• Non ci sono risultati.

REGIONE MARCHE. Provincia di ANCONA IMPIANTO AN067

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "REGIONE MARCHE. Provincia di ANCONA IMPIANTO AN067"

Copied!
21
0
0

Testo completo

(1)

Stazione: AN067

REGIONE MARCHE Comune di ANCONA Provincia di ANCONA

Progetto di adeguamento impianto tecnologico di telecomunicazioni di telefonia cellulare esistente

IMPIANTO

“AN067 ”

COMMITTENTE :

(2)

Stazione:

AN067

2

RELAZIONE TECNICA GENERALE ... 3

1. OGGETTO ... 3

2. PREMESSA ... 3

3. DATI DI IDENTIFICAZIONE DELLA STAZIONE ... 3

4. RIFERIMENTI URBANISTICI ... 4

5. DESCRIZIONE DELLINTERVENTO ... 4

6. STAZIONE RADIO BASE ESISTENTE ... 4

7. APPARATI ... 5

8. STRUTTURA DI SUPPORTO PER ANTENNE E PARABOLE ... 5

9. IMPIANTI ... 6

10. OPERE CIVILI NECESSARIE PER LADEGUAMENTO DELLA STAZIONE RADIO BASE ... 7

11. CONCLUSIONI ... 7

DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA ... 8

(3)

3

Relazione tecnica generale

1. Oggetto

Progetto per l’adeguamento radioelettrico di un impianto di teleradiocomunicazioni che si inserisce nel programma di Wind Tre S.p.A.

2. Premessa

L’impianto oggetto dell’intervento è in grado di garantire la necessaria copertura ai sistemi di telefonia cellulare di Wind Tre nella zona di intervento.

L'intervento consiste nell'adeguamento della stazione radio base esistente di Wind Tre per come meglio descritto nei punti successivi della presente relazione tecnica e per come riportato negli elaborati grafici di progetto.

3. Dati di identificazione della stazione

Sito WIND TRE AN067

Indirizzo

Tipologia generale di impianto

Raw Land

Dati catastali Coordinate LATITUDINE

LONGITUDINE Coordinate LONGITUDINE

Quota s.l.m + 114 m

(4)

4

4. Riferimenti urbanistici

BENI PAESAGGISTICI:

• Area non vincolata;

P.R.G. tav P.2_sud:

• Zona di servizi di quartiere – art.82: parcheggio a raso;

P.R.G. SISTEMI E REGOLE:

• Piano antenne.

REPOT ENAC ENAV - Preanalisi:

• Aeroporto di ANCONA/Falconara: interferisce con il Settore 4 di 97.8 m. Da sottoporre all’iter valutativo.

5. Descrizione dell’intervento

Per Wind Tre S.p.a. l'intervento consiste nell'adeguamento della stazione radio base esistente, di proprietà CK Hutchison Networks Italia S.p.A., mediante il riposizionamento degli apparati remotizzati (RRU) in quota, il riposizionamento degli apparati in area apparati esistente, l’installazione di n.3 nuove antenne e l’installazione di un nuovo apparato

nell’area apparati esistente. Nessuna modifica riguarderà le antenne e le parabole esistenti.

Per CK Hutchison Networks Italia S.p.A. l'intervento consiste nella sostituzione del pennone esistente con uno di dimensioni e lunghezza maggiore e nell’installazione di un rinforzo del palo.

Il tutto come riportato negli elaborati grafici di progetto.

6. Stazione Radio Base Esistente

La Stazione Radio Base esistente è di tipo “Rawland”, costituita da un palo porta antenne e parabole e da apparati di tipo Outdoor posizionati su carpenteria metallica in apposita area.

Le antenne sono collegate agli apparati attraverso cavi coassiali e installate sulla struttura portante mediante idonei supporti in carpenteria metallica.

Per i dettagli ubicativi e rappresentativi di quanto relazionato sopra ed altro si rimanda agli elaborati grafici di progetto allegati alla presente relazione.

(5)

5

7. Apparati

Gli apparati Wind Tre accolgono le apparecchiature tecnologiche che sono necessarie al corretto funzionamento della stazione. Tali apparecchiature includono gli apparati elettronici per la ricezione e la trasmissione dei segnali radio e telefonici.

8. Struttura di supporto per antenne e parabole

Le antenne sono installate sul palo porta antenne mediante idonei supporti in carpenteria metallica.

Antenne Wind Tre Ante-Operam:

Le antenne direzionali per ricevere e propagare i segnali radio sono:

- del tipo “Comba ODI-065R15M18JJ-GQ” dim. 1400x380x138 mm per i sistemi LTE800 – GSM900 - UMTS900 - LTE1800 - UMTS2100 – LTE2100 – LTE2600, per tutti i settori ed avranno il seguente orientamento e base antenna:

• Settore 1 80° B.A.= 19.50 m da terra

• Settore 2 150° B.A.= 19.50 m da terra

• Settore 3 285° B.A.= 19.50 m da terra

Parabole Wind Tre Ante-Operam:

Le parabole sono installate secondo il seguente orientamento, dimensione e centro parabola dal terreno:

• Parabola 1 0° C.P.= 26.50 m da terra diam.= 60 cm

• Parabola 2 90° C.P.= 26.00 m da terra diam.= 60 cm

• Parabola 3 180° C.P.= 26.50 m da terra diam.= 60 cm

• Parabola 4 270° C.P.= 26.50 m da terra diam.= 60 cm

(6)

6

Antenne Wind Tre Post-Operam:

Le antenne direzionali esistenti per ricevere e propagare i segnali radio saranno:

- del tipo “Comba ODI-065R15M18JJ-GQ” dim. 1400x380x138 mm per i sistemi LTE800 – GSM900 - UMTS900 - LTE1800 - UMTS2100 – LTE2100 – LTE2600, per tutti i settori ed avranno il seguente orientamento e base antenna:

• Settore 1 80° B.A.= 19.50 m da terra

• Settore 2 150° B.A.= 19.50 m da terra

• Settore 3 285° B.A.= 19.50 m da terra

- del tipo “AIR3228_M2D” dim. 841x524x222 mm, per i sistemi 4GB380, 5GN78 per tutti i settori, ed hanno il seguente orientamento e base antenna:

• Settore 1 80° B.A.= 21.60 m da terra

• Settore 2 150° B.A.= 21.60 m da terra

• Settore 3 285° B.A.= 21.60 m da terra

Parabole Wind Tre Post-Operam:

Le parabole saranno installate secondo il seguente orientamento, dimensione e centro parabola dal terreno:

• Parabola 1 0° C.P.= 26.50 m da terra diam.= 60 cm

• Parabola 2 90° C.P.= 26.00 m da terra diam.= 60 cm

• Parabola 3 180° C.P.= 26.50 m da terra diam.= 60cm

• Parabola 4 270° C.P.= 26.50 m da terra diam.= 60cm

9. Impianti

Gli impianti sono esistenti e consistono in: impianto di alimentazione e allarmi e l’impianto di messa a terra, al quale sono idoneamente collegate tutte le parti metalliche e gli apparati elettronici della SRB.

(7)

7

10. Opere civili necessarie per l’adeguamento della Stazione Radio Base

• Installazione di n°3 nuove antenne;

• Installazione di un nuovo apparato nell’area apparati esistente;

• Installazione di un nuovo pennone;

• lntervento di rinforzo del palo;

• Riposizionamento degli apparati remotizzati (RRU) sul palo;

• Riposizionamento degli apparati nell’area apparati esitete;

• Sistemazione dei luoghi a fine lavori.

11. Conclusioni

Dall’art. 90 del D.L. n.259 del 1 agosto 2003 “Gli impianti di reti di comunicazioni elettronica e le opere accessorie di uso esclusivamente privato possono essere dichiarati di pubblica utilità con decreto del Ministro delle comunicazioni, ove concorrano motivi di pubblico interesse”. Quanto agli standard urbanistici la stazione non richiede la presenza di personale fisso per tanto non va ad incidere sui parametri ad essi relativi e costituisce un volume tecnico.

Per quanto attiene alle operazioni di manutenzione, è opportuno precisare che la stazione è utilizzata da soli addetti specializzati, le cui mansioni non possono essere

svolte da persone con ridotte capacità motorie; quindi le prescrizioni della Legge 9/01/1989 n. 13 e successive modificazioni ed integrazioni sono derogabili a norma dell’Art. 7.4 del D.M.

14/06/1989 n. 235. In ogni caso verranno rispettate e osservate le Norme relative alla Prevenzione dagli infortuni e Sicurezza sul luogo di lavoro ai sensi del D.L. 81/08 e s.m.i. La realizzazione delle opere in questione ricade nell’ambito di intervento del D.L. 81/08 e s.m.i.

L’impianto elettrico sarà quello esistente, le parti metalliche ed elettriche dell’intero sistema saranno collegate al sistema di messa a terra esistente e tutti gli impianti saranno realizzati in conformità alle Normative C.E.I..

IL TECNICO INCARICATO

(8)

8

Documentazione fotografica

Foto 1 - Area su cui è installata la S.R.B.

(9)

REGIONE MARCHE Comune di Ancona Provincia di Ancona

Progetto di adeguamento impianto tecnologico di radio telecomunicazioni di telefonia cellulare esistente

IMPIANTO

'AN067 '

(10)

N-E N-O

360°

N

S-O

O 270°

180°

S

S-E

90° E

Sito:

Formato:

Scala:

REVISIONE DATA DESCRIZIONE DISEGNATO

0 1 2

APPR. PM APPR. PERMIT APPR. PE

STAZIONE DI TELEFONIA CELLULARE

Località:

Oggetto:

File:

PROGETTO ARCHITETTONICO

Tavola N°:

AN067

Cod.VT:

C.T.R.

01

A3

C.T.R. 1:10000

(11)

N-E N-O

360°

N

S-O

O 270°

180°

S

S-E

90° E

Sito:

Formato:

Scala:

REVISIONE DATA DESCRIZIONE DISEGNATO

0 1 2

APPR. PM APPR. PERMIT APPR. PE

STAZIONE DI TELEFONIA CELLULARE

Località:

Oggetto:

File:

PROGETTO ARCHITETTONICO

Tavola N°:

AN067

Cod.VT:

BENI PAESAGGISTICI

02

A3

BENI PAESAGGISTICI 1:10000

AREA NON VINCOLATA

(12)

Sito:

Formato:

Scala:

REVISIONE DATA DESCRIZIONE DISEGNATO

0 1 2

APPR. PM APPR. PERMIT APPR. PE

STAZIONE DI TELEFONIA CELLULARE

Località:

Oggetto:

File:

PROGETTO ARCHITETTONICO

Tavola N°:

AN067

Cod.VT:

1:10000

STRALCIO P.R.G.

03

A3

STALCIO P.R.G. - TAV P.2_SUD 1:10000

ZONE PER SERVIZI DI QUARTIERE - art. 28: Parcheggio a raso

N-E N-O

360°

N

S-O

O 270°

180°

S

S-E

90° E

(13)

N-E N-O

360°

N

S-O

O 270°

180°

S

S-E

90° E

Sito:

Formato:

Scala:

REVISIONE DATA DESCRIZIONE DISEGNATO

0 1 2

APPR. PM APPR. PERMIT APPR. PE

STAZIONE DI TELEFONIA CELLULARE

Località:

Oggetto:

File:

PROGETTO ARCHITETTONICO

Tavola N°:

AN067

Cod.VT:

1:2000

PIANO ANTENNE

04

A3

P.R.G. - SISTEMI E REGOLE 1:2000

PIANO ANTENNE

LEGENDA

(14)

N-E N-O

360°

N

S-O

O 270°

180°

S

S-E

90° E

R 300 m

Sito:

Formato:

Scala:

REVISIONE DATA DESCRIZIONE DISEGNATO

0 1 2

APPR. PM APPR. PERMIT APPR. PE

STAZIONE DI TELEFONIA CELLULARE

Località:

Oggetto:

File:

PROGETTO ARCHITETTONICO

Tavola N°:

AN067

Cod.VT:

1:2000

STRALCIO DEI 300MT

05

A3

(15)

Sito:

Formato:

Scala:

REVISIONE DATA DESCRIZIONE DISEGNATO

0 1 2

APPR. PM APPR. PERMIT APPR. PE

STAZIONE DI TELEFONIA CELLULARE

Località:

Oggetto:

File:

PROGETTO ARCHITETTONICO

Tavola N°:

AN067

Cod.VT:

1:1000

CATASTALE

06

A3

N-E N-O

360°

N

S-O

O 270°

180°

S

S-E

90° E

CATASTALE 1:1000

FG. 59 P.LLA 594

(16)

Sito:

Formato:

Scala:

REVISIONE DATA DESCRIZIONE DISEGNATO

0 1 2

APPR. PM APPR. PERMIT APPR. PE

STAZIONE DI TELEFONIA CELLULARE

Località:

Oggetto:

File:

PROGETTO ARCHITETTONICO

Tavola N°:

AN067

Cod.VT:

1:500

PLANIMETRIA GENERALE_ANTE OPERAM

07

A3

ANTE OPERAM

TABELLA ANTENNE WIND TRE

SETTORE AZIMUT NUMERO MODELLO E DIMENSIONE (mm)

B.A.

(m)

1 80° 1

COMBA ODI-065R15M18JJ-GQ

1400x380x138

19.50

2 150° 1

COMBA ODI-065R15M18JJ-GQ

1400x380x138

19.50

3 285° 1

COMBA ODI-065R15M18JJ-GQ

1400x380x138

19.50

TABELLA PARABOLE WIND TRE

PARABOLA AZIMUT Ø (cm) C.P. (m)

1 60.00 18.50

2 90° 60.00 18.50

3 180° 60.00 18.50

4 270° 60.00 18.50

AREA OGGETTO DI INTERVENTO

(17)

Sito:

Formato:

Scala:

REVISIONE DATA DESCRIZIONE DISEGNATO

0 1 2

APPR. PM APPR. PERMIT APPR. PE

STAZIONE DI TELEFONIA CELLULARE

Località:

Oggetto:

File:

PROGETTO ARCHITETTONICO

Tavola N°:

AN067

Cod.VT:

A3

---

08

PIANTA SITO GENERALE - ANTE OPERAM FINAL

1:100

45°

90°

135°

180°

225°

270°

315°

N

45°

90°

135°

180°

225°

270°

315°

N

45°

90°

135°

180°

225°

270°

315°

SET. 1 80°

SET. 2 150°

SET. 3 285°

P.3 180°

P.1

P.2 90°

P.4 270°

ANTENNE WIND TRE PARABOLE WIND TRE

ANTE OPERAM

TABELLA ANTENNE WIND TRE

SETTORE AZIMUT NUMERO MODELLO E DIMENSIONE (mm)

B.A.

(m)

1 80° 1

COMBA ODI-065R15M18JJ-GQ

1400x380x138

19.50

2 150° 1

COMBA ODI-065R15M18JJ-GQ

1400x380x138

19.50

3 285° 1

COMBA ODI-065R15M18JJ-GQ

1400x380x138

19.50

TABELLA PARABOLE WIND TRE

PARABOLA AZIMUT Ø (cm) C.P. (m)

1 60.00 18.50

2 90° 60.00 18.50

3 180° 60.00 18.50

4 270° 60.00 18.50

N

A

±0.00

ANTENNA WIND TRE SETTORE 1 - 80°

ANTENNA WIND TRE SETTORE 2 - 150°

ANTENNA WIND TRE SETTORE 3 - 285°

PARABOLA WIND TRE 1 - 0°

PARABOLA WIND TRE 2 - 90°

PENSILINA AUTOBUS RRU WIND TRE

PARABOLA WIND TRE 3 - 180°

AREA APPARATI WIND TRE

N DETTAGLIO ANTENNE Scala 1:50

DETTAGLIO PARABOLE N Scala 1:50

PARABOLA WIND TRE 4 - 270°

PARABOLA WIND TRE 1 - 0°

PARABOLA WIND TRE 2 - 90°

PARABOLA WIND TRE 3 - 180°

ANTENNA WIND TRE SETTORE 1 - 80°

ANTENNA WIND TRE SETTORE 3 - 285°

ANTENNA WIND TRE SETTORE 2 - 150°

PARABOLA WIND TRE 4 - 270°

(18)

Sito:

Formato:

Scala:

REVISIONEDATADESCRIZIONEDISEGNATO012 APPR. PMAPPR. PERMITAPPR. PE STAZIONE DI TELEFONIA CELLULARELocalità:Oggetto:

File: PROGETTO ARCHITETTONICO

Tavola N°: AN067

Cod.VT:

06/09/2021 Ing. Francesca Secondini A3

09

VISTA "A" - ANTE OPERAM 1:100

ANTE OPERAM

TABELLA ANTENNE WIND TRE

SETTORE AZIMUT NUMERO MODELLO E DIMENSIONE (mm)

B.A.

(m)

1 80° 1

COMBA ODI-065R15M18JJ-GQ

1400x380x138

19.50

2 150° 1

COMBA ODI-065R15M18JJ-GQ

1400x380x138

19.50

3 285° 1

COMBA ODI-065R15M18JJ-GQ

1400x380x138

19.50

TABELLA PARABOLE WIND TRE

PARABOLA AZIMUT Ø (cm) C.P. (m)

1 60.00 18.50

2 90° 60.00 18.50

3 180° 60.00 18.50

4 270° 60.00 18.50

+19.50

+18.50

ANTENNA WIND TRE SETTORE 2 - 150°

ANTENNA WIND TRE SETTORE 3 - 285°

PARABOLA WIND TRE 2 - 90°

PARABOLA WIND TRE 4 - 270°

PARABOLA WIND TRE 3 - 180°

PENSILINA AUTOBUS SCHERMATURA

ZONA APPARATI

+0.00

RRU WIND TRE

+10.60 +16.00

RRU WIND TRE

ANTENNA WIND TRE SETTORE 1 - 80°

PARABOLA WIND TRE 1 - 0°

IN MANUTENZIONE

IN MANUTENZIONE IN MANUTENZIONE

IN MANUTENZIONE

(19)

Sito:

Formato:

Scala:

REVISIONE DATA DESCRIZIONE DISEGNATO

0 1 2

APPR. PM APPR. PERMIT APPR. PE

STAZIONE DI TELEFONIA CELLULARE

Località:

Oggetto:

File: Tavola N°:

AN067

Cod.VT:

1:500

PLANIMETRIA GENERALE_POST OPERAM

10

A3

AREA OGGETTO DI INTERVENTO

POST OPERAM

TABELLA ANTENNE WIND TRE

SETTORE AZIMUT NUMERO MODELLO E DIMENSIONE (mm)

B.A.

(m)

1 80° 1

COMBA ODI-065R15M18JJ-GQ

1400x380x138

19.50

1 80° 1 AIR3228_M2D

841x524x222 21.60

2 150° 1

COMBA ODI-065R15M18JJ-GQ

1400x380x138

19.50

2 150° 1 AIR3228_M2D

841x524x222 21.60

3 285° 1

COMBA ODI-065R15M18JJ-GQ

1400x380x138

19.50

3 285° 1 AIR3228_M2D

841x524x222 21.60

TABELLA PARABOLE WIND TRE

PARABOLA AZIMUT Ø (cm) C.P. (m)

1 60.00 18.50

2 90° 60.00 18.50

3 180° 60.00 18.50

4 270° 60.00 18.50

(20)

Sito:

Formato:

Scala:

REVISIONE DATA DESCRIZIONE DISEGNATO

0 1 2

APPR. PM APPR. PERMIT APPR. PE

STAZIONE DI TELEFONIA CELLULARE

Località:

Oggetto:

File:

PROGETTO ESECUTIVO (FINAL)

Tavola N°:

AN067

Cod.VT:

A3

---

11

PIANTA SITO GENERALE - POST OPERAM

1:100

45°

90°

135°

180°

225°

270°

315°

N

45°

90°

135°

180°

225°

270°

315°

N

45°

90°

135°

180°

225°

270°

315°

SET. 1 80°

SET. 2 150°

SET. 3 285°

P.3 180°

P.1

P.2 90°

P.4 270°

ANTENNE WIND TRE PARABOLE WIND TRE

POST OPERAM

TABELLA ANTENNE WIND TRE

SETTORE AZIMUT NUMERO MODELLO E DIMENSIONE (mm)

B.A.

(m)

1 80° 1

COMBA ODI-065R15M18JJ-GQ

1400x380x138

19.50

1 80° 1 AIR3228_M2D

841x524x222 21.60

2 150° 1

COMBA ODI-065R15M18JJ-GQ

1400x380x138

19.50

2 150° 1 AIR3228_M2D

841x524x222 21.60

3 285° 1

COMBA ODI-065R15M18JJ-GQ

1400x380x138

19.50

3 285° 1 AIR3228_M2D

841x524x222 21.60

TABELLA PARABOLE WIND TRE

PARABOLA AZIMUT Ø (cm) C.P. (m)

1 60.00 18.50

2 90° 60.00 18.50

3 180° 60.00 18.50

4 270° 60.00 18.50

N

N

DETTAGLIO ANTENNE Scala 1:50

N DETTAGLIO PARABOLE

Scala 1:50

PARABOLA WIND TRE 1 - 0°

PARABOLA WIND TRE 2 - 90°

PARABOLA WIND TRE 3 - 180°

PARABOLA WIND TRE 4 - 270°

A

±0.00

ANTENNA WIND TRE SETTORE 1 - 80°

ANTENNA WIND TRE SETTORE 2 - 150°

ANTENNA WIND TRE SETTORE 3 - 285°

PARABOLA WIND TRE 1 - 0°

PARABOLA WIND TRE 2 - 90°

PENSILINA AUTOBUS RRU WIND TRE

PARABOLA WIND TRE 3 - 180°

AREA APPARATI WIND TRE

PARABOLA WIND TRE 4 - 270°

DETTAGLIO ANTENNE 5G N Scala 1:50

ANTENNA WIND TRE SETTORE 1 - 80°

ANTENNA WIND TRE SETTORE 3 - 285°

ANTENNA WIND TRE SETTORE 2 - 150°

ANTENNA WIND TRE SETTORE 1 - 80°

ANTENNA WIND TRE SETTORE 3 - 285°

ANTENNA WIND TRE SETTORE 2 - 150°

RINFORZO

(21)

Sito:

Formato:

Scala:

REVISIONEDATADESCRIZIONEDISEGNATO012 APPR. PMAPPR. PERMITAPPR. PE STAZIONE DI TELEFONIA CELLULARELocalità:Oggetto:

File: PROGETTO ARCHITETTONICO

Tavola N°: AN067

Cod.VT: A3

12

VISTA "A" - POST OPERAM 1:100

POST OPERAM

TABELLA ANTENNE WIND TRE

SETTORE AZIMUT NUMERO MODELLO E DIMENSIONE (mm)

B.A.

(m)

1 80° 1

COMBA ODI-065R15M18JJ-GQ

1400x380x138

19.50

1 80° 1 AIR3228_M2D

841x524x222 21.60

2 150° 1

COMBA ODI-065R15M18JJ-GQ

1400x380x138

19.50

2 150° 1 AIR3228_M2D

841x524x222 21.60

3 285° 1

COMBA ODI-065R15M18JJ-GQ

1400x380x138

19.50

3 285° 1 AIR3228_M2D

841x524x222 21.60

TABELLA PARABOLE WIND TRE

PARABOLA AZIMUT Ø (cm) C.P. (m)

1 60.00 18.50

2 90° 60.00 18.50

3 180° 60.00 18.50

4 270° 60.00 18.50

B.A. +19.50

C.P. +18.50

ANTENNA WIND TRE SETTORE 2 - 150°

ANTENNA WIND TRE SETTORE 3 - 285°

PARABOLA WIND TRE 2 - 90°

PARABOLA WIND TRE 4 - 270°

PARABOLA WIND TRE 3 - 180°

PENSILINA AUTOBUS SCHERMATURA

ZONA APPARATI

+0.00

N°6 RRU WIND TRE

+10.60 +15.43

N°3 RRU WIND TRE

ANTENNA WIND TRE SETTORE 1 - 80°

PARABOLA WIND TRE 1 - 0°

B.A. +21.60

ANTENNA WIND TRE 5G SETTORE 2 - 150°

ANTENNA WIND TRE 5G SETTORE 1 - 80°

ANTENNA WIND TRE 5G SETTORE 3 - 285°

NUOVO PENNONE

RINFORZO

TOP PALO +22.60

Riferimenti

Documenti correlati

Il dimensionamento dei cavi è stato effettuato in base alla portata nominale di corrente, con l'applicazione di un fattore correttivo relativo al tipo di posa ed

Gli ambienti asserviti all’impianto, facenti parte di un edificio storico sottoposto a tutela dalla Soprintendenza archeologica belle arti e paesaggio, sono

Lo zinc raffinate viene principalmente riciclato nella sezione di lisciviazione, dopo filtrazione per la separazione dell’organico mentre la soluzione organica ZnR 2 trasferita

Per quanto più specificamente riferito all’attuazione dell’articolo 22 (Comitato delle parti) della Convenzione la partecipazione dell'Italia al Comitato delle Parti verrà

Sulla base dei dati ricavati dall’analisi della domanda elettrica del sistema ICQ, i circuiti di alimentazione primaria della Sezione Normale ed Emergenza, derivati dal Power Center

La centrale di controllo sarà conforme alla UNI EN 54-2 e ad essa faranno capo sia i rivelatori automatici sia i punti di segnalazione manuale installati, i cui segnali

48 JANUS VIAGGI Piazza del Comune, 7 FABRIANO 60044 AGENZIA PRINCIPALE A + B. 49 L'ALTERNATIVA Via Vincenzo Gioberti, 6 FABRIANO 60044 AGENZIA

Si provvederà infine al rinfianco delle tubazioni posate tramite sabbia (con uno strato di 10 cm superiormente ed inferiormente alla tubazione) e successivo