• Non ci sono risultati.

AREA DEI SERVIZI PER IL LAVORO, LA CULTURA E LA SOCIALITÀ SETTORE SERVIZI PER IL LAVORO E LA FORMAZIONE PROFESSIONALE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "AREA DEI SERVIZI PER IL LAVORO, LA CULTURA E LA SOCIALITÀ SETTORE SERVIZI PER IL LAVORO E LA FORMAZIONE PROFESSIONALE"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

AREA DEI SERVIZI PER IL LAVORO, LA CULTURA E LA SOCIALITÀ SETTORE SERVIZI PER IL LAVORO E LA FORMAZIONE PROFESSIONALE

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE

N. 228/ES del 27.03.2012

Oggetto: Settore Servizi per il lavoro e la formazione professionale - Ordine di Servizio 2012 - Modifiche

IL DIRIGENTE

VISTO l’ “Ordinamento generale degli Uffici e Servizi” approvato con deliberazione della Giunta provinciale n. 21 del 31.05.2006 ed in particolare l’art. 18 che attribuisce alla competenza del Dirigente i trasferimenti all’interno dell’ente e gli atti di assegnazione dei dipendenti;

RICHIAMATI

- La Deliberazione di Giunta Provinciale n. 7 del 19.01.2012;

- La Deliberazione di Giunta Provinciale n. 10 del 31.01.2012;

- Il Decreto Presidenziale n. 6 del 01.09.2011;

- La Deliberazione di Giunta Provinciale n. 203 del 26.09.2011;

- La Deliberazione di Giunta Provinciale n. 224 del 14.10.2011;

- La Determinazione Dirigenziale n. 807 del 28.10.2011;

- La Determinazione n. 149/ES del 28.02.2012 e il precedente Ordine di Servizio organizzativo allegato;

CONSIDERATO che al fine di rendere la gestione del servizio ed in particolare delle procedure di conciliazione e mobilità più organiche agli indirizzi della direzione, nonché più rispondenti ai principi di efficienza, efficacia e trasparenza amministrativa, occorre modificare il precedente ordine di servizio approvato con Determinazione dirigenziale n. 149/ES del 28.02.2012;

VISTO quanto contenuto nell’Ordine di Servizio allegato alla presente per farne parte integrante e sostanziale;

DATO ATTO che, con Deliberazione n. 3 del 16.01.2012 la Giunta Provinciale ha autorizzato l’erogazione mensile delle indennità fisse e continuative e che si rende pertanto necessario trasmettere all’Ufficio personale provinciale anche le schede di graduazione delle specifiche responsabilità, così come previsto dall’art. 17 del Contratto Integrativo Decentrato 2008/2009;

RISCONTRATA la regolarità delle procedure eseguite;

VISTO il Bilancio dell’Ente e il Testo Unico delle leggi sull’ordinamento degli Enti Locali, D.Lgs.

del 18.08.2000, n. 267;

(2)

D E T E R M I N A

- Di approvare l’Ordine di Servizio relativo alla modifica dell’organizzazione del settore Politiche del lavoro e formazione professionale per l’anno 2012, allegato alla presente per farne parte integrante e sostanziale;

- Di trasmettere il presente Ordine di Servizio con le schede di graduazione delle specifiche responsabilità art. 17 del Contratto decentrato all’ufficio personale per gli atti conseguenti.

IL DIRIGENTE

F.to Dott.ssa Speranza Schirru

Riferimenti

Documenti correlati

719/ES del 26.09.2011 con oggetto “Procedura aperta per l'affidamento del servizio di monitoraggio, controllo, rendicontazione e assistenza giuridico amministrativa

Oggetto Procedura aperta per l'affidamento del servizio di monitoraggio, controllo, rendicontazione e assistenza giuridico amministrativa regionale, nazionale e

Si comunica che la prima seduta pubblica relativa alla Procedura aperta per l'affidamento del servizio di monitoraggio, controllo, rendicontazione e assistenza

Brau Emanuela, nata il 18.07.1976, Piras Fabio, nato il 09.10.1975, in attesa di indirizzi da parte della Giunta Provinciale in merito alle procedure di

3 del 16.01.2012 la Giunta Provinciale ha autorizzato l’erogazione mensile delle indennità fisse e continuative e che per il presente ordine di servizio si conferma la

692ES del 16.09.2011 con oggetto “Procedura aperta per l'affidamento del servizio di monitoraggio, controllo, rendicontazione e assistenza giuridico amministrativa regionale,

Oggetto Procedura aperta per l'affidamento del servizio di monitoraggio, controllo, rendicontazione e assistenza giuridico amministrativa regionale, nazionale e comunitaria

Viste le risultanze dell’analisi tecnica effettuata dal Responsabile dell’Ufficio Osservatorio per il Mercato del Lavoro, Mobilità e Conciliazione, conservata agli