• Non ci sono risultati.

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA, PER ESAMI, PER L ASSUNZIONE A TEMPO PIENO E DETERMINATO DI N. 1 COLLABORATORE DI FARMACIA CAT. D3

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA, PER ESAMI, PER L ASSUNZIONE A TEMPO PIENO E DETERMINATO DI N. 1 COLLABORATORE DI FARMACIA CAT. D3"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

PR O V I N C I A D I VE R O N A RE G I O N E VE N E T O

COMUNE di SONA - Piazza Roma n.1 - 37060 Sona (VR) - P.I. e C.F. 00500760236

Prot. n. 21410

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA, PER ESAMI, PER L’ASSUNZIONE A TEMPO PIENO E DETERMINATO DI

N. 1 COLLABORATORE DI FARMACIA CAT. D3

In esecuzione della determinazione R.G. n 619 del 14.07.2016, si rende noto che è indetta una selezione pubblica, per titoli ed esami, per l’individuazione di un soggetto da assumere a tempo pieno e determinato con il profilo professionale di collaboratore di farmacia, Cat. D3 dell’ordinamento professionale degli Enti locali, da assegnare al Settore Farmacie comunali.

Alla suddetta posizione è assegnato il trattamento giuridico-economico previsto dal contratto collettivo nazionale di lavoro del Comparto Regioni – Enti locali per la Cat. D3, vigente nel tempo.

Spettano inoltre l’indennità di comparto, la tredicesima mensilità ed ogni altro emolumento accessorio previsto dal contratto di lavoro, nonché, se dovuto, assegno per il nucleo familiare. Gli emolumenti sono soggetti alle ritenute erariali, previdenziali ed assistenziali stabilite dalla legge.

Il Comune di Sona garantisce pari opportunità tra uomini e donne per l’accesso al lavoro ed il trattamento sul lavoro, così come previsto dal D. Lgs. 11.04.2006, n. 198 e dall’art. 57 del D. Lgs.

30.03.2001, n. 165.

REQUISITI RICHIESTI

Possono partecipare alla selezione coloro che sono in possesso dei seguenti requisiti:

1. Cittadinanza italiana oppure altro titolo che la legge equipara alla cittadinanza italiana;

2. Godimento dei diritti civili e politici (elettorato attivo);

3. Assenza di condanne penali che possano impedire, secondo le norme vigenti, la costituzione del rapporto di pubblico impiego;

4. Non essere stato destituito o dispensato o licenziato dall’impiego presso la Pubblica Amministrazione, né dichiarato decaduto dall’impiego per averlo conseguito mediante dichiarazioni mendaci o produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile;

5. Per i cittadini italiani soggetti all’obbligo di leva: posizione regolare nei confronti di tale obbligo;

6. Idoneità fisica allo svolgimento delle mansioni relative al posto da ricoprire;

7. Possesso di uno sei seguenti TITOLO DI STUDIO:

 vecchio ordinamento: Diploma di Laurea in farmacia, oppure Diploma di laurea in chimica e tecnologie farmaceutiche;

 nuovo ordinamento: Diploma di laurea specialistica classe 14/S;

8. Abilitazione all’esercizio della professione e iscrizione all’ordine dei farmacisti.

I requisiti richiesti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito nel presente avviso per la presentazione delle domande di ammissione.

(2)

PR O V I N C I A D I VE R O N A RE G I O N E VE N E T O

PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE:

Per l’ammissione alla selezione i concorrenti debbono presentare apposita domanda in carta semplice, debitamente datata e sottoscritta in originale, redatta utilizzando l’apposito modulo allegato al presente Avviso.

La domanda, dovrà essere presentata secondo una delle seguenti modalità:

 a mano all’Ufficio Protocollo del Comune di Sona, Piazza Roma n. 1, 37060 Sona (VR) negli orari di apertura al pubblico (da lunedì a venerdì, dalle ore 10.00 alle ore 12.30, e nei pomeriggi di martedì e giovedì dalle ore 16.00 alle ore 18.00); la busta contenente la domanda di ammissione e la documentazione dovrà riportare, accanto all’indirizzo, la dicitura “Contiene domanda di partecipazione a selezione” con l’esatta denominazione della stessa;

 a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento, all’indirizzo sopra indicato. Sulla busta dovrà essere apposta la dicitura “Contiene domanda di partecipazione a selezione” con l’esatta denominazione della stessa.

 A mezzo posta elettronica certificata (PEC), inviata all’indirizzo PEC del Comune di Sona:

[email protected] e proveniente esclusivamente dall’indirizzo personale di posta elettronica certificata intestata al candidato. Tutta la documentazione richiesta dovrà essere allegata debitamente datata e sottoscritta, preferibilmente scansionata in formato PDF, unitamente ad una copia del documento di identità personale in corso di validità.

Le domande dovranno, in ogni caso, pervenire al Comune di Sona

ENTRO IL GIORNO: VENERDI’ 12 AGOSTO 2016

e, nel caso di spedizione tramite servizio postale (raccomandata con avviso di ricevimento) non farà fede il timbro postale.

L’Amministrazione non assume alcuna responsabilità in caso di dispersione di comunicazioni dipendente da mancata o inesatta indicazione del recapito da parte del concorrente oppure da mancata o tardiva comunicazione del cambiamento dell’indirizzo indicato nella domanda, né per eventuali disguidi postali o comunque imputabili a terzi, a caso fortuito o forza maggiore.

Nella domanda i candidati dovranno esplicitamente chiedere l’ammissione alla selezione per titoli ed esami per l’assunzione a tempo pieno e determinato di un Collaboratore di farmacia, Cat. D3, e dichiarare sotto la propria responsabilità:

 le proprie generalità;

 luogo e data di nascita;

 luogo di residenza;

 di essere in possesso della cittadinanza italiana oppure di altro titolo che la legge equipara alla cittadinanza italiana;

 di essere iscritti nelle liste elettorali indicando il Comune di iscrizione;

 di non avere riportato condanne penali e di non avere procedimenti penali in corso; in caso affermativo, le condanne riportate (anche se sia stata concessa amnistia, condono, indulto o perdono giudiziale) e i procedimenti penali pendenti, dei quali deve essere specificata la natura;

 se precedenti rapporti di impiego presso Pubbliche Amministrazioni siano cessati per destituzione, dispensa, licenziamento, o decadenza per averlo conseguito mediante dichiarazioni mendaci o produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile;

 per i cittadini italiani soggetti all’obbligo di leva: la posizione nei confronti di tale obbligo;

(3)

PR O V I N C I A D I VE R O N A RE G I O N E VE N E T O

COMUNE di SONA - Piazza Roma n.1 - 37060 Sona (VR) - P.I. e C.F. 00500760236

 di essere fisicamente idoneo allo svolgimento delle mansioni relative al posto da ricoprire, compreso il servizio notturno;

 il titolo di studio posseduto, con l’indicazione dell’Università che lo ha rilasciato, del giorno, mese ed anno in cui è stato conseguito e la votazione assegnata;

 l’abilitazione all’esercizio della professione;

 l’iscrizione all’ordine dei farmacisti, con l’indicazione della sede, data e numero di iscrizione;

Inoltre il concorrente, nella stessa domanda di partecipazione, deve dichiarare:

 il codice fiscale;

 un indirizzo di posta elettronica o di Posta Elettronica Certificata (P.E.C.) personale (se in possesso) presso il quale verrà effettuata, ad ogni effetto, qualsiasi comunicazione inerente la presente selezione; se non in possesso, l’eventuale indirizzo al quale devono essere inviate le comunicazione relative alla presente selezione, se diverso dalla residenza, nonché l’impegno a comunicare tempestivamente eventuali successive variazioni ed il recapito telefonico;

 il possesso dei requisiti che danno titolo ad eventuali riserve, preferenze o precedenze a parità di valutazione;

 di accettare senza riserve le condizioni del presente avviso e, in caso di assunzione, tutte le disposizioni statutarie e regolamentari vigenti presso l’Ente e che verranno approvate;

 la lingua straniera a scelta tra inglese e tedesco, la cui conoscenza verrà accertata nel corso della prova orale;

La dichiarazione generica del possesso di tutti i requisiti non sarà ritenuta valida.

Il candidato portatore di handicap dovrà specificare, nella domanda di partecipazione alla selezione, l’ausilio necessario in relazione al proprio handicap, nonché l’eventuale necessità di tempi aggiuntivi da documentarsi entrambi a mezzo idoneo certificato medico rilasciato dalla struttura sanitaria pubblica competente per territorio, ai sensi degli artt. 4 e 20 della legge 5 febbraio 1992, n. 104.

DOCUMENTI DA ALLEGARE ALLA DOMANDA

Alla domanda dovranno essere allegati i seguenti documenti in carta semplice:

 copia fotostatica non autenticata di un documento di identità personale in corso di validità. In caso di invio tramite PEC personale, il documento sopra indicato deve essere obbligatoriamente prodotto in formato PDF ed allegato al messaggio.

 Eventuale curriculum vitae, la cui presentazione, facoltativa, ha l’unico scopo di agevolare lo svolgimento del colloquio previsto nel programma di esame.

Non è ammessa la produzione di documenti o di titoli scaduto il termine per la presentazione della domanda di ammissione.

CAUSE DI ESCLUSIONE

Comportano l’esclusione dalla selezione le seguenti fattispecie:

 la mancanza o assoluta indeterminatezza dei seguenti elementi contenuti nella domanda di ammissione: nome, cognome, luogo e data di nascita, residenza anagrafica;

 la mancata dichiarazione del possesso del titolo di studio e di iscrizione all’Albo professionale;

 la mancanza della sottoscrizione autografa in calce alla domanda;

 la mancanza del possesso dei requisiti richiesti per la partecipazione alla selezione;

 la mancata presentazione della domanda entro il termine stabilito dal presente avviso;

(4)

PR O V I N C I A D I VE R O N A RE G I O N E VE N E T O

 la mancanza della copia fotostatica non autenticata di un documento di identità personale in corso di validità.

Saranno sanabili le omissioni o incompletezze delle dichiarazioni contenute nella domanda di ammissione che non comportano l’esclusione come sopra specificato.

L’eliminazione delle irregolarità di cui sopra avverrà secondo le modalità fissate dalla Commissione e comunicate al concorrente.

SELEZIONE DEI CANDIDATI – DIARIO E SEDE DELLA PROVE

Tutti i candidati sono ammessi alla selezione con riserva di verifica del possesso dei requisiti, fatta eccezione dei casi in cui venga accertato il verificarsi di una causa di esclusione.

La prova selettiva consisterà in una prova orale; al candidato verranno formulati quesiti sulle seguenti materie:

 Farmacologia (proprietà ed azione terapeutica dei farmaci e delle droghe, modalità di impiego e posologia);

 Legislazione farmaceutica con particolare riguardo alle nome legislative vigenti in materia.

Durante il colloquio al candidato verrà altresì richiesto di dare dimostrazione della propria conoscenza della lingua straniera, previamente indicata nella domanda di partecipazione.

La valutazione della prova orale sarà espressa in trentesimi e saranno considerati idonei i candidati che avranno riportato un punteggio di almeno 21/30.

La prova selettiva si svolgerà presso il Palazzo Municipale

IL GIORNO 24.08.2016 ALLE ORE 9.30

La presente pubblicazione ha valore di notifica a tutti gli effetti, per cui i candidati ai quali non venga comunicata l’esclusione dalla selezione sono tenuti a presentarsi, senza altro preavviso, nel giorno, ora e luogo sopraindicato.

I candidati sono tenuti a presentarsi muniti di un documento di riconoscimento personale in corso di validità; i candidati che non si presenteranno alla prova sono considerati rinunciatari.

L’Amministrazione si riserva la facoltà di modificare la data di svolgimento della prova dandone preventiva comunicazione ai candidati ammessi.

DISCIPLINA GENERALE DELLA SELEZIONE

Il procedimento selettivo è disciplinato dal D.P.R. 09.04.1994, n. 487 come integrato e modificato dal D.P.R. 30.10.1996 n. 693, dalla disciplina regolamentare approvata con deliberazione di G.C. n. 50 del 05.04.2005 e dal presente bando che costituisce “lex specialis” della presente selezione.

La selezione è effettuata da apposita Commissione nominata dal Segretario generale.

La graduatoria finale di merito sarà formata secondo l’ordine decrescente di punteggio, determinato sulla base della valutazione riportata da ciascun candidato nella prova orale, tenuto

(5)

PR O V I N C I A D I VE R O N A RE G I O N E VE N E T O

COMUNE di SONA - Piazza Roma n.1 - 37060 Sona (VR) - P.I. e C.F. 00500760236

conto delle preferenze previste dall’art. 5, c. 4, del D.P.R. n. 487/1994, come integrato con D.P.R.

693/1996, ad eccezione di quella relativa all’età per la quale si applicano le disposizioni introdotte dall’art. 3, c. 7, della L. 127/97 come integrato dall’art. 2, c. 9 della L. 191/98, circa la preferenza accordata, a parità di punteggio, al candidato più giovane.

La graduatoria di merito verrà approvata con determinazione del Responsabile del Settore Amministrativo e sarà pubblicata all’Albo pretorio on-line del Comune di Sona e resterà valida per un periodo di tre anni dalla sua approvazione.

Ai sensi della vigente normativa in materia, il vincitore sarà chiamato a stipulare un contratto individuale di lavoro a tempo determinato, regolato dai contratti collettivi nazionali nel tempo vigenti anche per la cause di risoluzione e per i termini di preavviso.

L’Amministrazione si riserva la facoltà di non effettuare alcuna assunzione; l’Amministrazione si riserva altresì la facoltà di revocare la prova selettiva o di prorogare/modificare i termini, prima dell’inizio della prova.

L’amministrazione garantisce parità e pari opportunità tra uomini e donne per l’accesso al lavoro ai sensi della Legge 10.04.1991 n. 125.

Ai sensi del D. Lgs. 30.03.2003 n. 196, i dati personali forniti dai candidati saranno utilizzati per le sole finalità inerenti lo svolgimento della selezione.

Il presente Avviso di selezione e relativo schema di domanda di partecipazione sono pubblicati all’Albo pretorio on line del Comune di Sona per almeno venti giorni consecutivi; sono inoltre disponibili sul sito del Comune di Sona www.comune.sona.vr.it nella Sezione Amministrazione trasparente “Bandi di concorso”.

Sarà inoltre richiesta la pubblicazione presso l’ordine dei farmacisti delle Province di Verona, Mantova, Brescia, Trento, Vicenza e Padova.

Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi al Servizio Personale del Comune di Sona: Tel.

045 6091223.

Responsabile del procedimento è la Responsabile del Settore Amministrativo, Servizio Personale, Dott.ssa Gasparini Anna Maria.

Sona, 15.07.2016

LA RESPONSABILE DEL SETTORE Dott.ssa Anna Maria Gasparini

Documento firmato digitalmente Ai sensi del D. Lgs. 82/2005 e s.m.i.

Riferimenti

Documenti correlati

Per poter utilizzare una casella di posta elettronica occorre, in primo luogo, configurare il programma di gestione che si desidera impiegare, inserendo alcune informazioni

Una volta cliccato sulla suddetta voce, viene visualizzata una nuova pagina nella quale sono visibili tutti i messaggi salvati all’interno dell’archivio, suddivisi in

I dati precedentemente citati saranno inoltre trattati secondo un processo automatizzato. In particolare, il Titolare del trattamento provvederà al trattamento anche automatizzato

E differente è la sanzione: nel primo caso rifiuto d’iscrizione della nuova società, nel secondo caso il legislatore ha sentito la necessità di

All’interno di un processo di apprendimento che copra l’intero arco della vita, l’offerta formativa dell’Istituto, inserendosi in una fase significativa della

contestualmente alla SCIA, richiesta per l’acquisizione da parte dell’amministrazione degli atti di assenso necessari alla realizzazione dell’intervento, indicati nel

l.3 ricade nell’ambito di applicazione delle norme in materia di salute e sicurezza sul luogo di lavoro (d.lgs. 81/2008), ma si riserva di presentare le dichiarazioni di

E’ possibile configurare la gestione dei messaggi di posta ordinaria inviati alla tua casella PEC, scegliendo se scartarli, riceverli (messaggio indicato come Anomalia) o