• Non ci sono risultati.

MASTER MASTER IN NEUROLOGOPEDIA E RIABILITAZIONE ITELBS006 - DIPLOMA AUTENTICATO DA UN NOTAIO EUROPEO -

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "MASTER MASTER IN NEUROLOGOPEDIA E RIABILITAZIONE ITELBS006 - DIPLOMA AUTENTICATO DA UN NOTAIO EUROPEO -"

Copied!
11
0
0

Testo completo

(1)

MASTER

MASTER IN NEUROLOGOPEDIA E RIABILITAZIONE

ITELBS006

- DIPLOMA AUTENTICATO DA UN NOTAIO EUROPEO -

(2)

MASTER IN NEUROLOGOPEDIA E RIABILITAZIONE

DESTINATARI

SCHEDA TECNICA

ORE DI STUDIO

300 ORE

MODALITÀ

ONLINE

CORSO DI PRESENTAZIONE

ONLINE

TUTOR

PERSONALE

LINGUA

ITALIANO

DURATA

FINO AD UN ANNO

*Prorogabile

Questo Titolo è rivolto a imprenditori, manager, lavoratori, studenti e chiunque intenda acquisire le conoscenze necessarie in relazione a questo campo professionale.

Permette di conoscere la neuropsicologia nell'infanzia e nell'adolescenza, la valutazione neuropsicologica nella fase infantile e adolescenziale, i tipi di disturbi dello sviluppo neurologico, la neuropsicologia infantile nell'educazione, i fondamenti e le tecniche della riabilitazione neuropsicologica, la riabilitazione delle funzioni esecutive, la riabilitazione di disturbi specifici, la riabilitazione nei disturbi dell’infanzia, le basi anatomiche e fisiologiche del sistema nervoso, le basi neurobiologiche del linguaggio, tra gli altri concetti relativi al tema e allo studio del corso. Inoltre, al termine di ogni unità didattica lo studente troverà esercizi di autovalutazione che gli permetteranno di monitorare autonomamente il corso.

L’alunno riceverà l’accesso ad un corso iniziale dove potrà conoscere la metodologia di apprendimento, il titolo che riceverà, il funzionamento del Campus Virtuale, cosa fare una volta terminato il corso e informazioni su Grupo Esneca Formación.

IMPORTO

IMPORTO ORIGINALE: 1520€

IMPORTO ATTUALE: 380€

(3)

MASTER IN NEUROLOGOPEDIA E RIABILITAZIONE

TITOLO OTTENUTO

Un volta terminati gli studi e aver superato la prova di valutazione, l’alunno riceverà diploma che certifica il “MASTER IN NEUROLOGOPEDIA E RIABILITAZIONE”, di ELBS BUSINESS SCHOOL, avallato , grazie alla nostra condizione di soci, dal CECAP, cioè la massima istituzione spagnola per la formazione e la qualità.

I nostri titoli, inoltre, posseggono il timbro del Notaio Europeo, che garantisce la validità, i contenuti e l’autenticità dei titoli, a livello nazionale e internazionale.

RETI SOCIALI

www.facebook.com/ElbsScuola

@scuolaelbs

www.twitter.com/ElbsScuola

(4)

PARTE 1. LOGOPEDIA

MODULO 1. BASI ANATOMICHE E FISIOLOGICHE DEL SISTEMA NERVOSO UNITÀ DIDATTICA 1. BASI ANATOMO-FUNZIONALI DEL SISTEMA NERVOSO 1. Il sistema nervoso

2. Il neurone

• Prolungamenti della cellula nervosa: Neuriti

• Tipi di neurone 3. Neuroglia o cellule gliali

• Tipi di cellule gliali

UNITÀ DIDATTICA 2. FISIOLOGIA DEL SISTEMA NERVOSO 1. Sinapsi

• Sinapsi chimiche

• Sinapsi elettriche

UNITÀ DIDATTICA 3. SISTEMA NERVOSO PERIFERICO 1. Nervi cranici e spinali

2. Gangli

UNITÀ DIDATTICA 4. SISTEMA NERVOSO CENTRALE 1. Il midollo spinale

2. L’encefalo

UNITÀ DIDATTICA 5. IL TRONCO ENCEFALICO 1. Il bulbo

2. La protuberanza 3. Il mesencefalo 4. Il cervelletto

• La corteccia cerebellare

• Nuclei intracerebellari

• Sostanza bianca

UNITÀ DIDATTICA 6. IL CERVELLO 1. Il diencefalo

2. Gli emisferi cerebrali

• L’emisfero destro

• L’emisfero sinistro

• Lobi

• Struttura interna degli emisferi cerebrali

UNITÀ DIDATTICA 7. LA CORTECCIA CEREBRALE 1. Meccanismi della corteccia cerebrale

2. Aspetti funzionali della corteccia. Aree corticali.

• Aree sensoriali

• Aree motorie

CONTENUTO FORMATIVO

(5)

• Dominanza cerebrale 3. L’omuncolo corticale

UNITÀ DIDATTICA 8. AUTOVALUTAZIONE

MODULO 2. BASI NEUROBIOLOGICHE DEL LINGUAGGIO

UNITÀ DIDATTICA 1. BASI NEUROLOGICHE DEL LINGUAGGIO UNITÀ DIDATTICA 2. AREE CORTICALI

1. Aree di proiezione

2. Aree corticali del linguaggio

UNITÀ DIDATTICA 3. STRUTTURE CORTICALI E SUBCORTICALI DEL LINGUAGGIO

1. Area di Wernicke 2. Area di Broca 3. Fascicolo arcuato

UNITÀ DIDATTICA 4. MECCANISMI NEUROLOGICI DEL LINGUAGGIO 1. Ricezione dei segnali acustici

2. Elaborazione e comprensione dei segnali acustici 3. Emissione e vie di uscita del linguaggio

• Vie d’uscita del linguaggio

• Elaborazione e produzione del linguaggio 4. Il caso della lettoscrittura

UNITÀ DIDATTICA 5. PROCESSO DI CODIFICAZIONE E DECODIFICAZIONE LINGUISTICA

1. Codificazione linguistica e linguaggio orale 2. Codificazione linguistica e linguaggio scritto UNITÀ DIDATTICA 6. AUTOVALUTAZIONE

MODULO 3. ANATOMIA E MECCANISMI FONO-ARTICOLATORI UNITÀ DIDATTICA 1. APPARATO FONO-ARTICOLATORIO

1. Cavità glottica 2. Cavità sottoglottiche 3. Cavità sopraglottiche

UNITÀ DIDATTICA 2. ORGANI RESPIRATORI 1. Descrizione anatomica

• Fosse nasali

• Faringe

• Laringe

• Trachea

• Polmoni

• Bronchi e bronchioli

(6)

• Diaframma

2. Funzionamento dell’apparato respiratorio UNITÀ DIDATTICA 3. ORGANI FONATORI 1. Laringe

2. Meccanismo della parola 3. Cavità di risonanza

UNITÀ DIDATTICA 4. ORGANI ARTICOLATORI 1. Basi neurologiche dell’articolazione

UNITÀ DIDATTICA 5. ORGANI UDITIVI. IL SISTEMA UDITIVO 1. Anatomia dell’udito

• Orecchio esterno

• Orecchio medio

• Orecchio interno 2. Fisiologia dell’udito

• La percezione

• L’onda sonora

• Processo di codificazione e decodificazione linguistica UNITÀ DIDATTICA 6. AUTOVALUTAZIONE

MODULO 4. FONDAMENTI DELLA COMUNICAZIONE E IL LINGUAGGIO UNITÀ DIDATTICA 1. COMUNICAZIONE, LINGUAGGIO E PAROLA

1. Comunicazione

2. Processo di comunicazione 3. Linguaggio

4. Lingua e parola

5. Differenza tra comunicazione e linguaggio

UNITÀ DIDATTICA 2. ELABORAZIONE DELL'INFORMAZIONE LINGUISTICA:

"LA CATENA DI COMUNICAZIONE"

UNITÀ DIDATTICA 3. COMPONENTI DEL SISTEMA LINGUISTICO-ORALE 1. Fonetica e fonologia

2. Lessico-semantica 3. Sintassi

4. Pragmatica

UNITÀ DIDATTICA 4. FONETICA 1. Divisione della fonetica

UNITÀ DIDATTICA 5. FONETICA ARTICOLATORIA 1. Il segno linguistico

2. Fonemi, allofoni e grafemi

UNITÀ DIDATTICA 6. FONOLOGIA

(7)

UNITÀ DIDATTICA 7. LOGOPEDIA

UNITÀ DIDATTICA 8. AUTOVALUTAZIONE

MODULO 5. ACQUISIZIONE E SVILUPPO DELLA COMUNICAZIONE E DEL LINGUAGGIO

UNITÀ DIDATTICA 1. TEORIE E MODELLI DI SVILUPPO DEL LINGUAGGIO 1. Approccio comportamentale: Skinner

2. Approccio innatista: Chomsky 3. Approccio cognitivo: Piaget

4. Approccio socioculturale: Vygotsky 5. Approccio pragmatico: Bruner

UNITÀ DIDATTICA 2. IL LINGUAGGIO ORALE: ASPETTI E COMPONENTI 1. Il livello fonologico

2. Il livello semantico 3. Il livello morfosintattico 4. Il livello sintattico 5. Il livello pragmatico

UNITÀ DIDATTICA 3. LINGUAGGIO E PROCESSI COGNITIVI

UNITÀ DIDATTICA 4. L'ACQUISIZIONE DELLA COMUNICAZIONE E DEL LINGUAGGIO ORALE

1. Fasi dello sviluppo

• Comunicazione non verbale tra bambino e adulto

• Fase prelinguistica

• Fase linguistica

2. Lo sviluppo in base alle componenti linguistiche

• Sviluppo pragmatico

• Sviluppo fonologico

• Sviluppo semantico

• Sviluppo morfosintattico

UNITÀ DIDATTICA 5. IL LINGUAGGIO SCRITTO: PROCESSI COINVOLTI 1. Relazione tra lingua orale e lingua scritta

2. Processo dei componenti della lettura

• Processo percettivo

• Processo lessicale

• Processo sintattico

• Processo semantico 3. Vie d’accesso lessicali

• Il percorso visivo

• Il percorso fonologico

UNITÀ DIDATTICA 6. FASI DELL'ACQUISIZIONE DELLA LETTURA

(8)

UNITÀ DIDATTICA 7. STRATEGIE PER LA STIMOLAZIONE DEL LINGUAGGIO 1. Il linguaggio che i genitori usano con i propri figli: “baby talk”

2. Consigli per genitori: come parlare al bambino 3. Tipo di attività congiunte destinate ai bambini

UNITÀ DIDATTICA 8. AUTOVALUTAZIONE ATTIVITÀ PRATICA

PARTE 2. RIABILITAZIONE NEUROPSICOLOGICA DELL’INFANZIA E DELL’ADOLESCENZA

MODULO 1. NEUROPSICOLOGIA DELL’INFANZIA E DELL’ADOLESCENZA UNITÀ DIDATTICA 1. INTRODUZIONE ALLA NEUROPSICOLOGIA

NELL’INFANZIA E NELL’ADOLESCENZA 1. Sviluppo e plasticità del cervello

• Infanzia

• Periodo intrauterino

• Periodo neonatale

• Periodo post-neonatale/lattante

• Periodo della prima infanzia

• Periodo prescolare

• Periodo scolare

• Adolescenza

• Cambiamenti fisici

• Cambiamenti psicologici

• Cambiamenti sociali

• Sviluppo cerebrale nell’infanzia e adolescenza

• Plasticità cerebrale

• L’influenza dell’età sulla plasticità cerebrale 2. Neuropsicologia delle patologie dell'infanzia

3. Neuropsicologia del danno cerebrale precoce nell'infanzia e nell'adolescenza

• Identificazione del danno cerebrale

• Fasi di identificazione precoce dell’alterazione 4. Intervento precoce nell’infanzia

• L’importanza dell’intervento precoce nei bambini con danno cerebrale

• Programmi di intervento precoce

• Disegno del programma di intervento precoce

• Principali aree di intervento

• Altri apparati specifici per l’infanzia

• Apparati utilizzati per l’alimentazione

• Apparati per migliorare la mobilità

• Dispositivi didattici in aula

UNITÀ DIDATTICA 2. VALUTAZIONE NEUROPSICOLOGICA NELLA FASE INFANTILE E ADOLESCENZIALE

1. Valutazione nella fase da 0 a 6 anni

• Valutazione neuropsicologica

2. Valutazione neuropsicologica nell'infanzia

(9)

• BRIEF-P. Behaviour Rating Inventory of Executive Function-Versione prescolare

• CSAT-R. Children Sustaoined Attention Task

• SENA. Sistema di valutazione di bambini e adolescenti

• CUMANES. Questionario di maturità neuropsicologica scolastica

• CUMANIN. Questionario d maturità neuropsicologica infantile

• ENFEN. Valutazione neuropsicologica delle funzioni esecutive dei bambini

• TAVECI. Test di Apprendimento Verbale Infantile (Spagna-Complutense)

• BRIEF-2. Behaviour Rating Inventory of Executive Function

• FROSTIG. Test di Percezione Visiva

• BTA-R. Batteria di attività amministrative

• AGL.Attenzione Globale-Locale

• EDAH. Valutazione del disturbo da deficit di attenzione con iperattività

• BAS-II. Scale di Attitudini Intellettive

3. Diverse batterie neuropsicologiche per bambini.

• Luria-Nebraska (LNNB)

• Halstead-Reitan (HRNTB)

UNITÀ DIDATTICA 3. TIPI DI DISTURBI DEL NEUROSVILUPPO 1. Malformazioni strutturali del bambino

• Anencefalia

• Spina bifida

• Idrocefalo

• Agnesia del corpo calloso

2. Epilessia infantile e sindromi epilettiche

• Classificazione delle crisi epilettiche 3. Disturbi genetici

• Anomalie genetiche

• Disgenesia gonadica

• Cromosomopatie per delezione 4. Disturbi del linguaggio

• Disturbi del linguaggio espressivo

• Disturbi del linguaggio recettivo-espressivo

• Disturbi fonologici

• Balbuzie

• Mutismo

5. Autismo e disturbi dello spettro autistico

• Criteri del DSM-V

• Eziologia

• Diagnosi differenziale

• Valutazione

• Trattamento

6. Disturbi da deficit di attenzione con iperattività

• Criteri di diagnosi secondo il DSM-V

• Eziologia

• Valutazione

• Trattamento 7. Disabilità intellettiva

• Diagnosi differenziale

• Valutazione

• Trattamento

8. Cerebrolesioni acquisite

(10)

UNITÀ DIDATTICA 4. NEUROPSICOLOGIA INFANTILE NELL'EDUCAZIONE 1. Dislessia evolutiva

• Classificazione

• Eziologia

• Sintomi

2. Disturbi della scrittura

• Diagnostica

• Intervento 3. Discalculia

• Diagnosi

• Intervento

4. Disturbi non verbali dell'apprendimento

• Diagnosi e valutazione

• Trattamento e intervento 5. Bambini plusdotati

• Livelli in alunni plusdotati

• Fattori di rischio

• Modelli esplicativi della plusdotazione

MODULO2. RIABILITAZIONE NEUROPSICOLOGICA

UNITÀ DIDATTICA 1. FONDAMENTI E TECNICHE DI RIABILITAZIONE NEUROPSICOLOGICA

1. Introduzione alle teorie della riabilitazione neuropsicologica e aspetti generali 2. Revisione delle prove scientifiche sui diversi interventi

UNITÀ DIDATTICA 2. RIABILITAZIONE DELLE FUNZIONI ESECUTIVE 1. Attività di allenamento cognitivo

2. Riabilitazione neuropsicologica delle funzioni attentive ed esecutive 3. Riabilitazione neuropsicologica della percezione e del controllo volontario 4. Laboratori di memoria

• Stimolazione dei differenti tipi di memoria

• Esempio di allenamento della memoria in sessioni differenti 5. Abilità sociali

6. Risoluzione dei problemi

• Il processo di allenamento alla risoluzione di problemi

• Orientamento o attitudine verso i problemi 7. Musicoterapia

UNITÀ DIDATTICA 3. RIABILITAZIONE DI DISTURBI SPECIFICI

1. Applicazione delle tecniche di stimolazione cerebrale per le forme di demenza 2. Riabilitazione per le cerebrolesioni acquisite

3. Relazione tra prestazioni neuropsicologiche e attività strumentali della vita quotidiana

• Linee guida per migliorare lo svolgimento di attività basilari

• Alimentazione

• Eliminazione

• Vestizione

• Igiene e pulizia personale

• Mobilità funzionale

• Linee guida per migliorare lo svolgimento di attività strumentali

• Cura della casa

(11)

• Farmaci

• Uso di trasporto pubblico e/o privato

• Svago

• Lavoro e studio (adattamento e accessibilità)

UNITÀ DIDATTICA 4. RIABILITAZIONE NEI DISTURBI INFANTILI

1. Aspetti fondamentali dell'intervento neuropsicologico infantile e adolescenziale 2. Intervento nei processi cognitivi ed esecutivi

3. Intervento nei problemi comportamentali

• Rinforzo

• Rinforzo positivo

• Rinforzo negativo

• Castigo

• Tipi di castigo

• Applicazione del castigo

• Estinzione

4. Intervento sugli aspetti funzionali e di autonomia

5. Intervento e psicoeducazione con genitori ed educatori

Riferimenti

Documenti correlati

Fornisce informazioni sulle basi biologiche della nutrizione, sulla composizione degli alimenti, sulle tabelle di composizione degli alimenti, sul valore energetico

• Disturbo dello spettro della schizofrenia non specificato e altri disturbi psicotici UNITÀ DIDATTICA 13. Disforia

VALUTAZIONE PSICOLOGICA FORENSE DELLA VITTIMA UNITÀ DIDATTICA 9.. L’ABUSO

Permette di conoscere l'introduzione alla psicologia, concetti e definizioni, origine e storia, influenze orientali e occidentali, prospettive fondamentali,

Permette di conoscere la psicologia criminale, le fasi dell'azione criminale, l'attenuante, l'esente e l'aggravante, la vittimologia, i diritti delle vittime, la

Fornisce conoscenze sull'organizzazione delle risorse materiali nel sistema sanitario, sulla gestione delle risorse umane nelle cliniche, nei centri medici e negli

Un volta terminati gli studi e aver superato la prova di valutazione, l’alunno riceverà diploma che certifica il “MASTER IN ORGANIZZAZIONE DI EVENTI + MASTER IN WEDDING PLANNER”,

Permette conoscere la psicologia generale ed evolutiva, i fattori psicologici, le tipologie di disturbi, la schizofrenia e altre psicosi, l’attenzione psicologica