EX PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS
Legge Regionale 28 giugno 2013 n. 15 - "Disposizioni transitorie in materia di riordino delle province"
Legge Regionale 12 marzo 2015, n. 7 - "Disposizioni urgenti in materia di enti locali e disposizioni varie"
Deliberazione della Giunta Regionale n. 14/8 dell'8 aprile 2015
AREA DEI SERVIZI PER IL LAVORO, LA CULTURA E LA SOCIALITA’
SETTORE SERVIZI PER IL LAVORO E LA FORMAZIONE PROFESSIONALE
DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE N. 287/ES del 22.09.2015
Oggetto: Formazione del ruolo per il recupero coattivo di ulteriori contributi revocati.
IL DIRIGENTE
Richiamata la determinazione n. 151/ES del 20.05.2015 con cui è stata disposta la revoca del contributo assunzionale all'azienda Service Global 360 srl;
Preso atto che
- nonostante la comunicazione di revoca del finanziamento e conseguente recupero degli importi erogati, inviata tramite raccomanda A/R, la suddetta azienda non ha provveduto alla restituzione delle somme dovute;
- il Consorzio Garanzia Fidi Confidi Centrale, ente erogante la garanzia fidejussoria presentata dall'azienda Service Global 360 srl, ha in corso una procedura fallimentare dal 07.01.2015, come risulta da visura della CCIAA rilasciata in data 20.01.2015;
- risulta pertanto impraticabile la procedura di escussione della polizza presentata dalla predetta azienda a garanzia del contributo concesso;
- si rende necessario, pertanto, al fine di evitare danni erariali, procedere al recupero coattivo dei relativi importi erogati;
Richiamata la determinazione n. 272/ES del 02.09.2015 avente ad oggetto "Fondo Provinciale per il Microcredito - recesso dalla convenzione rep. ANSR n. 640 del 15.10.2014 e attivazione procedimento di recupero crediti";
Preso atto che
- nonostante la comunicazione di messa in mora, inviata tramite raccomanda A/R, per il mancato pagamento di più di due rate del piano di ammortamento, previsto dalla convenzione sottoscritta per la restituzione del finanziamento, la Sig.ra Mei Serenella non ha provveduto al pagamento delle somme dovute;
- si rende necessario, pertanto, al fine di evitare danni erariali, procedere al recupero coattivo dei relativi importi;
Dato atto che
- allo stato attuale non risulta approvato alcun regolamento che disciplini le modalità per la riscossione coattiva delle somme dovute;
- l'utilizzo dello strumento dell'ingiunzione fiscale di cui al r.d. 639/1910, svolta in proprio dall'Ente o dai soggetti abilitati iscritti all'Albo ministeriale, non risulta possibile né conveniente dal punto di vista economico;
- non risultano attive convenzioni Consip aventi ad oggetto beni o servizi comparabili con la riscossione coattiva;
Visto il Decreto legge n. 203/2005 che ha stabilito che dal 1 ottobre 2006 le funzioni relative alla riscossione nazionale sono attribuite all'Agenzia delle Entrate che le esercita mediante apposita società Equitalia S.p.A.;
Ritenuto necessario individuare quale strumento per il recupero coattivo degli importi dovuti, a seguito di revoca di contributi, la riscossione a mezzo ruolo;
Visti
- il D. Lgs. 18 agosto 2000, n. 267;
- il D. Lgs. 30 marzo 2001, n. 165;
- il bilancio di previsione per l'esercizio finanziario 2015;
- la L.R. n. 15 del 28.06.2013 - Disposizioni transitorie in materia di riordino delle province;
- la L.R. n. 7 del 12.03.2015 - Disposizioni urgenti in materia di enti locali e disposizioni varie;
- la Deliberazione della Giunta Regionale n. 14/8 dell'8 aprile 2015;
DETERMINA
1. di considerare la narrativa in premessa parte integrante e sostanziale del presente atto;
2. di individuare la riscossione a mezzo ruolo quale strumento per il recupero coattivo degli importi dovuti a seguito di revoca di contributi;
3. di formare il ruolo, costituito dalle aziende Service Global 360 srl e Mei Serenella che non hanno provveduto alla restituzione degli importi dovuti a seguito di revoca dei contributi assegnati;
4. di predisporre la minuta di ruolo coattivo per mancato pagamento, avente ad oggetto la quantificazione e la riscossione degli importi dovuti a seguito di revoca dei contributi ed inviarla ad Equitalia Servizi S.p.A., affinché possa trasmettere i frontespizi dei ruoli e i relativi intercalari, nonché l'elenco riepilogativo e la copia dei frontespizi per l'agente della riscossione.
IL DIRIGENTE
F.to Dott.ssa Speranza Schirru