• Non ci sono risultati.

MW DOCKING STATION USB

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "MW DOCKING STATION USB"

Copied!
25
0
0

Testo completo

(1)

MW DOCKING STATION USB

www.mwfuturetechnology.com

(2)

Pagina 2 Attenzione

Le seguenti istruzioni si applicano in genere ad ogni modello delle nostre docking, ma alcune funzioni possono non essere attive in base al modello acquistato.

-Nei modelli sprovvisti di Tasto backup, la funzione OTB (one touch backup) non è attiva -I modelli dotati di tecnologia USB-3 sono compatibili anche con USB-1.1 e USB 2.0

Prima di utilizzare l’apparecchio

1. inserire lo spinotto rotondo dell’alimentatore nella relativa presa sul retro dell’apparecchio, facendo attenzione a non forzare l’inserimento, lasciando l’interruttore di accensione su “OFF”

2. Collegare l’alimentatore alla rete 220v, assicurandosi che la spia sullo stesso si illumini

3. Porre l’hard disk, scheda di memoria, pendrive, ecc. negli appositi alloggiamenti.

4. Collegare l’apparecchio al computer tramite il cavo USB fornito in dotazione

Come installare la docking station

La docking station è una periferica plug and play e non necessita di alcun driver per l’installazione , ne tantomeno deve essere riconosciuta dal pc quando collegata. Docking station farà riconoscere direttamente le unita allocate su di esse direttamente al pc al momento del collegamento collegamento come fosse una normale chiavetta usb.

Come installare un disco

Per inserire un qualsiasi hard disk o periferica spegnere la docking station dal tastino on/off quindi collegare il disco e a collegamento avvenuto accedere la docking station (ON).

Se il disco o supporto di memoria utilizzato è correttamente formattato, verrà riconosciuto dal computer come un normale disco esterno, raggiungibile tramite “risorse del computer”.

(3)

Pagina 3 Installazione disco nuovo

Se, al contrario, il PC non rileva i dischi procedere come segue:

da computer:

PANNELLO DI CONTROLLOSTRUMENTI DI AMMINISTRAZIONEGESTIONE COMPUTERGESTIONE DISCO.

Nella finestra “gestione disco” appariranno tutti i dischi rilevati, compresi quelli non formattati

riconoscibili dalla dicitura “spazio non allocato”

click destro del mouse su tale spazio, dalla finestra a tendina che si aprirà scegliere

“formatta”

nel pannello relativo click su “avvia formattazione” e attendere la conclusione dell’operazione

se il processo si è svolto regolarmente sarà possibile ora esplorare il disco da

“risorse del computer”

N.B formattando un disco o supporto di memoria, tutti i dati in esso contenuti saranno cancellati

MW non si assume responsabilità in caso di eventuale cancellazione di dati.

Come clonare un disco

Per poter usufruire di tale funzione è necessario installare sul computer il programma PCcloneEX reperibile all’interno del cd in dotazione, nella cartella JM\obc\PcCloneEx, doppio click sul file “setup” e seguire la procedura guidata di installazione, tale programma verrà avviato automaticamente, chiuderlo, agendo sulla relativa icona apparsa nella barra di windows in basso a destra.

1. Collocare il disco di backup nella Docking, alimentare il tutto ed assicurarsi che il disco venga riconosciuto in “risorse del computer”

2. Avviare PCcloneEX tramite la relativa icona sul desktop

3. Cliccare sul tasto “file” e mettere il segno di spunta nelle caselle desiderate

4. Premere il tasto di backup nella docking station (partirà in automatico il trasferimento dei file)

(4)

Pagina 4 5. Attendere la conclusione del trasferimento

6. Chiudere il programma

Come clonare un disco senza l’ausilio di un computer

In questo caso si sfrutta la presa “e-sata” presente sul retro della docking, ed è necessario un cavo “sata-

>e-sata “

1. Collocare l’hard disk da clonare nello slot dell’apparecchio

2. Collegare il disco ricevente i dati alla presa “e-sata” tramite apposito cavo (non in dotazione) 3. Alimentare la docking

4. Premere e tenere premuto il tasto di backup sulla docking fino al lampeggio dei led, e rilasciare il tasto

5. Al termine del lampeggio il trasferimento dati può considerarsi concluso.

Bisogno di aiuto? Leggi sotto e se non riesci contattaci su [email protected] Quando accendo l’apparecchio il computer chiede l’installazione dei relativi driver

R: Se si usa un sistema operativo precedente a Windows 2000, è necessario installare i driver, reperibili del CD in dotazione.

Non riesco a inserire un hard disk IDE nel relativo alloggiamento

R: Fare attenzione al posizionamento del connettore bianco di alimentazione, all’interno del vano IDE che va posizionato aiutandosi con la levetta sottostante l’apparecchio.

Il computer non riconosce la docking station, nonostante tutte le spie siano illuminate

R: Assicurarsi della corretta formattazione dei supporti e, provare, se possibile, a collegarsi al PC tramite un nuovo cavo USB.

(5)

Pagina 5

ONE TOUCH BACKUP (OTB)

Manuale d’istruzioni

Avvertenze

• Il sistema OTB funziona solamente se collegato a porte USB

• Supporta File System sia FAT32 che NTFS

• Per eseguire le funzioni PCClone EX Lite, l’utente deve accedere come Administrator; non è possibile accedere come ospite o con altri account autorizzati.

Il File Backup non supporta il pulsante esterno dell’HD se si lavora sotto S.O. Windows 98/Me. In tale caso utilizzare i tasti rapidi della tastiera.

Installazione Software

1. Inserire il Cd PCClone EX nel lettore CD del PC. Il programma vi porterà direttamente nella pagina di setup di PCClone. Nel caso ciò non dovesse accadere, andare nella directory del CD e lanciare Setup.exe

2. Selezionare INSTALL

(6)

Pagina 6

3. Leggere nel dettaglio il contratto di licenza del programma

4. Se si accetta il contratto, procedere all’installazione cliccando su

“Agree”.

5. Proseguire con il percorso di

installazione cliccando ogni volta su

“Next” per passare al passo succevviso

(7)

Pagina 7

6. Quando l’installazione è terminata, cliccare su “OK” per uscire

7. L’icona “PCClone Ex” apparirà sul desktop. Per avviare il programma cliccare 2 volte su di essa, oppure premere il tasto destro del mouse.

(8)

Pagina 8 Creare una partizione

Saltare questo passo se il vostro HD UDB è già partizionato.

1. Connettere l’HDD USB. (Dare alimentazione)

2. Cliccare con il tasto destro del mouse su “MY Computer”, quindi

“Gestione” Oppure:

Selezionare Start -> Pannello di Controllo -> Strumenti di amministrazione -> Gestione Computer

(Saltare questo passo se il vostro HD è già partizionato)

3. Selezionare “Gestione disco” dalla finestra alla destra verranno riportati tutti i dati riferiti ai dischi collegati ai PC.

4. Una volta trovato il disco USB cliccare con il tasto destro del mouse su “Unallocated” e quindi selezionare “Nuova Partizione”. (Per essere sicuri che si sta selezionando il disco USB voluto, provare a scollegare e ricollegare l’HD USB dal PC. Se il disco è quello giusto deve scomparire e poi riapparire nella finestra gestione disco

(9)

Pagina 9

5. Seguire attentamente la procedura

6. E’ possibile effettuare la

formattazione del disco anche con l’utility “FNet FAT32 Utility”, sarà così possibile partire con la funzione di backup

(Per informazioni dettagliate fare riferimento alla sezione “FNet FAT32 Utility”)

(10)

Pagina 10 Creare una partizione

Dato che le capacità degli HDD diventano sempre maggiori, le utility di formattazione Fat32 incluse in Windows 2000 / XP, non sono in grado di supportare capacità maggiori di 32 GB. Per capacità superiori si raccomanda l’utility FNet Fat 32 in grado di formattare HD con campacità fino a 4000 GB (Attenzione:

utilizzando questa funzione tutti i dati presenti sull’HD verranno persi)

1. Collegare l’HD USB e accendere il PC 2. Selezionare Start -> Programmi ->

PCClone Ex -> Fnet FAT 32 Format Fat32 Format Utility

3. Confermare l’USB HD e il Drive da Formattare. Quindi premere Start per eseguire il comando

(11)

Pagina 11

4. Premere Start per eseguire il comando

Attenzione: utilizzando questa funzione tutti i dati presenti sull’HD verranno persi.

5. Una finestra mostrerà lo stato di progressione della formattazione

(12)

Pagina 12

6. Una volta completata la formattazione, premere “OK”

(L’HD USB selezionato è stato formattato da questo programma come file System FAT32)

One Button File Backup (Non supportato da Windows 98/Me)

La funzione One Button Backup è presente solo su Docking Station provviste dell’apposito pulsante.

Nota:

Quando viene premuto il pulsante per fare il backup, l’icona del PCClone EX deve essere presente nell’area di notifica. Quando lo si utilizza per la prima volta, fare riferimento alla sezione “File Backup” e “Setup”.

1. Collegare l’HD USB e accendere il PC 2. Lanciare PCClone EX

3. Premere il pulsante “Backup” posto sulla Docking Station

(13)

Pagina 13

4. Un box di dialogo comparirà per confermare l’operazione di backup, premere “Start” per iniziare

l’operazione

5. Durante questa operazione l’icona di PCClone EX lampeggerà nell’area di notifica.

Un box di dialogo visualizzerà lo stato di progressione del backup ogni 10% di incremento.

(14)

Pagina 14

6. Una volta completato il backup, nell’area di notifica apparirà il messaggio “Backup Finished”.

(15)

Pagina 15 Backup Rapido

(16)

Pagina 16

L’utente può eseguire il File Backup direttamente da Quick Launch oppure utilizzare dei tasti rapidi (hot key) da lui impostati. Con un solo passi i dati verranno facilmente copiati.

1. Collegare l’HD USB e accendere il PC 2. Lanciare PCClone EX

3. Andare alla videata PCClone EX/Quick launch

4. Selezionare “File Backup” oppure utilizzare i tasti rapidi

5. Dal box di dialogo selezionare “OK”

per procedere con il backup

(17)

Pagina 17

6. Durante l’operazione, sullo schermo verrà visualizzato lo stato di

progressione

7. Una volta terminato, premere “OK”

per conferma. (Il file di backup è stato trasferito da PCClone EX sull’Hard Disk).

(18)

Pagina 18 File di Backup

(19)

Pagina 19 Istruzioni

1. Collegare l’HD USB e accendere il PC 2. Lanciare PCClone EX

3. Selezionare “File Backup”

4. Selezionare cartelle/drives 5. Selezionare una periferica USB su

cui eseguire il backup

6. Selezionare “Backup” e premere

“OK”

(20)

Pagina 20

7. Una volta terminato il backup, premere “OK”

8. Le cartelle selezionate sono state spostate dal disco fisso alla periferica USB

(21)

Pagina 21

9. Nella periferica USB vi è una root directory nascosta F:Fnet.

Tutti i files di backup vengono messi in quella root directory

Fate attenzione a non cancellarla

File di Restore

1. Collegare l’HD USB e accendere il PC 2. Lanciare PCClone EX

3. Andare alla schermata PCClone Ex 4. Selezionare “File Backup”

5. Selezionare cartelle/files della periferica USB per eseguire il restore

(22)

Pagina 22

6. Selezionare “Restore”, quindi premere “OK”

7. Una volta terminato il restore, premere “OK”

(23)

Pagina 23 Cancellare i File di Backup

1. Collegare l’HD USB e accendere il PC 2. Lanciare PCClone EX

3. Andare alla schermata PCClone Ex 4. Selezionare il file di backup della

periferica USB, quindi cliccare con il tasto destro del mouse “Delete select Files”, tutti i files selezionati sulla periferica USB verranno cancellati.

5. In alternativa cancellare direttamente la rott directory F:FNet

(24)

Pagina 24 File Manager

La funzione PCClone EX Manager è la Stessa di Windows Explorer. L’utente può effettuare un copia/incolla dei files direttamente tra disco fisso e periferica USB. Molto utile per tutti gli utenti che vogliono gestire i propri files senza utilizzare Windows Explorer o My Computer.

Setup

(25)

Pagina 25 File di Backup

Settaggio delle Hot Key (Tasti Rapidi)

Premendo “Edit”, l’utente può definire una combinazione di tasti per eseguire una funzione. Possono essere selezionati i tasti “Ctrl”, “Shift”, “Alt” in aggiunta a dei numeri o lettere. Quando viene premuta una combinazione viene eseguita l’operazione ad essa associata.

Metodo di File Backup

Ci sono due metodi per eseguire un backup. Uno è “Add”, questa funzione effettua backups di files addizionali sull’HDD YSB. L’altro è “Discard”, questa funzione duplica tutti i dati dal PC all’HDD USB.

Conferma

Quando l’utente effettua i backups utilizzando una Hot Key, verrà visualizzato un box di dialogo che chiede la conferma. Se l’utente vuole procedere direttamente con il backup, deve cancellare il comando di

default.

Per quanto riguarda le specifiche di PCClone Ex, eseguire “PCCLone EX” nella parte in alto a destra della finestra di dialogo, selezionare “About PCClone EX”.

Riferimenti

Documenti correlati

La docking station per due dischi rigidi USB 3.0 con hub USB di ricarica rapida SDOCK2U33HFW permette di collegare contemporaneamente due dischi rigidi (HDD) SATA da 2,5"

• DOCKING STATION UNIVERSALE PER PER TAVOLO CONFERENZE: consente di integrare una docking station con USB-C o USB-A sulla scrivania per il collegamento alle periferiche della

Questa docking station a due monitor DVI per computer laptop si collega facilmente al computer laptop dotato di tecnologia USB-C™ (solo per Windows), consentendo di creare

Sei si utilizza Windows, un segnale video può essere emesso simultaneamente su due diverse porte video (modalità SST) e 2 diversi segnali video possono anche essere emessi sulle

Questo hub USB-C™ consente di trasformare la porta USB Type-C™ del computer laptop o desktop in quattro porte USB-A standard, una porta USB-A per la ricarica rapida e due porte

• È possibile alimentare e ricaricare il computer laptop grazie al supporto della tecnologia USB Power Delivery (fino a 60 watt) quando la connessione avviene tramite USB-C..

Per una comoda compatibilità e prestazioni che permettono di risparmiare tempo, la docking station SDOCKU33EBV può essere collegata tramite USB 3.0, con il supporto della

Permettendo di combinare in modo flessibile due monitor out-of-the-box, questa docking station universale per computer laptop include un'uscita per monitor esterno HDMI e DVI