Serie A - Preview Pack
Bologna – Empoli
Serie A
24ª Giornata
06/02/2022 - Ore 15.00
1. Opta Facts ... 4
2. Marcatori - Bologna ... 8
3. Marcatori - Empoli ... 8
4. Scontri diretti - Risultati ... 9
5. Scontri diretti - Punteggi ... 9
6. Ultimo precedente in questa competizione ... 10
7. Tutti i precedenti incontri e risultati in questa competizione ... 11
8. Risultati Bologna ... 12
9. Risultati Empoli ... 13
10. Dettaglio partite - Bologna ... 14
11. Dettaglio partite - Empoli ... 16
12. Bologna - Presenze nella competizione ... 17
13. Empoli - Presenze nella competizione ... 19
14. Ultime tre partite ... 21
15. Classifica dettagliata ... 22
16. Classifica - Casa ... 23
17. Classifica - Trasferta ... 24
18. Statistiche allenatore - Totale in campionato ... 25
19. Statistiche allenatore - Precedenti contro questi avversari ... 25
20. Statistiche allenatore - Precedenti contro questo allenatore ... 25
21. Confronto allenatori ... 26
Carriere allenatori ... 26
22. Riepilogo statistiche allenatori ... 27
23. Quando i gol sono stati segnati ... 28
24. Quando i gol sono stati subiti ... 29
25. Da dove i gol sono stati segnati ... 30
26. Da dove i gol sono stati subiti ... 31
27. Come i gol sono stati segnati ... 32
28. Come i gol sono stati subiti ... 33
29. Gol fatti su palla inattiva ... 34
30. Gol subiti su palla inattiva ... 35
31. Expected Goals a favore ... 36
32. Expected Goals contro ... 37
33. Possesso palla ... 38
34. Capovolgimenti di risultato ... 39
35. Bologna - Analisi delle rimonte ... 40
36. Empoli - Analisi delle rimonte ... 40
37. Disciplina ... 41
38. Statistiche individuali ... 42
39. Analisi squadre - Attacco ... 45
40. Analisi squadre - Palle inattive e costruzione gioco ... 46
41. Analisi squadre - Difesa ... 47
42. Bologna - Rosa ... 48
43. Empoli - Rosa ... 49
44. Bologna - Presenze e reti ... 50
45. Empoli - Presenze e reti ... 51
46. Bologna - Stat Attack ... 52
48. Reti dei giocatori contro la squadra avversaria ... 54
49. Bologna - Rigori calciati nella competizione ... 55
50. Rigori - Bologna ... 55
51. Rigori affrontati - Bologna ... 55
52. Empoli - Rigori calciati nella competizione ... 56
53. Rigori - Empoli ... 56
54. Rigori affrontati - Empoli ... 56
55. Informazioni sull'arbitro ... 57
56. Risultati squadre con questo arbitro ... 57
57. Statistiche stagionali arbitro ... 57
58. Statistiche arbitri ... 58
1. Opta Facts
SCONTRI DIRETTI
L'Empoli ha vinto cinque delle ultime otto sfide di Serie A contro il Bologna (2N, 1P), dopo che era rimasto a secco di successi in tutti i primi sette incontri nel massimo campionato contro i rossoblù (4N, 3P).
L'Empoli ha ottenuto i tre punti nella sfida d'andata contro il Bologna; nonostante i toscani, già in due occasioni abbiano infilato due successi di fila contro gli emiliani nel massimo campionato, mai nella competizione sono riusciti a vincere entrambe le gare stagionali contro i rossoblù.
Nelle ultime quattro sfide di Serie A tra Bologna ed Empoli, entrambe le squadre hanno trovato il gol, dopo che in otto di tutte le precedenti 11, almeno una delle due era rimasta a secco di reti.
Scontri diretti
4/6/5 V / N / P 5/6/4
17-18 Gol fatti - subiti 18-17
P/V/P/P/N Ultime cinque sfide V/P/V/V/N
Ultima partita: 26/09/2021 - Empoli - Bologna 4-2 (2-1)
PRECEDENTI IN CASA DEL BOLOGNA
In sette incroci tra Bologna ed Empoli giocati al Dall’Ara in Serie A, i padroni di casa hanno perso solo in un'occasione (2-3 nel dicembre 2015, con doppietta di Maccarone e rete di Pucciarelli) - completano il bilancio quattro successi e due pareggi.
Nei sette precedenti tra Bologna ed Empoli in Serie A disputati in casa degli emiliani, i toscani hanno subito almeno due gol in sei confronti; unica eccezione lo 0-0 del dicembre 2016.
STATO DI FORMA
Il Bologna arriva a questa sfida da tre sconfitte consecutive; risale al maggio 2018, l'ultima occasione in cui i rossoblù hanno perso più gare di fila in un singolo campionato (le ultime quattro panchine di Roberto Donadoni).
In generale, il Bologna ha perso sei delle ultime sette gare disputate in Serie A (1V): tante sconfitte quante quelle che gli emiliani avevano rimediato nelle precedenti 17 (7V, 4N).
L'Empoli non vince da sei partite di Serie A (in cui ha alternato un pareggio a una sconfitta); i toscani non perdono due gare consecutive nella competizione dallo scorso ottobre, mentre non restano senza successi per almeno sette incontri da febbraio 2019 (otto in quel caso).
L'Empoli va in gol da otto trasferte consecutive di campionato; dovesse andare a bersaglio anche in questo match, la squadra toscana eguaglierebbe il suo record di partite di fila fuori casa con almeno una rete all'attivo: nove tra ottobre 2015 e gennaio 2016.
L’Empoli ha pareggiato le ultime tre trasferte di Serie A e non chiude in parità quattro match consecutivi lontano da casa nel massimo campionato da marzo 2015, con Maurizio Sarri in panchina.
STATISTICHE GENERALI
L'Empoli ha segnato 16 gol nei primi tempi di questa Serie A, il doppio di quelli realizzati dal Bologna (otto) nelle stesse frazioni di gara;
tuttavia, quella toscana è anche la squadra che ha incassato più reti (24, ben 10 più degli avversari di giornata) nei primi 45 minuti di gioco nel torneo in corso.
Nonostante l’Empoli sia quarto in questa Serie A per recuperi offensivi (192, alle spalle di Atalanta, Milan e Verona), la formazione toscana è, insieme alla Salernitana, una delle due che in seguito a un recupero offensivo non hanno ancora segnato.
Nessuna squadra ha segnato più gol da fuori area del Bologna in questo campionato: otto, equamente distribuiti tra quattro giocatori (Riccardo Orsolini, Aaron Hickey, Mattias Svanberg e Musa Barrow).
Nessuna formazione inoltre conta più gol del Bologna su sviluppi di calcio d’angolo nella Serie A in corso: otto, ma solo uno degli ultimi 15 dei rossoblù è arrivato in seguito a un corner.
Soltanto l’Inter (11) ha segnato più gol del Bologna (nove) con i propri difensori in questo campionato. Quattro di queste reti, per gli emiliani, le ha realizzate Aaron Hickey.
Solo la Sampdoria (sei) ha commesso più errori che hanno portato al gol degli avversari rispetto all’Empoli (cinque) nella Serie A in corso.
Il Bologna è l’unica squadra che in questa Serie A conta almeno due giocatori, nati a partire dal 2000 in avanti, con più di due reti a testa realizzate: Aaron Hickey (quattro) e Arthur Theate (due).
FOCUS GIOCATORI
Riccardo Orsolini ha trovato il gol in tutte le sue ultime quattro presenze di Serie A: gli unici tre giocatori del Bologna ad arrivare a cinque di fila nell'era dei tre punti a vittoria sono stati Roberto Baggio (1998), Julio Cruz (2002) e Marco Di Vaio (2008); tuttavia il classe '97 non trova il gol in campionato dal Dall'Ara da maggio 2021.
Contro l’Empoli è arrivato il secondo dei cinque gol da fuori area di Riccardo Orsolini in Serie A – nell’aprile 2019, in casa, su assist di Roberto Soriano.
Il neo acquisto del Bologna Michel Aebischer ha vinto il 72% delle gare disputate in Super League svizzera (96/133): dal suo debutto in campionato (settembre 2016), è la più alta percentuale di successi tra i giocatori con almeno 80 presenze.
Nicola Sansone ha messo lo zampino in quattro gol (una rete, tre assist) nelle sei sfide di Serie A contro l'Empoli; l'attaccante del Bologna non segna da 29 partite di Serie A: la sua più lunga striscia di presenze senza reti nella competizione, al pari di quella registrata tra dicembre 2019 e febbraio 2021.
L’Empoli potrebbe diventare la prima squadra contro cui Marko Arnautovic conta più di un gol in Serie A. L’attaccante austriaco è andato a bersaglio nella sfida d’andata al “Castellani”.
Contro l’Empoli è arrivata l’unica tripletta di Diego Falcinelli in Serie A, nel gennaio 2017, con la maglia del Crotone. Contro nessuna formazione l’attaccande del Bologna ha realizzato più reti che contro i toscani nel massimo campionato. In generale, il gol nella competizione manca al classe ’91 dal 23 dicembre 2017 (1506 giorni prima rispetto alla data di questo confronto).
Tra le sei squadre contro cui Lorenzo De Silvestri conta almeno un gol e almeno un assist in Serie A, l’Empoli è, insieme al Catania, una delle due contro cui ha giocato meno partite (otto) nel torneo. Il difensore del Bologna è andato a bersaglio contro i toscani nel dicembre 2018 con il Torino e ha servito un assist ad Arnautovic, nel match d’andata, lo scorso settembre.
Roberto Soriano ha segnato un gol e servito un assist nell’ultima partita tra Bologna ed Empoli al Dall’Ara in Serie A (nell’aprile 2019);
tuttavia, il centrocampista rossoblù è ancora a secco di reti nel campionato in corso (20 presenze). Nel torneo precedente, dopo lo stesso numero di gare, Soriano aveva già realizzato sei reti.
Due dei sei giocatori nati dal 1999 in avanti, con più di cinque gol all'attivo in questo campionato, vestono la maglia dell'Empoli: Andrea Pinamonti (otto reti) e Nedim Bajrami (sei) - dopo la marcatura contro la Roma, l'italiano potrebbe segnare in due gare di campionato di fila per la prima volta dal luglio 2020 (col Genoa), mentre l'albanese ci è già riuscito in questo campionato (tra dicembre e gennaio).
Alle spalle di Dusan Vlahovic (17), Andrea Pinamonti è il secondo giocatore più giovane con almeno otto reti all’attivo in questa Serie A.
Nedim Bajrami conta sei reti in questo campionato; tuttavia, soltanto una di queste è arrivata in trasferta (vs Lazio a inizio gennaio). Il giocatore svizzero è già andato a bersaglio contro il Bologna nella massima competizione, nel match di andata, firmando dal dischetto il terzo dei quattro gol della sua squadra.
Szymon Zurkowski ha realizzato quattro reti e fornito un assist in 21 presenze in questo campionato; nell’intera Serie B 20/21, il centrocampista dell’Empoli aveva messo a segno due reti in 25 gare disputate.
L’ultimo gol di Marco Benassi in Serie A è arrivato proprio contro il Bologna, nel gennaio 2020 con la maglia della Fiorentina. In generale, solo contro Chievo e Sassuolo (quattro) il giocatore dell’Empoli ha partecipato a più marcature che contro gli emiliani nel massimo campionato (tre, due reti e un passaggio vincente in nove presenze con le maglie di Inter, Livorno, Fiorentina e Torino).
Contro il Bologna è arrivato il primo gol in Serie A per Ardian Ismajli – nell’aprile 2021, con la maglia dello Spezia. Il difensore dell’Empoli è, con Sebastiano Luperto, uno dei due giocatori della squadra toscana con più respinte difensive effettuate in questo campionato (68 a testa).
Liam Henderson ha preso parte a due gol (una rete e un assist) nelle ultime tre partite disputate in Serie A: tanti quanti in tutte le sue precedenti 24 gare nel massimo campionato, tra Empoli e Verona.
Il neo acquisto dell’Empoli, Valerio Verre, ha affrontato il Bologna in cinque precedenti in Serie A: due successi, due sconfitte e un pareggio. La sua ultima gara nel massimo campionato disputata per intero è quella del novembre 2019 vs Fiorentina, con la maglia del Verona.
Guglielmo Vicario è il portiere che ha effettuato più salvataggi (92) nella Serie A in corso, mentre, tra quelli con 23 presenze all’attivo, soltanto Rui Patricio (66.7%) vanta una percentuale di parate migliore dell’estremo difensore dell’Empoli (66%).
ALLENATORI
Sono tre i precedenti tra Sinisa Mihajlovic e Aurelio Andreazzoli da allenatori in Serie A: una vittoria per parte e un pareggio il bilancio tra i due tecnici.
Sinisa Mihajlovic ha perso soltanto una delle otto sfide (3V, 4N) da allenatore contro l’Empoli in Serie A; tuttavia, si tratta proprio della più recente, ovvero del match di andata dello scorso settembre (2-4).
ARBITRO E DISCIPLINA
Prima direzione di gara in Serie A per Francesco Cosso. Il fischietto calabrese non ha mai arbitrato nessuna delle due squadre nemmeno nel campionato cadetto.
SQUALIFICATI Bologna: Hickey (1) Empoli: -
DIFFIDATI
Bologna: De Silvestri, Medel, Sansone, Svanberg, Theate Empoli: Ismajli, Marchizza, Tonelli, Zurkowski
2. Marcatori - Bologna
Nome Gol Rigori Punizioni
dirette Azione fuori area
Azione (dentro
l'area) Testa Di
destro Di
sinistro Altro
Marko Arnautovic 6 2 0 0 4 1 4 1 0
Musa Barrow 5 0 0 2 3 0 4 1 0
Riccardo Orsolini 4 1 1 1 1 0 0 4 0
Aaron Hickey 4 0 0 2 2 0 3 1 0
Mattias Svanberg 3 0 0 2 1 0 3 0 0
Lorenzo De Silvestri 3 0 0 0 3 2 1 0 0
Arthur Theate 2 0 0 0 2 2 0 0 0
Federico Santander 1 0 0 0 1 0 1 0 0
3. Marcatori - Empoli
Nome Gol Rigori Punizioni
dirette Azione fuori area
Azione (dentro
l'area) Testa Di
destro Di
sinistro Altro
Andrea Pinamonti 8 3 0 0 5 0 6 2 0
Nedim Bajrami 6 3 0 1 2 0 6 0 0
Szymon Zurkowski 4 0 0 1 3 0 2 2 0
Federico Di Francesco 4 0 0 0 4 0 4 0 0
Filippo Bandinelli 2 0 0 0 2 0 1 1 0
Patrick Cutrone 2 0 0 0 2 1 1 0 0
Simone Romagnoli 2 0 0 0 2 1 1 0 0
Leo Stulac 1 0 0 1 0 0 1 0 0
Samuele Ricci 1 0 0 1 0 0 1 0 0
Andrea La Mantia 1 0 0 0 1 1 0 0 0
Leonardo Mancuso 1 0 0 0 1 0 0 1 0
Liam Henderson 1 0 0 0 1 0 0 1 0
Petar Stojanovic 1 0 0 0 1 0 0 1 0
4. Scontri diretti - Risultati
Partite Bologna Vittorie Pareggi Empoli Vittorie Bologna Gol Empoli Gol
Totale confronti in Serie A: 15 4 6 5 17 18
In casa del Bologna: 7 4 2 1 13 7
Media gol segnati a partita 2.33
5. Scontri diretti - Punteggi
Scontri Diretti Empoli
Bologna
Punteggi 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9+
0 5 1
1 1 1
2 2 1 1 1 1
3 1
4
5
6
7
8
9+
6. Ultimo precedente in questa competizione
Giornata 6 Serie A 26-09-2021 Empoli - Bologna 4-2 (2-1)
Formazione
Empoli Bologna
13 Guglielmo Vicario 3 Riccardo Marchizza 6 Simone Romagnoli 30 Petar Stojanovic 42 Mattia Viti 8 Liam Henderson 10 Nedim Bajrami 27 Szymon Zurkowski 28 Samuele Ricci 11 Federico Di Francesco 99 Andrea Pinamonti
28 Lukasz Skorupski 3 Aaron Hickey 4 Kevin Bonifazi 17 Gary Medel 29 Lorenzo De Silvestri
8 Nicolás Domínguez 11 Andreas Skov Olsen
21 Roberto Soriano 55 Emanuel Vignato 99 Musa Barrow 9 Marko Arnautovic
Sostituzioni 63. F. Bandinelli per F. Di Francesco
71. L. Stulac per L. Henderson 79. S. Luperto per R. Marchizza 79. P. Cutrone per A. Pinamonti 80. K. Asllani per N. Bajrami
45. A. Theate per A. Hickey 45. N. Sansone per A. Skov Olsen
45. M. Svanberg per E. Vignato 69. R. Orsolini per K. Bonifazi 78. L. Binks per N. Domínguez
Gol 1-0 (1.) K. Bonifazi (aut.)
1-1 (11.) Musa Barrow (Assist A. Skov Olsen) 2-1 (31.) A. Pinamonti (Assist P. Stojanovic) 3-1 (54.) N. Bajrami (rig.)
3-2 (76.) M. Arnautovic (Assist L. De Silvestri) 4-2 (90.) S. Ricci (Assist L. Stulac)
Allenatori
Aurelio Andreazzoli Sinisa Mihajlovic
Statistiche partita
15 Tiri totali (incl. respinti) 20
7 Tiri nello specchio 5
15 Falli 22
51% % Duelli vinti 49%
76% Precisione nei passaggi (%) 83%
37% % possesso palla 63%
Statistiche giocatori
A. Pinamonti (4) Giocatore con più tiri (incl. respinti) M. Arnautovic (7)
N. Bajrami (3) Giocatore con più occasioni create A. Skov Olsen (2)
P. Stojanovic (52) Giocatore con più tocchi palla L. De Silvestri (83)
F. Bandinelli (2) Giocatore con più falli commessi R. Soriano (5)
7. Tutti i precedenti incontri e risultati in questa competizione
Data Casa Fuori Risultato
11-01-1998 Empoli Bologna 0 - 0
03-05-1998 Bologna Empoli 2 - 2
17-10-1998 Empoli Bologna 0 - 0
21-02-1999 Bologna Empoli 2 - 0
06-10-2002 Empoli Bologna 0 - 0
23-02-2003 Bologna Empoli 2 - 0
06-01-2004 Bologna Empoli 2 - 1
02-05-2004 Empoli Bologna 2 - 0
19-12-2015 Bologna Empoli 2 - 3
01-05-2016 Empoli Bologna 0 - 0
11-12-2016 Bologna Empoli 0 - 0
07-05-2017 Empoli Bologna 3 - 1
09-12-2018 Empoli Bologna 2 - 1
27-04-2019 Bologna Empoli 3 - 1
26-09-2021 Empoli Bologna 4 - 2
8. Risultati Bologna
Data Avversario (Casa/Fuori) Risultato finale Marcatori
22-08-2021 Salernitana C 3-2 De Silvestri 59, 77. Arnautovic 74.
28-08-2021 Atalanta F 0-0
13-09-2021 Verona C 1-0 Svanberg 78.
18-09-2021 Inter F 1-6 Theate 86.
21-09-2021 Genoa C 2-2 Hickey 49. Arnautovic (rig.) 85.
26-09-2021 Empoli F 2-4 Musa Barrow 11. Arnautovic 76.
03-10-2021 Lazio C 3-0 Musa Barrow 14. Theate 17. Hickey 68.
17-10-2021 Udinese F 1-1 Musa Barrow 67.
23-10-2021 Milan C 2-4 Ibrahimovic (aut.) 49. Musa Barrow 52.
28-10-2021 Napoli F 0-3
01-11-2021 Cagliari C 2-0 De Silvestri 49. Arnautovic 90+6.
07-11-2021 Sampdoria F 2-1 Svanberg 47. Arnautovic 78.
21-11-2021 Venezia C 0-1
28-11-2021 Spezia F 1-0 Arnautovic (rig.) 83.
01-12-2021 Roma C 1-0 Svanberg 35.
05-12-2021 Fiorentina C 2-3 Musa Barrow 42. Hickey 83.
12-12-2021 Torino F 1-2 Orsolini (rig.) 79.
18-12-2021 Juventus C 0-2
22-12-2021 Sassuolo F 3-0 Orsolini 36. Hickey 44. Santander 90+4.
06-01-2022 Inter C -
11-01-2022 Cagliari F 1-2 Orsolini 54.
17-01-2022 Napoli C 0-2
21-01-2022 Verona F 1-2 Orsolini 14.
06-02-2022 Empoli C -
12-02-2022 Lazio F -
21-02-2022 Spezia C -
27-02-2022 Salernitana F -
06-03-2022 Torino C -
13-03-2022 Fiorentina F -
20-03-2022 Atalanta C -
03-04-2022 Milan F -
10-04-2022 Sampdoria C -
16-04-2022 Juventus F -
24-04-2022 Udinese C -
01-05-2022 Roma F -
08-05-2022 Venezia F -
15-05-2022 Sassuolo C -
22-05-2022 Genoa F -
9. Risultati Empoli
Data Avversario (Casa/Fuori) Risultato finale Marcatori
21-08-2021 Lazio C 1-3 Bandinelli 4.
28-08-2021 Juventus F 1-0 Mancuso 21.
11-09-2021 Venezia C 1-2 Bajrami (rig.) 89.
19-09-2021 Sampdoria C 0-3
22-09-2021 Cagliari F 2-0 Di Francesco 29. Stulac 69.
26-09-2021 Bologna C 4-2 Bonifazi (aut.) 1. Pinamonti 31. Bajrami (rig.) 54. Ricci 90.
03-10-2021 Roma F 0-2
17-10-2021 Atalanta C 1-4 Di Francesco 30.
23-10-2021 Salernitana F 4-2 Pinamonti 2, (rig.) 45. Cutrone 11. Strandberg (aut.) 13.
27-10-2021 Inter C 0-2
31-10-2021 Sassuolo F 2-1 Pinamonti (rig.) 83. Zurkowski 90+2.
05-11-2021 Genoa C 2-2 Di Francesco 62. Zurkowski 71.
22-11-2021 Verona F 1-2 Romagnoli 67.
27-11-2021 Fiorentina C 2-1 Bandinelli 87. Pinamonti 89.
02-12-2021 Torino F 2-2 Romagnoli 34. La Mantia 72.
06-12-2021 Udinese C 3-1 Stojanovic 49. Bajrami 59. Pinamonti 78.
12-12-2021 Napoli F 1-0 Cutrone 70.
19-12-2021 Spezia F 1-1 Nikolaou (aut.) 71.
22-12-2021 Milan C 2-4 Bajrami 18. Pinamonti (rig.) 84.
06-01-2022 Lazio F 3-3 Bajrami (rig.) 6. Zurkowski 8. Di Francesco 75.
09-01-2022 Sassuolo C 1-5 Henderson 16.
16-01-2022 Venezia F 1-1 Zurkowski 26.
23-01-2022 Roma C 2-4 Pinamonti 55. Bajrami 72.
06-02-2022 Bologna F -
13-02-2022 Cagliari C -
19-02-2022 Sampdoria F -
27-02-2022 Juventus C -
06-03-2022 Genoa F -
13-03-2022 Milan F -
20-03-2022 Verona C -
03-04-2022 Fiorentina F -
10-04-2022 Spezia C -
16-04-2022 Udinese F -
24-04-2022 Napoli C -
01-05-2022 Torino C -
08-05-2022 Inter F -
15-05-2022 Salernitana C -
22-05-2022 Atalanta F -
10. Dettaglio partite - Bologna
Data Gio. C/F Squadra
avversaria Risultato Pos. Pos.
Avv. Ammonizioni Espulsioni totali
Pt persi da vantaggio
Pt guadagnati
da svantaggio
Arbitro
22-08-2021 1 C Salernitana 3-2 - -
Soriano 41, Schouten 55,
Bonifazi 87, Sansone 90
Soriano 50, Schouten
88 - 3 Rapuano
28-08-2021 2 F Atalanta 0-0 5 7
Medel 35, Sansone 48, Arnautovic 53, Domínguez 57, Svanberg 64
- - Orsato
13-09-2021 3 C Verona 1-0 7 17 Domínguez 90 - - Pezzuto
18-09-2021 4 F Inter 1-6 6 4
De Silvestri 23, Hickey 36, Dijks
83 - - Ayroldi
21-09-2021 5 C Genoa 2-2 9 15 Domínguez 29,
Bonifazi 58,
Medel 71 90 2 - Fourneau
26-09-2021 6 F Empoli 2-4 8 11 Vignato 24,
Orsolini 90 - - Giacomelli
03-10-2021 7 C Lazio 3-0 11 6 Soumaoro 53, De
Silvestri 90 - - Massa
17-10-2021 8 F Udinese 1-1 9 13
Svanberg 49, Vignato 81, Skorupski 83, Soumaoro 84, Domínguez 85, Hickey 89, 90, Soriano 90
2 - Abisso
23-10-2021 9 C Milan 2-4 8 2 Arnautovic 34 Soumaoro
20, Soriano 58
- - Valeri
28-10-2021 10 F Napoli 0-3 9 1 Medel 40 - - Serra
01-11-2021 11 C Cagliari 2-0 12 19 Svanberg 40,
Hickey 70, Medel 90
- - Massa
07-11-2021 12 F Sampdoria 2-1 10 15 Hickey 11 - - Manganiello
21-11-2021 13 C Venezia 0-1 9 15 - - Chiffi
28-11-2021 14 F Spezia 1-0 10 17 Arnautovic 88 - - Massimi
01-12-2021 15 C Roma 1-0 9 5
Soriano 38, Skorupski 87,
Sansone 90 - - Pairetto
05-12-2021 16 C Fiorentina 2-3 8 6
Domínguez 24, Theate 50,
Soumaoro 90 - - Irrati
12-12-2021 17 F Torino 1-2 9 13
Theate 27, Soumaoro 68, Soriano 72, De Silvestri 82
- - Dionisi
18-12-2021 18 C Juventus 0-2 10 7 Domínguez 29 - - Orsato
22-12-2021 19 F Sassuolo 3-0 12 11 Svanberg 59,
Domínguez 64,
Santander 76 - - Fabbri
11-01-2022 21 F Cagliari 1-2 10 18 Theate 15, De
Silvestri 86 3 - Ghersini
17-01-2022 22 C Napoli 0-2 12 3 Soumaoro 43, Theate 57, Binks
90
- - Marinelli
21-01-2022 23 F Verona 1-2 13 10
Skorupski 27, Binks 45, Sansone 49,
Hickey 73
3 - Gariglio
11. Dettaglio partite - Empoli
Data Gio. C/F Squadra
avversaria Risultato Pos. Pos.
Avv. Ammonizioni Espulsioni
totali Pt persi da vantaggio
Pt guadagnati
da svantaggio
Arbitro
21-08-2021 1 C Lazio 1-3 - - Stojanovic 38,
Ismajli 89 3 - Sozza
28-08-2021 2 F Juventus 1-0 16 10 Stojanovic 32,
Cutrone 44, Ismajli 56
- - Ghersini
11-09-2021 3 C Venezia 1-2 11 19 Ismajli 7, Haas 44 - - Rapuano
19-09-2021 4 C Sampdoria 0-3 12 15 Zurkowski 59,
Luperto 90 - - Mariani
22-09-2021 5 F Cagliari 2-0 16 19 Zurkowski 21 - - Di Bello
26-09-2021 6 C Bologna 4-2 11 8 Henderson 34,
Pinamonti 67 - - Giacomelli
03-10-2021 7 F Roma 0-2 8 4 Ricci 46, Haas 56,
Stojanovic 90 - - Ayroldi
17-10-2021 8 C Atalanta 1-4 10 8 Marchizza 37,
Stulac 46,
Bandinelli 67 - - Serra
23-10-2021 9 F Salernitana 4-2 11 20 Stojanovic 32, Haas 53,
Marchizza 86 - - Doveri
27-10-2021 10 C Inter 0-2 10 3 Luperto 29 Ricci 52 - - Chiffi
31-10-2021 11 F Sassuolo 2-1 11 9 Stojanovic 61,
Pinamonti 84 - 3 Massimi
05-11-2021 12 C Genoa 2-2 11 17 2 1 Pairetto
22-11-2021 13 F Verona 1-2 11 10
Luperto 43, Di Francesco 69,
Bandinelli 81 - - Gariglio
27-11-2021 14 C Fiorentina 2-1 12 7 Tonelli 65 - 3 Sacchi
02-12-2021 15 F Torino 2-2 11 13 Bandinelli 45,
Marchizza 57, Luperto 90
- 1 Colombo
06-12-2021 16 C Udinese 3-1 11 14
Parisi 9, Zurkowski 47, Romagnoli 67, Tonelli 90
- 3 Paterna
12-12-2021 17 F Napoli 1-0 11 3 Zurkowski 60 - - Marinelli
19-12-2021 18 F Spezia 1-1 8 17 Tonelli 38,
Bandinelli 59 - 1 Maggioni
22-12-2021 19 C Milan 2-4 9 3 Romagnoli 62 - - Di Bello
06-01-2022 20 F Lazio 3-3 9 8
Parisi 10, Marchizza 33,
Luperto 86, Bandinelli 90
2 - Giua
09-01-2022 21 C Sassuolo 1-5 9 13 Viti 59 Viti 60 - - Volpi
16-01-2022 22 F Venezia 1-1 11 17
Bajrami 9, Henderson 44,
Ismajli 59, Fiamozzi 63, Bandinelli 76
2 - Giacomelli
23-01-2022 23 C Roma 2-4 11 7 Tonelli 63,
Benassi 83 - - Fabbri
12. Bologna - Presenze nella competizione
Data Squadra
avversaria Risultato Formazione Portiere Difensori Centrocampisti Attaccanti Subentrati
22-08-2021 Salernitana
(C) 3-2 4-2-3-1 Skorupski
Hickey (56), Bonifazi, Medel, De Silvestri
Musa Barrow (56), Domínguez (86), Soriano, Schouten,
Orsolini (85)
Arnautovic (86)
Skov Olsen (5), Svanberg (4), Vignato (34), van
Hooijdonk (4), Sansone (34)
28-08-2021 Atalanta (F) 0-0 4-3-3 Skorupski
Hickey (81), Bonifazi, Medel, De Silvestri
Domínguez, Michael (60), Svanberg
Sansone (81), Arnautovic, Orsolini (71)
Tomiyasu (9), Soumaoro (9), Skov Olsen (19),
Vignato (30)
13-09-2021 Verona (C) 1-0 4-2-3-1 Skorupski
Hickey, Bonifazi, Medel, De Silvestri
Musa Barrow (68), Svanberg, Soriano, Domínguez, Orsolini
(68)
Arnautovic (89)
Skov Olsen (22), Sansone (22), Santander (1)
18-09-2021 Inter (F) 1-6 4-2-3-1 Skorupski
Hickey (55), Bonifazi, Medel, De Silvestri (74)
Sansone (55), Svanberg (55), Soriano, Domínguez
(69), Skov Olsen
Arnautovic
Musa Barrow (35), Theate (16), Vignato (35), van Hooijdonk (21),
Dijks (35)
21-09-2021 Genoa (C) 2-2 4-2-3-1 Skorupski
Hickey (80), Bonifazi, Medel, De Silvestri
Musa Barrow (64), Svanberg (80), Soriano, Domínguez,
Orsolini (64)
Arnautovic
Sansone (10), Dijks (10), Vignato (26), Skov Olsen (26)
26-09-2021 Empoli (F) 2-4 4-2-3-1 Skorupski
Hickey (45), Bonifazi (69),
Medel, De Silvestri
Musa Barrow, Vignato (45), Soriano, Domínguez
(78), Skov Olsen (45)
Arnautovic
Orsolini (21), Sansone (45), Svanberg (45), Binks (12), Theate (45)
03-10-2021 Lazio (C) 3-0 3-4-2-1 Skorupski Theate, Medel, Soumaoro
Hickey (87), Svanberg, Domínguez, De
Silvestri
Musa Barrow (89), Arnautovic (85), Soriano
Bonifazi (3), Santander (5),
Vignato (1)
17-10-2021 Udinese (F) 1-1 3-4-2-1 Skorupski
Theate (68), Binks (68), Soumaoro
Hickey, Svanberg (56), Domínguez, De
Silvestri
Musa Barrow, Arnautovic,
Soriano
Medel (22), Michael (15), Skov Olsen (22),
Vignato (18)
23-10-2021 Milan (C) 2-4 3-4-2-1 Skorupski Theate, Medel (87), Soumaoro
Hickey (63), Svanberg, Domínguez (63), De
Silvestri
Musa Barrow (63), Arnautovic (83), Soriano
Santander (7), Schouten (27), Dijks (27), Binks (27), Orsolini (3)
28-10-2021 Napoli (F) 0-3 3-4-2-1 Skorupski Theate, Medel, De Silvestri
Hickey (81), Domínguez (75), Svanberg, Mbaye
(62)
Vignato (75), Musa Barrow (81), Orsolini
van Hooijdonk (9), Binks (15), Skov Olsen (28),
Sansone (15), Dijks (9)
01-11-2021 Cagliari (C) 2-0 3-4-2-1 Skorupski Theate, Medel, Soumaoro
Hickey, Domínguez, Svanberg (72), De
Silvestri
Musa Barrow (73), Arnautovic, Soriano (86)
Skov Olsen (4), Binks (18), Sansone (17)
07-11-2021 Sampdoria
(F) 2-1 3-4-2-1 Skorupski Theate, Medel, Soumaoro
Hickey, Svanberg, Domínguez (83), De
Silvestri (45)
Musa Barrow (76), Arnautovic (89), Soriano
(83)
Mbaye (7), Sansone (14), Skov Olsen (45),
van Hooijdonk (1), Binks (7)
21-11-2021 Venezia (C) 0-1 3-4-2-1 Skorupski Theate, Medel, Soumaoro
Hickey (79), Svanberg, Domínguez (87),
Orsolini (69)
Musa Barrow (69), Arnautovic,
Soriano
Viola (3), Vignato (21), Sansone (21), Santander
(11)
28-11-2021 Spezia (F) 1-0 3-4-2-1 Skorupski Theate, Medel, Soumaoro
Hickey, Svanberg (75), Domínguez (85), Orsolini (75)
Musa Barrow (75), Arnautovic (89), Soriano
Sansone (15), Skov Olsen (15),
Vignato (15), Mbaye (1), Bonifazi (5)
01-12-2021 Roma (C) 1-0 3-4-2-1 Skorupski Theate, Medel, Soumaoro
Hickey, Svanberg, Domínguez (89),
Skov Olsen (80)
Musa Barrow (89), Arnautovic (17), Soriano
De Silvestri (10), Sansone (73),
Orsolini (1), Vignato (1)
05-12-2021 Fiorentina
(C) 2-3 5-3-2 Skorupski
Dijks (61), Theate, Medel
(72), Soumaoro, De
Silvestri (61)
Svanberg, Domínguez (78),
Soriano
Sansone (62), Musa Barrow
Orsolini (28), Hickey (29), Bonifazi (18), Vignato (12), Skov Olsen (29)
12-12-2021 Torino (F) 1-2 3-4-2-1 Skorupski Theate (84), Medel, Soumaoro
Hickey, Svanberg, Soriano (76), De
Silvestri
Musa Barrow (67), Arnautovic
(76), Skov Olsen (67)
Santander (14), Viola (23), Sansone (23),
Vignato (6), Orsolini (14)
18-12-2021 Juventus
(C) 0-2 3-1-4-2 Skorupski Theate, Medel, Soumaoro
Hickey (85), Svanberg (80), Domínguez, Soriano
(85), De Silvestri (45)
Musa Barrow (79), Arnautovic
Viola (5), Vignato (10), Santander (5), Skov Olsen (45), Sansone
(11)
22-12-2021 Sassuolo
(F) 3-0 3-5-2 Skorupski Bonifazi (80), Medel, Soumaoro
Hickey, Soriano, Domínguez, Svanberg (62), Skov
Olsen (72)
Arnautovic (72), Orsolini
(62)
De Silvestri (18), Musa Barrow (28), Binks (10),
Vignato (28), Santander (18)
11-01-2022 Cagliari (F) 1-2 3-1-4-2 Skorupski Theate, Binks, Bonifazi (65)
Dijks, Svanberg, Domínguez (89), Soriano, Skov Olsen
Arnautovic, Orsolini (89)
De Silvestri (25), Viola (1), Falcinelli (1)
17-01-2022 Napoli (C) 0-2 3-1-4-2 Skorupski Theate, Binks, Soumaoro
Hickey (72), Svanberg, Viola (52),
Soriano (67), De Silvestri
Sansone (52), Arnautovic
(52)
Domínguez (38), Vignato (23), Pyyhtia (18), Falcinelli (38), Skov Olsen (38)
21-01-2022 Verona (F) 1-2 5-3-2 Skorupski
Theate (66), Binks, Medel,
Bonifazi, Hickey (86)
Soriano, Domínguez (66), Svanberg
Sansone, Orsolini (78)
Vignato (24), Annan (24), Arnautovic (12),
Falcinelli (4)
13. Empoli - Presenze nella competizione
Data Squadra
avversaria Risultato Formazione Portiere Difensori Centrocampisti Attaccanti Subentrati
21-08-2021 Lazio (C) 1-3 4-3-1-2 Vicario
Marchizza, Romagnoli, Ismajli, Stojanovic (82)
Bandinelli (70), Ricci,
Bajrami, Haas (76) Mancuso (82), Cutrone (76)
Fiamozzi (8), Crociata (14), La
Mantia (8), Zurkowski (14), Henderson (20)
28-08-2021 Juventus
(F) 1-0 4-3-1-2 Vicario
Marchizza, Luperto,
Ismajli, Stojanovic
Bandinelli (80), Ricci,
Bajrami (70), Haas Cutrone (80), Mancuso (73)
Zurkowski (10), Stulac (20), Henderson (10),
Pinamonti (17)
11-09-2021 Venezia (C) 1-2 4-1-3-2 Vicario
Marchizza, Luperto, Ismajli
(45), Stojanovic (83)
Bandinelli (45), Ricci
(62), Bajrami, Haas Cutrone, Mancuso (62)
Henderson (7), Stulac (28), Tonelli
(45), Di Francesco (45), Pinamonti
(28)
19-09-2021 Sampdoria
(C) 0-3 4-3-1-2 Vicario
Marchizza, Luperto,
Ismajli, Stojanovic
Henderson (57), Ricci, Bajrami (78),
Haas (56)
Cutrone (68), Mancuso (68)
Pinamonti (22), Di Francesco (22), Zurkowski (34), La
Mantia (12), Bandinelli (33)
22-09-2021 Cagliari (F) 2-0 4-3-1-2 Vicario
Marchizza, Viti, Romagnoli, Stojanovic (64)
Zurkowski, Henderson, Ricci
(64), Haas (83)
Pinamonti (87), Di Francesco
(83)
Asllani (7), Stulac (26), Bajrami (7),
Ismajli (26), La Mantia (3)
26-09-2021 Bologna (C) 4-2 4-3-1-2 Vicario
Marchizza (79), Viti, Romagnoli,
Stojanovic
Zurkowski, Ricci, Bajrami (80), Henderson (71)
Pinamonti (79), Di Francesco
(63)
Stulac (19), Asllani (10), Bandinelli (27), Cutrone (11),
Luperto (11)
03-10-2021 Roma (F) 0-2 4-3-1-2 Vicario
Marchizza, Viti, Romagnoli,
Stojanovic
Zurkowski (45), Bandinelli (45), Ricci,
Henderson (70)
Pinamonti (29), Di Francesco
(70)
Cutrone (20), Mancuso (61), Haas (45), Stulac (20), Bajrami (45)
17-10-2021 Atalanta (C) 1-4 4-3-3 Vicario
Marchizza (82), Viti, Romagnoli
(42), Stojanovic
Zurkowski (61), Stulac, Haas (45)
Henderson, Pinamonti, Di
Francesco (61)
Tonelli (48), Bajrami (29), Cutrone (29), Parisi (8), Bandinelli (45)
23-10-2021 Salernitana
(F) 4-2 4-3-1-2 Vicario
Marchizza, Luperto,
Ismajli, Stojanovic (45)
Bandinelli (80), Ricci, Henderson (73),
Haas
Pinamonti (89), Cutrone
(72)
Stulac (17), Bajrami (18), Tonelli (45), La
Mantia (1), Zurkowski (10)
27-10-2021 Inter (C) 0-2 4-3-1-2 Vicario
Parisi, Luperto, Ismajli, Stojanovic (82)
Bandinelli (67), Ricci, Zurkowski (68),
Bajrami (57)
Pinamonti, Cutrone (67)
Haas (33), Fiamozzi (8),
Asllani (22), Henderson (23),
Mancuso (23)
31-10-2021 Sassuolo
(F) 2-1 4-3-1-2 Vicario
Marchizza (80), Viti,
Tonelli, Stojanovic
Bandinelli (62), Stulac (80), Henderson, Haas
(80)
Pinamonti, Di Francesco
(87)
Zurkowski (10), Asllani (10), Cutrone (28),
Parisi (10), Romagnoli (3)
05-11-2021 Genoa (C) 2-2 4-3-1-2 Vicario
Marchizza (59), Viti,
Tonelli, Fiamozzi (79)
Bandinelli (45), Haas (59), Henderson,
Stulac (59)
Pinamonti, Di Francesco
Ismajli (11), Parisi (31), Zurkowski (31), Ricci (31), Cutrone (45)
22-11-2021 Verona (F) 1-2 4-3-1-2 Vicario
Marchizza, Luperto, Romagnoli,
Fiamozzi
Henderson (57), Stulac (75), Di Francesco (84),
Haas (75)
Pinamonti, Mancuso (57)
Asllani (15), Ismajli (6), Ricci (33), Bajrami (33),
Bandinelli (15)
27-11-2021 Fiorentina
(C) 2-1 4-3-1-2 Vicario
Parisi (72), Luperto,
Tonelli, Stojanovic
Henderson (58), Ricci, Di Francesco (72), Zurkowski (44)
Pinamonti, Cutrone (58)
Bajrami (32), Haas (46), Marchizza (18), Bandinelli (32), La Mantia
(18)
02-12-2021 Torino (F) 2-2 4-3-1-2 Vicario
Marchizza (61), Luperto,
Romagnoli, Stojanovic
Bandinelli (53), Henderson, Ricci,
Zurkowski (61)
Pinamonti (88), Di Francesco
(62)
Parisi (29), Mancuso (2), Bajrami (37), Haas
(29), La Mantia (28)
06-12-2021 Udinese (C) 3-1 4-3-1-2 Vicario
Parisi, Viti (66), Tonelli, Stojanovic
Zurkowski (81), Bajrami (82), Ricci
(72), Haas (82)
Cutrone, Pinamonti
Henderson (8), Luperto (8), Stulac
(18), Romagnoli (24), Bandinelli (9)
12-12-2021 Napoli (F) 1-0 4-3-1-2 Vicario Parisi, Luperto (81), Ismajli,
Stojanovic
Zurkowski (78), Bajrami (64), Stulac (64), Henderson (63)
Cutrone, Pinamonti
Di Francesco (26), Haas (27), Ricci
(26), Bandinelli (12), Viti (9)
19-12-2021 Spezia (F) 1-1 4-3-1-2 Vicario
Marchizza (63), Luperto,
Tonelli, Stojanovic
Zurkowski, Henderson, Ricci,
Bandinelli (63)
Di Francesco (63), Pinamonti
Parisi (27), Bajrami (27), Cutrone (27)
22-12-2021 Milan (C) 2-4 4-3-1-2 Vicario
Parisi, Luperto, Romagnoli, Stojanovic (45)
Henderson (85), Ricci (85), Bajrami,
Zurkowski (68)
Cutrone (68), Pinamonti
Stulac (5), Bandinelli (22), La
Mantia (22), Asllani (5), Marchizza (45)
06-01-2022 Lazio (F) 3-3 4-3-1-2 Vicario
Parisi (33), Luperto,
Ismajli, Stojanovic
Zurkowski (45), Bajrami (63), Ricci
(73), Henderson
Di Francesco, La Mantia (73)
Viti (17), Pinamonti (17), Bandinelli (45), Stulac (27), Marchizza (57)
09-01-2022 Sassuolo
(C) 1-5 4-3-1-2 Vicario
Marchizza (45), Viti,
Ismajli, Stojanovic
Henderson, Stulac (45), Bajrami (64),
Zurkowski
Pinamonti (77), Di Francesco
(29)
Ricci (45), Asllani (13), Tonelli (45), Fiamozzi (26),
Cutrone (61)
16-01-2022 Venezia (F) 1-1 4-3-2-1 Vicario Fiamozzi, Tonelli, Ismajli,
Stojanovic
Bandinelli (84), Henderson, Ricci,
Bajrami (84), Zurkowski (78)
Pinamonti Cutrone (6), Stulac (6), Asllani (12)
23-01-2022 Roma (C) 2-4 4-3-2-1 Vicario
Marchizza (42), Tonelli,
Ismajli, Fiamozzi
Bandinelli (81), Henderson (81),
Ricci, Bajrami, Zurkowski
Pinamonti Benassi (9), Viti (48), Cutrone (9)
14. Ultime tre partite
Cagliari - Bologna (11-01-2022 2-1) Bologna - Napoli (17-01-2022 0-2) Verona - Bologna (21-01-2022 2-1)
Sostituzioni: 65. De Silvestri per Bonifazi, 89.
Falcinelli per Orsolini, 90+3. Viola per Domínguez
Sostituzioni: 52. Domínguez per Viola; Falcinelli per Arnautovic; Skov Olsen per Sansone, 67.
Vignato per Soriano, 72. Pyyhtia per Hickey
Sostituzioni: 66. Vignato per Domínguez; Annan per Theate, 78. Arnautovic per Orsolini, 86.
Falcinelli per Hickey Empoli - Sassuolo (09-01-2022 1-5) Venezia - Empoli (16-01-2022 1-1) Empoli - Roma (23-01-2022 2-4)
Sostituzioni: 29. Cutrone per Di Francesco, 45.
Ricci per Stulac; Tonelli per Marchizza, 64.
Fiamozzi per Bajrami, 77. Asllani per Pinamonti
Sostituzioni: 78. Asllani per Zurkowski, 84.
Stulac per Bandinelli; Cutrone per Bajrami Sostituzioni: 42. Viti per Marchizza, 81. Cutrone per Henderson; Benassi per Bandinelli
15. Classifica dettagliata
Pos Squadra G V N P Punti GF GS DR FORMA DUV DUP DUS DUVC DUSC DUVF DUSF DA 0-0 DNGC DNGS
1 Inter 22 16 5 1 53 53 17 36 VNVVV 0 1 14 0 28 1 6 1 1 1
2 Napoli 23 15 4 4 49 43 16 27 VVVNP 0 3 4 0 2 0 4 14 1 4
3 Milan 23 15 4 4 49 47 25 22 NPVVV 2 0 1 2 1 0 4 0 0 0
4 Atalanta 22 12 7 3 43 44 26 18 NNVNP 2 0 4 2 1 1 18 0 0 0
5 Juventus 23 12 6 5 42 34 21 13 NVVNV 1 0 9 0 4 1 6 0 0 0
6 Roma 23 12 2 9 38 40 30 10 VVPPN 0 4 2 0 1 0 1 14 1 7
7 Fiorentina 22 11 3 8 36 41 30 11 NVPNN 1 0 2 0 7 3 1 22 1 2
8 Lazio 23 10 6 7 36 46 39 7 NVPNV 1 0 2 2 4 0 1 0 0 0
9 Verona 23 9 6 8 33 43 38 5 VVPVN 0 4 2 0 1 0 2 8 8 5
10 Torino 22 9 5 8 32 30 21 9 NVVPV 1 0 3 1 8 0 1 23 2 3
11 Sassuolo 23 7 8 8 29 39 38 1 NPVNP 2 0 1 3 0 1 5 21 17 4
12 Empoli 23 8 5 10 29 37 47 -10 PNPNP 6 1 0 3 0 3 5 29 6 13
13 Bologna 22 8 3 11 27 29 37 -8 PPPVP 3 14 0 3 0 2 0 20 3 1
14 Spezia 23 7 4 12 25 24 42 -18 VVVPV 0 5 3 0 1 0 3 43 0 6
15 Udinese 22 5 9 8 24 31 36 -5 NPPVV 3 0 1 1 0 2 1 0 0 0
16 Sampdoria 23 5 5 13 20 29 41 -12 PPPPN 6 4 0 4 0 3 0 21 10 0
17 Venezia 22 4 6 12 18 20 40 -20 PNPPN 9 1 0 6 1 3 0 11 9 2
18 Cagliari 23 3 8 12 17 22 44 -22 NPVVP 2 0 1 1 2 1 0 8 8 1
19 Genoa 23 1 10 12 13 20 45 -25 NPPNN 20 0 1 13 1 10 0 0 0 0
20 Salernitana 22 3 2 17 10 14 53 -39 PPVPP 2 8 0 6 0 1 0 27 15 1
Chiave:
DUV/DUP/DUS=partite dall'ultima vittoria/dall'ultimo pareggio/dall'ultima sconfitta DUVC/DUSC = Partite dall'ultima vittoria/sconfitta in casa
DUVF/DUSF = Partite dall'ultima vittoria/sconfitta fuori casa Da 0-0 = partite dall'ultimo 0-0
DNGC= Partite dall'ultima dove non sono stati concessi gol DNGS= Partite dall'ultima in cui non sono stati segnati gol
16. Classifica - Casa
Pos. Squadra G V N P GF GS DR Punti
1 Inter 11 9 2 0 29 8 21 29
2 Napoli 12 8 1 3 22 8 14 25
3 Torino 12 7 3 2 24 11 13 24
4 Milan 12 7 2 3 20 11 9 23
5 Roma 12 7 2 3 17 12 5 23
6 Fiorentina 10 7 1 2 29 12 17 22
7 Lazio 11 6 4 1 28 16 12 22
8 Juventus 11 6 2 3 14 8 6 20
9 Verona 12 6 2 4 23 17 6 20
10 Bologna 11 5 1 5 16 16 0 16
11 Udinese 11 3 5 3 16 18 -2 14
12 Atalanta 10 3 4 3 18 15 3 13
13 Sassuolo 12 3 4 5 15 19 -4 13
14 Spezia 11 3 3 5 12 14 -2 12
15 Cagliari 12 2 5 5 15 21 -6 11
16 Empoli 12 3 1 8 19 33 -14 10
17 Venezia 11 2 3 6 13 21 -8 9
18 Sampdoria 12 2 3 7 16 25 -9 9
19 Genoa 11 0 5 6 8 18 -10 5
20 Salernitana 10 1 1 8 5 24 -19 4
17. Classifica - Trasferta
Pos. Squadra G V N P GF GS DR Punti
1 Atalanta 12 9 3 0 26 11 15 30
2 Milan 11 8 2 1 27 14 13 26
3 Inter 11 7 3 1 24 9 15 24
4 Napoli 11 7 3 1 21 8 13 24
5 Juventus 12 6 4 2 20 13 7 22
6 Empoli 11 5 4 2 18 14 4 19
7 Sassuolo 11 4 4 3 24 19 5 16
8 Roma 11 5 0 6 23 18 5 15
9 Lazio 12 4 2 6 18 23 -5 14
10 Fiorentina 12 4 2 6 12 18 -6 14
11 Verona 11 3 4 4 20 21 -1 13
12 Spezia 12 4 1 7 12 28 -16 13
13 Sampdoria 11 3 2 6 13 16 -3 11
14 Bologna 11 3 2 6 13 21 -8 11
15 Udinese 11 2 4 5 15 18 -3 10
16 Venezia 11 2 3 6 7 19 -12 9
17 Torino 10 2 2 6 6 10 -4 8
18 Genoa 12 1 5 6 12 27 -15 8
19 Salernitana 12 2 1 9 9 29 -20 7
20 Cagliari 11 1 3 7 7 23 -16 6
18. Statistiche allenatore - Totale in campionato
Risultati carriera - Serie A Bilancio G V N P GF GS DR PUNTI P.TI/PART.
Sinisa Mihajlovic 360 121 120 119 499 507 -8 483 1.34
Aurelio Andreazzoli 68 23 15 30 95 118 -23 84 1.24
19. Statistiche allenatore - Precedenti contro questi avversari
Risultati contro l'avversario di oggi - Serie A Bilancio G V N P GF GS DR PUNTI P.TI/PART.
Sinisa Mihajlovic 8 3 4 1 12 10 2 13 1.63
Aurelio Andreazzoli 3 1 1 1 5 5 0 4 1.33
20. Statistiche allenatore - Precedenti contro questo allenatore
Risultati contro questo allenatore - Serie A Bilancio G V N P GF GS DR PUNTI P.TI/PART.
Sinisa Mihajlovic 3 1 1 1 5 5 0 4 1.33
Aurelio Andreazzoli 3 1 1 1 5 5 0 4 1.33
21. Confronto allenatori
Profilo Allenatore
Sinisa Mihajlovic
NomeAurelio Andreazzoli
52 (1969-02-20)
Età (data di nascita)68 (1953-11-05)
28-01-2019
Arrivo nel club21-06-2021
Carriera Club attuale Bilancio Carriera Club attuale
360 136
Partite68 45
121 / 120 / 119 43 / 36 / 57
V / N / P23 / 15 / 30 14 / 9 / 22
499-507 189-223
Gol95-118 64-84
33.6% 31.6%
% vittorie33.8% 31.1%
1.34 1.21
Pti/Partita1.24 1.13
Carriere allenatori
Sinisa Mihajlovic
Squadra Periodo Partite V / N / P Pti/Partita
Bologna dal 2019-01-28 115 39 / 28 / 48 1.26
Torino 2016-05-25 al 2018-01-04 57 18 / 24 / 15 1.37
Milan 2015-06-16 al 2016-04-12 32 13 / 10 / 9 1.53
Sampdoria 2013-11-20 al 2015-06-01 64 23 / 23 / 18 1.44
Fiorentina 2010-06-03 al 2011-11-07 48 15 / 18 / 15 1.31
Catania 2009-12-08 al 2010-05-29 23 9 / 9 / 5 1.57
Bologna 2008-11-04 al 2009-04-13 21 4 / 8 / 9 0.95
Carriera 360 121 / 120 /
119 1.34
Aurelio Andreazzoli
Squadra Periodo Partite V / N / P Pti/Partita
Empoli dal 2021-06-21 23 8 / 5 / 10 1.26
Genoa 2019-07-01 al 2019-10-22 8 1 / 2 / 5 0.63
Empoli 2019-03-13 al 2019-06-17 11 5 / 1 / 5 1.45
Empoli 2017-12-17 al 2018-11-05 11 1 / 3 / 7 0.55
Roma 2013-02-02 al 2013-06-12 15 8 / 4 / 3 1.87
Carriera 68 23 / 15 / 30 1.24
Per gli allenatori non sono considerate le partite vinte/perse a tavolino dopo la decisione del giudice sportivo
22. Riepilogo statistiche allenatori
Pos. Allenatore Squadra Partite V N P Gol Fatti Gol Subiti Pti/Partita
1 José Mourinho Roma 99 61 21 17 185 96 2.06
2 Massimiliano Allegri Juventus 417 254 83 80 750 373 2.03
3 Maurizio Sarri Lazio 213 123 51 39 419 234 1.97
4 Simone Inzaghi Inter 219 124 40 55 425 270 1.88
5 Luciano Spalletti Napoli 505 250 123 132 834 583 1.73
6 Gian Piero Gasperini Atalanta 469 206 123 140 760 584 1.58
7 Igor Tudor Verona 45 19 11 15 65 68 1.51
8 Stefano Pioli Milan 402 164 109 129 592 495 1.50
9 Walter Mazzarri Cagliari 483 188 150 145 674 592 1.48
10 Sinisa Mihajlovic Bologna 360 121 120 119 499 507 1.34
11 Alessio Dionisi Sassuolo 23 7 8 8 39 38 1.26
12 Vincenzo Italiano Fiorentina 60 20 15 25 93 102 1.25
13 Aurelio Andreazzoli Empoli 68 23 15 30 95 118 1.24
14 Stefano Colantuono Salernitana 241 73 64 104 260 351 1.17
15 Marco Giampaolo Sampdoria 334 96 94 144 383 462 1.14
16 Ivan Juric Torino 148 40 44 64 172 207 1.11
17 Gabriele Cioffi Udinese 5 1 2 2 7 9 1.00
18 Alexander Blessin Genoa 1 0 1 0 0 0 1.00
19 Thiago Motta Spezia 32 8 7 17 32 57 0.97
20 Paolo Zanetti Venezia 22 4 6 12 20 40 0.82
Per gli allenatori non sono considerate le partite vinte/perse a tavolino dopo la decisione del giudice sportivo
23. Quando i gol sono stati segnati
Squadra 0-15 16-30 31-45 46-60 61-75 76-90
Atalanta 7 16% 8 18% 9 20% 3 7% 6 14% 11 25%
Bologna 3 10% 1 3% 4 14% 7 24% 3 10% 11 38%
Cagliari 2 9% 3 14% 1 5% 7 32% 7 32% 2 9%
Empoli 7 19% 6 16% 3 8% 4 11% 9 24% 8 22%
Fiorentina 2 5% 5 12% 11 27% 10 24% 7 17% 6 15%
Genoa 2 10% 1 5% 0 0% 2 10% 3 15% 12 60%
Inter 8 15% 8 15% 9 17% 9 17% 10 19% 9 17%
Juventus 6 18% 7 21% 3 9% 2 6% 6 18% 10 29%
Lazio 10 22% 3 7% 10 22% 6 13% 8 17% 9 20%
Milan 9 19% 8 17% 7 15% 5 11% 7 15% 11 23%
Napoli 5 12% 8 19% 8 19% 12 28% 4 9% 6 14%
Roma 3 8% 3 8% 13 32% 7 18% 6 15% 8 20%
Salernitana 0 0% 1 7% 3 21% 3 21% 4 29% 3 21%
Sampdoria 5 17% 3 10% 6 21% 5 17% 3 10% 7 24%
Sassuolo 2 5% 6 15% 9 23% 7 18% 9 23% 6 15%
Spezia 5 21% 0 0% 3 12% 6 25% 3 12% 7 29%
Torino 4 13% 7 23% 4 13% 4 13% 3 10% 8 27%
Udinese 4 14% 4 14% 5 18% 4 14% 2 7% 9 32%
Venezia 4 20% 4 20% 2 10% 2 10% 5 25% 3 15%
Verona 9 21% 5 12% 6 14% 7 16% 8 19% 8 19%
24. Quando i gol sono stati subiti
Squadra 0-15 16-30 31-45 46-60 61-75 76-90
Atalanta 5 19% 5 19% 4 15% 3 12% 3 12% 6 23%
Bologna 3 8% 5 14% 6 16% 6 16% 9 24% 8 22%
Cagliari 5 11% 6 14% 9 20% 9 20% 7 16% 8 18%
Empoli 10 21% 4 9% 10 21% 8 17% 9 19% 6 13%
Fiorentina 1 3% 4 13% 6 20% 6 20% 4 13% 9 30%
Genoa 9 20% 3 7% 6 13% 7 16% 9 20% 11 24%
Inter 1 6% 6 35% 3 18% 1 6% 1 6% 5 29%
Juventus 3 14% 4 19% 3 14% 6 29% 0 0% 5 24%
Lazio 8 21% 7 18% 6 15% 1 3% 9 23% 8 21%
Milan 6 24% 4 16% 3 12% 3 12% 2 8% 7 28%
Napoli 3 19% 2 12% 3 19% 1 6% 6 38% 1 6%
Roma 4 13% 6 20% 3 10% 7 23% 7 23% 3 10%
Salernitana 9 18% 4 8% 9 18% 9 18% 10 20% 9 18%
Sampdoria 6 15% 7 17% 9 22% 6 15% 5 12% 8 20%
Sassuolo 4 11% 4 11% 10 26% 8 21% 2 5% 10 26%
Spezia 6 14% 2 5% 9 21% 6 14% 11 26% 8 19%
Torino 2 10% 2 10% 3 14% 2 10% 3 14% 9 43%
Udinese 3 8% 8 22% 4 11% 9 25% 3 8% 9 25%
Venezia 6 15% 3 8% 6 15% 7 18% 9 22% 9 22%
Verona 3 8% 5 13% 4 11% 7 18% 4 11% 15 39%
25. Da dove i gol sono stati segnati
Squadra Dentro area Fuori area Punizione diretta Rigore Totale
Atalanta 34 77% 7 16% 0 0% 3 7% 44
Bologna 18 62% 7 24% 1 3% 3 10% 29
Cagliari 17 77% 2 9% 0 0% 3 14% 22
Empoli 27 73% 4 11% 0 0% 6 16% 37
Fiorentina 28 68% 3 7% 4 10% 6 15% 41
Genoa 15 75% 0 0% 0 0% 5 25% 20
Inter 40 75% 6 11% 1 2% 6 11% 53
Juventus 25 74% 5 15% 0 0% 4 12% 34
Lazio 39 85% 4 9% 0 0% 3 7% 46
Milan 34 72% 4 9% 4 9% 5 11% 47
Napoli 29 67% 8 19% 0 0% 6 14% 43
Roma 34 85% 2 5% 2 5% 2 5% 40
Salernitana 11 79% 0 0% 1 7% 2 14% 14
Sampdoria 27 93% 1 3% 0 0% 1 3% 29
Sassuolo 29 74% 7 18% 0 0% 3 8% 39
Spezia 19 79% 5 21% 0 0% 0 0% 24
Torino 28 93% 2 7% 0 0% 0 0% 30
Udinese 23 82% 2 7% 2 7% 1 4% 28
Venezia 16 80% 2 10% 0 0% 2 10% 20
Verona 29 67% 8 19% 0 0% 6 14% 43
26. Da dove i gol sono stati subiti
Squadra Dentro area Fuori area Punizione diretta Rigore Totale
Atalanta 22 85% 2 8% 0 0% 2 8% 26
Bologna 26 70% 4 11% 1 3% 6 16% 37
Cagliari 29 66% 5 11% 5 11% 5 11% 44
Empoli 41 87% 2 4% 1 2% 3 6% 47
Fiorentina 26 87% 2 7% 0 0% 2 7% 30
Genoa 34 76% 5 11% 3 7% 3 7% 45
Inter 11 65% 3 18% 0 0% 3 18% 17
Juventus 16 76% 3 14% 1 5% 1 5% 21
Lazio 27 69% 7 18% 0 0% 5 13% 39
Milan 19 76% 2 8% 0 0% 4 16% 25
Napoli 14 88% 1 6% 0 0% 1 6% 16
Roma 20 67% 6 20% 1 3% 3 10% 30
Salernitana 43 86% 4 8% 0 0% 3 6% 50
Sampdoria 34 83% 5 12% 1 2% 1 2% 41
Sassuolo 30 79% 3 8% 0 0% 5 13% 38
Spezia 27 64% 9 21% 0 0% 6 14% 42
Torino 14 67% 3 14% 1 5% 3 14% 21
Udinese 29 81% 4 11% 0 0% 3 8% 36
Venezia 30 75% 5 13% 0 0% 5 12% 40
Verona 30 79% 4 11% 1 3% 3 8% 38
27. Come i gol sono stati segnati
Squadra Testa Sinistro Destro Altro Autogol Totale
Atalanta 2 5% 20 45% 19 43% 0 0% 3 7% 44
Bologna 5 17% 7 24% 16 55% 0 0% 1 3% 29
Cagliari 6 27% 4 18% 12 55% 0 0% 0 0% 22
Empoli 3 8% 8 22% 23 62% 0 0% 3 8% 37
Fiorentina 5 12% 26 63% 10 24% 0 0% 0 0% 41
Genoa 8 40% 9 45% 3 15% 0 0% 0 0% 20
Inter 14 26% 8 15% 31 58% 0 0% 0 0% 53
Juventus 5 15% 10 29% 19 56% 0 0% 0 0% 34
Lazio 10 22% 12 26% 23 50% 1 2% 0 0% 46
Milan 5 11% 18 38% 21 45% 0 0% 3 6% 47
Napoli 5 12% 13 30% 25 58% 0 0% 0 0% 43
Roma 5 12% 7 18% 27 68% 0 0% 1 2% 40
Salernitana 1 7% 7 50% 5 36% 0 0% 1 7% 14
Sampdoria 5 17% 11 38% 9 31% 0 0% 4 14% 29
Sassuolo 3 8% 13 33% 20 51% 0 0% 3 8% 39
Spezia 1 4% 9 38% 11 46% 0 0% 3 12% 24
Torino 8 27% 9 30% 11 37% 0 0% 2 7% 30
Udinese 3 11% 5 18% 18 64% 0 0% 2 7% 28
Venezia 3 15% 10 50% 7 35% 0 0% 0 0% 20
Verona 6 14% 13 30% 23 53% 0 0% 1 2% 43
28. Come i gol sono stati subiti
Squadra Testa Sinistro Destro Altro Autogol Totale
Atalanta 1 4% 12 46% 12 46% 0 0% 1 4% 26
Bologna 5 14% 12 32% 18 49% 0 0% 2 5% 37
Cagliari 8 18% 15 34% 20 45% 0 0% 1 2% 44
Empoli 5 11% 16 34% 22 47% 0 0% 4 9% 47
Fiorentina 5 17% 12 40% 12 40% 0 0% 1 3% 30
Genoa 12 27% 14 31% 17 38% 0 0% 2 4% 45
Inter 3 18% 8 47% 5 29% 0 0% 1 6% 17
Juventus 3 14% 3 14% 15 71% 0 0% 0 0% 21
Lazio 8 21% 7 18% 24 62% 0 0% 0 0% 39
Milan 2 8% 6 24% 15 60% 0 0% 2 8% 25
Napoli 3 19% 5 31% 7 44% 0 0% 1 6% 16
Roma 4 13% 11 37% 14 47% 0 0% 1 3% 30
Salernitana 7 14% 17 34% 24 48% 0 0% 2 4% 50
Sampdoria 7 17% 12 29% 21 51% 0 0% 1 2% 41
Sassuolo 6 16% 12 32% 19 50% 0 0% 1 3% 38
Spezia 6 14% 9 21% 25 60% 0 0% 2 5% 42
Torino 4 19% 7 33% 10 48% 0 0% 0 0% 21
Udinese 4 11% 12 33% 19 53% 0 0% 1 3% 36
Venezia 2 5% 17 42% 18 45% 1 2% 2 5% 40
Verona 8 21% 12 32% 16 42% 0 0% 2 5% 38
29. Gol fatti su palla inattiva
Pos. Squadra Rigore Corner Pun. dirette Pun. indirette Su rimessa laterale Totale % Gol su palla inattiva
1 Salernitana 2 3 1 1 0 7 50.0%
2 Genoa 5 2 0 1 1 9 45.0%
3 Bologna 3 8 1 1 0 13 44.8%
4 Udinese 1 4 2 3 1 11 39.3%
5 Sampdoria 1 6 0 4 0 11 37.9%
6 Napoli 6 5 0 5 0 16 37.2%
7 Cagliari 3 3 0 1 1 8 36.4%
8 Empoli 6 5 0 2 0 13 35.1%
9 Fiorentina 6 4 4 0 0 14 34.1%
10 Roma 2 7 2 2 0 13 32.5%
11 Inter 6 8 1 1 1 17 32.1%
12 Milan 5 4 4 1 0 14 29.8%
13 Venezia 2 1 0 2 0 5 25.0%
14 Lazio 3 5 0 2 0 10 21.7%
15 Verona 6 3 0 0 0 9 20.9%
16 Spezia 0 3 0 2 0 5 20.8%
17 Juventus 4 2 0 1 0 7 20.6%
18 Sassuolo 3 3 0 1 0 7 17.9%
19 Torino 0 1 0 2 0 3 10.0%
20 Atalanta 3 0 0 0 0 3 6.8%
30. Gol subiti su palla inattiva
Pos. Squadra Rigore Corner Pun. dirette Pun. indirette Su rimessa laterale Totale % Gol su palla inattiva
1 Cagliari 5 7 5 1 1 19 43.2%
2 Inter 3 2 0 2 0 7 41.2%
3 Milan 4 6 0 0 0 10 40.0%
4 Verona 3 5 1 5 1 15 39.5%
5 Napoli 1 3 0 2 0 6 37.5%
6 Sassuolo 5 5 0 3 1 14 36.8%
7 Genoa 3 6 3 3 0 15 33.3%
8 Juventus 1 5 1 0 0 7 33.3%
9 Bologna 6 1 1 3 1 12 32.4%
10 Spezia 6 5 0 2 0 13 31.0%
11 Torino 3 2 1 0 0 6 28.6%
12 Roma 3 3 1 1 0 8 26.7%
13 Lazio 5 3 0 2 0 10 25.6%
14 Fiorentina 2 2 0 3 0 7 23.3%
15 Udinese 3 3 0 2 0 8 22.2%
16 Salernitana 3 6 0 1 0 10 20.0%
17 Venezia 5 3 0 0 0 8 20.0%
18 Atalanta 2 2 0 1 0 5 19.2%
19 Empoli 3 5 1 0 0 9 19.1%
20 Sampdoria 1 3 1 1 0 6 14.6%
31. Expected Goals a favore
Pos. Squadra Expected Goals Gol Differenza (Gol - Expected Goals)
1 Inter 48 53 5
2 Roma 40.6 40 -0.6
3 Napoli 39.2 43 3.8
4 Atalanta 37.9 44 6.1
5 Milan 37.6 47 9.4
6 Fiorentina 35.9 41 5.1
7 Juventus 35.7 34 -1.7
8 Verona 33.9 43 9.1
8 Sassuolo 33.9 39 5.1
10 Torino 32.5 30 -2.5
11 Empoli 31.2 37 5.8
12 Lazio 30.4 46 15.6
13 Cagliari 26.2 22 -4.2
14 Spezia 24.8 24 -0.8
15 Bologna 24.7 29 4.3
15 Udinese 24.7 28 3.3
17 Sampdoria 24 29 5
18 Genoa 21.2 20 -1.2
19 Venezia 20.4 20 -0.4
20 Salernitana 19.1 14 -5.1
32. Expected Goals contro
Pos. Squadra Expected Goals Contro Gol subiti Differenza (Gol Subiti - Expected Goals Contro)
1 Napoli 18.2 16 -2.2
2 Torino 20.9 21 0.1
3 Juventus 22.1 21 -1.1
4 Inter 22.8 17 -5.8
5 Atalanta 24.9 26 1.1
6 Milan 25.3 25 -0.3
6 Fiorentina 25.3 30 4.7
8 Verona 29.2 38 8.8
9 Udinese 29.3 36 6.7
9 Roma 29.3 30 0.7
11 Bologna 29.8 37 7.2
12 Lazio 30.7 39 8.3
13 Sampdoria 33.8 41 7.2
14 Sassuolo 37 38 1
15 Spezia 38.7 42 3.3
16 Genoa 39 45 6
17 Cagliari 39.1 44 4.9
18 Salernitana 40.9 50 9.1
19 Venezia 41.5 40 -1.5
20 Empoli 44.2 47 2.8
33. Possesso palla
Pos. Squadra % Possesso ultimo match % Possesso stagionale
1 Napoli 81.7% 60.7%
2 Fiorentina 61.1% 57.6%
3 Inter 70.4% 57.4%
4 Sassuolo 50.2% 57.2%
5 Milan 46.0% 55.1%
6 Lazio 60.7% 54.9%
7 Atalanta 39.3% 54.2%
8 Juventus 54.0% 54.1%
9 Torino 49.8% 53.2%
10 Verona 55.3% 51.4%
11 Roma 41.4% 50.1%
12 Bologna 44.7% 49.5%
13 Empoli 58.6% 47.8%
14 Spezia 41.7% 44.8%
15 Sampdoria 58.3% 44.6%
16 Genoa 49.9% 42.8%
17 Cagliari 38.9% 42.1%
18 Venezia 29.6% 41.7%
19 Udinese 50.1% 40.5%
20 Salernitana 18.3% 36.5%
34. Capovolgimenti di risultato
Partite in vantaggio Partite Poi vinte Poi pareggiate Poi perse Punti persi
Bologna 12 8 2 2 10
Empoli 12 8 3 1 9
Bologna in casa 6 5 1 0 2
Empoli fuori casa 7 5 2 0 4
Partite in svantaggio Partite Poi vinte Poi pareggiate Poi perse Punti guadagnati
Bologna 12 1 0 11 3
Empoli 16 3 3 10 12
Bologna in casa 6 1 0 5 3
Empoli fuori casa 5 1 2 2 5
35. Bologna - Analisi delle rimonte
Bologna
Partite da Data Avversario (Casa/Fuori) C / F Risultato
Sotto di un gol > vittoria 21 22-08-2021 Salernitana C 3-2
Sotto di due gol > vittoria 32 20-03-2021 Crotone F 3-2
Sotto di un gol > pareggio 23 17-05-2021 Verona F 2-2
Sotto di due gol > pareggio 46 23-12-2020 Atalanta C 2-2
Sopra di un gol > pareggio 14 17-10-2021 Udinese F 1-1
Sopra di due gol > pareggio 66 12-07-2020 Parma F 2-2
Sopra di un gol > sconfitta 0 21-01-2022 Verona F 1-2
Sopra di due gol > sconfitta 56 18-10-2020 Sassuolo C 3-4
Primo gol segnato > sconfitta 0 21-01-2022 Verona F 1-2
Primo gol segnato > pareggio 14 17-10-2021 Udinese F 1-1
Primo gol subito > pareggio 23 17-05-2021 Verona F 2-2
Primo gol subito > vittoria 21 22-08-2021 Salernitana C 3-2
Ultima espulsione 13 23-10-2021 Milan C 2-4
Espulsione squadra avversaria 11 01-11-2021 Cagliari C 2-0
Rigore a favore 5 12-12-2021 Torino F 1-2
Rigore contro 6 05-12-2021 Fiorentina C 2-3
Gol su punizione diretta 2 11-01-2022 Cagliari F 1-2
Gol subito su punizione diretta 6 05-12-2021 Fiorentina C 2-3
36. Empoli - Analisi delle rimonte
Empoli
Partite da Data Avversario (Casa/Fuori) C / F Risultato
Sotto di un gol > vittoria 7 06-12-2021 Udinese C 3-1
Sotto di due gol > vittoria 48 25-11-2018 Atalanta C 3-2
Sotto di un gol > pareggio 5 19-12-2021 Spezia F 1-1
Sotto di due gol > pareggio 8 02-12-2021 Torino F 2-2
Sopra di un gol > pareggio 1 16-01-2022 Venezia F 1-1
Sopra di due gol > pareggio 3 06-01-2022 Lazio F 3-3
Sopra di un gol > sconfitta 22 21-08-2021 Lazio C 1-3
Sopra di due gol > sconfitta 374 20-01-1999 Venezia F 2-3
Primo gol segnato > sconfitta 22 21-08-2021 Lazio C 1-3
Primo gol segnato > pareggio 1 16-01-2022 Venezia F 1-1
Primo gol subito > pareggio 5 19-12-2021 Spezia F 1-1
Primo gol subito > vittoria 7 06-12-2021 Udinese C 3-1
Ultima espulsione 2 09-01-2022 Sassuolo C 1-5
Espulsione squadra avversaria 8 02-12-2021 Torino F 2-2
Rigore a favore 3 06-01-2022 Lazio F 3-3
Rigore contro 2 09-01-2022 Sassuolo C 1-5
Gol su punizione diretta 70 19-03-2017 Napoli C 2-3
Gol subito su punizione diretta 4 22-12-2021 Milan C 2-4
37. Disciplina
Squadra Falli commessi Ammonizioni Seconde ammonizioni Rossi diretti Punti disciplinari
Torino 390 50 1 1 552
Verona 339 52 3 2 525
Roma 309 61 5 0 522
Venezia 300 63 0 4 513
Genoa 322 60 1 0 508
Sampdoria 296 63 1 2 503
Cagliari 311 56 2 1 497
Spezia 308 55 0 3 491
Juventus 325 43 1 0 460
Sassuolo 275 59 0 1 458
Empoli 294 50 1 1 456
Udinese 284 47 3 2 455
Lazio 272 53 2 2 455
Atalanta 298 49 0 0 445
Bologna 247 55 2 2 436
Milan 292 42 1 1 430
Fiorentina 255 46 4 2 429
Napoli 286 36 0 2 406
Salernitana 269 38 2 1 401
Inter 268 42 0 0 394
Falli=1pt, Ammonizioni=3pt, Espulsioni=6pt
38. Statistiche individuali
Marcatore Testa Destro Sinistro Da fuori Rig. Gol
1 C. Immobile Lazio 4 10 3 1 3 17
D. Vlahovic Fiorentina 2 1 14 2 5 17
3 G. Simeone Verona 3 8 1 3 0 12
4 Lautaro Martínez Inter 2 8 1 0 3 11
5 João Pedro Cagliari 3 6 1 1 3 10
D. Berardi Sassuolo 1 1 8 2 3 10
T. Abraham Roma 1 8 1 0 0 10
8 E. Dzeko Inter 4 3 2 0 0 9
D. Zapata Atalanta 1 7 1 0 3 9
G. Scamacca Sassuolo 0 9 0 2 0 9
11 Z. Ibrahimovic Milan 0 7 1 3 0 8
M. Destro Genoa 5 2 1 0 0 8
G. Caprari Verona 0 5 3 2 1 8
M. Pasalic Atalanta 1 5 2 0 0 8
A. Pinamonti Empoli 0 6 2 0 3 8
A. Barak Verona 1 0 7 0 4 8
Beto Udinese 3 4 1 0 0 8
18 Pedro Lazio 0 3 4 1 0 7
D. Mertens Napoli 0 7 0 2 1 7
P. Dybala Juventus 0 0 7 3 1 7
Tiri Partecipazione tiri Occasioni create (incl. assist)
1 D. Vlahovic FIO 75 1 A. Candreva SAM 111 1 A. Candreva SAM 59
2 C. Immobile LAZ 68 D. Berardi SASS 111 2 H. Calhanoglu INT 50
3 P. Dybala JUV 67 3 L. Insigne NAP 99 3 D. Berardi SASS 46
4 D. Berardi SASS 65 4 L. Pellegrini ROM 96 4 P. Zielinski NAP 43
5 A. Pinamonti EMP 63 5 D. Vlahovic FIO 95 L. Pellegrini ROM 43
Tiri senza segnare alcun gol Gol di testa Legni
1 Walace UDI 27 1 M. Destro GEN 5 1 T. Abraham ROM 5
G. Maggiore SPZ 27 2 E. Dzeko INT 4 2 A. Candreva SAM 4
3 M. Brozovic INT 23 C. Immobile LAZ 4 C. Immobile LAZ 4
C. Ekuban GEN 23 Sergej Milinkovic-
Savic LAZ 4 A. Sanabria TNO 4
5 Mário Rui NAP 22 5 João Pedro CAG 3 G. Scamacca SASS 4