• Non ci sono risultati.

ECCO LE VERITÀ NASCOSTEPAOLO UGGE’, VICE PRESIDENTE CONFTRASPORTO-CONFCOMMERCIO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "ECCO LE VERITÀ NASCOSTEPAOLO UGGE’, VICE PRESIDENTE CONFTRASPORTO-CONFCOMMERCIO"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

ECCO LE VERITÀ NASCOSTE

PAOLO UGGE’, VICE PRESIDENTE CONFTRASPORTO-CONFCOMMERCIO

INQUADRIAMO LA DIMENSIONE DEL FENOMENO INQUINAMENTO DEI MEZZI PESANTI, CHE PER I CLIMALTERANTI PRODUCONO IL 4,6% DEL TOTALE DELLE EMISSIONI. CONTRO IL 20,5% DELLA MANIFATTURA E IL 35% DELL’ENERGIA.

PER LE POLVERI SOTTILI NEGLI ULTIMI 30 ANNI SIAMO PASSATI DALLE 23,8 MIGLIAIA DI TONNELLATE DEL 1990 ALLE 4,4 MIGLIAIA DI TONNELLATE NEL 2017.

IN ITALIA I VEICOLI PESANTI DAL 1990 AL 2017 HANNO DIMINUITO DEL 30% LE FONTI INQUINANTI CLIMALTERANTI, MENTRE NELL’EUROZONA SONO AUMENTATE DEL 18%.

A FRONTE DI UNA RIDUZIONE DEL 30% DEI MEZZI PESANTI, GLI INQUINANTI EMESSI DAL RESIDENZIALE SONO DIMINUITI DEL 10%, MA QUELLI EMESSI DAI RIFIUTI SONO AUMENTATI DEL 5%.

NEGLI ULTIMI 30 ANNI, IN ITALIA L’INQUINAMENTO PRODOTTO DAI MEZZI PESANTI è DEL 4,6% E DEL 5,9% NELLA ZONA EURO. QUINDI LA DIMENSIONE PRODOTTA DAI MEZZI PESSANTI è UNA PICCOLA PARTE DEL TOTALE.

VOLENDO TRADURRE IN PAGAMENTO DEL DANNO CREATO PER L’INQUINAMENTO PROVOCATO, IL TRASPORTO PESANTE IN ITALIA VERSA ALLO STATO 1,12 MILIARDI DI EURO IN PIU' RISPETTO AI COSTI GENERATI.

SUDDIVIDENDO I COSTI PER CLASSI DI VEICOLO, SCOPRIAMO CHE I VEICOLI PIù INQUINANTI RIMBORSANO MENO DI QUELLI MENO INQUINANTI. LO DIMOSTRA QUESTA SCALETTA: L’EURO ZERO RIMBORSA IN UNA ANNO 1.565 EURO IN PIU’ DEL COSTO GENERATO, L’EURO UNO 1.874, L’EURO DUE 2.243, L’EURO TRE 2.638, L’EURO 4 3.472, L’EURO 5 5.499, L’EURO 6 7.892.

IN SOSTANZA, CHI INQUINA DI MENO, PAGA DI PIU’.

LA SOSTENIBILITA’ E’ RIPRODURRE IL CAPITALE AMBIENTALE SENZA DISTRUGGERE QUELLO ECONOMICO. ECCO PERCHE’ OCCORRE NON TASSARE DI PIU’, MA TASSARE MEGLIO.

L’INQUINAMENTO, OLTRE CHE DIPENDERE DALLA MOTORIZZAZIONE DEI VEICOLI, SI DETERMINA ATTRAVERSO LA CONGESTIONE. IL CHE CI PORTA AL TEMA DELLE INFRASTRUTTURE. EVIDENZIAMO UN SOLO DATO: IL MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE NON HA SPESO NEL 2018 IL 60% DEI FONDI CHE AVEVA A BILANCIO E PER IL PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE RETI E INFRASTRUTTURE DEL MEZZOGIORNO, CHE SONO FONDI COMUNITARI, E’ STATO SPESO SOLO IL 23% DELLE SOMME DISPONIBILI.

SE AL MINISTRO DEI TRASPORTI AVESSERO SOTTOPOSTO I DATI UFFICIALI E SCIENTIFICI, E SE SI FOSSE CONFRONTATA CON LE CATEGORIE DI RIFERIMENTO COSI’ COME HA FATTO LA SUA COLLEGAALLE POLITICHE AGRICOLE, SI SAREBBE EVITATO DI PENALIZZARE UN SETTORE CHE GIA’ CONTRIBUISCE MOLTO (1 MILIARDO E 200MILA EURO, CHE SUBISCE FORME DI CONCORRENZA SLEALE DAL DUMPING SOCIALE, E I COSTI DERIVANTI DA UN SISTEMA INFRASTRUTTURALE CARENTE PER ACCESSIBILITA’.

Riferimenti

Documenti correlati

Sarà stretta la relazione e la collaborazione istituzionale con il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, mediante la Conferenza Nazionale dei Presidenti

Avviso pubblico per la realizzazione di reti locali, cablate e wireless, nelle scuole Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale “Per la scuola, competenze e ambienti

Il progetto presentato rientra nel programma dei Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale “Per la Scuola – competenze e ambienti per

 VISTO l’ Avviso pubblico per il potenziamento dell’educazione al patrimonio culturale, artistico, paesaggistico - Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale

 VISTO Avviso pubblico per il potenziamento dell’educazione al patrimonio culturale, artistico, paesaggistico Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale “Per

Il nostro Istituto, con lettera di autorizzazione A00 DGEFID/28319 risulta vincitore del progetto Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale “Per la scuola,

Vista la nota Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale “Per la scuola – Competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020.. Fondi

AVVISO PUBBLICO PER LA REALIZZAZIONE DI RETI LOCALI, CABLATE E WIRELESS, NELLE SCUOLE - Fondi strutturali europei- Programma Operativo Nazionale “ Per la scuola,