• Non ci sono risultati.

COMUNE DI MODENA SETTORE AMBIENTE, EDILIZIA PRIVATA E ATTIVITA' PRODUTTIVE ********* DETERMINAZIONE n. 41/2021 del 18/01/2021

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNE DI MODENA SETTORE AMBIENTE, EDILIZIA PRIVATA E ATTIVITA' PRODUTTIVE ********* DETERMINAZIONE n. 41/2021 del 18/01/2021"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI MODENA

SETTORE AMBIENTE, EDILIZIA PRIVATA E ATTIVITA' PRODUTTIVE

*********

DETERMINAZIONE n. 41/2021 del 18/01/2021 Proposta n. 78/2021

Esecutiva dal 18/01/2021

Protocollo n. 10849 del 18/01/2021

OGGETTO: PERMESSO DI COSTRUIRE N. 5/2017 - VIA EMILIA OVEST 621 - REALIZZAZIONE OPERE DI URBANIZZAZIONE - NOMINA COLLAUDATORE.

Allegati:

Visti:

• Visto Congruita' con esito Favorevole (firmato: Si, firmatario: BOLONDI ROBERTO)

Determinazione n. 41 del 18/01/2021

(2)

COMUNE DI MODENA

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE RESPONSABILE

SETTORE AMBIENTE, EDILIZIA PRIVATA E ATTIVITA' PRODUTTIVE Arch. Bolondi Roberto

Numero determina: 41/2021 del 18/01/2021 OGGETTO: PERMESSO DI COSTRUIRE N. 5/2017 - VIA EMILIA OVEST 621 -

REALIZZAZIONE OPERE DI URBANIZZAZIONE - NOMINA COLLAUDATORE.

IL DIRIGENTE

Premesso che con deliberazioni del Consiglio comunale n. 10 e n. 11 del 26.03.2020, entrambe immediatamente eseguibili, sono stati approvati rispettivamente la nota di aggiornamento al Documento Unico di Programmazione (DUP) 2020-2022 e il Bilancio di Previsione 2020-2022;

Visti:

- l'art. 163 del T.U. n. 267/2000 Ordinamento EE.LL. “Esercizio provvisorio e gestione provvisoria”;

- l'art. 107, comma 3, del T.U. n. 267/2000 Ordinamento EE.LL., che attribuisce ai dirigenti gli atti di gestione finanziaria, ivi compresa l'assunzione di impegni di spesa;

Visto che la società Pirani Group srl ha presentato in data 24.12.2016 il Permesso di costruire n. 5/2017 – prot. 292/2.1.2017 - avente ad oggetto la “Nuova costruzione di fabbricato ad uso commerciale per l’insediamento di una medio- piccola struttura di vendita alimentare a marchio Conad e la realizzazione delle relative infrastrutture per l’urbanizzazione dell’insediamento”;

Considerato che la convenzione urbanistica sottoscritta in data 23/10/2020, a ministero del Notaio Fiammetta Costa, rep. 21.112/5.366, prevede che - a fronte della comunicazione di tre nominativi di tecnici abilitati da parte del soggetto attuatore - il Comune debba procedere alla nomina del collaudatore delle opere di urbanizzazione;

Rilevato:

- che in data 11/1/2021 prot. gen. 4388 è pervenuta la comunicazione dei tre nominativi con i relativi curriculum;

- che i nominativi dei tecnici forniti dal soggetto attuatore sono: Ing. Alberto Gianello, Ing. Ivano Biacchi. e Ing. Elena Soffritti;

- che dalla verifica dei relativi fascicoli si ritiene che i curricula vitae dei tre professionisti siano

(3)

equivalenti, in quanto gli stessi hanno dimostrato di avere eseguito collaudi tecnico-amministrativi ed hanno dimostrato di aver maturato la necessaria esperienza e capacità professionale per la progettazione, direzione lavori di opere edili e competenza per collaudi tecnico-amministrativi;

- che tra questi, il Responsabile con Posizione Organizzativa dell'Ufficio Sportello Unico Edilizia e Controlli, del Servizio Trasformazioni edilizie e Attività Produttive, ha indicato l'ing. Elena Soffritti iscritta all'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Bologna, quale professionista a cui il soggetto attuatore conferirà l’incarico per il collaudo delle opere di urbanizzazione indicate;

- che la suddetta indicazione, come da verbale prot. n. 8477 del 14/01/2021, posto agli atti del Settore, è scaturita tramite sorteggio, ritenendo i curricula vitae dei tre professionisti equivalenti, ai fini dell'idoneità al ruolo di collaudatore in quanto tutti e tre hanno dimostrato di aver maturato la necessaria esperienza, capacità professionale e competenza per collaudi tecnico-amministrativi;

Visto l'art.107 del T.U. n. 267/2000 ordinamento EE.LL.;

Visto l'art. 183, comma 9, del T.U. n. 267/2000 ordinamento EE.LL.;

Visti gli artt. 74 e 75 dello Statuto;

Vista la disposizione del Sindaco, prot. n. 85391 dell’1.4.2020, con la quale è stato conferito all’Arch. Roberto Bolondi l’incarico di Dirigente responsabile del Settore Ambiente, edilizia privata e attività produttive dall’1.4.2020;

Vista la delega del dirigente Responsabile del Servizio Trasformazioni Edilizie e attività produttive arch. Corrado Gianferrari ai sensi della disposizione di delega di funzioni prot. n. 85628 del 01/04/2020 da parte dell'arch. Roberto Bolondi, Dirigente responsabile del Settore Ambiente, edilizia privata e attività produttive;

Acquisito il visto di congruità del Dirigente del Settore Ambiente, edilizia privata e attività produttive, arch. Roberto Bolondi, ai sensi degli artt. 24 e 25 del Regolamento di Organizzazione dell'Ente;

Visto l'art. 183, comma 9, del T.U. n. 267/2000 ordinamento EE.LL.;

Visti gli artt. 74 e 75 dello Statuto ed il Regolamento di Contabilità;

Ritenuto che l'istruttoria preordinata all'emanazione del presente atto consenta di attestare la regolarità e la correttezza di quest'ultimo ai sensi e per gli effetti di quanto dispone l'art. 147 bis del D.Lgs. 267/2000;

D E T E R M I N A

- di stabilire che le premesse del presente atto costituiscono parte integrante del presente dispositivo;

- di nominare, a seguito di sorteggio, l'ing. Elena Soffritti iscritta all'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Bologna, quale professionista al quale il soggetto attuatore – Soc. Pirani Group srl - conferirà con oneri a proprio carico l’incarico per il collaudo delle opere di urbanizzazione da realizzarsi nell'ambito del Permesso di Costruire n. 5/2017 per la “Nuova costruzione di fabbricato ad uso commerciale per l’insediamento di una medio- piccola struttura di vendita alimentare a marchio Conad e la realizzazione delle relative infrastrutture per l’urbanizzazione

(4)

dell’insediamento”;

- di dare atto che sono state verificate eventuali relazioni di parentela o affinità entro il secondo grado sussistenti tra i titolari/soggetti attuatori, gli amministratori e/o legali rappresentanti, soci e dipendenti con poteri decisionali dell'impresa e il Dirigente responsabile del presente procedimento, con esito negativo, non sussistendone;

- di attestare la regolarità e la correttezza del presente atto ai sensi e per gli effetti di quanto dispone l'art. 147 bis del D.Lgs. 267/2000.

Modena, lì 18/01/2021

Il Dirigente Responsabile del Servizio Trasformazioni Edilizie e attività produttive

GIANFERRARI CORRADO

(Sottoscritto digitalmente ai sensi dell'art. 21 D.L.gs n 82/2005 e s.m.i.)

(5)

COMUNE DI MODENA

SETTORE AMBIENTE, EDILIZIA PRIVATA E ATTIVITA' PRODUTTIVE

Visto di congruità del Responsabile di Settore DETERMINAZIONE n° 41/2021 del 18/01/2021

OGGETTO: PERMESSO DI COSTRUIRE N. 5/2017 - VIA EMILIA OVEST 621 - REALIZZAZIONE OPERE DI URBANIZZAZIONE - NOMINA COLLAUDATORE

Ai sensi degli articoli 24 e 25 del Regolamento di Organizzazione dell'Ente, si appone il visto di congruità del Responsabile di Settore.

Modena li, 18/01/2021

Sottoscritto dal Responsabile di Settore (BOLONDI ROBERTO)

con firma digitale

(6)

COMUNE DI MODENA

Attestazione di Avvenuta Pubblicazione

Determina N. 41 del 18/01/2021

OGGETTO: PERMESSO DI COSTRUIRE N. 5/2017 - VIA EMILIA OVEST 621 - REALIZZAZIONE OPERE DI URBANIZZAZIONE - NOMINA COLLAUDATORE.

In pubblicazione all’Albo Pretorio informatico di questo Comune per 15gg. consecutivi, dal 18/01/2021 al 02/02/2021

Modena li, 04/02/2021

Il SEGRETARIO GENERALE (DI MATTEO MARIA)

con firma digitale

Riferimenti

Documenti correlati

- di mantenere la validità della presente graduatoria, fatti salvi i successivi aggiornamenti con le nuove comunicazioni da inserire in coda alla presente, per l’edizione delle

Vista la delega prot. 24799 del 24/01/2020 in cui sono state attribuite le funzioni al Dirigente responsabile del Servizio trasformazioni edilizie e attività produttive, Arch.

Acquisito il visto di congruità del Dirigente Responsabile del Settore Smart City, Servizi demografici e Partecipazione, Ing. Luca Chiantore, ai sensi degli artt. 24 e 25

- che conseguentemente, risultando l’accesso al parcheggio pubblico intercluso, la società propone la realizzazione di un nuovo accesso al suddetto parcheggio pubblico, tramite

 dal calcolo volumetrico riportato nell’ultimo titolo abilitativo edilizio legittimo, a prescinde- re dalla metodologia di calcolo utilizzata all’epoca di formazione del

• Deposito presso lo Sportello unico per l'edilizia del progetto esecutivo riguardante le strutture redatto dal progettista abilitato in conformità alle

OGGETTO: DIGITALIZZAZIONE DI PARTE DELL'ARCHIVIO DI PRATICHE EDILIZIE DEL COMUNE DI MODENA ANNO 2020 - AFFIDAMENTO DIRETTO AD ONYVA' COOPERATIVA SOCIALE E

Ritenuto opportuno, in termini di efficacia ed economicità, procedere all'affidamento di un unico “Servizio di raccolta, ritiro, trasporto e smaltimento delle spoglie animali