• Non ci sono risultati.

N. 13/ES DEL 10.01.2013 DETERMINAZIONE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "N. 13/ES DEL 10.01.2013 DETERMINAZIONE"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

AREA DEI SERVIZI PER IL LAVORO, LA CULTURA E LA SOCIALITÀ SETTORE POLITICHE SOCIALI

DETERMINAZIONE

N. 13/ES DEL 10.01.2013

OGGETTO: Emergenza immigrazione. Impegno di spesa per emissione permessi di soggiorno richiedenti asilo.

IL DIRIGENTE DELL’AREA

Premesso che il Dipartimento della Protezione Civile Nazionale, per il tramite del Soggetto attuatore per la Regione Sardegna dell’Ordinanza della Presidenza del Consiglio dei Ministri numero 3933/2011, ha nominato un Commissario Straordinario individuato nella figura del Direttore Generale della Protezione Civile della Regione Autonoma della Sardegna, per l’emergenza umanitaria legata all’eccezionale flusso di cittadini dai Paesi del Nord Africa

Considerato che il Soggetto attuatore per la Regione Autonoma della Sardegna dell’Ordinanza numero 3933/2011 ha richiesto la disponibilità della Provincia di Carbonia Iglesias ad accogliere cittadini extracomunitari aventi i requisiti per il riconoscimento dello status di richiedenti asilo, rifugiati e/o titolari di permesso di soggiorno per protezione umanitaria;

Che con deliberazione della Giunta Provinciale numero 147 del 27 giugno 2011 la Provincia ha stabilito di aderire alla richiesta del Soggetto attuatore e dato la sua disponibilità per l’accoglienza dei cittadini extracomunitari aventi i requisiti per il riconoscimento dello status di richiedenti asilo, rifugiati e/o titolari di permesso di soggiorno per protezione umanitaria e demandato al Dirigente dell’Area dei Servizi per il lavoro, la cultura e la socialità la firma della convenzione, allegata alla presente, che sarà stipulata tra le parti e nella quale vengono specificate le modalità per l’accoglienza dei profughi;

Ritenuto doveroso ed urgente intervenire, coerentemente alla azione politica della Provincia in materia di immigrazione, per fronteggiare l’emergenza umanitaria in atto e necessario garantire gli interventi di

“accoglienza integrata” ai richiedenti asilo e titolari di protezione internazionale improntando le modalità operative a quelle di cui al Sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati (SPRAR) ai sensi della legge n. 189/2002;

Che con propria determinazione numero 563 del 19 luglio 2011 è stato approvato lo schema di Convenzione sottoscritto in data 20 Luglio 2011 tra la Provincia ed il Soggetto Attuatore per la Regione Sardegna;

Che si rende necessario provvedere ad un impegno di spesa pari ad € 300,00 per l’emissione dei permessi di soggiorno per i richiedenti asilo;

Visto il Testo Unico delle leggi sull’ordinamento degli Enti Locali, D.Lgs del 18.08.2000, n. 267;

(2)

DETERMINA

1. di considerare la narrativa di cui in premessa parte integrante e sostanziale del presente provvedimento

2. di impegnare a favore dell’economo dell’Ente la somma complessiva di € 300,00 per l’emissione dei permessi di soggiorno per i richiedenti asilo a valere sul capitolo 660 del bilancio 2013

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO F.to Dott.ssa Francesca Cuccu

IL DIRIGENTE DELL’AREA F.to Dott.ssa Speranza Schirru

Riferimenti

Documenti correlati

VISTA la deliberazione di Giunta Regionale 16 giugno 2016, n. 335 concernente “Ricognizione delle funzioni amministrative e delle attribuzioni in materia

87 del 31.03.2011 la Giunta Provinciale ha dato mandato di predisporre un bando per l’erogazione di contributi all’occupazione generata da imprese sociali di tipo A e

87 del 31.03.2011 la Giunta Provinciale ha dato mandato di predisporre un bando per l’erogazione di contributi all’occupazione generata da imprese sociali di tipo A e

87 del 31.03.2011 la Giunta Provinciale ha dato mandato di predisporre un bando per l’erogazione di contributi all’occupazione generata da imprese sociali di tipo A e

- in particolare, il comma 6 dell’articolo 6 succitato, alla lettera i), affida alla Provincia, tenuto conto delle proposte della Commissione provinciale per i servizi e le

- in particolare, il comma 6 dell’articolo 6 succitato, alla lettera i), affida alla Provincia, tenuto conto delle proposte della Commissione provinciale per i servizi e le

• Vista la Delibera della Giunta Provinciale n. 658 del 3 giugno 2014: Valutazione delle alunne e degli alunni delle scuole secondarie di secondo grado della Provincia rientranti

Elena Soffritti iscritta all'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Bologna, quale professionista a cui il soggetto attuatore conferirà l’incarico per il collaudo delle opere