• Non ci sono risultati.

CITTA DI PARETE Provincia di Caserta AVVISO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "CITTA DI PARETE Provincia di Caserta AVVISO"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

ALLEGATO sub “A”

CITTA’ DI PARETE

Provincia di Caserta

Il Responsabile Area Amministrativa del Comune di Parete

AVVISO

In esecuzione dell’atto deliberato n. 50 del 09/06/2015 si pubblica di seguito il bando di Selezione avente ad oggetto:

SELEZIONE PUBBLICA PER L’INDIVIDUAZIONE DEI 3 COMPONENTI DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE DI CUI ALL’ART. 14 DEL D. LGS.VO 150/2009 E S.M.I.

NONCHE’ DELLA DELIBERAZIONE CIVIT (OGGI ANAC) N.12/2013, PRESSO IL COMUNE DI PARETE.

Visto l’art. 14 “Organismo indipendente di valutazione della performance” del Decreto Legislativo n. 150 del 15/10/2009;

Viste le diposizioni in materia della CIVIT;

Visto il vigente Regolamento per il Funzionamento del Nucleo di Valutazione;

RENDE NOTO

Che questa Amministrazione intende procedere alla nomina del Nucleo di Valutazione di cui all’art.

14 del D. Lgs.vo 150/2009, in forma collegiale composto da 3 MEMBRI ESTERNI esperti in tecniche di gestione e valutazione del personale, della pianificazione e controllo di gestione, della misurazione e valutazione della performance con particolare riferimento alla pubblica amministrazione.

Il Nucleo di Valutazione è nominato dal Sindaco con atto motivato e previo accertamento dei requisiti, delle competenze e delle capacità specifiche richieste, desumibili dal curriculum vitae presentato ed eventualmente accertate mediante colloquio.

Il Nucleo di Valutazione dura in carica 3 anni e può essere rinnovato una sola volta. Con provvedimento motivato, il Sindaco può revocare il Nucleo di Valutazione nel caso di sopraggiunta incompatibilità o per comportamenti ritenuti lesivi per l’immagine dell’Ente o in contrasto con il ruolo assegnato.

Il compenso da attribuire ai componenti del Nucleo di Valutazione sarà stabilito con l’atto di nomina del Sindaco e nel rispetto dei limiti legislativi, delle disponibilità di bilancio e nello stanziamento dello steso.

E’ indetta pertanto SELEZIONE PUBBLICA per l’individuazione dei 3 componenti esterni all’Ente del Nucleo di Valutazione di cui all’art. 14 del D. Lgs.vo 150/2009, presso il Comune di Parete.

(2)

Il presente Bando di Selezione costituisce “lex specialis” della Selezione, pertanto la partecipazione allo stesso comporta implicitamente l’accettazione, senza riserva alcuna, di tutte le disposizioni ivi contenute.

L’Amministrazione favorirà, nella scelta dei componenti, il rispetto dell’equilibrio di genere

REQUISITI GENERALI, DI CONOSCENZE ED ESPERIENZE OBBLIGATORI:

Ai sensi di quanto disposto dall’art. 14 comma 8 del Decreto Legislativo n. 150/2009 e dalla delibera n.12/2013 della CIVIT non possono far parte del Nucleo di Valutazione soggetti che rivestono incarichi pubblici elettivi o cariche in partiti politici o in organismi sindacali o che abbiano rivestito tali incarichi e cariche nell’anno precedente la nomina o che abbiano in corso rapporti di lavoro dipendente o rapporti continuativi di collaborazione con l’Ente o che comunque siano per la loro attività in conflitto di interessi con l’Ente.

Per essere ammessi alla procedura selettiva, gli aspiranti candidati dovranno essere in possesso, alla data di scadenza del bando, a pena di esclusione, dei seguenti requisiti:

1. cittadinanza italiana o cittadinanza di uno degli Stati Membri della Comunità Europea. Sono equiparati ai cittadini gli italiani non appartenenti alla Repubblica;

2. età non superiore all’età di collocamento a riposo d’ufficio del dipendente comunale alla data di scadenza del bando;

3. Laurea Specialistica o Diploma di Laurea conseguito nel previgente ordinamento (laurea in scienze economiche e statistiche , giurisprudenza, scienze politiche o ingegneria gestionale. Per le lauree in discipline diverse è richiesto altresì un titolo di studio post-universitario in profili afferenti alle materie suddette nonché ai settori dell’organizzazione e del personale delle pubbliche amministrazioni, del management, della pianificazione e controllo di gestione, o della misurazione e valutazione delle performance. In alternativa al possesso di un titolo di studio post-universitario, è sufficiente il possesso dell’esperienza di almeno cinque anni prevista dal successivo paragrafo).

4. Esperienza di almeno 3 anni in posizioni di responsabilità, anche presso aziende private, maturata nel campo del management, della pianificazione e controllo di gestione, dell’organizzazione e del personale, della misurazione e valutazione della performance e dei risultati ovvero nel campo giuridico – amministrativo, tenendo anche conto dei compiti che derivano dall’applicazione della l. n. 190/2012.

Il possesso dei predetti requisiti obbligatori dovrà essere autodichiarato dai candidati sulla domanda di partecipazione alla Selezione, e dovrà trovare debito riscontro all’interno del curriculum presentato corredato da idonea e comprovante documentazione.

a) REQUISITI RICHIESTI ATTINENTI ALL’AREA DELLE CAPACITA’ E DELLA CONOSCENZA:

I componenti devono possedere, anche in relazione alla natura e ai compiti dell’amministrazione, adeguate competenze e capacità manageriali e relazionali, dovendo promuovere i valori del miglioramento continuo della performance e della qualità del servizio, nonché della trasparenza e della integrità.

L’interessato deve essere chiamato ad illustrare, in una relazione di accompagnamento al curriculum, le esperienze che ritenga significative in relazione al ruolo da svolgere.

Qualora il candidato abbia già rivestito il ruolo di componente del Nucleo di Valutazione, anche presso altra amministrazione, deve darne indicazione nel curriculum e nella relazione di accompagnamento e illustrare l’attività precedentemente svolta nella qualità.

b) REQUISITO LINGUISTICO:

I componenti del Nucleo di Valutazione, di cittadinanza non italiana, devono possedere una buona e comprovata conoscenza della lingua italiana.

c) CONOSCENZE INFORMATICHE:

I componenti del Nucleo di Valutazione devono avere buone e comprovate conoscenze informatiche.

d) ESCLUSIVITÀ DEL RAPPORTO

Nessun componente può appartenere contemporaneamente a più Nuclei di valutazione.

(3)

MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLE CANDIDATURE

I professionisti interessati ad inoltrare la propria candidatura quale componenti del Nucleo di Valutazione dovranno presentare domanda d’ammissione, redatta in carta libera sul “Modello di domanda” allegato al bando.

La domanda dovrà essere debitamente sottoscritta, a pena d’esclusione.

CURRICULUM PROFESSIONALE

La domanda di ammissione dovrà essere corredata obbligatoriamente da Curriculum Professionale redatto secondo Modello Europeo e da eventuale relazione sintetica di accompagnamento al curriculum di componente del Nucleo di Valutazione. Il possesso dei requisiti obbligatori di conoscenza e competenza di cui ai precedenti punti a,b,c,d,e, già autodichiarati sulla domanda di partecipazione, dovrà trovare debito riscontro all’interno del curriculum presentato, meglio se corredato da idonea e comprovante documentazione.

Nel curriculum dovranno essere evidenziate le esperienza ritenute particolarmente significative anche con riferimento all’organizzazione o alla struttura pubblica o privata in cui si è operato, ai risultati individuali e aziendali ottenuti nel tempo, alle metodologie standard e/o innovative applicate, ecc.

La domanda, il Curriculum e la Relazione, dovranno essere inviati, entro e non oltre il quindicesimo giorno decorrente dal giorno successivo a quello di pubblicazione a pena di esclusione dalla Selezione, con una delle seguenti modalità:

- tramite il servizio postale, mediante raccomandata A/R, all’Ufficio protocollo del Comune di Parete.

- tramite PEC al seguente indirizzo: [email protected]

Per la validità della data di invio, farà fede la data del timbro postale d’inoltro del plico, se inviato con raccomandata con ricevuta di ritorno, o PEC presso l’Amministrazione Comunale di Parete, in quanto contestuale alla spedizione.

La busta contenente la domanda d’ammissione ed il curriculum deve riportare sulla facciata in cui è scritto l’indirizzo, l’indicazione “Contiene CANDIDATURA A COMPONENTE Nucleo di Valutazione presso il Comune di Parete.

Le domande potranno essere inviate tramite PEC unicamente dal candidato titolare di indirizzo di PEC.

La domanda inviata tramite PEC all’indirizzo più sopra indicato, dovrà riportare nell’oggetto della mail, l’indicazione “Contiene CANDIDATURA A COMPONENTE Nucleo di Valutazione” presso il Comune di Parete”, ed inoltre la domanda e i relativi titoli dovranno essere allegati in formato pdf.

La domanda spedita a mezzo del servizio postale entro il termine di scadenza più sopra indicato, dovrà comunque pervenire inderogabilmente all’Amministrazione Comunale di Parete, entro e non oltre i 10 giorni successivi alla data di scadenza del presente bando, a pena d’esclusione.

L’Amministrazione Comunale di Parete non assume responsabilità per eventuali ritardi/disguidi postali o telegrafici comunque imputabili a fatto di terzi, a caso fortuito o forza maggiore, né per la dispersione di comunicazioni dipendente da inesatte indicazioni del recapito da parte del concorrente, oppure da mancata o tardiva comunicazione del cambiamento dell’indirizzo indicato nella domanda.

Nella domanda i professionisti dovranno dichiarare, a pena d’esclusione, le proprie generalità (nome,cognome, luogo e data di nascita, residenza o domicilio presso il quale desiderano ricevere tutte le comunicazioni relative alla Selezione). Dovrà inoltre essere dichiarato il possesso di tutti i requisiti obbligatori prescritti per l’ammissione alla Selezione.

Si richiama l’attenzione sulle responsabilità penali cui si può andare incontro in caso di dichiarazioni non veritiere, ai sensi dell’art. 76 del D.P.R. 28.12.2000, n. 445.

Visto il “Codice in materia di protezione dei dati personali” approvato con D. Lgs.vo n. 196/2003 e successive modificazioni ed integrazioni si inserisce di seguito l’informativa di cui all’articolo 13:

1. Tutti i dati richiesti e che sono - o saranno successivamente comunicati dai partecipanti sono necessari per l’adempimento della presente procedura. Il trattamento dei dati suddetti è obbligatorio al fine del corretto svolgimento delle procedure selettive. Il mancato conferimento dei dati obbligatori richiesti comporta l’esclusione dalla presente procedura e/o dai benefici ad essa relativi.

2. Il trattamento dei suddetti dati personali potrà essere effettuato con o senza l’ausilio di mezzi elettronici, o comunque automatizzati, e comprenderà, tutte le operazioni od il

(4)

complesso di operazioni, previste da detto D.Lgs., nonché la comunicazione e la diffusione di quanto indicato dalla presente nota informativa.

3. A seguito del trattamento dei suddetti dati personali, nel caso di convenzione, le Amministrazioni convenzionate possono venire a conoscenza d’informazioni relative alla persona che la legge definisce “sensibili”, in quanto idonei a rilevare lo stato di salute, ecc 4. Ai sensi dell’art. 7 del D.Lgs. 196/2003 e successive modificazioni ed integrazioni vengono di seguito elencati i diritti dell’interessato al trattamento:

a. ottenere l’accesso alla presente banca dati e la comunicazione in forma intelligibile dei dati raccolti;

b. ottenere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati ove gli stessi fossero trattati illegittimamente, nonché di ottenere l’aggiornamento, la rettificazione, l’integrazione e ciò sia nei nostri confronti che, a nostra cura, nei confronti dei terzi a cui i dati fossero stati da noi comunicati;

c. di opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;

d. di opporsi all’invio di materiale pubblicitario o commerciale.

Si specifica che l’unico titolare del trattamento dei dati ad ogni effetto di legge, sia per la fase relativa allo svolgimento della procedura selettiva che per le fasi successive, è il Comune di Parete, con sede in via Amendola .

Il presente Bando verrà pubblicato all’Albo Pretorio e sul sito Internet del Comune di Parete , al seguente indirizzo: http://www.comune.parete.ce.it/

Il Responsabile del Servizio Avv. Pasquale Falco

(5)

ALLEGATO sub “B”

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA SELEZIONE PER L’INCARICO DI COMPONENTE DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE DEL COMUNE DI PARETE

Al Responsabile Area Amministrativa Comune di Parete

Via Amendola, 81030 – Parete - CE

Il/La sottoscritto/a _______________________________ nato a __________ provincia _____________ Stato _________________ il ___/___/___, residente in __________________________ (______) (provincia) _______________________ (Stato), via/piazza ________________________________ n. _______ CAP _______ codice fiscale _____________________ partita IVA ________________________ telefono _________________

fax ______________________ (ove disponibile) e-mail ______________________________ (ove disponibile)

CHIEDE

di partecipare alla selezione per curricula per l’affidamento dell’incarico di componente DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE DEL COMUNE DI PARETE

A tal fine, consapevole delle sanzioni penali previste dall’art.76 del D.P.R. 445/2000, per le ipotesi di falsità in atti ed affermazioni mendaci

DICHIARA REQUISITI DI ORDINE GENERALE:

1. Cittadinanza: di essere cittadino italiano o cittadino dell'Unione Europea.

2. Divieto di nomina: ai sensi dell'art. 14, comma 8, del decreto Legislativo n. 150/2009, di non essere tra soggetti che rivestono incarichi pubblici elettivi o cariche in partiti politici o in organizzazioni sindacali ovvero non ha rapporti continuativi di collaborazione o di consulenza con le predette organizzazioni, ovvero non ha rivestito incarichi o cariche o non ha avuto simili rapporti nei tre anni precedenti la designazione.

3. Di non avere cause di incompatibilità per lo svolgimento dell’incarico, rapporti di parentela con i componenti gli organi del Comune ed il personale dipendente, condanne penali e di procedimenti penali in corso, siano incorsi in provvedimenti di destituzione, di dispensa o di decadenza da impieghi presso amministrazioni pubbliche, oggetto di provvedimenti disciplinari irrogati od in corso di irrogazione da parte di Ordini professionali nel caso di iscrizione presso i medesimi.

4. Requisito linguistico; se di cittadinanza non italiana. di possedere una buona e comprovata conoscenza della lingua italiana.

5. Conoscenze informatiche: di avere buone e comprovate conoscenze tecnologiche di software, anche avanzati specificati nel curriculum allegato.

6. Di non svolgere incarichi in altri Nuclei di valutazione.

REQUISITI ATTINENTI ALL’AREA DELLE CONOSCENZE:

a) di aver conseguito la seguente laurea:__________________________________________

(laurea in scienze economiche e statistiche , giurisprudenza, scienze politiche o ingegneria gestionale). Per le lauree in discipline diverse è richiesto altresì un titolo di studio post- universitario in profili afferenti alle materie suddette nonché ai settori dell’organizzazione e del personale delle pubbliche amministrazioni, del management, della pianificazione e controllo di gestione, o della misurazione e valutazione delle performance. In alternativa al possesso di un titolo di studio post-universitario, è sufficiente il possesso dell’esperienza, prevista di almeno

(6)

cinque anni in posizioni di responsabilità, anche presso aziende private, maturata nel campo del management, della pianificazione e controllo di gestione, dell’organizzazione e del personale, della misurazione e valutazione della performance e dei risultati ovvero nel campo giuridico – amministrativo, tenendo anche conto dei compiti che derivano dall’applicazione della l. n.

190/2012).

c) Titoli valutabili: di avere ulteriori titoli valutabili di cui all’allegato curriculum.

Di aver preso visione dell’avviso e di accettare tutte le disposizioni ivi contenute;

Il sottoscritto chiede inoltre che qualsiasi comunicazione relativa alla presente selezione avvenga tramite:

 posta elettronica, al seguente indirizzo mail: ________________________________

 fax, al numero ____________________________________________

 al seguente indirizzo: via/piazza ____________________ n. ___________ comune ______________ cap. ______________ provincia ____________ tel __________________

Il sottoscritto si impegna inoltre a comunicare tempestivamente ogni variazione dei dati sopra riportati.

Si allega alla presente:

- curriculum formativo e professionale debitamente sottoscritto;

- copia fotostatica di un documento di identità in corso di validità.

Luogo, data FIRMA

Riferimenti

Documenti correlati

esercitazioni e sessioni di laboratorio, svolte prevalentemente, anche se non esclusivamente, nell’ambito di insegnamenti appartenenti alle aree disciplinari che costituiscono il

(v) gestione dei rischi (individuazione, valutazione monitoraggio controllo e mitigazione delle principali tipologie di rischio di una banca, incluse le responsabilità

L-LIN/04 Lingua francese (5 CFU) oppure L-LIN/12 Lingua Inglese (5 CFU)+ L-LIN/14 Lingua tedesca (5 CFU) oppure L-LIN/12 Lingua inglese (5 CFU) + L-LIN/07 Lingua spagnola

1 posto Laurea in economia e commercio o equipollenti TC8/FSE - Funzionario Tecnico - in sub ordine. ING7/M in sub ordine ARCH7/M, in sub ordine TC7/M in sub ordine

II semestre: Diritto privato della Comunità europea (IUS/02), Teorie politiche

[r]

E' intervenuto, in collegamento video da New York, Michael Slaby, Chief Technology Officer di Barack Obama durante la prima campagna elettorale della storia

|_| Motivazione dell’assenza del Titolare Nome di eventuale sostituto:.. Argomento: Definizione di limite per una funzione di due variabili. Teorema ponte e prime proprietà dei