• Non ci sono risultati.

SAPIENZA UNIVERSITA’ DI ROMA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "SAPIENZA UNIVERSITA’ DI ROMA"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DI BASE E APPLICATE PER LINGEGNERIA

Dipartimento di Scienze di Base e Applicate per l’Ingegneria – Sapienza Università di Roma Cod. Fiscale 80209930587 - P.IVA 02133771002

Via Antonio Scarpa 14-16, 00161 Roma - Fax (+39) 06 4957647

Decreto Direttoriale n. 1/2018 Prot. n. 9

SAPIENZA UNIVERSITA’ DI ROMA

Dipartimento di Scienze di Base e Applicate per l’Ingegneria

I L D I R E T T O R E

delegato dal Consiglio di Dipartimento del 13 novembre 2017 D E C R E T A

la Commissione di valutazione comparativa per l’assegnazione di 1 assegno di tipo B per lo svolgimento di attività didattiche integrative, propedeutiche, di recupero o di orientamento, per un totale di 48 ore, nell’ambito del corso di Fisica (Corso di Laurea in Ingegneria Edile Architettura) accesi per l’anno accademico 2017/2018 svolti da Professori e Ricercatori del Dipartimento nella composizione sotto elencata:

Prof. Luigi Palumbo Professore Ordinario Prof. Mauro Migliorati Professore Associato Prof. Andrea Mostacci Professore Associato

Roma, 9 gennaio 2018

Il Direttore Prof. Luigi Palumbo

Riferimenti

Documenti correlati

 Ricercatore universitario di ruolo presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università del Salento (già Università degli Studi di Lecce), dove ha insegnato Sociologia

Nella sua funzione di medico competente e autorizzato dell’Ospedale San Gerardo, ASST di Monza, della Fondazione Monza e Brianza per il Bambino e la sua Mamma e

Possono  partecipare  al  concorso  di  ammissione  alla  Scuola  di  Specializzazione  coloro 

2018-2021 Ricercatore a Tempo Determinato Senior di Lingua e Letteratura Latina Georgetown University (Washington, DC, USA; georgetown.edu), Department of Classics.. 2012-2018

logica e regole di responsabilità civile, Napoli, 2003, p. 1 si precisa che l’attività di semplice trasporto è «consistente nel trasmettere, su una rete di

- Limiti all’immunità giurisdizionale degli Stati per le azioni di risarcimento dei danni derivanti da crimini internazionali (Nota a Corte di Cassazione, SS.UU. 5044), in

Fabio Roversi Monaco sono state svolte le seguenti attività di ricerca: con riguardo alla fase 1è stato predisposto un Rapporto Finale, avente ad oggetto:

Nel giugno 2014, ha conseguito l’“Habilitation à diriger des recherches (HDR)” in Economia presso l’Università Parigi Ouest. Per tale abilitazione, che non è di