• Non ci sono risultati.

SCONTRI DIRETTI

L'Empoli ha vinto cinque delle ultime otto sfide di Serie A contro il Bologna (2N, 1P), dopo che era rimasto a secco di successi in tutti i primi sette incontri nel massimo campionato contro i rossoblù (4N, 3P).

L'Empoli ha ottenuto i tre punti nella sfida d'andata contro il Bologna; nonostante i toscani, già in due occasioni abbiano infilato due successi di fila contro gli emiliani nel massimo campionato, mai nella competizione sono riusciti a vincere entrambe le gare stagionali contro i rossoblù.

Nelle ultime quattro sfide di Serie A tra Bologna ed Empoli, entrambe le squadre hanno trovato il gol, dopo che in otto di tutte le precedenti 11, almeno una delle due era rimasta a secco di reti.

Scontri diretti

4/6/5 V / N / P 5/6/4

17-18 Gol fatti - subiti 18-17

P/V/P/P/N Ultime cinque sfide V/P/V/V/N

Ultima partita: 26/09/2021 - Empoli - Bologna 4-2 (2-1)

PRECEDENTI IN CASA DEL BOLOGNA

In sette incroci tra Bologna ed Empoli giocati al Dall’Ara in Serie A, i padroni di casa hanno perso solo in un'occasione (2-3 nel dicembre 2015, con doppietta di Maccarone e rete di Pucciarelli) - completano il bilancio quattro successi e due pareggi.

Nei sette precedenti tra Bologna ed Empoli in Serie A disputati in casa degli emiliani, i toscani hanno subito almeno due gol in sei confronti; unica eccezione lo 0-0 del dicembre 2016.

STATO DI FORMA

Il Bologna arriva a questa sfida da tre sconfitte consecutive; risale al maggio 2018, l'ultima occasione in cui i rossoblù hanno perso più gare di fila in un singolo campionato (le ultime quattro panchine di Roberto Donadoni).

In generale, il Bologna ha perso sei delle ultime sette gare disputate in Serie A (1V): tante sconfitte quante quelle che gli emiliani avevano rimediato nelle precedenti 17 (7V, 4N).

L'Empoli non vince da sei partite di Serie A (in cui ha alternato un pareggio a una sconfitta); i toscani non perdono due gare consecutive nella competizione dallo scorso ottobre, mentre non restano senza successi per almeno sette incontri da febbraio 2019 (otto in quel caso).

L'Empoli va in gol da otto trasferte consecutive di campionato; dovesse andare a bersaglio anche in questo match, la squadra toscana eguaglierebbe il suo record di partite di fila fuori casa con almeno una rete all'attivo: nove tra ottobre 2015 e gennaio 2016.

L’Empoli ha pareggiato le ultime tre trasferte di Serie A e non chiude in parità quattro match consecutivi lontano da casa nel massimo campionato da marzo 2015, con Maurizio Sarri in panchina.

STATISTICHE GENERALI

L'Empoli ha segnato 16 gol nei primi tempi di questa Serie A, il doppio di quelli realizzati dal Bologna (otto) nelle stesse frazioni di gara;

tuttavia, quella toscana è anche la squadra che ha incassato più reti (24, ben 10 più degli avversari di giornata) nei primi 45 minuti di gioco nel torneo in corso.

Nonostante l’Empoli sia quarto in questa Serie A per recuperi offensivi (192, alle spalle di Atalanta, Milan e Verona), la formazione toscana è, insieme alla Salernitana, una delle due che in seguito a un recupero offensivo non hanno ancora segnato.

Nessuna squadra ha segnato più gol da fuori area del Bologna in questo campionato: otto, equamente distribuiti tra quattro giocatori (Riccardo Orsolini, Aaron Hickey, Mattias Svanberg e Musa Barrow).

Nessuna formazione inoltre conta più gol del Bologna su sviluppi di calcio d’angolo nella Serie A in corso: otto, ma solo uno degli ultimi 15 dei rossoblù è arrivato in seguito a un corner.

Soltanto l’Inter (11) ha segnato più gol del Bologna (nove) con i propri difensori in questo campionato. Quattro di queste reti, per gli emiliani, le ha realizzate Aaron Hickey.

Solo la Sampdoria (sei) ha commesso più errori che hanno portato al gol degli avversari rispetto all’Empoli (cinque) nella Serie A in corso.

Il Bologna è l’unica squadra che in questa Serie A conta almeno due giocatori, nati a partire dal 2000 in avanti, con più di due reti a testa realizzate: Aaron Hickey (quattro) e Arthur Theate (due).

FOCUS GIOCATORI

Riccardo Orsolini ha trovato il gol in tutte le sue ultime quattro presenze di Serie A: gli unici tre giocatori del Bologna ad arrivare a cinque di fila nell'era dei tre punti a vittoria sono stati Roberto Baggio (1998), Julio Cruz (2002) e Marco Di Vaio (2008); tuttavia il classe '97 non trova il gol in campionato dal Dall'Ara da maggio 2021.

Contro l’Empoli è arrivato il secondo dei cinque gol da fuori area di Riccardo Orsolini in Serie A – nell’aprile 2019, in casa, su assist di Roberto Soriano.

Il neo acquisto del Bologna Michel Aebischer ha vinto il 72% delle gare disputate in Super League svizzera (96/133): dal suo debutto in campionato (settembre 2016), è la più alta percentuale di successi tra i giocatori con almeno 80 presenze.

Nicola Sansone ha messo lo zampino in quattro gol (una rete, tre assist) nelle sei sfide di Serie A contro l'Empoli; l'attaccante del Bologna non segna da 29 partite di Serie A: la sua più lunga striscia di presenze senza reti nella competizione, al pari di quella registrata tra dicembre 2019 e febbraio 2021.

L’Empoli potrebbe diventare la prima squadra contro cui Marko Arnautovic conta più di un gol in Serie A. L’attaccante austriaco è andato a bersaglio nella sfida d’andata al “Castellani”.

Contro l’Empoli è arrivata l’unica tripletta di Diego Falcinelli in Serie A, nel gennaio 2017, con la maglia del Crotone. Contro nessuna formazione l’attaccande del Bologna ha realizzato più reti che contro i toscani nel massimo campionato. In generale, il gol nella competizione manca al classe ’91 dal 23 dicembre 2017 (1506 giorni prima rispetto alla data di questo confronto).

Tra le sei squadre contro cui Lorenzo De Silvestri conta almeno un gol e almeno un assist in Serie A, l’Empoli è, insieme al Catania, una delle due contro cui ha giocato meno partite (otto) nel torneo. Il difensore del Bologna è andato a bersaglio contro i toscani nel dicembre 2018 con il Torino e ha servito un assist ad Arnautovic, nel match d’andata, lo scorso settembre.

Roberto Soriano ha segnato un gol e servito un assist nell’ultima partita tra Bologna ed Empoli al Dall’Ara in Serie A (nell’aprile 2019);

tuttavia, il centrocampista rossoblù è ancora a secco di reti nel campionato in corso (20 presenze). Nel torneo precedente, dopo lo stesso numero di gare, Soriano aveva già realizzato sei reti.

Due dei sei giocatori nati dal 1999 in avanti, con più di cinque gol all'attivo in questo campionato, vestono la maglia dell'Empoli: Andrea Pinamonti (otto reti) e Nedim Bajrami (sei) - dopo la marcatura contro la Roma, l'italiano potrebbe segnare in due gare di campionato di fila per la prima volta dal luglio 2020 (col Genoa), mentre l'albanese ci è già riuscito in questo campionato (tra dicembre e gennaio).

Alle spalle di Dusan Vlahovic (17), Andrea Pinamonti è il secondo giocatore più giovane con almeno otto reti all’attivo in questa Serie A.

Nedim Bajrami conta sei reti in questo campionato; tuttavia, soltanto una di queste è arrivata in trasferta (vs Lazio a inizio gennaio). Il giocatore svizzero è già andato a bersaglio contro il Bologna nella massima competizione, nel match di andata, firmando dal dischetto il terzo dei quattro gol della sua squadra.

Szymon Zurkowski ha realizzato quattro reti e fornito un assist in 21 presenze in questo campionato; nell’intera Serie B 20/21, il centrocampista dell’Empoli aveva messo a segno due reti in 25 gare disputate.

L’ultimo gol di Marco Benassi in Serie A è arrivato proprio contro il Bologna, nel gennaio 2020 con la maglia della Fiorentina. In generale, solo contro Chievo e Sassuolo (quattro) il giocatore dell’Empoli ha partecipato a più marcature che contro gli emiliani nel massimo campionato (tre, due reti e un passaggio vincente in nove presenze con le maglie di Inter, Livorno, Fiorentina e Torino).

Contro il Bologna è arrivato il primo gol in Serie A per Ardian Ismajli – nell’aprile 2021, con la maglia dello Spezia. Il difensore dell’Empoli è, con Sebastiano Luperto, uno dei due giocatori della squadra toscana con più respinte difensive effettuate in questo campionato (68 a testa).

Liam Henderson ha preso parte a due gol (una rete e un assist) nelle ultime tre partite disputate in Serie A: tanti quanti in tutte le sue precedenti 24 gare nel massimo campionato, tra Empoli e Verona.

Il neo acquisto dell’Empoli, Valerio Verre, ha affrontato il Bologna in cinque precedenti in Serie A: due successi, due sconfitte e un pareggio. La sua ultima gara nel massimo campionato disputata per intero è quella del novembre 2019 vs Fiorentina, con la maglia del Verona.

Guglielmo Vicario è il portiere che ha effettuato più salvataggi (92) nella Serie A in corso, mentre, tra quelli con 23 presenze all’attivo, soltanto Rui Patricio (66.7%) vanta una percentuale di parate migliore dell’estremo difensore dell’Empoli (66%).

ALLENATORI

Sono tre i precedenti tra Sinisa Mihajlovic e Aurelio Andreazzoli da allenatori in Serie A: una vittoria per parte e un pareggio il bilancio tra i due tecnici.

Sinisa Mihajlovic ha perso soltanto una delle otto sfide (3V, 4N) da allenatore contro l’Empoli in Serie A; tuttavia, si tratta proprio della più recente, ovvero del match di andata dello scorso settembre (2-4).

ARBITRO E DISCIPLINA

Prima direzione di gara in Serie A per Francesco Cosso. Il fischietto calabrese non ha mai arbitrato nessuna delle due squadre nemmeno nel campionato cadetto.

SQUALIFICATI Bologna: Hickey (1) Empoli: -

DIFFIDATI

Bologna: De Silvestri, Medel, Sansone, Svanberg, Theate Empoli: Ismajli, Marchizza, Tonelli, Zurkowski

Documenti correlati