• Non ci sono risultati.

3166, mai notificata, dell'Istituto

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "3166, mai notificata, dell'Istituto"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

Gilda degli insegnanti della provincia di Venezia

N. 00046/2013 REG.PROV.CAU.

N. 01681/2012 REG.RIC.

REPUBBLICA ITALIANA

Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Puglia (Sezione Seconda)

ha pronunciato la presente ORDINANZA

sul ricorso numero di registro generale 1681 del 2012, proposto da:

tutti in proprio ed esercenti la potestà dei citati minori, rappresentati e difesi dagli avv. Tommaso De Grandis e Gianfranco Marzocco, con domicilio eletto presso lo studio dell’avv. Angelo Stella in Bari, via Scipione Crisanzio, n. 48;

contro

Ministero dell'Istruzione dell'Università e della Ricerca - Ufficio Scolastico Regionale,

rappresentato e difeso per legge dall'Avvocatura Distrettuale dello Stato di Bari, domiciliato presso i suoi uffici siti in Bari, via Melo, n.97;

per l'annullamento previa sospensione dell'efficacia,

- della nota del 07.11.2012, prot. n. 3166, mai notificata, dell'Istituto ……….. di ……….. con la quale è stata disposta l’assegnazione ridotta delle ore di sostegno all'alunno………..;

- della nota del 24.10.12, prot. n. 19, mai notificata, dell'Istituto ……….. di ……….. , con la quale è stata disposta l’assegnazione ridotta delle ore di sostegno all’alunno ………..;

- della nota del 09.11.2012, prot. n. 29, mai notificata,dell'Istituto ……….. di ……….. , con la quale è stata disposta l'assegnazione ridotta delle ore di sostegno all'alunno ………..;

(2)

- della nota del 09.11.2012, prot. n. 28, mai notificata,dell'Istituto ……….. di ……….. , con la quale è stata disposta l'assegnazione ridotta delle ore di sostegno all'alunno ………..;

- della nota del 05.11.2012, prot. n. 24, mai notificata, dell' Istituto dell'Istituto ……….. di ………..

con la quale è stata disposta l'assegnazione ridotta delle ore di sostegno all'alunno ………..;

- della nota del 06.11.2012, prot. n. 278, mai notificata, della direzione didattica …………., con la quale è stata disposta l'assegnazione ridotta delle ore di sostegno all'alunna ………..;

- della nota del 21.09.12 , prot. n. 222, mai notificata, dell'Istituto ……….. di ……….. ,con la quale è stata disposta l'assegnazione ridotta delle ore di sostegno all’alunno ………..;

- della nota dell'Istituto ……….. di ……….., mai notificata, con la quale è stata disposta l'assegnazione ridotta delle ore di sostegno agli alunni ………..e ………..;

- della nota del 24. 10.12, prot.n. 1364, dell'Istituto ……….. di ……….. , mai notificata, con la quale è stata disposta l'assegnazione ridotta delle ore di sostegno all'alunna ………..;

- della nota del 10.10.12, prot. n. 5359, mai notificata, dell'Istituto ……….. di ……….., con la quale è stata disposta l’assegnazione ridotta delle ore di sostegno all'alunno ………..;

- della nota del 10.10.12, prot. n. 5359, mai notificata, dell'Istituto ……….. di ……….., con la quale è stata disposta l'assegnazione ridotta delle ore di sostegno all'alunna ………..;

- della nota del 10.10.12, prot. n. 5359, rnai notificata, dell'Istituto ……….. di ……….., con la quale è stata disposta l’assegnazione ridotta delle ore di sostegno all'alunno ………..;

- della nota del 10.10.12, prot. n. 5359, mai notificata, dell'Istituto ……….. di ………..), con la quale è stata disposta l'assegnazione ridotta delle ore di sostegno all'alunno ………..;

- della nota del 10.10.12, prot. n. 5359, mai notificata, dell'Istituto ……….. di ……….., con la quale è stata disposta l'assegnazione ridotta delle ore di sostegno all'alunno ………..;

- della nota del 10.10.12, prot. n. 5359, mai notificata, dell'Istituto ……….. di ……….., con 1a quale è stata disposta l'assegnazione ridotta delle ore di sostegno all'alunno ………..;

- della nota del 10.10,12, prot. n. 5359, mai notificata, dell'Istituto ……….. di ……….., con la quale è stata disposta l’assegnazione ridotta delle ore di sostegno all'alunno ………..;

- della nota del 10.10.12, prot. n. 5359, mai notificata, dell'Istituto ……….. di ……….., con la quale è stata disposta l’assegnazione ridotta delle ore di sostegno all'alunno ………..;

- della . nota del 19.10.12, prot. n.2969, mai notificata, dell'Istituto ……….. di ……….., con la quale è stata disposta l'assegnazione ridotta delle ore di sostegno agli alunni ………..e ………..;

- della nota del 18.10.12, prot. n. 45, mai notificata, della direzione didattica ……….. di ……….., con la quale è stata disposta l'assegnazione ridotta delle ore di sostegno all'alunna ………..;

- della nota del 18.10.12, prot. n. 44, mai notificata. della direzione didattica ……….. di ……….., con la quale è stata disposta l’assegnazione ridotta delle ore di sostegno all'alunno ………..;

- della nota del 17.10.12, prot. n. 2665, mai notificata, dell'Istituto ……….. di ……….., con la quale è stata disposta l'assegnazione ridotta delle ore di sostegno all'alunno ………..;

(3)

- della nota del 16.10.12, prot. n. 2645, mai notificata, dell'Istituto ……….. di ……….., con la quale è stata disposta l’assegnazione ridotta delle ore di sostegno all'alunno ………..;

- della nota del 10.10.12, prot. n. 3013, mai notificata, del ….. Circolo Didattico ……….. di

……….., con la quale è stata disposta l’assegnazione ridotta delle ore di sostegno all'alunna

………..;

- della nota del 16.11.2012, prot. n. 272, mai notificata, della Direzione ……….. di ……….., con la quale è stata disposta l'assegnazione ridotta delle ore di sostegno all'alunno ………..;

- della nota del 16.10.12, prot. n. 2645, mai notificata, dell'Istituto ……….. di ……….., con la quale è stata disposta l'assegnazione ridotta delle ore:di sostegno all'alunno ………..;

- della nota del 17.10.12, prot. n. 2665,: mai notificata, dell'Istituto ……….. di ……….., con la quale è stata disposta l'assegnazione ridotta delle ore di sostegno all'alunna ………..;

- della nota dell’11.10.12, prot. n. 4124, mai notificata, della Direzione Didattica ……….. di

……….., con la quale è stata disposta l'assegnazione ridotta delle ore di sostegno all'alunno

………..;

- della nota del 13.10.12, prot. n. 80, mai notificata, della Scuola Media ……….. di ……….., con la quale è stata disposta l'assegnazione ridotta delle ore di sostegno all'alunna ………..;

- del verbale 7.06.12, mai notificato, dell'Istituto comprensivo ……….. di ……….., dal quale si rileva la riduzione delle ore di sostegno:all'alunno ………..;

- della nota dell’8.10.12, prot. n. 834, mai notificata, dell'Istituto comprensivo ……….. di

……….., con la quale è stata disposta l'assegnazione ridotta delle ore di sostegno all'alunno

………..;

- della nota del 2.10.12, prot. n. 2363, mai notificata, della Scuola Media ……….. di ……….., con la quale è stata disposta l'assegnazione ridotta delle ore di sostegno all'alunno ………..;

- del verbale dell’11.09.12, mai notificato, della Direzione Didattica ……….. di ……….. dal quale si rileva la riduzione delle ore di sostegno all'alunna ………..;

- della nota del 21.09,1212, prot. n.222, mai notificata, dell'Istituto comprensivo ……….. di

……….., con la quale è stata disposta l'assegnazione ridotta delle ore di sostegno all'alunno

………..;

- della nota del 21.09,1212, prot. n.222, mai notificata, dell'Istituto comprensivo ……….. di

……….., con la quale è stata disposta l'assegnazione ridotta delle ore di sostegno all'alunno

………..;

- della nota dell'l.10.12, prot. n.816, mai notificata, dell'Istituto comprensivo ……….. di ……….., con la quale è stata disposta l'assegnazione ridotta delle ore di sostegno all'alunno ………..;

- della nota dell'l.10.12, prot. n.817, mai notificata, dell'Istituto comprensivo ……….. di ……….., con la quale è stata disposta l’assegnazione ridotta delle ore di sostegno all'alunno ………..;

- della nota del 21.09.12, prot. n.222, mai notificata, dell'Istituto comprensivo, con la quale è stata disposta l'assegnazione ridotta delle ore di sostegno all'alunno ………..;

(4)

- della nota del 21.09.12, prot. n.222, mai notificata, dell'Istituto comprensivo ……….. di ……….., con la quale è stata disposta l'assegnazione ridotta delle ore di sostegno all'alunno ………….;

- della nota del 21.09.12, prot. n.222, mai notificata, dell'Istituto comprensivo ……….. di ……….., con la quale è stata disposta l'assegnazione ridotta delle ore di sostegno all'alunna ………..;

- della nota del 27.09.12, prot. n. 262, mai notificata, della Direzione didattica ……….. di

……….., con la quale è stata disposta l'assegnazione ridotta delle ore di sostegno all’alunno

………..;

- della nota del 27.10.12, prot. n. 379, mai notificata, dell'Istituto comprensivo ……….. di

……….., con la quale è stata disposta l'assegnazione ridotta delle ore di sostegno all'alunna

………..;

- della nota del 9.1 1.12, prot. n.4589, mai notificata, dell'Istituto comprensivo ……….. di

………..), con la quale è stata disposta l'assegnazione ridotta delle ore di sostegno.all’alunna

………..;

- della nota del 9.11.12, prot. n.4590, mai notificata, dell'Istituto ……….. di ……….., con la quale è stata disposta l’assegnazione ridotta delle ore di sostegno all'alunna ………..;

- di ogni altro atto preordinato, premesso e/o conseguenziale, allo stato non conosciuto, comunque ostativo del legittimo computo delle ore di sostegno rispettivamente assegnate agli epigrafati istituti scolastici, per converso, riconosciute dalle diagnosi funzionali e nei profili dinamico-funzionali dei singoli ricorrenti.

Visti il ricorso e i relativi allegati;

Visto l'atto di costituzione in giudizio di Ufficio Scolastico Regionale;

Vista la domanda di sospensione dell'esecuzione del provvedimento impugnato, presentata in via incidentale dalla parte ricorrente;

Visto l'art. 55 cod. proc. amm.;

Visti tutti gli atti della causa;

Ritenuta la propria giurisdizione e competenza;

Relatore nella camera di consiglio del giorno 17 gennaio 2013 il dott. Desirèe Zonno e uditi per le parti i difensori avv. Angela Giotta, su delega dell'avv. T. De Grandis e avv. dello Stato Giovanni Cassano;

Rilevato che i provvedimenti impugnati di determinazione delle ore di assistenza scolastica ne assegnano il numero in maniera inferiore rispetto a quelle proposte dalle singole diagnosi funzionali;

ritenuto che, in assenza di diversa esplicitazione delle ragioni della riduzione operata, né di articolate difese dell’Avvocatura Distrettuale, deve ritenersi che siano state le esigenze di

(5)

contenimento della spesa a determinare la contrazione dell’organico e, per ciò, delle ore di sostegno assegnate;

rilevato che, anche alla luce della giurisprudenza della Corte Costituzionale (richiamata puntualmente nel ricorso), quello all’assegnazione dell’assistenza scolastica si qualifica come interesse legittimo incomprimibile, perché connesso ad un diritto fondamentale della persona che non può subire, in considerazione delle esigenze di bilancio, limitazioni così riduttive come quelle operate dagli impugnati provvedimenti;

visti i precedenti della Sezione (tra cui ord. n.118/2012, il cui giudizio è stato definito con sent.

N.2189/2012)

ritenuto che le pronunce invocate da parte ricorrente a sostegno della propria tesi risultano emanate in epoca non remota e non consentono per ciò di ritenere consolidata la giurisprudenza sul punto, imponendo di derogare alla regola della soccombenza;

P.Q.M.

Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Puglia (Sezione Seconda) accoglie l’istanza cautelare e per l'effetto sospende le note di determinazione – per ciascun alunno– del numero di ore di sostegno scolastico, indicate in epigrafe, imponendo, nel contempo, all’amministrazione, per quanto di competenza dei singoli Uffici, di:

- rideterminare l’organico assegnato ai vari istituti scolastici indicati in epigrafe, in ragione delle effettive necessità degli alunni disabili per come indicate nella diagnosi funzionale;

- determinare, di conseguenza, l’assegnazione del sostegno scolastico in modo conforme alla diagnosi stessa.

Compensa le spese della presente fase cautelare.

Fissa l’udienza pubblica di discussione in data 23.4.2013.

La presente ordinanza sarà eseguita dall'Amministrazione ed è depositata presso la segreteria del tribunale che provvederà a darne comunicazione alle parti.

Così deciso in Bari nella camera di consiglio del giorno 17 gennaio 2013 con l'intervento dei magistrati:

Sabato Guadagno, Presidente Giuseppina Adamo, Consigliere

Desirèe Zonno, Primo Referendario, Estensore

(6)

L'ESTENSORE IL PRESIDENTE

DEPOSITATA IN SEGRETERIA Il 21/01/2013

IL SEGRETARIO

(Art. 89, co. 3, cod. proc. amm.)

Riferimenti

Documenti correlati

La classe è composta da 21 alunni, 12 maschi e 9 femmine, è presente un alunno che usufruisce delle 18 ore di Sostegno. Durante il primo mese e mezzo dell’anno scolastico, vista