• Non ci sono risultati.

EX PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "EX PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

1

EX PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

Legge Regionale 28.6.2013, n.15 “Disposizioni transitorie in materia di riordino delle province”

Legge Regionale 12 marzo 2015, n.7 “Disposizioni urgenti in materia di enti locali e disposizioni varie”

Delibera della Giunta Regionale n. 14/8 dell’8 aprile 2015.

AREA DEI SERVIZI AMMINISTRATIVI E FINANZIARI

Determinazione

n° 185 del 23/06/2015

Oggetto: Assegno per il nucleo familiare – Variazione nucleo familiare Sig. M.B. matr.1144 IL DIRIGENTE

PREMESSO che l’art. 2 del Decreto Legge 13.03.1988 n. 69, convertito dalla Legge 13.05.1988 n. 153, ha istituito l’assegno per il nucleo familiare;

ATTESO che secondo l’art. 2, comma 12, del sopraccitato Decreto Legge 13.03.1988 n.69, i livelli di reddito costituenti i limiti per usufruire dell’assegno familiare sono rivalutati con effetto dal 1° Luglio di ogni anno, in misura pari alla variazione percentuale dell’indice dei prezzi al consumo calcolata dall’Istat;

RICHIAMATA la circolare INPS n. 76 del 11.06.2014 avente per oggetto “Corresponsione dell’assegno per il nucleo familiare. Nuovi livelli reddituali per il periodo 1° luglio 2014 – 30 giugno 2015”;

CONSIDERATO che ai sensi dell’art. 2, comma 9, della Legge istitutiva di cui in premessa, l’assegno viene corrisposto per il periodo 1° luglio – 30 giugno dell’anno successivo, sulla base del reddito del nucleo familiare assoggettabile all’IRPEF, conseguito nell’anno solare precedente e dietro attestazione dei redditi resa dal dipendente richiedente l’assegno in questione;

CONSIDERATO inoltre che ai sensi del comma 7, art. 2 della L. 153/1988, il soggetto interessato ha l’obbligo di comunicare al soggetto tenuto a corrispondere l’assegno le variazioni del nucleo familiare e/o delle condizioni che danno titolo all’applicazione di una diversa tabella e che, quindi, possono comportare una variazione della misura dell’assegno o la perdita dell’intera prestazione, entro trenta giorni dal loro verificarsi;

VISTA la documentazione presentata all’ufficio del personale di questa Amministrazione in data 19/05/2015 dal Sig. M.B. matr. 1144, dalla quale si evince la variazione del nucleo familiare e la conseguente perdita dei requisiti che danno titolo alla corresponsione dell’assegno a partire dal mese di Giugno 2015;

RILEVATO che per il mese di Giugno 2015, si è già provveduto all’erogazione dell’assegno nucleo familiare;

VISTO il D.Lgs. n. 267/2000 e ss.mm.ii.;

VISTO il Regolamento sull’Ordinamento degli Uffici e dei Servizi, approvato con Deliberazione della Giunta provinciale n. 21 del 31.5.2006;

VISTI i CCNL in vigore;

VISTO lo schema di previsione del bilancio 2015;

DETERMINA

Che dal mese di Giugno il Sig. M.B. matr. 1144 non ha più titolo a ricevere l’assegno per il nucleo familiare, e che si provvederà al recupero di quanto erogato in più dal cedolino del mese di Luglio 2015.

PER IL DIRIGENTE A.P.C.O.

f.to Dott. Mauro Manca

Riferimenti

Documenti correlati

8) Le fasi di lavorazione che danno luogo a formazione di polveri devono essere dotate di sistemi di captazione localizzata degli effluenti. Gli effluenti aspirati

di dare atto, per i motivi espressi in narrativa, della perdita da parte dell'azienda Cherri di Cherri Franco.

di dare atto, per i motivi espressi in narrativa, della perdita da parte dell'impresa individuale Defraia Raffaele di ogni diritto relativo all’erogazione della seconda rata

Lai Oscar, in qualità di titolare dell’autoscuola in oggetto, comunica la variazione del parco veicolare, mediante l’inserimento delle autovetture Fiat Panda targate FA733SA

Tacconi Christian, in qualità di titolare dell’autoscuola in oggetto, comunica la variazione del parco veicoli, mediante l’inserimento delle autovetture Renault targate FC514GD

• la Sig.ra Blarasin Maria Teresa nata il 12/03/1957 ha raggiunto i requisiti previsti dalla normativa previgente alla Legge 2014/2011 per l’accesso alla pensione

• la Sig.ra Lorettu Maria Angela nata il 17/07/1952 ha raggiunto i requisiti previsti dalla normativa previgente alla Legge 2014/2011 per l’accesso alla pensione

Visto il rendiconto delle spese prodotto dal sopracitato Istituto dal quale si evince che le spese sostenute sono pari a euro 15.301,54 (quindicimila