Per informazioni: [email protected]
15° CONCORSO GASTRONOMICO NAZIONALE MARRONI, CASTAGNE E FARINA DI CASTAGNE:
I DOLCI
23 ottobre 2021 - Marciana, Isola d’Elba
PROGRAMMA
- Dalle ore 8.30 alle ore 10.00: consegna preparazioni presso la Collegiata di San Sebastiano a Marciana.
- Tra le 13.00 e le 15.30 è prevista un’escursione guidata nei dintorni di Marciana e alla Casa del Parco (centro di educazione ambientale interattivo e multimediale) con ingresso gratuito.
Obbligatoria la prenotazione entro il 20 ottobre tramite modulo iscrizione o inviando mail a: [email protected].
- ore 16.30: Premiazione vincitori in Piazza For di Porta a Marciana.
INFO UTILI PER I PARTECIPANTI CHE ARRIVANO DA FUORI ELBA
Strutture ricettive aperte nei dintorni:
Hotel Villa Rita, loc. Colle d’Orano EMAIL: [email protected]
WEB: www.villarita.it
TELEFONO: +39 0565 908095, +39 334 5922988 Hotel L’Ogliera, loc. Pomonte
EMAIL: [email protected] [email protected] WEB: www.hotelogliera.it
TELEFONO: +39 0565 906010/12, + 39 338 9710453 Hotel Corallo, loc. Pomonte
EMAIL: [email protected] WEB: www.elbacorallo.it
TELEFONO: +39 0565 906042, +39 335 7762825 Casa Vacanze Da Angiolina, loc. Sant’Andrea EMAIL: [email protected]
WEB: www.daangiolina.isoladelba.it TELEFONO: 331 8819333
SCONTO TRAGHETTO Per gli iscritti al Concorso è previsto uno sconto sul traghetto
(Blunavy) tramite Codice Sconto da richiedere al momento
dell’iscrizione.
Per info su orari:
https://blunavytraghetti.com
Sabato 23 ottobre 2021 Marciana, isola d’Elba
15° Concorso Gastronomico Nazionale sul Castagno MARRONI, CASTAGNE E FARINA DI CASTAGNE IN CUCINA:
I DOLCI
Il concorso si propone di contribuire a divulgare le peculiarità delle produzioni tipiche, allo scopo di risvegliare l’interesse dei consumatori, ristoratori, gastronomi, pasticceri ecc. e conseguentemente elevare il livello di conoscenze gastronomiche e delle potenzialità delle produzioni locali. Il concorso si prefigge inoltre di valorizzare le ricette pervenute promuovendone la loro diffusione.
REGOLAMENTO
Art. 1 Tema
Tema del concorso gastronomico per l’edizione 2021 è: “I DOLCI” realizzati con marroni, castagne e farina di castagne.
Art. 2 Partecipazione
La partecipazione è gratuita. Possono partecipare singoli, associazioni o altri enti, ristoranti, chef, pasticcerie, ecc. tramite l’iscrizione da far pervenire all’Associazione. Si possono presentare uno o più dolci, con ricette tradizionali o elaborazioni personali.
E’ obbligatorio indicare la lista completa degli ingredienti e la ricetta, che deve essere fornita al momento della consegna del dolce.
Art. 3 Categorie
Le categorie a cui potranno iscriversi i partecipanti sono le seguenti:
• categoria PROFESSIONISTA
• categoria NON PROFESSIONISTA
I dolci presentati saranno suddivisi in due sezioni:
• DOLCI AL CUCCHIAIO (es. Semifreddo, Mousse, Gelato, Crema, Monte Bianco, Zuccotto, Torta di marroni, Tronco, Budino, Meringata, Praline)
• TORTE, BISCOTTI E DOLCI LIEVITATI (es. Torte, Crostate, Torte soffici, Mantovana, Castagnaccio, Frittelle, Biscotti, Chiacchiere, Pasticcini, Strudel)
Art. 4 Invio dei dolci
I dolci dovranno essere consegnati presso la Collegiata di San Sebastiano a Marciana sabato 23 ottobre dalle ore 8.30 alle ore 10.00.
Le degustazioni delle Giurie avranno inizio dalle ore 12.00.
Art. 5 Giuria e criteri di giudizio
I preparati e le ricette saranno valutate da due apposite Giurie (professionisti e non professionisti), formate ciascuna da 3 a 5 membri (esperti gastronomi, giornalisti del settore, rappresentanti dell’Associazione Nazionale Città del Castagno, e rappresentanti dell’organizzazione.
La Giuria a proprio insindacabile giudizio valuterà la presentazione, gli aspetti gustativi, intensità della percezione della castagna, in base ad appositi criteri e punteggi indicati nelle schede di valutazione.
Art. 6 Premiazioni
La premiazione avverrà alle ore 16.30, appena finite le valutazioni delle giurie in piazza For di Porta a Marciana. Saranno premiati i primi tre classificati di ogni categoria - prof./non prof. - e a tutti i partecipanti verrà consegnato un attestato di partecipazione.
Art. 7 Diritti
I partecipanti alla manifestazione cedono all’Associazione Città del Castagno tutti i diritti concernenti le ricette, il materiale, le fotografie, ecc. anche per eventuali pubblicazioni o altri utilizzi.
Art. 8 Iscrizione
Le iscrizioni devono pervenire tramite email con l’apposito modulo firmato entro e non oltre le ore 12.00 di mercoledì 20 ottobre 2021 all’attenzione del [email protected] e in copia a : [email protected] . Art. 9 Norme Covid
Tutte le attività del Concorso si svolgeranno nel rispetto delle norme Covid vigenti.
Per informazioni:
Ivo Poli, Presidente Associazione Nazionale Città del Castagno, tel. 3333119780.
15° CONCORSO GASTRONOMICO NAZIONALE MARRONI, CASTAGNE E FARINA DI CASTAGNE
Marciana, isola d’Elba 23 ottobre 2021
MODULO DI ISCRIZIONE
Il/La sottoscritto/a
Cognome:………..
Nome:………
residente a: ………..………... (Prov.…...) in via/piazza: ………... n. ……...
recapito telefonico: ...
indirizzo email: ...
chiede di partecipare al 15°Concorso Gastronomico Nazionale Marroni, Castagne e Farina di Castagne - I Dolci
CATEGORIA:
PROFESSIONISTI NON PROFESSIONISTI
SEZIONE:
DOLCI AL CUCCHIAIO TORTE BISCOTTI E DOLCI LIEVITATI
con le seguenti preparazioni:
………...
Dichiaro di aver preso visione del Regolamento e di accettare tutti gli articoli.
Dichiaro di cedere all’Associazione Città del Castagno tutti i diritti concernenti le ricette, il materiale, le fotografie, ecc. anche per eventuali pubblicazioni.
DATA FIRMA
Ai sensi dell’art 13 del D. Lgs. 196/2003 e dell’art. 14 del GDPR UE 2016/679 relativi alla tutela del tratta- mento dei dati personali, ed in relazione ai dati di cui l’Organizzazione è in possesso informiamo che i dati raccolti saranno utilizzati ai soli fini del Concorso e per nessun altro utilizzo.
DATA FIRMA