• Non ci sono risultati.

106 90-91. Giovanni Bellini, Madonna con Bambino, 1510. Milano, Pinacoteca di Brera, confronto fra la versione in luce visibile e IR.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2023

Condividi "106 90-91. Giovanni Bellini, Madonna con Bambino, 1510. Milano, Pinacoteca di Brera, confronto fra la versione in luce visibile e IR."

Copied!
8
0
0

Testo completo

(1)

90-91. Giovanni Bellini, Madonna con Bambino, 1510. Milano, Pinacoteca di Brera,

(2)

92. Giovanni Bellini, Madonna greca, 1460-70 circa. Milano, Pinacoteca di Brera.

93. Idem, dettagliio IR.

(3)

94-95. Giovanni Bellini, Madonna con Bambino, 1510. Milano, Pinacoteca di Brera, confronto fra le fotografie registrate con pellicola fotografica infrarossa egli anni Settanta ed i riflettogrammi eseguiti con uno scanner all’inizio degli anni Duemila.

(4)

96-97. Idem

(5)

Bibliografia

ROBERTO LONGHI, The Giovanni Bellini Exhibition, “The Burlington Magazine”, vol. 91, n.

559, Ottobre 1949, pp. 274-283

JOHAN RUDOLPH JUSTUS VAN ASPEREN DE BOER, Reflectography of Paintings using an Infrared Vidicon Television System, “Studies in Conservation”, vol. 14, n. 3, Agosto 1969, pp. 96- 118

JOHAN RUDOLPH JUSTUS VAN ASPEREN DE BOER, An introduction to the scientific

examination of paintings, “Nederlands Kunsthistorisch Jaarboek (NKJ)”, vol. 26, Brill, Leida 1975, pp.1-40

ALLAN BRAHAM, MARTIN WYLD, JOYCE PLESTERS, Bellini’s ‘The Blood of the

Redeemer’,“National Gallery Technical Bulletin”, vol. 2, University Press, Londra 1978, pp. 11-24

HENRIK VAN OS, JOHAN RUDOLPH JUSTUS VAN ASPEREN DE BOER (a cura di), The early Venetian paintings in Holland, catalogo della mostra, Maarsen 1978

PAOLO SPEZZANI, ANTONINO BONARRIGO, Laboratorio di documentazione, di indagini non distruttive e di elaborazione dati, in SANDRO SPONZA, SANDRA MOSCHINI MARCONI, GIOVANNA NEPI SCIRÈ, ADRIANA RUGGERI AUGUSTI, ETTORE MERKEL (a cura di), Quaderni della Soprintendenza ai Beni Artistici e Storici di Venezia. Restauri a Venezia 1967-1986, Venezia 1986, pp. 253-260

JOHAN RUDOLPH JUSTUS VAN ASPEREN DE BOER, Infrared Reflectography: theory and practice. Report of a workshop, in Le dessin sous-jacent dans la peinture, Colloque VI, Louvain- La-Neuve 1987, pp. 107-112

RONA GOFFEN, Giovanni Bellini, Yale University Press, New Haven 1989

GIUSEPPINA PERUSINI, Il restauro dei dipinti e delle sculture lignee. Storia, teorie e tecniche, Del Bianco Editore, Udine 1989

(6)

JERRY SILVERMAN, JONATHAN M. MOONEY, FREEMAN D. SHEPHERD, Infrared Video Cameras, “Scientific American”, vol. 266, n. 3, Marzo 1992, pp. 78-83

RONA GOFFEN, Bellini disegnatore e la sua attività giovanile, in ATTILIA DORIGATO (a cura di) Carpaccio, Bellini, Tura, Antonello e altri restauri quattrocenteschi della Pinacoteca del Museo Correr, Electa, Milano 1993, pp. 17-24

SABINA VEDOVELLO, Alcuni dati sui precedenti restauri della collezione Correr, in ATTILIA DORIGATO (a cura di) Carpaccio, Bellini, Tura, Antonello e altri restauri quattrocenteschi della Pinacoteca del Museo Correr, Electa, Milano 1993, pp. 211-215

PAOLO SPEZZANI, Le radiografie e le riflettoscopie, in ATTILIA DORIGATO (a cu ra di) Carpaccio, Bellini, Tura, Antonello e altri restauri quattrocenteschi della Pinacoteca del Museo Correr, Electa, Milano 1993, pp. 216-217

ARIE WALLERT, Elemental imaging of miniatures by energy dispersive X-ray fluorescence: a possible tool for the examination of underdrawings, in HÉLÈNE VEROUGSTRAETE, ROGER VAN SCHOUTE (a cura di), Le dessin sous-jacent dans la peinture, Colloque X, Louvain-La- Neuve 1993, pp. 187-190

JEFFREY JENNINGS, Infrared visibility of underdrawing techniques and media, in HÉLÈNE VEROUGSTRAETE, ROGER VAN SCHOUTE (a cura di), Le dessin sous-jacent dans la peinture, Colloque IX, Louvain-La-Neuve 1993, pp. 241-248

TERESA M. RUSSO, Infrared reflectography and computer imaging processing: new alternatives, in HÉLÈNE VEROUGSTRAETE, ROGER VAN SCHOUTE (a cura di), Le dessin sous-jacent dans la peinture, Colloque IX, Louvain-La-Neuve 1993, pp. 267-271

CATHERINE METZGER, JOHN DELANEY, COLIN FLETCHER, ELIZABETH WALMSLEY, A Platinum Silicide Camera applied in the study of underdrawings, in HÉLÈNE

VEROUGSTRAETE, ROGER VAN SCHOUTE (a cura di), Le dessin sous-jacent dans la peinture, Colloque X, Louvain-La-Neuve 1995, pp.195-199

HANS BELTING, Giovanni Bellini. La Pietà, Franco Cosimo Panini, Modena 1996

(7)

MARIA CLELIA GALASSI, Il disegno svelato. Progetto e immagine nella pittura italiana del primo Rinascimento, Ilisso Edizioni, Sassari, 1998

MARIA CLELIA GALASSI, La produzione “seriale” nella bottega di Giovanni Bellini: indagine sulle Madonne del Museo di Castelvecchio, “Verona illustrata”, n.11, 1998, pp. 4-11

RONA GOFFEN, GIOVANNA NEPI SCIRÈ (a cura di), Il colore ritrovato. Bellini a Venezia, catalogo della mostra (Venezia, Gallerie dell’accademia, 30 settembre 2000 - 28 gennaio 2001), Electa, Venezia 2000

ANA MARIA MESQUITA, MARIA MANUELA MENDOÇA, L’influence de la longueur d’onde dans la détection du dessin sous-jacent, in HÉLÈNE VEROUGSTRAETE, ROGER VAN

SCHOUTE (a cura di), La peinture et le laboratoire. Procédés. Methodologie. Applications, Colloque XIII, Peeters, Leuven-Paris-Sterling, Virginia 2001, pp. 191-200

JAAP VAN DER WEERD, RON M.A. HEEREN, JOHAN RUDOLPH JUSTUS VAN ASPEREN DE BOER, A Europeran 640 x 486 PtSi Camera for Infrared Reflectography, in HÉLÈNE

VEROUGSTRAETE, ROGER VAN SCHOUTE (a cura di), La peinture et le laboratoire.

Procédés. Methodologie. Applications, Colloque XIII, Peeters, Leuven-Paris-Sterling, Virginia 2001, pp. 231-243

DUILIO BERTANI, La riflettografia infrarossa, in GRAZIELLA BUCCELLATI, ANNA MARCHI (a cura di), Oltre il visibile. Indagini riflettografiche, Hoepli, Milano 2001, pp. 1-8 MARIO MILAZZO, Fisica di base della riflettografia in infrarosso, in GRAZIELLA

BUCCELLATI, ANNA MARCHI (a cura di), Oltre il visibile. Indagini riflettografiche, Hoepli, Milano 2001, pp. 21-28

MARIOLINA OLIVARI, Tecnica pittorica e disegno preparatorio in Giovanni Bellini e Mario Basaiti, in GRAZIELLA BUCCELLATI, ANNA MARCHI (a cura di), Oltre il visibile. Indagini riflettografiche, Hoepli, Milano 2001, pp. 31-50

RODOLFO PROFUMO, “El paesetto intela cum la tempesta”: la poetica della natura nei maestri veneziani del Rinascimento, in PIERLUIGI DE VECCHI, GRAZIANO ALFREDO VERGANI (a cura di), La natura e il paesaggio nella pittura italiana, Milano 2002, pp. 153-161

ANTONIETTA GALLONE, OLGA PICCOLO, La “Predica di san Marco ad Alessandria d’Egitto” di Gentile e Giovanni Bellini: nuovi contributi alle indagini tecniche, “Arte Lombarda”, n. 146-148, Vita e Pensiero, Milano 2006, pp. 73-93

GIANLUCA POLDI, GIOVANNI CARLO FEDERICO VILLA, Dalla conservazione alla storia dell’arte. Riflettografia e analisi non invasive per lo studio dei dipinti, Edizioni della Normale, Pisa 2006

GIANLUCA POLDI, GIOVANNI CARLO FEDERICO VILLA, Indagando Mantegna, Skira, Milano 2007

GIANLUCA POLDI, GIOVANNI CARLO FEDERICO VILLA, Indagando Bellini, Skira, Milano 2009

(8)

MARIA CLELIA GALASSI, Technical Studies in the Field of the Fine Arts (1932-42). Per la storia della rivista del Fogg Museum di Harvard, “Annali di critica d’arte”, n. 5, 2009, pp. 277-307 DANIELA PINNA, MONICA GALEOTTI, ROCCO MAZZEO, Scientific Examination for the Investigation of Paintings. A Handbook for Conservator-restorers, Centro Di, Firenze 2010 EMANUELA DAFFRA (a cura di), Giovanni Bellini. La nascita della pittura devozionale

umanistica. Gli studi, catalogo della mostra (Milano, Pinacoteca di Brera, 9 aprile - 13 luglio 2014), Skira, Milano 2014

JILL DUNKERTON, MARIKA SPRING, Giovanni Bellini’s Painting Technique, “National Gallery Technical Bulletin”, vol. 39, Yale University Press, Londra 2018, pp. 4-12

BRIGIT BLASS-SIMMEN, Un cartone, due dipinti, catalogo della mostra (Venezia, Fondazione Querini Stampalia, 21 marzo – 1luglio 2018), Silvana Editoriale, Milano 2018, pp. 35-47

PAOLO ANTONINO MARIA TRIOLO, Manuale pratico di documentazione e diagnostica per immagini per i BB.CC., il prato casa editrice, Padova 2019

Sitografia

ELKE OBERTHALER, ELIZABETH WALMSLEY, Technical studies of painting mathods,

“Bellini, Giorgione, Titian, and the Reinassanca Venetian Painting”, Board of Trustees,National Gallery, Washington – Kunsthistorisches Museum, Vienna, Giugno 2006,

https://issuu.com/nonnaedy/docs/methods (data di ultima consultazione: 10 Giugno 2021)

M. GARGANO, N. LUDWIG, G. POLDI, A new methodology for comparing IR reflectographic systems, “ScienceDirect”, 3 Novembre 2006,

https://www.sciencedirect.com/science/article/abs/pii/S1350449506000855, (data di ultima consultazione: 9 Giugno 2021).

Riferimenti

Documenti correlati

cesi la nostra intensione ed operazione, e data prova irrefragabile del pregio qualunque della me- desima, ecco l'opportunità di dire intorno alla cura radi- Cale del

Ultima modifica scheda - data: 2021/11/11 Ultima modifica scheda - ora: 10.21 PUBBLICAZIONE SCHEDA. Pubblicazione scheda -

Ultima modifica scheda - data: 2021/11/11 Ultima modifica scheda - ora: 10.21 PUBBLICAZIONE SCHEDA. Pubblicazione scheda -

Specifiche ente schedatore: Università degli Studi di Milano Nome: Mattavelli, Marcella. Funzionario responsabile: Tucci, Pasquale TRASCRIZIONE

ITTERO: UNA DELLE Più FREQUENTI CAUSE DI RITORNO DEI NEONATI IN OSPEDALE DOPO DIMISSIONE PRECOCE.. ITTERO: UNA DELLE Più FREQUENTI CAUSE DI RITORNO DEI NEONATI IN OSPEDALE

perché si donano reciprocamente quello che individualmente non hanno…» (Beniamino Joppolo) L’arte del sorprendente autore Aurelio Bellini si fonda sulla ricerca dell’armonia tra

Pubblicazione scheda - data precedente pubblicazione: 2021/03/03 Pubblicazione scheda - ora precedente pubblicazione: 02.00.. SUPPORTO COLLEGATO: AFRLSUP - SUP-4t060-0002924 [1

Ultima modifica scheda - data: 2018/06/29 Ultima modifica scheda - ora: 10.57 PUBBLICAZIONE SCHEDA Pubblicazione scheda -