LICEO ARTISTICO NERVI - SEVERINI
Via Tombesi dall’Ova n. 14 - 48121 Ravenna Tel. 0544 38310 – Fax. 0544 31152
[email protected] – [email protected] Cod. mecc. RASL020007 – C.F. 92082540391
Al personale interno
Liceo Artistico “Nervi-Severini”
Al personale
delle altre Istituzioni Scolastiche Provincia di Ravenna
Al Sito
sez. Albo online e Amministrazione trasparente
Avviso di selezione per il reperimento di esperti interni - con collaborazione plurima - esperti esterni per la realizzazione dei progetti di ampliamento dell’offerta formativa a.s. 2021/2022
“CORSO BASE ANIMAZIONE DIGITALE”
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Visto il Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n. 165 recante "Norme generali sull'ordinamento del lavoro alle dipendenze della Amministrazioni Pubbliche" e ss.mm.ii.;
Vista la Legge 7 agosto 1990, n. 241 “Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi” e ss.mm.ii.;
Visto il D.P.R. 8 marzo 1999, n. 275, Regolamento recante norme in materia di autonomia delle istituzioni scolastiche;
Visto il D.I. 28 agosto 2018, n. 129 “Regolamento recante istruzioni generali sulla gestione amministrativo-contabile delle Istituzioni Scolastiche, ai sensi dell’articolo 1, comma 143, della legge 13 luglio 2015, n. 107”;
Vista la circolare n° 2 del 2 febbraio 2009 del Ministero del Lavoro che regolamenta i compensi, gli aspetti fiscali e contributivi per gli incarichi ed impieghi nella P.A.;
Vista la circolare n. 3 del 23/11/2017 del Dipartimento della Funzione Pubblica;
Visto l’art. 35 del CCNL-CS 29.11.2007 – Collaborazioni plurime;
Visto Il P.T.O.F. 2022-25 e modifiche al P.T.O.F. vigente, approvato dal Consiglio di Istituto con delibera n. 12 del 04/11/2021;
Visto Il regolamento per le attività negoziali e l’affidamento di incarichi agli esperti interni ed esterni, approvato dal Consiglio di Istituto il 04/11/2021;
Visto il Programma Annuale 2022 approvato dal Consiglio di Istituto il 18/01/2022 con delibera n. 24;
Rilevata la necessità di provvedere alla selezione di un esperto tra il personale interno o tra il personale di altra Istituzione scolastica con collaborazione plurima o esperto esterno da impiegare per la realizzazione del progetto “CORSO BASE ANIMAZIONE DIGITALE”
Tutto ciò visto e rilevato, che costituisce parte integrante del presente avviso
D E T E R M I N A Art. 1 - Oggetto
Si dà avvio ad una procedura di selezione comparativa, attraverso la valutazione dei curriculum, per la selezione delle seguenti figure professionali da impiegare nella realizzazione del progetto “corso base animazione digitale” destinato agli studenti del Liceo Artistico “Nervi-Severini”.
Il corso di animazione digitale di base si occupa delle tecniche di base del disegno animato, partendo da una base di disegno, coadiuvato da un esperto esterno e la sua traslazione e animazione in ambito digitale con l’utilizzo della suite adobe.
⮚ n° 1 Esperto DOCENTE in ANIMAZIONE DIGITALE L’Avviso di cui all’oggetto è rivolto a:
1) Personale interno in servizio presso il Liceo Artistico “Nervi-Severini” fino al termine dell’anno scolastico in corso;
2) Personale in servizio presso altre Istituzioni scolastiche (Collaborazione Plurima) della provincia di Ravenna,
3) Personale esterno.
I Destinatari del presente Avviso devono essere in possesso dei seguenti titoli:
1. Laurea triennale Accademia delle Belle Arti in Pittura 2. Diploma Liceo artistico indirizzo Pittura
Art. 2 - Durata e luogo di svolgimento delle attività
L’incarico sarà espletato tra il mese di marzo ed il mese di maggio 2022, per un totale di n. 30 (trenta) ore, in orario extracurriculare (10 lezioni da 3 ore cadauna) per massimo 15 studenti.
Qualora il numero degli studenti partecipanti dovesse essere superiore, potranno essere attivati più corsi.
La sede dell’incarico è il Liceo Artistico Via Tombesi dall’Ova n. 14 Ravenna.
Art. 3 – Compenso
Per il personale interno e di altre istituzioni scolastiche il compenso orario lordo dipendente è calcolato secondo quanto definito dalla Tabella 5, allegata al CCNL-CS e sarà soggetto al regime fiscale e previdenziale previsto dalla vigente normativa.
Per gli esperti esterni il compenso orario è fissato in € 35,00 onnicomprensivo.
Il compenso sarà liquidato a prestazione conclusa e a seguito di presentazione di apposita documentazione comprovante l’avvenuta attività, mediante compilazione e sottoscrizione di apposito time sheet e previa presentazione di fattura o notula per gli esperti esterni. Il compenso sarà rapportato al numero delle ore di docenza effettivamente svolte.
Art. 4 - Presentazione domande
Le domande di partecipazione (Allegato 1), indirizzate al Dirigente del LICEO Artistico “Nervi-Severini”
di Ravenna, dovranno pervenire secondo uno dei seguenti mezzi:
- tramite PEC all’indirizzo: [email protected] con l’indicazione nell’oggetto della mail “Candidatura Esperto in animazione digitale”;
- a mezzo raccomandata A/R con l’indicazione sulla busta della dicitura “Candidatura Esperto in animazione digitale”
entro e non oltre le ore 12.00 del 18 marzo 2022 (non fa fede il timbro postale).
Dovranno contenere:
1. All. 1 domanda di partecipazione, 2. All. 2 griglia valutazione titoli,
3. Curriculum vitae in formato europeo numerato in ogni titolo, esperienza o formazione. I titoli evidenziati nella tabella di valutazione dovranno riportare la numerazione ad essi attribuita nel curriculum;
4. Documento di identità in corso di validità.
Per l’ammissione alla selezione pubblica è richiesto il possesso dei seguenti requisiti generali:
Cittadinanza italiana (tale requisito non è richiesto per i soggetti appartenenti all’ Unione Europea, fatte salve le eccezioni di cui al D.P.C.M. 7/02/1994 n. 174);
Godimento dei diritti politici e civili;
Non essere stato destituito o dispensato dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione, né trovarsi in alcuna condizione di incompatibilità;
Non aver riportato condanne penali né avere procedimenti penali in corso che precludano la costituzione del rapporto di pubblico impiego.
Dal curriculum allegato alla domanda di partecipazione, si dovranno evincere, in particolare, l’attività svolta, i titoli culturali, le attività professionali, ogni attestazione, ovvero ogni qualità e/o titolo, funzionale all’incarico oggetto del Bando.
La stessa domanda dovrà essere corredata anche da dichiarazione di autocertificazione circa la veridicità delle informazioni in essa contenute e da autorizzazione al trattamento dei dati personali in conformità al GDPR n.679/2016.
Art. 5 - Cause di esclusione Sono motivi di esclusione:
1. Mancanza dei titoli di cui all’art. 1;
2. Trasmissione della domanda oltre i termini previsti dall'avviso;
3. Trasmissione della domanda in forme diverse da quelle previste;
4. Assenza di regolarità e completezza delle dichiarazioni previste dal presente avviso;
5. Mancata sottoscrizione autografa della domanda di partecipazione e degli allegati;
6. Mancanza della documentazione parziale o totale allegata alla domanda di partecipazione.
Art. 6 - Modalità di selezione
Per la selezione degli aspiranti all’incarico di Esperto in animazione digitale si procederà all’analisi dei curriculum vitae e all’attribuzione di punteggi corrispondenti agli elementi di valutazione posseduti dai candidati, secondo la tabella di seguito definita:
ELEMENTI PUNTEGGIO
Laurea triennale Accademia delle Belle Arti in Pittura Fino a 99: 15 punti
Fino a 110: 20 punti 110 con lode: 30 punti
Max Punti 30
Diploma Liceo Artistico indirizzo Pittura Punti 20
Esperienze in Creazione di personaggi per l’animazione digitale e storie animate
Punti 10 Esperienza pregressa - Progetti in animazione digitale - svolti presso scuole
Statali (Pt. 5 per ogni progetto)
Max Punti 25 Esperienza pregressa - Progetti in animazione digitale – svolti presso scuole
private o enti pubblici diversi dalle scuole Statali (Pt. 3 per ogni progetto)
Max Punti 15
La selezione tra tutte le candidature pervenute nei termini, verrà effettuata dal Dirigente scolastico, anche senza previa nomina di apposita commissione di valutazione, attraverso la comparazione dei curricula, in funzione delle griglie di valutazione e dei punteggi allegati al presente avviso e di un eventuale colloquio con il Dirigente scolastico.
Prescindendo dal punteggio ottenuto sarà data priorità assoluta ai candidati interni all’Istituto.
Successivamente sarà data priorità al candidato appartenente ad altre Istituzioni scolastiche infine al personale esterno all’Amministrazione.
A parità di punteggio, nel rispetto delle priorità sopra specificate, al candidato più anziano di età.
In caso di ulteriore parità si procederà per sorteggio.
Art. 7 - Limiti incompatibilità degli incarichi, precedenze
L’individuazione delle figure previste dal piano avverrà, nel pieno rispetto della normativa vigente, mediante selezione e reclutamento in base a criteri di qualificazione professionale ed esperienze maturate nell’ambito lavorativo segnatamente afferenti la Docenza di animazione digitale.
Il personale interno all’amministrazione ha la precedenza su quello esterno; qualora una candidatura di personale appartenente a questa istituzione scolastica sia perfettamente rispondente ai requisiti richiesti nel presente avviso, le candidature esterne non saranno prese in considerazione.
Qualora siano presenti solo candidature di aspiranti esterni in servizio presso altre istituzioni scolastiche, il candidato individuato nella graduatoria per il conferimento dell’incarico, dovrà essere preventivamente autorizzato dalla propria amministrazione e l’incarico sarà subordinato al rilascio di detta autorizzazione.
Art. 8 - Pubblicazione delle graduatorie
Le graduatorie provvisorie verranno affisse all’albo online sul sito dell’Istituto entro il 23 marzo 2022.
Avverso le graduatorie gli aspiranti potranno produrre ricorso entro e non oltre 5 (cinque) giorni dalla data di pubblicazione. In assenza di ricorsi, le graduatorie saranno ritenute definitive.
Art. 9 - Affidamento dell’incarico
Gli incarichi verranno assegnati nel rispetto dei principi di equità, trasparenza e pari opportunità, seguendo l’ordine di graduatoria.
Per l’affidamento dell’incarico sarà individuato il candidato che avrà raggiunto il maggior punteggio.
Questa Istituzione Scolastica si riserva di procedere al conferimento dell’incarico anche in presenza di una sola domanda pervenuta, pienamente rispondente alle esigenze progettuali o di non procedere all’attribuzione dello stesso a suo insindacabile giudizio.
L’affidamento dell’incarico potrà essere subordinato all’accertamento delle dichiarazioni rese, mediante richiesta della documentazione e degli atti comprovanti quanto contenuto in esse, nel caso in cui le stesse non siano state prodotte già in sede di presentazione della candidatura.
Ove tale soggetto, nei termini indicati non abbia perfettamente e completamente ottemperato a quanto richiesto, ovvero si sia accertata la mancanza o carenza dei requisiti o la falsità delle dichiarazioni rese, l’Istituto procederà all’affidamento dell’incarico al concorrente che segue nella graduatoria.
Art. 10- Risoluzione del rapporto contrattuale
Nei confronti dell’esperto che, dopo aver iniziato la propria attività non la prosegua senza giustificato motivo o che si renda responsabile di gravi o ripetute mancanze e/o di inosservanza di norme e procedure che regolano la prestazione professionale oggetto dell’incarico medesimo, sarà avviata la procedura per dichiarare la risoluzione del rapporto contrattuale, con provvedimento del Dirigente Scolastico. In ogni caso, questo Istituto si riserva di risolvere unilateralmente il rapporto contrattuale qualora la prestazione non dovesse rivelarsi vantaggiosa per gli alunni e/o per qualsiasi altra ragione che ne impedisca la prosecuzione.
Art. 11 - Responsabile del procedimento
Ai sensi di quanto disposto dall’art. 5 della legge 7 Agosto 1990, n. 241, il responsabile del procedimento di cui al presente Avviso di selezione è il Dirigente del Liceo Artistico “Nervi-Severini”
Dott. Gianluca Dradi.
Art. 12 - Tutela della privacy
Ai sensi del Regolamento Europeo sulla Privacy UE 2016/679 i dati personali forniti dagli aspiranti saranno raccolti presso il Liceo “Nervi-Severini” di Ravenna, per le finalità strettamente connesse alla sola gestione della selezione. I medesimi dati potranno essere comunicati unicamente alle amministrazioni pubbliche direttamente interessate a controllare lo svolgimento della selezione o a verificare la posizione giuridico - economica dell’aspirante. Il candidato dovrà autorizzare l’Istituto al trattamento dei dati personali. Il titolare del trattamento dei dati è il Dirigente Scolastico.
Art. 13 - Pubblicizzazione e diffusione
Il presente Avviso, è pubblicato sul sito internet della scuola www.liceoartisticoravenna.edu.it , sezione albo online e amministrazione trasparente sotto la voce “Bandi e Concorsi”.
Il Dirigente Scolastico
Gianluca Dradi
firmato digitalmente ai sensi del c.d. Codice dell’Amministrazione Digitale e norme ad esso connesse
Allegato 1 – Domanda di partecipazione Allegato 2 – Griglia valutazione titoli