e a cellule squamose

9. Progressi e trattamento per il carcinoma della pelle a cellule basali e a cellule squamose UNITÀ DIDATTICA 8. CARCINOMA MAMMARIO

1. Il carcinoma mammario 2. Tipi di carcinoma mammario

3. Fattori di rischio e protezione del carcinoma mammario 4. Esami di rilevamento del carcinoma mammario

5. Classificazione del carcinoma mammario

6. Progressi e trattamento per il carcinoma mammario UNITÀ DIDATTICA 9. CANCRO DELLA PROSTATA 1. Il cancro della prostata

2. Esami diagnostici per il cancro della prostata 3. Classificazione del cancro della prostata 4. Trattamento per il cancro della prostata

5. Progressi nella ricerca del cancro della prostata UNITÀ DIDATTICA 10. ALTRI TIPI DI CANCRO 1. Cancro della vescica

• Rilevamento del cancro della vescica

• Progressi nella ricerca del cancro della vescica 2. Cancro del pancreas

• Rilevamento del cancro del pancreas

• Progressi nella ricerca del cancro del pancreas 3. Cancro dell’esofago

(6)

• Progressi nella ricerca del cancro dell’esofago 4. Cancro del collo dell’utero o cervice

• Esami di rilevamento del cancro del collo dell’utero 5. Cancro dello stomaco

• Esami di rilevamento del cancro dello stomaco

• Progressi nella ricerca del cancro dello stomaco PARTE 2. CURA DEL PAZIENTE ONCOLOGICO UNITÀ DIDATTICA 1. INTRODUZIONE AL CANCRO 1. Il cancro

2. Eziologia 3. Sintomatologia

4. Previsione del cancro

5. Il cancro come malattia genetica e ereditaria 6. Trattamento medico del cancro

UNITÀ DIDATTICA 2. METODI DIAGNOSTICI PER IL PAZIENTE ONCOLOGICO 1. Cartella clinica ed esplorazione fisica

2. Esami da laboratorio 3. Markers tumorali

4. Tecniche di radiologia medica per immagini 5. Tecniche invasive

6. Classificazione TNM

UNITÀ DIDATTICA 3. ANATOMIA PATOLOGICA E NEOPLASIE 1. L’Anatomia Patologica

• Cellula e cancro

• Studio dei tessuti con sospetta diagnosi di neoplasia 2. Classificazione dei tumori

3. Neoplasie solide più frequenti

• Carcinoma mammario

• Cancro del polmone

• Cancro del colon-retto (CRC)

• Cancro della prostata (CP) 4. Neoplasie ematologiche

• Neoplasie ematologiche linfoidi

• Neoplasie ematologiche mieloidi

• Leucemia

UNITÀ DIDATTICA 4. PREVENZIONE DEL CANCRO: EDUCAZIONE ALLA SALUTE

1. Introduzione alla prevenzione del cancro e all’educazione alla salute 2. Livelli di prevenzione

3. Fattori di rischio per il cancro

UNITÀ DIDATTICA 5. CURE CHEMIOTERAPICHE 1. Introduzione alla chemioterapia

2. Classificazione di agenti chemioterapici 3. Protezione e gestione di citostatici

• Misure di prevenzione e protezione generale

(7)

• Precauzione di manipolazione di citostatici

• Gestione degli elementi di scarto

• Trattamento di versamenti e fuoriuscite accidentali

• Interventi in caso di contaminazione 4. Vie di somministrazione di citostatici

5. Cateteri endovenosi nel paziente oncologico 6. Effetti collaterali e relative cure

UNITÀ DIDATTICA 6. CURE RADIOTERAPICHE 1. La radioterapia

2. Indicazioni

3. Classificazione della radioterapia 4. Effetti collaterali e relative cure

• Effetti collaterali comuni a tutti i trattamenti con radioterapia

• Effetti collaterali in base alla zona sottoposta a radiazione 5. Radioterapia palliativa

6. La brachiterapia

• Tipi di brachiterapia

• Cure del paziente sottoposto a brachiterapia

UNITÀ DIDATTICA 7. CURE IN CHIRURGIA ONCOLOGICA 1. Chirurgia oncologica

• Classificazione della chirurgia oncologica

• Fasi del processo chirurgico

2. Cure per il paziente portatore di una stomia del tratto digestivo: eliminazione e alimentazione

3. Cure per il paziente urostomizzato 4. Cure per il paziente tracheotomizzato 5. Cure per il paziente mastectomizzato 6. Cure per il paziente prostatectomizzato 7. Cure chirurgiche: cancro del polmone

UNITÀ DIDATTICA 8. CURE PER PREVENIRE O MINIMIZZARE GLI EFFETTI AVVERSI DEI TRATTAMENTI ANTINEOPLASTICI

1. Tossicità da farmaci antineoplastici 2. Reazioni allergiche

3. Tossicità gastrointestinale 4. Tossicità cutanea

5. Neurotossicità

6. Tossicità renale e vescicale 7. Tossicità cardiaca

8. Tossicità polmonare 9. Tossicità gonadica

10. Carcinogenesi e teratogenesi 11. Complicazioni post HSCT

UNITÀ DIDATTICA 9. URGENZE ONCOLOGICHE 1. Neutropenia febbrile

2. Trombocitopenia

3. Sindrome della vena cava superiore

4. Versamento pericardico maligno con tamponamento cardiaco

(8)

5. Sindrome della compressione midollare 6. Cistite emorragica

7. Uropatia ostruttiva

8. Sindrome da lisi tumorale (TLS) 9. Ipercalcemia

10. Iponatriemia

11. Infezione da catetere

12. Trombosi associata al catetere 13. Extravasazione di chemioterapici

UNITÀ DIDATTICA 10. DOLORE E AFFATICAMENTO NEI PAZIENTI ONCOLOGICI

1. Il dolore nei pazienti oncologici 2. Fisiopatologia del dolore 3. Distinte tipologie di dolore

• In base al tempo di durata

• In base all’intensità

• In base al meccanismo fisiopatologico che lo scatena

• In base alla localizzazione

• In base all’origine

4. Incidenza e prevalenza del dolore 5. Dolore oncologico

6. Misurazione del dolore

• Scala di valutazione del dolore

• La valutazione del dolore in pazienti pediatrici 7. Farmacologia del dolore

8. Trattamento del dolore oncologico

9. Raccomandazioni per il trattamento del dolore e educazione del paziente 10. L’ affaticamento nel paziente oncologico

UNITÀ DIDATTICA 11. NUTRIZIONE DEL PAZIENTE ONCOLOGICO 1. Alimentazione del paziente oncologico

2. Disturbi di appetito 3. Nutrizione artificiale 4. Disidratazione

UNITÀ DIDATTICA 12. TERAPIE ALTERNATIVE

1. Introduzione alle terapie naturali, complementari e alternative 2. Sicurezza delle terapie alterative e complementari

3. Esempi di terapie naturali e complementari indicate per la cura del paziente oncologico

• Rilassamento

• Respirazione profonda

• Immaginazione guidata

• Pratica di esercizio fisico

• Meditazione

• Musicoterapia

• Massaggi

• Agopuntura

• Terapia artistica

• Melatonina

(9)

UNITÀ DIDATTICA 13. CURE PALLIATIVE PER IL PAZIENTE ONCOLOGICO 1. Introduzione alle cure palliative

2. Basi della terapia palliativa

3. Caratteristiche della malattia terminale

4. Il paziente con malattia in stadio avanzato o terminale

• Speranza

• Valutazione del paziente terminale

• Cure nella fase terminale della malattia

• Diritti dei malati in situazioni terminali

5. Assistenza durante la fase di agonia: paziente e famiglia 6. Uso della morfina

7. La sedazione palliativa

UNITÀ DIDATTICA 14. ASSISTENZA PSICOLOGICA IN ONCOLOGIA 1. Trattamento psicologico per il paziente oncologico

• Impatto della malattia sull’ambiente personale

• Intervento della famiglia del paziente oncologico

• Intervento psicologico con pazienti oncologici

• Trattamento psicologico: chemioterapia

2. Comunicazione e supporto emotivo al paziente oncologico 3. Vita di coppia del paziente oncologico

4. Impatto psicologico in oncologia infantile

• L’ambiente familiare e sociale del bambino o bambina con cancro

• L’ambiente scolastico del paziente oncologico infantile

• Intervento psicologico durante le cure palliative pediatriche 5. Assistenza agli accompagnatori del paziente oncologico

6. Lutto

• Fasi del lutto

• Tipi di lutto

• Sostegno psicologico nelle situazioni di lutto

Riferimenti

Documenti correlati

Permette di conoscere l'introduzione alla psicologia, concetti e definizioni, origine e storia, influenze orientali e occidentali, prospettive fondamentali,

Permette di conoscere la psicologia criminale, le fasi dell'azione criminale, l'attenuante, l'esente e l'aggravante, la vittimologia, i diritti delle vittime, la

Permette di conoscere la salute mentale, i fattori causali del disturbo mentale, la valutazione dello stato mentale, la psicologia clinica e la salute

FONDAMENTI DELLE LESIONI SPORTIVE UNITÀ DIDATTICA 2.. Altre strategie di prevenzione

L'alunno studierà l'introduzione al personal trainer, il profilo del personal trainer, il profilo del cliente, la valutazione dello stato fisico del cliente, la

Permette di conoscere la neuropsicologia nell'infanzia e nell'adolescenza, la valutazione neuropsicologica nella fase infantile e adolescenziale, i tipi di disturbi

Ai fini dell’attestazione dei crediti formativi ECM è necessaria la presenza dei partecipanti effettiva del 90% rispetto alla durata complessiva dell’evento formativo.

Permette conoscere la psicologia generale ed evolutiva, i fattori psicologici, le tipologie di disturbi, la schizofrenia e altre psicosi, l’attenzione psicologica