1
PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS
GIUNTA PROVINCIALE
Delibera n° 159
Data: 08.09.2012 Oggetto: Esercizio finanziario 2012 - Ricognizione sullo stato di attuazione dei programmi e verifica equilibri generali di bilancio (art. 193 D.Lgs. 267/2000).
L’anno duemiladodici, il giorno otto del mese di settembre, alle ore 15:00
in Carbonia, nella residenza provinciale in via Mazzini n. 39, sotto la presidenza del signor Salvatore Cherchi, Presidente della Provincia, si è riunita la Giunta Provinciale, per trattare gli argomenti compresi nell’Ordine del Giorno.
Sono presenti i Signori:
PRESENTE ASSENTE
1) CHERCHI SALVATORE Presidente X
2) CICILLONI CARLA Vice Presidente X
3) GROSSO MARINELLA Assessore X
4) PILI ALBERTO Assessore X
5) PINTUS ALESSANDRA Assessore X
6) PIZZUTO LUCA Assessore X
7) VACCA GUIDO Assessore X
Totale 6 1
Partecipa il Segretario Generale Dott. Franco Nardone
2
La Giunta Provinciale
RICHIAMATA la deliberazione n. 56 del 14/12/2011, esecutiva a norma di legge, con la quale il Consiglio Provinciale ha approvato il Bilancio di previsione per l’esercizio finanziario 2012, la relazione previsionale e programmatica ed il bilancio pluriennale 2012/2014;
TENUTO CONTO che il Bilancio per l’esercizio finanziario 2012 si articola in n. 14 Programmi riflettenti le Funzioni previste dalla vigente legislazione;
VISTA la deliberazione di Giunta Provinciale n. 7del 19.01.2012 con la quale è stato approvato il Piano Esecutivo di Gestione e l’attuazione dei programmi è stata affidata ai Dirigenti Responsabili dei servizi;
RICHIAMATE altresì le deliberazioni:
• n. 10 del 27.04.2012 di Consiglio Provinciale avente ad oggetto: “Approvazione 1°
Variazione al Bilancio di previsione per l’esercizio 2012 – Rimodulazione Bilancio Pluriennale 2012 – 2014 e Piano Triennale delle Opere Pubbliche”;
• n. 21 del 02.08.2012 di Consiglio Provinciale avente ad oggetto: “Approvazione seconda variazione al bilancio di previsione per l'esercizio finanziario 2012”;
• n. 8 del 23.03.2012 di Consiglio Provinciale avente ad oggetto: “Approvazione Rendiconto consuntivo dell'esercizio finanziario 2011 ai sensi dell'articolo 227 del Testo Unico Enti locali”;
VISTO l’art. 193 del D.Lgs. 18.08.2000 n. 267, il quale dispone:
- che gli enti locali rispettano, durante la gestione e nelle variazioni di bilancio, il pareggio finanziario e tutti gli equilibri stabiliti in bilancio per la copertura delle spese correnti e per il finanziamento degli investimenti;
- che con la periodicità stabilita dal regolamento di contabilità dell’ente e, comunque, almeno una volta entro il 30 settembre di ciascun anno, il Consiglio provvede, con deliberazione, ad effettuare la ricognizione sullo stato di attuazione dei programmi ed in tale sede dia atto del permanere degli equilibri generali o, in caso di accertamento negativo, adotti contestualmente i provvedimenti necessari per il ripiano degli eventuali debiti di cui all’art. 194, per il ripiano dell’eventuale disavanzo di amministrazione risultante dal rendiconto approvato e, qualora i dati della gestione finanziaria facciano prevedere un disavanzo ( di amministrazione o di gestione ), per squilibrio della gestione di competenza ovvero della gestione dei residui, adotti le misure necessarie a ripristinare il pareggio;
DATO ATTO che il predetto istituto, attraverso la rilevazione economico-contabile delle varie partite di bilancio, con il riscontro dello stato di accertamento delle entrate e di impegno delle spese, tende a verificare il rispetto dei principi fondamentali che riguardano gli equilibri e, in particolare:
3 - una situazione economica e finanziaria in pareggio o in avanzo;
- l’equivalenza dei servizi in conto terzi;
- l’equilibrio degli investimenti;
TENUTO CONTO delle verifiche effettuate dai Servizi Finanziari;
VISTI i prospetti riassuntivi a tal fine predisposti;
PROPONE AL CONSIGLIO
1 ) di dare atto, ai sensi dell’art. 193 del D.Lgs. n. 267/2000, dello stato di attuazione dei programmi e del permanere degli equilibri del bilancio 2011, come dai prospetti che seguono:
a) STATO DI ATTUAZIONE DEI PROGRAMMI AL 04.09.2012
Denominazione Programma/Progetto previs. definiva
importo
impegnato %
importo
pagato %
PROGRAMMA N. 1 - Funzioni di ISTRUZIONE PUBBLICA
N. 1 - Istituti di Istruzione Secondaria 2.548.595,61 2.342.394,73 91,90 1.443.462,40 61,62
Totale Programma n. 1 2.548.595,61 2.342.394,73 91,90 1.443.462,40 61,62
PROGRAMMA N. 2 - Funzioni relative alla Cultura e Beni Culturali
N.1 – Valorizzazione Beni interesse storico, artistico e altre attività culturali 1.137.700,00 308.374,17 27,10 125.882,34 40,82 Totale Programma n. 2 1.137.700,00 308.374,17 27,10 125.882,34 40,82
PROGRAMMA N. 3 - Funzioni nel settore Sportivo, Ricreativo e Turismo
N. 1 - Turismo 665.005,58 477.749,34 71,84 258.201,44 54,04
N. 2 - Sport e Tempo Libero 252.800,00 240.100,00 94,98 56.532,30 23,54
Totale Programma n. 3 917.805,58 717.849,34 78,21 314.733,74 43,84
PROGRAMMA N. 4 – Trasporti e Mobilità
N. 1 – Trasporti e Mobilità 46.650,00 41.680,25 89,35 24.657,39 59,16
Totale Programma n. 4 46.650,00 41.680,25 89,35 24.657,39 59,16
PROGRAMMA N. 5 - Funzioni nel campo della Tutela Ambientale
N. 1 - Difesa del Suolo e Servizi di Tutela e valorizzazione Ambientale 1.292.041,97 656.708,85 50,83 309.528,95 47,13 N. 2 – Rilevamento , disciplina scarichi acque ed emissioni atmosferiche 520.000,00 7.760,00 01,49 5.904,09 76,08
N. 3 – Caccia e Pesca nelle acque interne 219.000,00 122.000,00 55,71 70.135,96 57,49
N. 4 – Parchi Naturali, Protezione naturalistica e forestazione 50.000,00 0,00 0,00 0,00 0,00
4
Totale Programma n. 5 2.081.041,97 786.468,85 37,79 385.569,00 49,02
Denominazione Programma/Progetto previs. definiva
importo
impegnato %
importo
pagato %
PROGRAMMA N. 6 - Servizi di Protezione Civile
N. 1 -Protezione Civile 335.728,09 293.998,98 87,57 203.012,13 69,05
Totale Programma n. 6 335.728,09 293.998,98 87,57 203.012,13 69,05
PROGRAMMA N. 7 - Funzioni nel Settore Sociale
N. 1 - Assistenza infanzia ed altri servizi sociali e sanitari 548.416,12 381.791,51 69,62 123.382,33 32,32
Totale Programma n. 7 548.416,12 381.791,51 69,62 123.382,33 32,32
PROGRAMMA N. 8 - Politiche attive per il Lavoro, C. S. L. e Formazione Prof.
N. 1 – Formazione Professionale 1.993.800,00 624.720,00 31,33 18.592,59 02,98
N. 2 – Mercato del Lavoro 1.815.303,45 1.348.839,10 74,30 685.667,19 50,83
Totale Programma n. 8 3.809.103,45 1.973.559,10 51,81 704.259,78 35,68
PROGRAMMA N. 9 - Programmazione, Sviluppo Economico
N. 1 – Programmazione e Sviluppo Economico 358.600,00 168.600,00 47,02 76.758,34 45,53
Totale Programma n.9 358.600,00 168.600,00 47,02 76.758,34 45,53
PROGRAMMA N.10 – Urbanistica e Pianificazione Territoriale
N. 1 – Urbanistica e Pianificazione Territoriale 788.500,00 209.776,38 26,60 123.147,90 58,70
Totale Programma n. 10 788.500,00 209.776,38 26,60 123.147,90 58,70
PROGRAMMA N. 11 - Funzioni Generali di Amministrazione, Gestione e Controllo
N. 1 – Segreteria Generale, Personale e Organizzazione 3.672.805,64 2.192.508,12 59,70 1.344.700,96 61,33
Totale Programma n. 11 3.672.805,64 2.192.508,12 59,70 1.344.700,96 61,33
PROGRAMMA N. 12 – Edilizia Scolastica, Manutenzione e Viabilità
N. 1 - Ufficio Tecnico 6.357.625,32 1.699.056,83 26,72 953.296,86 56,11
N. 2 – Gestione Progetti Strategici Provinciali Non rilevante ai fini contabili
N. 3 - Viabilità 4.156.000,00 685.500,00 16,49 425.122,46 62,02
Totale Programma n. 12 10.513.625,32 2.384.556,83 22,68 1.378.419,32 57,81
PROGRAMMA N.13 - Servizi Finanziari e Tributari
N. 1 – Gestione Economica, Finanziaria, Progr. e Controllo di gestione 3.525.300,00 1.958.196,55 55,55 1.298.903,66 66,33
N.2 - Gestione Entrate Tributarie 13.083,52 103.66 0,79 103.66 100,00
N. 3 – Gestione Progetti Strategici Provinciali Non rilevante ai fini contabili
N. 4 – Gestione Beni Demaniali e Patrimoniali 183.000,00 36.214,77 19,79 24.127,30 66,62
Totale Programma n. 13 3.721.383,52 1.994.514,98 53,60 1.323.134,62 66,34
PROGRAMMA N.14 - Organi Istituzionali
N. 1 - Organi istituzionale, partecipazione e decentramento - Consiglio 373.500,00 260.827,90 69,83 206.016,71 78,99 N. 2 – Organi Istituzionale, partecipazione e Decentramento - Giunta 664.500,00 624.510,86 93,98 420.825,43 67,38 Totale Programma n. 14 1.038.000,00 885.338,76 85,29 626.842,14 70,80
Riassumendo, si evidenzia il seguente
previs. definiva
importo impegnato %
importo
pagato %
5
RIEPILOGO STATO AVANZAMENTO PROGRAMMI 31.517.955,30 14.681.412,00 46,58 8.197.962,39 55,84
In particolare si può evidenziare che per i vari Programmi, i maggiori scostamenti derivano da quanto segue:
• Istruzione Pubblica e Formazione Professionale, risultano ancora da impegnare le somme da destinare al trasporto degli studenti disabili frequentanti gli istituti scolastici superiori, quelli relativi al Servizio di Ascolto negli Istituti Scolastici e del servizio educativo, i fondi necessari per la realizzazione della fiera dell’Orientamento, e per l’erogazione di borse di studio;
• Funzioni relative alla cultura, beni culturali e turismo, risultano da assumere gli impegni relativi ai contributi per il Centro Servizi Culturali, in attesa di accredito da parte della Regione, per i trasferimenti in favore del CEDAC e per gli interventi di accesso alla grotta di Su Mannu e al Villaggio di Orbai e per il cofinanziamento al Bando GAL per la valorizzazione turistica del territorio;
• Funzioni nel settore turistico, sportivo e ricreativo, sono da assumere gli impegni relativi al Piano di Comunicazione Turistica e si è ancora in attesa del decreto per il finanziamento delle funzioni ex EPT in campo alle Province;
• Funzione nel campo della tutela ambientale, risultano da impegnare per somme destinate all’annualità 2012 per il Centro provinciale Antinsetti e per la gli interventi di salvaguardia, quelli desitinati mitigazione del rischio idrogeologico una volta disposto il finanziamento da parte della Regione, per la rimozione dell’amianto dagli edifici di privati, per gli indennizzi annualità 2012 dei danni provocati dalla fauna selvatica e per la tutela della fauna e per l’attività venatoria;
• Funzioni nel settore sociale, risultano ancora disponibili da impegnare € 45.000,00 inserite nel capitolo altre spese per il settore, le somme destinate alla realizzazione del progetto per il servizio all’infanzia e per i trasferimenti alla ASL per l’acquisto di un’incubatrice mobile;
• Mercato del Lavoro e Formazione professionale, è necessario evidenziare che si è proceduto all’impegno per il Piano annuale formazione professionale per € 590.920,00 come da decreto della RAS a fronte di uno stanziamento in bilancio pari ad € 1.900.000,00. Risultano inoltre ancora da impegnare i fondi per il cofinanziamento provinciale dell’impiego dei lavoratori della formazione professionale, per gli incentivi di cui all’art. 29 L.R. 20/2005 incentivi al reimpiego e per il Fondo per l’Occupazione dei diversamente abili di cui alla L 68/1999;
• Programmazione, Sviluppo economico, risulta ancora da impegnare la somma destinata allo sviluppo della rete ADSL nelle zone periferiche e si è in attesa di un eventuale finanziamento da parte della Regione per la realizzazione di progetti per le strutture di accesso alla produzione;
• Urbanistica e Pianificazione Territoriale, risultano ancora da impegnare le risorse destinate alla progettazione della pista ciclabile San Giovanni Suergiu/Sant’Antioco, per lo studio di fattibilità di una nuova rotatoria in località Sirai a Carbonia, per la progettazione degli approdi di Gonnesa nuovo porto e Porto Corallo e per i trasferimenti per il sistema dei porti del Sulcis Iglesiente;
• Funzioni Generali di amministrazione, di gestione e controllo, devono essere ancora assunti gli impegni di spesa relativi al Trattamento Accessorio del personale per l’annualità, per consumi idrici degli edifici scolastici, per la realizzazione della rete WI-Fi e le somme destinate alla voltura dei mutui della ex Comunità Montana n. 19
• Appalto LL.PP, Manutenzione beni demaniali e patrimoniali, risultano ancora da assumere gli impegni di spesa inerenti le opere inserite nel Piano Triennale delle Opere Pubbliche 2012/2014;
• Servizi Finanziari e Tributari, risultano ancora da disponibilità da impegnare nelle partite di giro, per la restituzione di Tributi non dovuti e per l’utilizzo dei contributi RAS da destinare alla Si Servizi srl;
• Organo Istituzionali – Consiglio e Giunta Provinciale, devono essere ancora in parte impegnate le somme destinate ai gettoni e rimborsi del Consiglio Provinciale e per i rimborsi chilometrici e per le spese di missione spettanti alla Giunta;
6 b) QUADRO RIASSUNTIVO EQUILIBRI DI BILANCIO
Descrizione Previsioni di Bilancio Accertamenti/Impegni al 04/09/2012 % di realizzazione
PARTE CORRENTE
Tit. I € 6.560.014,22 € 3.958.142,62 60,34 Tit. II € 14.994.342,01 € 11.614.047,85 77,46 Tit. III € 557.448,21 € 395.403,32 70,93 Totale Entrate Correnti € 22.111.804,44 € 15.967.593,79 72,21
Tit. I € 17.184.480,82 € 12.437.475,86 72,38 Tit. III € 213.286,16 € - 0,00 Totale Spese Correnti € 17.397.766,98 € 12.437.475,86
SALDO Gestione Corrente € 4.714.037,46 € 3.530.117,93 -
€ PARTE INVESTIMENTI
Tit. IV € 5.125.651,24 € 524.910,00 10,24
Tit. II € 10.820.188,32 € 504.486,74 4,66 SALDO Gestione Investimenti -€ 5.694.537,08 € 20.423,26
Tit. VI Entrata € 3.300.000,00 € 1.739.449,40 52,71 Tit. IV Spesa € 3.300.000,00 € 1.739.449,40 52,71 Saldo Servizi Contro Terzi - € - €
SALDO Totale - 980.499,62 € € 3.550.541,19 Avanzo applicato € 980.499,62
SERVIZI CONTRO TERZI ENTRATA
SPESA
ENTRATA SPESA
Che in maggiore dettaglio le entrate tributarie presentano la seguente situazione:
Capitolo Descrizione Stanziamento Incassato % da riscuotere Incassato 2011
100 Addizionale Energia Elettrica € 445.158,92 € 446.009,06 100,19 -€ 850,14 € 925.149,02 110 Imposta Provinciale difesa suolo * € 446.000,00 € 95.961,42 21,52 € 350.038,58 € 55.595,31 120 I.P.T. € 1.800.000,00 € 1.206.403,29 67,02 € 593.596,71 € 1.234.817,29 101 Entrate Tributarie da ravv. Op. € 100,00 € - - € 100,00 € - 130 Imposta sulle assicurazioni RCA € 3.400.000,00 € 2.186.937,55 64,32 € 1.213.062,45 € 2.445.927,60 201 TOSAP € 21.755,30 € 21.755,30 100,00 € - € 22.862,86 230 Tassa abilitazione att. Venatoria € 1.000,00 € 1.076,00 107,60 -€ 76,00 € 975,00 301 Tributi speciali deposito in discarica € 446.000,00 € - - € 446.000,00 € -
Totale € 6.560.014,22 € 3.958.142,62 60,34 € 2.601.871,60 € 4.685.327,08
* incassi anno 2012 su annualità 2011
Occorre evidenziare che l’Addizionale sull’Energia Elettrica è stata soppressa a far data 01 aprile 2012 e pertanto gli incassi sono riferiti sino a tale data.
come evidenziato dalla tabella precedente non si riscontrano degli scostamenti negli incassi che possano generare dei disequilibri alla data del 31.12.2012, si prevede pertanto di incassare le somme stanziate in Bilancio;
Analizzando in maggiore dettaglio il Titolo II della parte entrate si rappresenta la seguente situazione:
Descrizione Stanziamento Accertato Incassato Da Accertare
2.01 Trasferimenti dello Stato 211.131,34 211.131,34 140.963,47 0,00
2.02 Trasferimenti dalla RAS 10.895.887,09 8.298.827,09 3.482.435,35 2.597.060,00 2.03 Trasferimenti dalla RAS 3.874.673,58 3.094.586,92 2.645.894,05 780.086,66
2.05 Trasferimenti da Altri 12.650,00 9.502,50 9.502,50 3.147,50
TOTALE 14.994.342,01 11.614.047,85 6.278.795,37 3.380.294,16
Si evidenzia che:
7
• per quanto riguarda la categoria 2.02 risultano state accertate le somme destinate al finanziamento del piano formazione professionale per € 590.920,00 così come da decreto della RAS e pertanto la differenza di € 1.309.080,00 dovrà essere stornata dal bilancio, si è in attesa del trasferimento dei fondi per i Centri Servizi Culturali per € 250.000,00 e le somme di cui al comma 10 art 4 D.M. 2 marzo 2012 n. 16 per la soppressione dell’Addiziona Energia Elettrica e i contributi per la Si Servizi Srl;
• per quanto riguarda la categoria 2.03 risultano ancora da accertare i fondi destinati a:
Trasferimento fondi per i Centri Servizi per il Lavoro, le risorse di cui all’art. 29 della L.R.
20/05 per l’annualità 2012 incentivi al reimpiego, i fondi per lo svolgimento delle funzioni ex EPT in materia di turismo.
c) QUADRO RIASSUNTIVO DELLA GESTIONE DEI RESIDUI al 04.09.2011
Descrizione al 01/01/2012 incassati / pagati % a residui Fondo cassa € 41.917.605,84
I € 289.625,01 € 289.625,01 100,00 € - II € 4.298.542,06 € 2.055.930,54 47,83 € 2.242.611,52 III € - € - € - IV € 9.398.659,30 € 477.414,76 5,08 € 8.921.244,54 VI € 35.551,13 € 7.551,13 21,24 € 28.000,00 totale dell'Entrata € 14.022.377,50 € 2.830.521,44 20,19 € 11.191.856,06
I € 13.315.556,99 € 4.852.172,71 36,44 € 8.463.384,28 II € 40.375.305,03 € 5.400.346,66 13,38 € 34.974.958,37 IV € 591.589,00 € 221.947,32 37,52 369.641,68 € Totale della Spesa € 54.282.451,02 € 10.474.466,69 19,30 € 43.807.984,33
Entrata
Spesa
È necessario evidenziare che la modesta percentuale di incassi dei residui attivi e dovuta principalmente alla rendicontazione alla Regione Autonoma della Sardegna degli Stati di Avanzamento dei Lavori inerenti le opere pubbliche che stanno avendo una ripercussione sui pagamenti del titolo II della Spesa (opere pubbliche), al fine del rispetto del Patto di Stabilità Interno per l’anno 2012.
In particolare si può riscontrare che gli incassi e i pagamenti inerenti il titolo IV della parte entrata e il Titolo II della parte spesa alla data del 04.09.2012 a:
Incassi Titolo IV parte Entrata € 1.002.324,76
Pagamenti Titolo II parte Spesa € 5.442.722,72
Differenza - € 4.440.397,96
Che alla data odierna al fine del rispetto dei vincoli imposti dal Patto di Stabilità Interno per l’anno 2012, risultano bloccati presso i servizi finanziari pagamenti gravanti sul titolo II della Parte Spesa per circa € 1.300.000,00;
8 Per quanto riguarda gli incassi del Titolo IV della parte Entrata risultano ancora da incassare le seguenti somme:
Annualità Opera Da incassare
2006 Fondi RAS per manutenzione straordinaria strade provinciali € 30.460,00 2008 RAS-Manutenzione reticolo idrografico (Legge 183/89) € 81.855,33
2010 RAS - Sovvenzioni Edilizia Scolastica € 1.577.152,82
2010
AS - Interventi restauro Beni Culturali
- Det. RAS n. 319 del 03.03.2010 prot. . 3928 € 442.800,00
2010 RAS - Messa in sicurezza S.P. 2 € 2.000.000,00
2010
P.I.A. CA 04-2C- Viabilità Iglesias
(S.Benedetto/Baueddu e Ceramica/Sa Stoia ) € 1.239.496,56 2010 INAIL - Adeguamento strutture Liceo Scientifico S.Antioco € 339.617,00 2011 RAS - POR 2007/2013 - Edilizia Scolastica € 1.520.862,83
2011 RAS - Sovvenzioni Edilizia Scolastica € 771.000,00
2011 RAS - Realizzazione di interventi a favore della sicurezza Stradale € 108.000,00 2011 Lavori di completamento e messa in sicurezza SP 85 € 810.000,00 2012 RAS - Piano di efficientamento energetico Istituto E. Fermi € 1.541.345,00 2012 RAS - Manutenzione Straordinaria Strade € 239.590,00
Quadro riassuntivo degli equilibri di competenza al 04.09.2012 Descrizione
A) Riscossioni 12.388.436,74
B) Pagamenti 8.200.699,84
C) Differenza (A-B) 4.187.736,90
D) Residui attivi 5.880.184,36
E) Residui passivi 6.481.801,44
F) Differenza (D-E) -601.617,08
Avanzo di gestione (C+D) 3.586.119,82
Quadro riassuntivo della Gestione Finanziaria al 04.09.2012
Gestione
Residui Competenza Totale
Fondo cassa al 01.01.2012 41.917.605,84
Riscossioni 2.830.521,44 12.388.436,74 15.218.958,18
Pagamenti 10.474.466,69 8.200.699,84 18.675.166,53
Fondo cassa al 04.09.2012 38.461.397,49
Residui Attivi 11.191.856,06 5.880.184,36 17.072.040,42
Residui Passivi 43.807.984,33 6.481.801,44 50.289.785,77
Differenza -33.217.745,35
Avanzo di Amministrazione 5.243.652,14
9 2) che per una corretta imputazione delle spese si rende necessario apportare al Bilancio di previsione per l’esercizio finanziario 2012 le seguenti variazioni:
Parte SPESA:
a) occorre procedere alla corretta allocazione delle spese di personale nei capitoli di riferimento per ciascuna direzione;
b) Incremento sia nella parte entrata che spesa del bilancio dello stanziamento destinato ai Diritti di rogito per € 5.000,00;
c) Riallineamento dello stanziamento con quanto finanziato dalla Regione sia nella parte spesa che nella parte entrata delle risorse destinate al Piano di formazione professionale con una variazione in diminuzione pari ad € 1.309.080,00;
d) Incremento dello stanziamento sia nella parte entrata che nella spesa sul titolo II destinati al Centro Provinciale Anti Insetti per € 101.425,57;
e) Iscrizione sia nella parte spesa che nella parte entrata delle risorse per l’Accordo di Programma contro le tossicodipendenze per € 25.000,00;
f) Aumento sia nella parte spesa che nella parte entrata delle partite di giro destinate alle trattenute erariali per € 200.000,00;
g) Iscrizione del finanziamento di € 250.000,00 concesso dal GAL Sulcis per la Misura 313 – Incentivazione di attività turistiche, Azione 1 “Itinerari” con il corrispettivo capitolo di entrata.
Parte Entrata:
a) Oltre all’iscrizione delle entrate a destinazione vincolata sopra richiamate si è proceduto ad un riallineamento agli effettivi incassi delle entrate del Titolo III.
Di apportare pertanto al Bilancio di previsione le variazioni di cui alle tabelle allegate che possono essere riassunti in:
Maggiori Entrate Correnti (Tit. 1 – 2 – 3) 434.846,53 434.846,53
Minori Entrate correnti (titolo 1 – 2 - 3) 1.362.500,96 - 1.362.500,96
Minori Entrate nette correnti - 927.654,43
Maggiori Entrate in Conto Capitale (Tit. 4) 0,00 0,00
Maggiori Entrate Partite di Giro (Tit. VI) 200.000,00 200.000,00
TOTALE GENERALE VARIAZIONI Entrata - 727.654,43
Maggiori spese correnti ( titolo 1°) 383.800,00 383.800,00
Minori spese correnti (titolo 1°) 1.412.880,00 - 1.412.880,00
Minori spese nette correnti - 1.029.080,00
Maggiori spese in Conto Capitale (Tit. 2°) 101.425,57 101.425,57
Minori spese in Conto Capitale (Tit. 2°) 0,00 0,00
Maggiori spese nette in Conto Capitale (Tit. 2°) 101.425,57
Maggiori Spese Partite di Giro (Tit. IV) 200.000,00 200.000,00
TOTALE GENERALE VARIAZIONI SPESA - 727.654,43
10 1) di dare atto che per effetto delle variazioni di cui sopra, il pareggio (anche economico) del
Bilancio resta perfettamente assicurato;
2) di dare atto che per effetto della presente variazione le regole del Patto di Stabilità Interno vengono rispettate, così come da tabella seguente:
Prospetto Coerenza Vincoli Patto di Stabilità Interno
Entrate Importo
Titolo 1 6.561.364,36
Titolo 2 14.060.837,44
Titolo 3 561.948,21
Totale Entrate correnti 21.184.150,01
Spesa
Titolo 1 16.155.400,82
Totale Spese correnti 16.155.400,82
Saldo Gestione Corrente 5.028.749,19
Che il saldo obiettivo per il rispetto del Patto di Stabilità per l’anno 2012 è pari ad € 1.726.000,00 e pertanto i servizi finanziari non autorizzeranno l’emissione di mandati di pagamento qualora la differenza tra pagamenti del titolo II della parte spesa e incassi del titolo IV della parte entrata sia maggiore a € 3.303.000,00;
3) di dare atto che non esistono debiti fuori bilancio;
4) di dare atto, pertanto, che non ricorre alcuna delle ipotesi previste dall’art. 193 del T.U. n.
267/2000 che comporti l’adozione di provvedimenti atti a ripristinare eventuali squilibri nella gestione di competenza, né in quella dei residui.
PARERE DI REGOLARITA’ TECNICA Favorevole
Il Responsabile f.to Dott. Mauro Manca
PARERE DI REGOLARITA’ CONTABILE Favorevole
Il Responsabile f.to Dott. Mauro Manca
11
PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS
Del che si è redatto il presente verbale che letto e confermato viene sottoscritto.
Il Presidente Salvatore Cherchi
Il Segretario Generale Franco Nardone
f.to f.to
Si attesta che:
la presente deliberazione è stata pubblicata all’Albo Pretorio Provinciale in data 13.09.2012 e vi rimarrà affissa per 15 giorni consecutivi (art. 124 co. 1 TUEL).
Il Funzionario
Luana Conconi
f.to
è stata pubblicata all’Albo Pretorio Provinciale dal 13.09.2012 al ____________.
Il Funzionario
Luana Conconi
f.to
è stata trasmessa in copia all’Ufficio di Presidenza del Consiglio Provinciale (art. 4 co. 5 Reg.
Consiglio Provinciale) in data 13.09.2012.
Il Funzionario
Luana Conconi
f.to
è stata trasmessa in elenco ai Capigruppo Consiliari (art. 125 TUEL ) in data 13.09.2012.
Il Funzionario
Luana Conconi
f.to
è stata comunicata al Prefetto in data ____________ Prot. n._________ (art. 135 co. 2 TUEL)
Il Funzionario
_________________________
è stata sottoposta al controllo eventuale (art. 3 L.R. n. 7/2002) in data _________ Prot. n. _____
Il Funzionario
_________________________
è divenuta esecutiva (art. 134 TUEL) in data ____________ (art. 134 co. 4 TUEL)
Il Funzionario
Luana Conconi
è stata trasmessa al Servizio competente in data ____________ per l’esecuzione.
Il Funzionario
Luana Conconi