• Non ci sono risultati.

GESTIONE COMMISSARIALE EX PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "GESTIONE COMMISSARIALE EX PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

1

GESTIONE COMMISSARIALE

EX PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

Legge Regionale 28.06.2013, n. 15 “Disposizioni in materia di riordino delle province” - D.P.G.R. n. 90 del 02.07.2013 AREA DEI SERVIZI AMMINISTRATIVI E FINANZIARI, PROGRAMMAZIONE E PIANIFICAZIONE

Determinazione n. 153/SA del 16/04/2014

Oggetto: Autoliquidazione premi INAIL saldo 2013 e presunto 2014.

IL RESPONSABILE DEI SERVIZI FINANZIARI

PREMESSO che l’art.2, comma 3, del Decreto Legge n. 4/2014, al fine di permettere, da parte del Ministro del Lavoro, la definizione dei criteri di applicazione della riduzione percentuale dei premi e contributi dovuti per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali, prevista dall’art. 1, comma 128, della Legge n. 147/2013 (legge di stabilità 2014), ha disposto il differimento al 16 maggio 2014 del termine di pagamento dell’autoliquidazione e per la presentazione telematica delle dichiarazioni delle retribuzioni 2014;

DATO ATTO che con Determina del Presidente dell’INAIL n. 67 del 01/03/2014 sono state definite le modalità di applicazione della riduzione di cui in premessa in base all’andamento infortunistico aziendale e la relativa misura per l’anno 2014;

VISTI i prospetti trasmessi dall’INAIL relativi all’autoliquidazione dei premi per l’anno 2013 (saldo) e 2014 (presunto) depositati presso l’ufficio personale di questa Amministrazione Provinciale;

RILEVATO CHE come da prospetto redatto ed dall’Ufficio del Personale, il premio complessivo da versare all’INAIL, è pari ad € 35.682,38 (Trentacinquemilaseicentottantadue/38);

CHE la quota di premio INAIL inerente ai lavoratori in mobilità attualmente in carico all’Amministrazione Provinciale è pari ad € 2.959,38 (Duemilanovecentocinquantanove/38);

CHE la quota di premio l’INAIL inerente i progetti di Pubblica utilità attivati dall’Amministrazione

provinciale ai sensi e per il disp. Dell’art. 186 c.9 bis, C.d.s., e art. 54 D.Lgs. 274/2000 è pari ad

€ 626,72 (Seicentoventisei/72);

VISTO il D.Lgs. n. 267/2000 e ss.mm.ii.;

VISTO il Regolamento di Contabilità;

VISTO il Bilancio 2014;

DETERMINA

Di ritenere la narrativa parte integrante e sostanziale del presente provvedimento e per l’effetto di procedere all’autoliquidazione del premio INAIL a titolo di saldo 2013 e presunto 2014 nella somma complessiva di 35.682,38 (Trentacinquemilaseicentottantadue/38) procedendo all’emissione dei mandati di pagamento secondo la seguente disposizione:

• € 2.959,38 (Duemilanovecentocinquantanove/38) a valere sull’impegno n. 848/0 del capitolo 5513 del 2013, dove esiste la necessaria disponibilità;

(2)

2

• € 626,72 (Seicentoventisei/72) a valere sui residui 2013 del capitolo 64707, sull’impegno n.

868/0, dove esiste la necessaria disponibilità;

• Di impegnare e liquidare € 32.096,32 (Trentaduemilanovantasei/32) sul capitolo 100 del 2014, dove esiste la necessaria disponibilità;

Il Responsabile dei Servizi Finanziari Dott. Mauro Manca

f.to

Riferimenti

Documenti correlati

Entro trenta giorni dall'ultimazione della ricerca, dovranno essere trasmessi al Servizio scrivente, corredati di copia della presente autorizzazione i risultati

Entro trenta giorni dall'ultimazione della ricerca, dovranno essere trasmessi al Servizio scrivente, corredati di copia della presente autorizzazione i risultati della ricerca

Entro trenta giorni dall'ultimazione della ricerca, dovranno essere trasmessi al Servizio scrivente, corredati di copia della presente autorizzazione i risultati

- la necessità di approvare i progetti di tirocinio formativo e di orientamento, depositati agli atti presso il CSL di Carbonia, per la durata di 6 mesi per la qualifica

7807, con la quale il Ministero della Salute chiede a questa Amministrazione di corrispondere l’Indennità di Amministrazione spettante al personale extra comparto

di approvare il progetto di tirocinio formativo e di orientamento della durata di sei mesi, a favore della tirocinante M.M., depositati agli atti d'ufficio, in riferimento

Stimata per il restante periodo dell’anno in corso una ulteriore spesa di € 1000,00 (euro mille e zero

CONSIDERATO che in relazione a quanto sopra è necessario provvedere al discarico delle somme iscritte a ruolo rideterminando l’ammontare complessivo del ruolo