Resoconto intermedio sulla
Gestione al 31 Marzo 2008
INDICE
1. PREMESSA ... 5
2. CONTESTO OPERATIVO E LINEE DI SVILUPPO ... 5
3. COMMENTI ALLA SITUAZIONE ECONOMICO, PATRIMONIALE E FINANZIARIA DEL GRUPPO... 6
3.1 RISULTATI ECONOMICI... 7
3.2 SITUAZIONE PATRIMONIALE... 8
3.3 SITUAZIONE FINANZIARIA... 9
3.4 PRINCIPALI RISULTATI DELLE SOCIETÀ CONTROLLATE... 10
4. ANDAMENTO DELLE VENDITE PER SETTORE E PER AREA GEOGRAFICA ... 11
4.1. ANDAMENTO PER SETTORE DI ATTIVITÀ... 11
4.2. ANDAMENTO PER AREA GEOGRAFICA... 12
Struttura del Gruppo Beghelli al 31 marzo 2008 – Partecipazioni significative
Beghelli Spa
Sicurweb Elettronica Becar S.r.l. Beghelli
S.r.l. Cimone S.r.l. Servizi S.r.l.
100% 100% 50,64% 100%
60%
Beghelli 40% Beghelli Beghelli Beghelli Beghelli
Elplast Asia Pacific Canada Inc North America Praezisa (*)
100% 100% 75% 100% 100%
Beghelli Elplast Beghelli Beghelli Beghelli
Slovakia China Inc De Mexico
100% 100% 90% 100%
(*) posseduta tramite la controllata Beghelli Deutschland GmbH (**) Posseduta tramite la controllata Gateway Creations ltd.
Principali indicatori di risultato
• Ricavi netti in incremento, prevalentemente grazie all’incremento delle vendite nel settore della illuminazione (+14,6% di cui lo 0,8% dovuto all’ampliamento di perimetro), in particolare per effetto del buon andamento delle vendite riferite al progetto “Un Mondo di Luce a Costo Zero”.
• Margine operativo lordo in crescita rispetto al corrispondente periodo dell’anno precedente, prevalentemente grazie all’incremento dei ricavi.
• Posizione finanziaria netta in incremento, prevalentemente in relazione alla crescita del capitale circolante derivante dall’incremento delle vendite e dai nuovi progetti in fase di avvio.
Gruppo Beghelli. Dati economici di sintesi
(Euro/migliaia)
Al Al Al
Descrizione 31/03/2008 31/03/2007 Variazioni 31/12/2007
Fatturato Netto 44.165 39.999 4.166 167.676
Margine Operativo Lordo 5.614 5.151 463 19.719
incidenza sul fatturato 12,7% 12,9% 11,8%
Risultato Operativo (EBIT) 3.543 3.310 233 11.544
incidenza sul fatturato 8,0% 8,3% 6,9%
Utile Netto di periodo 1.720 1.485 235 6.911
incidenza sul fatturato 3,9% 3,7% 4,1%
Gruppo Beghelli. Dati patrimoniali di sintesi e altri dati
Al Al Al
31/03/2008 31/12/2007 Variazioni 31/03/2007
Patrimonio Netto 110.103 107.868 2.235 105.012
Posizione Finanziaria Netta -100.400 -87.697 -12.703 -69.236
Investimenti materiali 1.394 7.634 -6.240 663
Numero Dipendenti 1.941 1.842 99 1.756
5
1. Premessa
Il presente Resoconto intermedio sulla gestione del 1^ trimestre 2008 é redatto in ottemperanza a quanto previsto dall’art. 154-ter del Testo Unico della Finanza, introdotto dal D.lgs. 195/2007 in attuazione della Direttiva 2004/109/CE.
In particolare, Beghelli S.p.A. ha scelto di diffondere dati quantitativi riferiti al periodo in esame, confrontando gli stessi con quelli forniti nelle precedenti rendicontazioni periodiche. Si specifica inoltre che i dati inseriti nel presente Resoconto sono agevolmente riconducibili a quelli contenuti negli schemi di bilancio pubblicati nella relazione annuale e semestrale.
I prospetti contabili consolidati di sintesi sono stati preparati sulla base delle situazioni contabili al 31 marzo 2008 predisposte dalle società incluse nell'area di consolidamento e rettificate, ove necessario, ai fini di allinearle ai principi contabili ed ai criteri di classificazione del gruppo conformi agli IAS/IFRS.
I principi contabili e di valutazione ed i principi di consolidamento adottati per la redazione del Resoconto trimestrale sono omogenei a quelli utilizzati per la redazione del bilancio al 31 dicembre 2007, salvo gli adattamenti resi necessari dalla peculiarità di una situazione infrannuale.
L’area di consolidamento al 31 marzo 2008 è variata rispetto al 31 marzo 2007 per effetto del consolidamento integrale della società Beghelli Polska, società di trading operante nel mercato polacco e del deconsolidamento della società Service Center S.r.l. (posta in liquidazione).
L’impatto di tali variazioni sui dati consolidati è del tutto trascurabile.
I prospetti contabili, le tabelle e le note esplicative sono espresse in migliaia di Euro.
2. Contesto operativo e linee di sviluppo
il Gruppo Beghelli ha proseguito nel corso del primo trimestre 2008 nell'attività di miglioramento e sviluppo dei progetti avviati nei vari settori di attività in cui opera attualmente, soprattutto con riferimento alla gamma dei prodotti di illuminazione, oltre ad impostare la propria presenza in nuove aree contigue del settore dei prodotti commerciali e delle fonti di energia rinnovabili.
Con riferimento al settore della illuminazione il Gruppo, a seguito del crescente interesse del mercato nei confronti della tematica energetica, ha potenziato la proposta commerciale “Un Mondo di Luce a Costo Zero”, prevedendo l’abbinamento degli apparecchi di illuminazione ordinaria a quelli di illuminazione di emergenza.
Con riferimento agli altri settori di attività, il Gruppo ha dedicato forte impegno nella preparazione della struttura tecnico-organizzativa per l’ingresso sul mercato dei generatori fotovoltaici (progetto
“Pianeta Sole”). L’ingresso in tale settore costituisce la naturale evoluzione del Gruppo, che ha maturato significative esperienze del campo del risparmio energetico.
Anche nel primo trimestre 2008 il Gruppo ha proseguito l’attività di valorizzazione del marchio Beghelli, con il costante richiamo dell’attenzione alla tematica “sicurezza” ed al risparmio energetico. Il Gruppo in particolare ha svolto alcune importanti campagne pubblicitarie sulle reti nazionali a sostegno del lancio del progetto “Un Mondo di Luce a Costo Zero” e del progetto
“Pianeta Sole”.
Il Gruppo nel primo trimestre 2008 ha sostenuto investimenti in immobilizzazioni materiali per Euro/migliaia 1.394, prevalentemente in macchinari per la realizzazione delle linee di produzione degli impianti fotovoltaici.
Il Gruppo sta proseguendo inoltre l’impegno nell’attività di Ricerca e Sviluppo, il cui obiettivo é quello di generare a breve ulteriori progetti nei vari settori di attività.
In particolare, proseguono le attività di innovazione tecnologica di cui alla legge 46/1982 nell'ambito del programma dal titolo " Sistema digitale di controllo di impianti di illuminazione per uso industriale e pubblico integrati con sistemi di automazione, di illuminazione di emergenza e di rivelazione incendio e predisposizione all’impiego di fonti energetiche alternative".
Al 31 marzo 2008 l’organico delle società incluse nell’area di consolidamento era pari a 1.941 unità; la sua ripartizione ed l’evoluzione é riportato nel prospetto che segue.
L’aumento delle risorse umane rispetto al 31 dicembre 2007 è prevalentemente attribuibile all’assunzione di personale di produzione nella società Beghelli China, in parte compensato dalla riduzione di personale avvenuto nelle società Beghelli Praezisa e Beghelli Elplast.
Fatti di rilievo intervenuti dopo la chiusura del trimestre
Si segnala che l’Assemblea degli azionisti della Beghelli S.p.A. in data 29 aprile 2008 ha deliberato l’approvazione di un piano di stock option per un numero massimo di 716.200 azioni, mediante utilizzo delle azioni proprie in portafoglio, riservato a dirigenti e dipendenti della Beghelli S.p.A. e a dirigenti, dipendenti ed amministratori di alcune società controllate.
Il piano di stock option ha l’obiettivo di fidelizzare le risorse umane del Gruppo ritenute più importanti, coinvolgendole nello sviluppo che il Gruppo si attende per i prossimi anni.
Evoluzione prevedibile della gestione
Le attività poste in essere nel trimestre ed in particolare il buon andamento dei progetti “Un Mondo di Luce a Costo Zero” - relativo alla proposta commerciale nel campo della illuminazione a risparmio energetico e “Pianeta Sole” - relativo alla proposta di impianti fotovoltaici di generazione di energia elettrica, dovrebbero consentire di sostenere e stimolare la domanda e di realizzare per l’esercizio 2008 un fatturato consolidato in crescita rispetto all’esercizio precedente.
3. Commenti alla situazione economico, patrimoniale e finanziaria del Gruppo
Gruppo Beghelli - Risorse umane
(unità)
Al Al 31/03/2008 Al
vs.
Descrizione 31/03/2008 31/12/2007 31/12/2007 31/03/2007
Dirigenti 66 64 2 58
Impiegati 572 582 -10 537
Operai 1.303 1.196 107 1.161
totale 1.941 1.842 99 1.756
7
3.1 Risultati Economici
La tabella che segue riporta le principali voci di Conto Economico del primo trimestre 2008, comparate con i corrispondenti valori dell’analogo periodo dell’esercizio precedente1.
Il Conto Economico del primo trimestre 2008 mostra un fatturato pari a Euro/migliaia 44.165, in crescita del 10,4% rispetto al corrispondente periodo del precedente esercizio (+ 9,6% a parità di perimetro), accompagnato da un utile netto di Gruppo pari a Euro/migliaia 1.720 (+15,8%).
Il confronto tra i valori delle principali voci del Conto Economico del primo trimestre 2008 con quelli del corrispondente periodo dell’esercizio precedente evidenzia quanto di seguito riportato
I Ricavi netti consolidati crescono grazie al buon andamento delle vendite nel comparto della illuminazione (+14,6% di cui lo 0,8% per effetto dell’ampliamento di perimetro), riconducibile in particolare al Progetto “Un mondo di Luce a Costo Zero” .
Il Margine Operativo Lordo (M.O.L.), si attesta a Euro/migliaia 5.614, in crescita del 9,0% e con un’incidenza sul fatturato di periodo del 12,7%.
Il Margine Operativo Lordo risulta penalizzato per Euro/migliaia 268 (al lordo di imposte), dall’effetto derivante dalla valutazione al “fair value” delle azioni di minoranza detenute nella società Byd Company Ltd. (nel primo trimestre 2007 il Gruppo aveva invece beneficiato di un effetto positivo di Euro/migliaia 1.665). Escludendo l’effetto Byd, il M.O.L. sarebbe aumentato di Euro/migliaia 2.396 e l’incidenza sul fatturato sarebbe passata dall’8,7% del primo trimestre 2007 al 13,3% del primo trimestre 2008.
L’aumento del M.O.L. rispetto al corrispondente periodo dell’anno precedente é prevalentemente determinato dall’incremento dei ricavi.
Il Risultato Operativo risulta pari a Euro/migliaia 3.543, in incremento del 7,0% e con un’incidenza sul fatturato di periodo pari all’8,0%, in relazione alla dinamica sopra commentata ed in presenza di ammortamenti immateriali in crescita per effetto delle spese di sviluppo capitalizzate.
1Si riportano di seguito i contenuti delle voci aggregate riportate nelle tabelle di conto economico:
• Margine operativo lordo (EBITDA): somma delle voci: Fatturato, Acquisti e variazione rimanenze, Costo del personale, Altri ricavi/costi operativi;
• Risultato Operativo (EBIT): somma delle voci: Margine operativo Lordo e ammortamenti/svalutazioni;
• Risultato ante imposte: somma delle voci: Margine operativo e Proventi/oneri finanziari netti;
• Risultato netto del Gruppo: somma delle voci: Risultato ante imposte ed Imposte sul reddito.
Gruppo Beghelli - Conto Economico sintetico
(Euro/migliaia)
Al Al Al
31/03/2008 31/03/07 Variazioni 31/12/2007
descrizione importi % importi % importi % importi %
Fatturato netto 44.165 100,0% 39.999 100,0% 4.166 10,4% 167.676 100,0%
Margine Operativo Lordo (EBITDA ) 5.614 12,7% 5.151 12,9% 463 9,0% 19.719 11,8%
Risultato Operativo (EBIT ) 3.543 8,0% 3.310 8,3% 233 7,0% 11.544 6,9%
Risultato ante imposte 2.246 5,1% 2.395 6,0% -149 -6,2% 7.269 4,3%
Risultato netto del Gruppo 1.720 3,9% 1.485 3,7% 235 15,8% 6.911 4,1%
L’utile ante-imposte risulta pari a Euro/migliaia 2.246, con una dinamica di periodo influenzata, oltre che da quanto sopra commentato, dall’aumento degli oneri finanziari netti prevalentemente riconducibile all’incremento dell’indebitamento finanziario e dei tassi di interesse.
L’utile netto di periodo di competenza del Gruppo si attesta a Euro/migliaia 1.720 (3,9% del fatturato dell’esercizio).
La Capogruppo Beghelli S.p.A. ha conseguito ricavi netti pari a Euro/migliaia 32.034 in aumento del 6,2% rispetto al primo trimestre 2007, ed un utile netto di Euro/migliaia 1.142.
3.2 Situazione Patrimoniale
La tabella che segue riporta una sintesi della struttura patrimoniale2 del gruppo al 31 marzo 2008, confrontata con quella al 31 dicembre 2007.
Il capitale investito netto al 31 marzo 2008 si incrementa, rispetto alla situazione al 31 dicembre 2007, sia per l’incremento del capitale circolante netto sia per l’incremento delle immobilizzazioni nette.
2 Si riportano di seguito i contenuti delle voci aggregate riportate nelle tabelle di stato patrimoniale:
• Capitale Circolante Netto: somma delle voci Rimanenze, Crediti commerciali, Altre attività correnti, Debiti commerciali e Debiti per imposte e altre passività correnti.
• Immobilizzazioni totali nette: totale Attività non correnti al netto delle voci Passività per imposte differite passive e Altre passività a medio/lungo termine;
• Fondi rischi ed oneri: Fondo trattamento fine rapporto e altri fondi;
• Posizione Finanziaria Netta: somma delle voci Liquidità e disponibilità finanziarie al netto delle voci Finanziamenti a M.L./T, Finanziamenti a B/T e Strumenti derivati.
Gruppo Beghelli - Sintesi della struttura patrimoniale
(Euro/migliaia)
Al Al Al 31/03/2008
vs.
Descrizione 31/03/2008 31/12/2007 31/03/2007 31/12/2007
Capitale circolante netto (CCN) 89.188 79.173 77.892 10.015
Immobilizzazioni totali nette 130.459 126.423 108.845 4.036
Fondi rischi e oneri -9.144 -10.031 -12.489 887
Totale Capitale investito netto 210.503 195.565 174.248 14.938
Posizione finanziaria netta -100.400 -87.697 -69.236 -12.703
Patrimonio netto -110.103 -107.868 -105.012 -2.235
Totale Fonti di finanziamento 210.503 195.565 174.248 14.938
9 Con riguardo alle fonti di finanziamento, il trimestre evidenzia un aumento dell’indebitamento finanziario, commentato nel paragrafo successivo ed un incremento del patrimonio netto attribuibile all’utile dell’esercizio ed alla variazione positiva della riserva di conversione.
L’incremento del Capitale Circolante Netto é ascrivibile: all’aumento dei crediti commerciali derivante dall’aumento delle vendite, all’incremento delle rimanenze prevalentemente a seguito dell’acquisto di componenti per la produzione dei prodotti del fotovoltaico e alla riduzione dei debiti a seguito del pagamento dei premi di fine anno riconosciuti alla clientela.
Per quanto riguarda le Immobilizzazioni nette, l’incremento è riconducibile ai crediti iscritti a seguito del riconoscimento tra i ricavi di vendita della componente prodotto relativa agli apparecchi sostitutivi installati presso i Clienti che hanno sottoscritto il Progetto “Un Mondo di Luce a Costo Zero” ed agli investimenti in beni materiali ed immateriali dell’esercizio (pari a Euro/migliaia 2.803) al netto degli ammortamenti di periodo. Per ulteriori informazioni si rinvia alla sezione Criteri di Valutazione del bilancio chiuso al 31 dicembre 2007.
3.3 Situazione Finanziaria
Si commenta di seguito la dinamica finanziaria consolidata riferita al primo trimestre del corrente esercizio, supportata dalla tabella che segue.
La voce Altre Variazioni al 31/03/2007 é prevalentemente riferita all’effetto derivante dalla variazione di perimetro di consolidamento della società cinese.
La gestione corrente del Gruppo ha prodotto nel primo trimestre del corrente esercizio flussi in entrata per Euro/migliaia 3.578 derivanti dall’utile, dagli ammortamenti, dagli accantonamenti netti e dalle imposte di periodo.
I flussi di cassa operativi, tenuto conto dell’incremento del Capitale Circolante Netto già commentato, risultano negativi per Euro/migliaia 10.979.
L’attività di investimento ha registrato un assorbimento di cassa di Euro/migliaia 1.834, riconducibili agli investimenti di periodo.
Gruppo Beghelli - Prospetto dei Flussi di cassa (Euro/migliaia)
Al Al
Descrizione 31/03/2008 31/03/2007
Posizione finanziaria netta iniziale -87.697 -48.594
Flussi di cassa da gestione corrente 3.578 2.592
Flussi di cassa operativi -10.979 -6.055
Flussi da attività di investimento -1.834 -8.449
Flussi disponibili (free cash flow ) -12.813 -14.504
Flussi da attività finanziaria e altre variazioni 110 -6.138
Variazione posizione finanziaria netta -12.703 -20.642
Posizione finanziaria netta finale -100.400 -69.236
Complessivamente il Gruppo ha registrato nel primo trimestre del corrente esercizio un aumento dell’indebitamento finanziario netto di Euro/migliaia 12.703, complessivamente ascrivibile alla crescita del capitale circolante, sia nella componente scorte (acquisto componenti per l’avvio della commercializzazione nel settore fotovoltaico) sia nella componente crediti commerciali (proposta
“Un Mondo di luce a Costo Zero”, in particolare).
La posizione finanziaria netta al 31 marzo 2008 presenta un saldo negativo di Euro/migliaia 100.400, di cui Euro/migliaia 90.172 rappresentati da debiti a medio e lungo termine (89,8% rispetto al totale) ed Euro/migliaia 10.228 rappresentati da debiti a breve termine (10,2% rispetto al totale).
Il rapporto tra indebitamento finanziario netto e patrimonio netto (debt/equity) al 31 marzo 2008 risulta pari a 0,91 (al 31 dicembre scorso il rapporto era pari a 0,81).
La Beghelli S.p.A. presenta al 31 marzo 2008 un indebitamento finanziario netto di Euro/migliaia 86.414.
3.4 Principali risultati delle società controllate
La società Beghelli Elplast (Repubblica Ceca) ha registrato nel primo trimestre del corrente esercizio un fatturato di CZK/migliaia 106.653 (pari ad un controvalore di Euro/migliaia 4.172, di cui Euro/migliaia 2.036 verso terzi), in decremento del 15,5%, a causa delle difficoltà derivanti dalla riorganizzazione della rete di vendita.
Il risultato operativo, a seguito della riduzione del fatturato e della maggiore incidenza dei costi fissi, é stato negativo per Euro/migliaia 382.
La società Beghelli Praezisa (Germania) ha registrato nel primo trimestre del corrente esercizio un fatturato di Euro/migliaia 2.550 (di cui Euro/migliaia 2.380 verso terzi), in crescita del 26,4% rispetto all’esercizio precedente. Il risultato operativo in perdita per Euro/migliaia 144, risulta in netto miglioramento rispetto a quello del corrispondente periodo precedente.
La società Beghelli Canada (Canada) ha registrato nel primo trimestre del corrente esercizio un fatturato di CA$/migliaia 3.925 (per un controvalore di Euro/migliaia 2.613, di cui Euro/migliaia 2.053 verso terzi), con un incremento del 5,3%, ed un risultato operativo pari a Euro/migliaia 172.
La società Beghelli Inc (USA) ha registrato nel primo trimestre del corrente esercizio un fatturato di US$/migliaia 3.772 (per un controvalore pari ad Euro/migliaia 2.516, di cui Euro/migliaia 2.462 verso terzi), in crescita del 33,7% grazie al buon andamento delle vendite nel settore dell’illuminazione ordinaria ed un risultato operativo pari a Euro/migliaia 72.
La società Beghelli China (Cina) ha registrato nel primo trimestre del corrente esercizio un fatturato di RMB/migliaia 39.683 (per un controvalore pari ad Euro/migliaia 3.699, di cui Euro/migliaia 503 verso terzi) e un risultato operativo di Euro/migliaia 370.
La società Elettronica Cimone (Italia) ha registrato nel primo trimestre del corrente esercizio ricavi complessivi pari a Euro/migliaia 5.721 (interamente verso società del Gruppo), in aumento del 29%
in relazione ai maggiori vendite effettuate alle società collegate al Gruppo e alla Beghelli S.p.A. e un risultato operativo pari a Euro/migliaia 666.
La società Beghelli Servizi (Italia) ha registrato nel primo trimestre del corrente esercizio ricavi di vendita di servizi e prodotti per Euro/migliaia 5.958, (di cui Euro/migliaia 5.884 verso terzi) in aumento del 111% rispetto all’esercizio precedente, grazie ai ricavi derivanti dal progetto “Un Mondo di Luce a costo zero” e un risultato operativo di Euro/migliaia 690.
11
4. Andamento delle vendite per settore e per area geografica
4.1. Andamento per settore di attività
Il Gruppo Beghelli, progetta, produce e distribuisce apparecchi di illuminazione, fra cui apparecchi di illuminazione di emergenza, settore in cui è leader italiano e apparecchi per l’illuminazione ordinaria a risparmio energetico.
Produce inoltre sistemi elettronici per la sicurezza domestica ed industriale e apparecchi elettronici di consumo.
Le aree di attività del Gruppo si possono suddividere nelle due seguenti settori3. 1. Illuminazione
2. Altre Attività
La tabella che segue riporta le vendite nette consolidate del primo trimestre 2008 suddivise per settore d’attività, comparate con i dati del corrispondente periodo dell’esercizio precedente.
3 Il segmento di attività della illuminazione include le divisioni illuminazione d’emergenza ed illuminazione propriamente detta (illuminazione ordinaria).
L’illuminazione d’emergenza costituisce l’attuale core business del gruppo, distinta in industriale e domestica in relazione ai campi di applicazione; comprende apparecchi che in caso di mancanza di corrente elettrica consentono l'illuminazione di ambienti e vie di esodo, fornendo inoltre la necessaria segnaletica.
L’illuminazione ordinaria comprende apparecchi e sorgenti destinati ad applicazioni industriali, del terziario e domestiche, con soluzioni tecnologiche mirate anche al conseguimento di elevati risparmi energetici.
Il segmento “Altre attività” comprende prevalentemente gli apparecchi elettronici di consumo nonché i sistemi elettronici per la sicurezza, destinati a soddisfare il bisogno generale della sicurezza, sia in ambito domestico che industriale.
Trattasi in particolare di:
- prodotti commerciali (o “consumer”): prodotti elettronici di consumo nonché prodotti con alimentazione a spina, per l’illuminazione d’emergenza, la sicurezza e l’igiene personale, per prevalente uso domestico;
- sistemi di telesoccorso ed “home automation”: dispositivi che permettono, sia in ambito domestico che industriale, di collegare l’utilizzatore con strutture di servizio in grado di gestire le emergenze e di fornire teleassistenza; inoltre, apparecchi antintrusione e di sicurezza generici, integrati in sistemi intelligenti per l’automazione domestica.
In tale comparto sono compresi altresì i servizi nascenti dall’abbinamento delle attività di telesoccorso e telecontrollo ai prodotti del comparto;
- altri ricavi: includono prevalentemente i ricavi generati dalla rete in Franchising (“Beghelli Point”).
Con riferimento ai singoli settore di attività si precisa quanto segue.
4.1.1 Illuminazione
Il fatturato netto consolidato del primo trimestre 2008 della linea di illuminazione è stato pari ad Euro/migliaia 41.775, in aumento del 14,6% rispetto a quello registrato nel corrispondente periodo del precedente esercizio (+ 13,8%, a parità di perimetro).
Con riferimento allo stesso periodo, la Beghelli S.p.A. ha registrato un fatturato pari a Euro/migliaia 29.692, in aumento dell’8,7% rispetto a quello registrato nel corrispondente periodo del precedente esercizio.
L’incidenza del fatturato Illuminazione sul fatturato complessivo dei nove mesi si è attestata al 94,6%, confermandosi l’area core business del Gruppo.
L’incremento delle vendite del comparto risulta prevalentemente generato dai ricavi realizzati nella illuminazione ordinaria sul mercato italiano, in particolare con riguardo al progetto “Un Mondo di Luce a costo zero”.
4.1.2 Linee commerciali ed Altre attività
Il fatturato netto consolidato del primo trimestre 2008 è stato pari a Euro/migliaia 2.390 a fronte di un fatturato di Euro/migliaia 3.559 del corrispondente periodo del precedente esercizio (-24,1%).
Con riferimento allo stesso periodo, la Beghelli S.p.A. ha registrato un fatturato pari a Euro/migliaia 2.342.
La riduzione manifestatasi nel comparto è prevalentemente attribuibile alle vendite di carattere promozionale effettuate nel primo trimestre dell’esercizio 2007 e non ripetute nel corrente trimestre.
4.2. Andamento per area geografica
La tabella che segue riporta le vendite nette consolidate del primo trimestre 2008 suddivise per area geografica, comparate con i dati del corrispondente periodo dell’esercizio precedente.
Gruppo Beghelli - Andamento Vendite per Settore (Euro/migliaia)
Al Al Al
31/03/2008 31/03/2007 Variazioni 31/12/2007
Descrizione importo % importo % importo % importo %
Illuminazione 41.775 94,6% 36.440 91,1% 5.335 14,6% 153.282 91,4%
Altre Attività 2.390 5,4% 3.559 8,9% -1.169 -32,8% 14.394 8,6%
Vendite Nette 44.165 100,0% 39.999 100,0% 4.166 10,4% 167.676 100,0%
13 Si precisa che la rilevazione del fatturato per area geografica con distinta indicazione dei ricavi per ciascun segmento di attività (illuminazione e Altre attività) risulta essere non rilevante, in quanto il fatturato del segmento “Altre attività” é prevalentemente riconducibile alla Beghelli S.p.A. ed al mercato italiano.
Il fatturato estero netto consolidato del primo trimestre 2008 è stato pari a Euro/migliaia 14.081, in crescita dell’1,9% rispetto al corrispondente periodo del precedente esercizio (-0,5%, a parità di perimetro).
Al 31 marzo 2007 l’incidenza della componente estera sul totale delle vendite consolidate è pari al 31,9%.
La Capogruppo Beghelli S.p.A. ha realizzato nel primo trimestre 2008 un fatturato estero pari a Euro/migliaia 5.144, in decremento del 2,2% rispetto al corrispondente periodo dell’esercizio precedente.
L’andamento del fatturato estero consolidato ha registrato una dinamica differenziata nei vari mercati in cui opera il Gruppo, per il cui approfondimento si rinvia a quanto commentato al cap. 3.4
Il Presidente
del Consiglio di Amministrazione (Gian Pietro Beghelli) Gruppo Beghelli. Vendite nette per area geografica
(Euro/migliaia)
Al Al
31/03/2008 31/03/2007 Variazioni
Descrizione importo % importo % importo %
Totale Italia 30.084 68,1% 26.174 65,4% 3.910 14,9%
Totale U.E. 7.443 16,9% 6.444 16,1% 999 15,5%
Totale Extra-U.E. 6.638 15,0% 7.381 18,5% -743 -10,1%
Totale Estero 14.081 31,9% 13.825 34,6% 256 1,9%
Vendite Nette 44.165 100,0% 39.999 100,0% 4.166 10,4%