7
3.1 Risultati Economici
La tabella che segue riporta le principali voci di Conto Economico del primo trimestre 2008, comparate con i corrispondenti valori dell’analogo periodo dell’esercizio precedente1.
Il Conto Economico del primo trimestre 2008 mostra un fatturato pari a Euro/migliaia 44.165, in crescita del 10,4% rispetto al corrispondente periodo del precedente esercizio (+ 9,6% a parità di perimetro), accompagnato da un utile netto di Gruppo pari a Euro/migliaia 1.720 (+15,8%).
Il confronto tra i valori delle principali voci del Conto Economico del primo trimestre 2008 con quelli del corrispondente periodo dell’esercizio precedente evidenzia quanto di seguito riportato
I Ricavi netti consolidati crescono grazie al buon andamento delle vendite nel comparto della illuminazione (+14,6% di cui lo 0,8% per effetto dell’ampliamento di perimetro), riconducibile in particolare al Progetto “Un mondo di Luce a Costo Zero” .
Il Margine Operativo Lordo (M.O.L.), si attesta a Euro/migliaia 5.614, in crescita del 9,0% e con un’incidenza sul fatturato di periodo del 12,7%.
Il Margine Operativo Lordo risulta penalizzato per Euro/migliaia 268 (al lordo di imposte), dall’effetto derivante dalla valutazione al “fair value” delle azioni di minoranza detenute nella società Byd Company Ltd. (nel primo trimestre 2007 il Gruppo aveva invece beneficiato di un effetto positivo di Euro/migliaia 1.665). Escludendo l’effetto Byd, il M.O.L. sarebbe aumentato di Euro/migliaia 2.396 e l’incidenza sul fatturato sarebbe passata dall’8,7% del primo trimestre 2007 al 13,3% del primo trimestre 2008.
L’aumento del M.O.L. rispetto al corrispondente periodo dell’anno precedente é prevalentemente determinato dall’incremento dei ricavi.
Il Risultato Operativo risulta pari a Euro/migliaia 3.543, in incremento del 7,0% e con un’incidenza sul fatturato di periodo pari all’8,0%, in relazione alla dinamica sopra commentata ed in presenza di ammortamenti immateriali in crescita per effetto delle spese di sviluppo capitalizzate.
1Si riportano di seguito i contenuti delle voci aggregate riportate nelle tabelle di conto economico:
• Margine operativo lordo (EBITDA): somma delle voci: Fatturato, Acquisti e variazione rimanenze, Costo del personale, Altri ricavi/costi operativi;
• Risultato Operativo (EBIT): somma delle voci: Margine operativo Lordo e ammortamenti/svalutazioni;
• Risultato ante imposte: somma delle voci: Margine operativo e Proventi/oneri finanziari netti;
• Risultato netto del Gruppo: somma delle voci: Risultato ante imposte ed Imposte sul reddito.
Gruppo Beghelli - Conto Economico sintetico
(Euro/migliaia)
Al Al Al
31/03/2008 31/03/07 Variazioni 31/12/2007
descrizione importi % importi % importi % importi %
Fatturato netto 44.165 100,0% 39.999 100,0% 4.166 10,4% 167.676 100,0%
Margine Operativo Lordo (EBITDA ) 5.614 12,7% 5.151 12,9% 463 9,0% 19.719 11,8%
Risultato Operativo (EBIT ) 3.543 8,0% 3.310 8,3% 233 7,0% 11.544 6,9%
Risultato ante imposte 2.246 5,1% 2.395 6,0% -149 -6,2% 7.269 4,3%
Risultato netto del Gruppo 1.720 3,9% 1.485 3,7% 235 15,8% 6.911 4,1%
L’utile ante-imposte risulta pari a Euro/migliaia 2.246, con una dinamica di periodo influenzata, oltre che da quanto sopra commentato, dall’aumento degli oneri finanziari netti prevalentemente riconducibile all’incremento dell’indebitamento finanziario e dei tassi di interesse.
L’utile netto di periodo di competenza del Gruppo si attesta a Euro/migliaia 1.720 (3,9% del fatturato dell’esercizio).
La Capogruppo Beghelli S.p.A. ha conseguito ricavi netti pari a Euro/migliaia 32.034 in aumento del 6,2% rispetto al primo trimestre 2007, ed un utile netto di Euro/migliaia 1.142.
3.2 Situazione Patrimoniale
La tabella che segue riporta una sintesi della struttura patrimoniale2 del gruppo al 31 marzo 2008, confrontata con quella al 31 dicembre 2007.
Il capitale investito netto al 31 marzo 2008 si incrementa, rispetto alla situazione al 31 dicembre 2007, sia per l’incremento del capitale circolante netto sia per l’incremento delle immobilizzazioni nette.
2 Si riportano di seguito i contenuti delle voci aggregate riportate nelle tabelle di stato patrimoniale:
• Capitale Circolante Netto: somma delle voci Rimanenze, Crediti commerciali, Altre attività correnti, Debiti commerciali e Debiti per imposte e altre passività correnti.
• Immobilizzazioni totali nette: totale Attività non correnti al netto delle voci Passività per imposte differite passive e Altre passività a medio/lungo termine;
• Fondi rischi ed oneri: Fondo trattamento fine rapporto e altri fondi;
• Posizione Finanziaria Netta: somma delle voci Liquidità e disponibilità finanziarie al netto delle voci Finanziamenti a M.L./T, Finanziamenti a B/T e Strumenti derivati.
Gruppo Beghelli - Sintesi della struttura patrimoniale
(Euro/migliaia)
Al Al Al 31/03/2008
vs.
Descrizione 31/03/2008 31/12/2007 31/03/2007 31/12/2007
Capitale circolante netto (CCN) 89.188 79.173 77.892 10.015
Immobilizzazioni totali nette 130.459 126.423 108.845 4.036
Fondi rischi e oneri -9.144 -10.031 -12.489 887
Totale Capitale investito netto 210.503 195.565 174.248 14.938
Posizione finanziaria netta -100.400 -87.697 -69.236 -12.703
Patrimonio netto -110.103 -107.868 -105.012 -2.235
Totale Fonti di finanziamento 210.503 195.565 174.248 14.938
9 Con riguardo alle fonti di finanziamento, il trimestre evidenzia un aumento dell’indebitamento finanziario, commentato nel paragrafo successivo ed un incremento del patrimonio netto attribuibile all’utile dell’esercizio ed alla variazione positiva della riserva di conversione.
L’incremento del Capitale Circolante Netto é ascrivibile: all’aumento dei crediti commerciali derivante dall’aumento delle vendite, all’incremento delle rimanenze prevalentemente a seguito dell’acquisto di componenti per la produzione dei prodotti del fotovoltaico e alla riduzione dei debiti a seguito del pagamento dei premi di fine anno riconosciuti alla clientela.
Per quanto riguarda le Immobilizzazioni nette, l’incremento è riconducibile ai crediti iscritti a seguito del riconoscimento tra i ricavi di vendita della componente prodotto relativa agli apparecchi sostitutivi installati presso i Clienti che hanno sottoscritto il Progetto “Un Mondo di Luce a Costo Zero” ed agli investimenti in beni materiali ed immateriali dell’esercizio (pari a Euro/migliaia 2.803) al netto degli ammortamenti di periodo. Per ulteriori informazioni si rinvia alla sezione Criteri di Valutazione del bilancio chiuso al 31 dicembre 2007.
3.3 Situazione Finanziaria
Si commenta di seguito la dinamica finanziaria consolidata riferita al primo trimestre del corrente esercizio, supportata dalla tabella che segue.
La voce Altre Variazioni al 31/03/2007 é prevalentemente riferita all’effetto derivante dalla variazione di perimetro di consolidamento della società cinese.
La gestione corrente del Gruppo ha prodotto nel primo trimestre del corrente esercizio flussi in entrata per Euro/migliaia 3.578 derivanti dall’utile, dagli ammortamenti, dagli accantonamenti netti e dalle imposte di periodo.
I flussi di cassa operativi, tenuto conto dell’incremento del Capitale Circolante Netto già commentato, risultano negativi per Euro/migliaia 10.979.
L’attività di investimento ha registrato un assorbimento di cassa di Euro/migliaia 1.834, riconducibili agli investimenti di periodo.
Gruppo Beghelli - Prospetto dei Flussi di cassa (Euro/migliaia)
Al Al
Descrizione 31/03/2008 31/03/2007
Posizione finanziaria netta iniziale -87.697 -48.594
Flussi di cassa da gestione corrente 3.578 2.592
Flussi di cassa operativi -10.979 -6.055
Flussi da attività di investimento -1.834 -8.449
Flussi disponibili (free cash flow ) -12.813 -14.504
Flussi da attività finanziaria e altre variazioni 110 -6.138
Variazione posizione finanziaria netta -12.703 -20.642
Posizione finanziaria netta finale -100.400 -69.236
Complessivamente il Gruppo ha registrato nel primo trimestre del corrente esercizio un aumento dell’indebitamento finanziario netto di Euro/migliaia 12.703, complessivamente ascrivibile alla crescita del capitale circolante, sia nella componente scorte (acquisto componenti per l’avvio della commercializzazione nel settore fotovoltaico) sia nella componente crediti commerciali (proposta
“Un Mondo di luce a Costo Zero”, in particolare).
La posizione finanziaria netta al 31 marzo 2008 presenta un saldo negativo di Euro/migliaia 100.400, di cui Euro/migliaia 90.172 rappresentati da debiti a medio e lungo termine (89,8% rispetto al totale) ed Euro/migliaia 10.228 rappresentati da debiti a breve termine (10,2% rispetto al totale).
Il rapporto tra indebitamento finanziario netto e patrimonio netto (debt/equity) al 31 marzo 2008 risulta pari a 0,91 (al 31 dicembre scorso il rapporto era pari a 0,81).
La Beghelli S.p.A. presenta al 31 marzo 2008 un indebitamento finanziario netto di Euro/migliaia 86.414.
3.4 Principali risultati delle società controllate
La società Beghelli Elplast (Repubblica Ceca) ha registrato nel primo trimestre del corrente esercizio un fatturato di CZK/migliaia 106.653 (pari ad un controvalore di Euro/migliaia 4.172, di cui Euro/migliaia 2.036 verso terzi), in decremento del 15,5%, a causa delle difficoltà derivanti dalla riorganizzazione della rete di vendita.
Il risultato operativo, a seguito della riduzione del fatturato e della maggiore incidenza dei costi fissi, é stato negativo per Euro/migliaia 382.
La società Beghelli Praezisa (Germania) ha registrato nel primo trimestre del corrente esercizio un fatturato di Euro/migliaia 2.550 (di cui Euro/migliaia 2.380 verso terzi), in crescita del 26,4% rispetto all’esercizio precedente. Il risultato operativo in perdita per Euro/migliaia 144, risulta in netto miglioramento rispetto a quello del corrispondente periodo precedente.
La società Beghelli Canada (Canada) ha registrato nel primo trimestre del corrente esercizio un fatturato di CA$/migliaia 3.925 (per un controvalore di Euro/migliaia 2.613, di cui Euro/migliaia 2.053 verso terzi), con un incremento del 5,3%, ed un risultato operativo pari a Euro/migliaia 172.
La società Beghelli Inc (USA) ha registrato nel primo trimestre del corrente esercizio un fatturato di US$/migliaia 3.772 (per un controvalore pari ad Euro/migliaia 2.516, di cui Euro/migliaia 2.462 verso terzi), in crescita del 33,7% grazie al buon andamento delle vendite nel settore dell’illuminazione ordinaria ed un risultato operativo pari a Euro/migliaia 72.
La società Beghelli China (Cina) ha registrato nel primo trimestre del corrente esercizio un fatturato di RMB/migliaia 39.683 (per un controvalore pari ad Euro/migliaia 3.699, di cui Euro/migliaia 503 verso terzi) e un risultato operativo di Euro/migliaia 370.
La società Elettronica Cimone (Italia) ha registrato nel primo trimestre del corrente esercizio ricavi complessivi pari a Euro/migliaia 5.721 (interamente verso società del Gruppo), in aumento del 29%
in relazione ai maggiori vendite effettuate alle società collegate al Gruppo e alla Beghelli S.p.A. e un risultato operativo pari a Euro/migliaia 666.
La società Beghelli Servizi (Italia) ha registrato nel primo trimestre del corrente esercizio ricavi di vendita di servizi e prodotti per Euro/migliaia 5.958, (di cui Euro/migliaia 5.884 verso terzi) in aumento del 111% rispetto all’esercizio precedente, grazie ai ricavi derivanti dal progetto “Un Mondo di Luce a costo zero” e un risultato operativo di Euro/migliaia 690.
11