• Non ci sono risultati.

IL SEGRETARIO GENERALE Dott. Antonio Nannini Documento firmato digitalmente 103 17/11/2020 CONSERVATORE DEL REGISTRO IMPRESE DELLA CAMERA DI COMMERCIO DELLA ROMAGNA - FORLI'-CESENA E RIMINI - NOMINA Sono presenti i signori:

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "IL SEGRETARIO GENERALE Dott. Antonio Nannini Documento firmato digitalmente 103 17/11/2020 CONSERVATORE DEL REGISTRO IMPRESE DELLA CAMERA DI COMMERCIO DELLA ROMAGNA - FORLI'-CESENA E RIMINI - NOMINA Sono presenti i signori:"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

IL SEGRETARIO GENERALE Dott. Antonio Nannini Documento firmato digitalmente 103

17/11/2020 CONSERVATORE DEL REGISTRO IMPRESE DELLA CAMERA DI COMMERCIO DELLA ROMAGNA - FORLI'-CESENA E RIMINI - NOMINA Sono presenti i signori:

ZAMBIANCHI ALBERTO Presidente

BOSCHETTI GIAMPIERO Rappr. Settore Cooperative

CORZANI GIANCARLO Rappr. Settore Commercio

GRAZIOSO GIORGIO Rappr. Settore Artigianato

MALARA ANACLETO Rappr. Settore Agricoltura

MORETTI FABRIZIO Rappr. Settore Artigianato

PATRIGNANI AUGUSTO Rappr. Settore Commercio

RINALDIS PATRIZIA Rappr. Settore Turismo

VICI LUCA Rappr. Settore Industria

DI GIGLIO RAFFAELE Presidente Collegio Revisori

NOVELLI GIUSEPPE Componente Collegio Revisori

TRAVAGLINI CLAUDIO Componente Collegio Revisori E’ assente la Signora

RADUANO ANNALISA Rappr. Settore Artigianato

Il Presidente ricorda alla Giunta che, dopo l'insediamento del Consiglio della Camera di Commercio della Romagna – Forlì-Cesena e Rimini, a seguito di accorpamento delle Camere di Commercio di Forlì-Cesena e Rimini, l'allora Presidente, con propria determinazione n. 1 del 19/12/2016, ha nominato il dott. Antonio Nannini quale Segretario Generale dell'Ente, nonché Conservatore del Registro delle Imprese della Camera stessa.

Il Presidente ricorda, altresì, che dopo la designazione in data odierna del nuovo Segretario Generale dell'Ente è necessario attendere l’emanazione del Decreto di nomina da parte del Ministero dello Sviluppo economico, così come previsto dall’art. 20 della Legge 580/1993 e della circolare n. 3566/C del 22/09/2003, con tempi di emanazione attualmente non prevedibili.

Fa presente che il dott. Nannini cesserà dal servizio in data 30/11/2020, pertanto, il Presidente propone alla Giunta di nominare quale Conservatore del Registro delle Imprese, a far data dal 1 dicembre 2020, la dott.ssa Maria Giovanna Briganti, unico dirigente in servizio a quella data, al fine di mantenere continuità operativa e funzionale.

Il Presidente invita la Giunta a esprimersi in merito LA GIUNTA

- Richiamata la determinazione del Presidente n. 1 del 19/12/2016, con la quale, è stato attribuito al dott. Antonio Nannini l’incarico di Segretario Generale della Camera di Commercio della Romagna – Forlì-Cesena e Rimini, nominando lo stesso Conservatore del Registro delle Imprese della Camera stessa;

- Vista la precedente deliberazione della Giunta Camerale n. 102 in data odierna, con la quale sono stati approvati gli esiti della procedura selettiva per la nomina del Segretario Generale proposti dalla Commissione esaminatrice ed è stato designato per l’incarico di Segretario Generale della Camera di Commercio della Romagna – Forlì-Cesena e Rimini, il dott. Albonetti Roberto;

- Nelle more dell'emanazione del Decreto del Ministro dello Sviluppo Economico di conferimento al dott. Albonetti Roberto dell’incarico di Segretario Generale dell'Ente;

(2)

IL SEGRETARIO GENERALE Dott. Antonio Nannini Documento firmato digitalmente - Visto l’art. 8 (Registro delle Imprese) – comma 4 del Decreto Legislativo 15 febbraio 2010, n. 23,

che così recita:

“L’Ufficio è retto da un Conservatore nominato dalla Giunta nella persona del Segretario Generale ovvero di un dirigente della camera. L’atto di nomina del conservatore è pubblicato nella Gazzetta Ufficiale.”;

- Considerato che il predetto art. 8 – comma 4 – del D.Lgs. n. 23/2010 è stato abrogato dall’art. 1 della Legge n. 219 del 25/11/2016, che prevede l’introduzione di un unico Conservatore nominato dal Ministero dello Sviluppo Economico nell’ambito della circoscrizione territoriale del Tribunale delle imprese, prevedendo altresì che il ruolo di conservatore costituisce e integra il contenuto dell’incarico dirigenziale conferito dalla camera di commercio di appartenenza;

- Visto lo Statuto camerale, approvato con delibera del Consiglio Camerale n. 6 del 06/06/2017 e modificato con delibera del Consiglio n. 9 del 31/07/2018, che prevede fra le competenze della Giunta, la nomina del Conservatore del Registro delle Imprese;

- Visto, altresì, il Regolamento di organizzazione degli uffici e dei servizi dell'Ente, approvato con delibera di Giunta n. 3 del 28/01/2019, che prevede che spetta alla Giunta, il conferimento degli incarichi dirigenziali;

- Ritenuto, per quanto sopra, di procedere, in mancanza del Regolamento attuativo delle nuove disposizioni dettate dal D.Lgs. n. 219/2016, alla nomina del Conservatore del Registro Imprese della Camera di Commercio della Romagna – Forlì-Cesena e Rimini, secondo la previgente normativa;

- Condivisa la proposta del Presidente di incaricare la dott.ssa Maria Giovanna Briganti, attualmente Vicario del Segretario Generale e dirigente dell'Area 2 della Camera, la quale ha svolto per anni le funzioni di Conservatore della Camera di Commercio di Forlì-Cesena;

- Ad unanimità di voti, espressi in forma palese, verificata anche la manifestazione di volontà dei membri di Giunta presenti in modalità a distanza;

D E L I B E R A

1) di nominare, per quanto specificato in narrativa, sentito il Segretario Generale, la dott.ssa Maria Giovanna Briganti, Vicario del Segretario Generale e dirigente dell'Area 2, Conservatore del Registro Imprese tenuto dalla Camera di Commercio della Romagna – Forlì-Cesena e Rimini, con decorrenza 1 dicembre 2020, fino alla ridefinizione e pesatura delle attribuzioni dirigenziali a seguito dell'effettiva assunzione delle funzioni da parte del nuovo Segretario Generale;

2) di dare atto che l'attribuzione dell'incarico in discorso non comporta un'automatica rideterminazione della retribuzione di posizione spettante alla dirigente, ma il maggior carico di lavoro potrà essere riconsiderato in sede di determinazione della retribuzione di risultato spettante;

3) di pubblicare l’atto di nomina sulla Gazzetta Ufficiale e sul sito istituzionale dell'Ente e di provvedere a darne ampia comunicazioni agli enti interessati

4) di dare immediata esecutività alla presente deliberazione.

Riferimenti

Documenti correlati

241/1990 presentata da soggetto diverso dal titolare dell'interesse diretto, concreto e attuale, corrispondente ad una situazione giuridicamente tutelata e collegata ai documenti

Nominato con atto del 26/06/2020 Data di prima iscrizione 07/08/2017 Durata in carica: fino alla revoca. poteri CON VERBALE DEL 26/06/2020 SONO CONFERITI I

Il nominativo del Responsabile della protezione dei dati e il contatto dello stesso sono indicati nella sezione Privacy presente in Home Page del portale

trattamento, ai sensi e per gli effetti del Regolamento Europeo UE 2016/679 e del D.Lgs 196/2003, come modificato dal D.Lgs 101/2018, con la presente informa che il trattamento

Il nominativo del Responsabile della protezione dei dati e il contatto dello stesso sono indicati nella sezione Privacy presente in Home Page del portale

28 – 47921 Rimini, nella sua qualità di titolare del trattamento, ai sensi e per gli effetti del Regolamento Europeo UE 2016/679 e del D.Lgs 196/2003, come modificato

c) il controllo di efficacia sull’impatto delle politiche e degli interventi realizzati e sul grado di soddisfacimento dei bisogni. Le Aree sviluppano funzioni a rilevanza esterna o

ACCISA inclusa nel prezzo - Prezzo IVA esclusa, per consegne a destino, trasporto incluso, pagamento in contanti alla consegna.. descrizione