• Non ci sono risultati.

COMUNE DI TRIGGIANO Settore Affari Generali-Finanziari Servizio Gestione Risorse Umane

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNE DI TRIGGIANO Settore Affari Generali-Finanziari Servizio Gestione Risorse Umane"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

1

COMUNE DI TRIGGIANO

Settore Affari Generali-Finanziari

Servizio Gestione Risorse Umane

AVVISO PUBBLICO DI MOBILITA’ VOLONTARIA ESTERNA, PROPEDEUTICA ALL’INDIZIONE DI CONCORSO PUBBLICO, PER LA COPERTURA A TEMPO PIENO E INDETERMINATO DI N.1 POSTO DI

DIRIGENTE DEL SETTORE ASSETTO DEL TERRITORIO

Vista deliberazione di G.C. n.20 del 18/02/2015 e la successiva deliberazione di G.C. n. 80 del 30/09/2015 relative alla programmazione del fabbisogno di personale a tempo indeterminato per il triennio 2015-2017;

Visto l’art.30 del decreto Legislativo n.165/2001;

Vista la deliberazione di G.C. n.83 del 07/10/2015 con la quale è stato fornito indirizzo in ordine ai requisiti e ai criteri per la copertura del posto di Dirigente del Settore Assetto del Territorio mediante mobilità volontaria esterna;

Vista la determinazione dirigenziale n. 892 del 14/10/2015 con la quale è stata disposta l’indizione del bando di mobilità volontaria per la copertura di n.1 posto di Dirigente del Settore Assetto del Territorio, ai sensi dell’art.30 del D.Lgs. n.165/2001 e ss.mm.ii., propedeutico all’indizione di concorso pubblico, approvando lo schema di avviso di mobilità;

SI RENDE NOTO

Che questa Amministrazione intende procedere tramite procedura di mobilità volontaria esterna, ai sensi dell’art.30 del D.Lgs. 165/2001, riservata ai dipendenti delle Amministrazioni pubbliche di cui all’art.1, comma 2, del D.Lgs. n.165/2001 sottoposte alla disciplina limitativa delle assunzioni, alla eventuale copertura a tempo pieno e indeterminato di n.1 posto di Dirigente del Settore Assetto del Territorio.

E’ facoltà insindacabile dell’Amministrazione comunale, con apposito provvedimento dirigenziale, di sospendere e/o revocare il bando di selezione, senza che i candidati possano vantare alcuna pretesa nei suoi confronti.

Questo avviso è comunque subordinato alle limitazioni in materia di assunzioni di personale cui sono sottoposte le Amministrazioni pubbliche dalle vigenti disposizioni normative.

ART.1 – REQUISITI PER L’AMMISSIONE ALLA SELEZIONE

Per l’ammissione alla presente procedura di mobilità volontaria esterna, è richiesto il possesso dei seguenti requisiti:

inquadramento di ruolo a tempo pieno e indeterminato con qualifica dirigenziale e profilo professionale corrispondente a quello del posto da ricoprire in una pubblica amministrazione di cui all'art.1, comma 2, del D.Lgs. n.165/2001;

diploma di laurea (vecchio ordinamento) in ingegneria civile; oppure laurea specialistica:classe 28/S ingegneria civile; oppure laurea magistrale classe:LM- 23 ingegneria civile;

abilitazione all'esercizio della professione di ingegnere;

(2)

2

esperienza professionale specifica di almeno 3 anni, con contratto a tempo indeterminato presso pubbliche amministrazioni, nell'esercizio di funzioni dirigenziali nelle aree Urbanistica-Edilizia- Lavori Pubblici-Patrimonio ed Espropri;

abilitazione allo svolgimento del ruolo di Coordinatore della Sicurezza nei cantieri temporanei e mobili, ai sensi della normativa vigente;

aver eseguito attività di progettazione definitiva o esecutiva o di direzione di lavori interna alle amministrazioni aggiudicatrici in materia di lavori pubblici ai sensi del D.Lgs. n.163/2006 e ss.mm.ii;

aver redatto almeno un piano urbanistico/territoriale/tematico/ambientale ai sensi della normativa vigente;

non essere stato valutato negativamente a seguito di verifica dei risultati e delle attività di dirigente, negli ultimi tre anni, ovvero limitatamente al servizio prestato, in caso di anzianità inferiore al triennio;

maturazione requisiti per il pensionamento d'ufficio per limiti di servizio o per limiti di età dopo almeno 10 anni dalla data di scadenza del presente avviso;

assenza di condanne penali o di procedimenti penali in corso;

assenza di sanzioni disciplinari irrogate nell'ultimo biennio e di non avere procedimenti disciplinari in corso con sanzione superiore al rimprovero verbale;

assenza di eventuali controversie di lavoro pendenti connesse al profilo professionale di inquadramento;

idoneità fisica all'impiego ed alle specifiche mansioni del posto da ricoprire

nullaosta preventivo o parere favorevole alla mobilità rilasciato dall'ente di appartenenza.

I suddetti requisiti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito nel presente bando per la presentazione della domanda di ammissione alla procedura di mobilità.

Art.2 – PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE

La domanda di partecipazione, sottoscritta dal concorrente a pena di esclusione, deve essere redatta in carta semplice secondo lo schema allegato al presente bando. Gli aspiranti sono tenuti a dichiarare, sotto la propria responsabilità, ai sensi dell’art.46 e 47 del D.P.R.

28/12/2000 n.445 e consapevoli delle sanzioni previste dall’art.78 del citato DPR per le ipotesi di falsità e di dichiarazioni mendaci:

1) cognome, nome, luogo e data di nascita, codice fiscale, residenza e recapito presso cui indirizzare ogni comunicazione comprensivo del recapito telefonico fisso e/o mobile e l’indirizzo di posta elettronica;

2) l’amministrazione pubblica di cui all’art.1, comma 2, del d.lgs. n.165/01 presso la quale presta servizio a tempo pieno e indeterminato;

3) l’inquadramento di ruolo a tempo pieno e indeterminato con qualifica dirigenziale e profilo professionale corrispondente a quello del posto da ricoprire;

4) il titolo di studio posseduto, data e luogo del conseguimento;

5) l’abilitazione all'esercizio della professione di ingegnere, data e luogo del conseguimento;

6) l’esperienza professionale specifica di almeno 3 anni, con contratto a tempo indeterminato presso pubbliche amministrazioni, nell'esercizio di funzioni dirigenziali nelle aree Urbanistica- Edilizia-Lavori Pubblici-Patrimonio ed Espropri;

7) l’abilitazione allo svolgimento del ruolo di Coordinatore della Sicurezza nei cantieri temporanei e mobili, ai sensi della normativa vigente;

(3)

3 8) di aver eseguito attività di progettazione definitiva o esecutiva o di direzione di lavori interna alle amministrazioni aggiudicatrici in materia di lavori pubblici ai sensi del D.Lgs.

n.163/2006 e ss.mm.ii;

9) di aver redatto almeno un piano urbanistico/territoriale/tematico/ambientale ai sensi della normativa vigente;

10) di non essere stato valutato negativamente a seguito di verifica dei risultati e delle attività di dirigente, negli ultimi tre anni, ovvero limitatamente al servizio prestato, in caso di anzianità inferiore al triennio;

11) di maturare requisiti per il pensionamento d'ufficio per limiti di servizio o per limiti di età dopo almeno 10 anni dalla data di scadenza del presente avviso;

12) l’assenza di condanne penali o di procedimenti penali in corso;

13) l’assenza di sanzioni disciplinari irrogate nell'ultimo biennio e di non avere procedimenti disciplinari in corso con sanzione superiore al rimprovero verbale;

14) l’assenza di eventuali controversie di lavoro pendenti connesse al profilo professionale di inquadramento;

15) l’idoneità fisica all'impiego ed alle specifiche mansioni del posto da ricoprire;

16) il nullaosta preventivo o parere favorevole alla mobilità rilasciato dall'ente di appartenenza;

17) il consenso al trattamento dei dati personali forniti, nel rispetto del D.Lgs. 30.06.2003 n.196, per gli adempimenti della presente procedura di mobilità:

18) di accettare incondizionatamente quanto previsto dall’avviso di mobilità volontaria, nonché la normativa richiamata e la regolamentazione inerente la presente procedura.

Non saranno ritenute valide tutte le domande di mobilità volontaria presentate presso l’Ente precedentemente alla data di pubblicazione dei relativi bandi.

I candidati alla mobilità dovranno allegare alla domanda, debitamente datata e sottoscritta, il proprio dettagliato curriculum vitae, redatto preferibilmente in base al modello europeo, ai sensi del citato DPR n.445/2000 e s.mm.ii., dal quale risultino i requisiti richiesti dal bando, i titoli di studio posseduti, gli eventuali ulteriori titoli formativi conseguiti, l’elencazione dettagliata dell’anzianità di servizio maturata nella pubblica amministrazione di provenienza, presso eventuali altre pubbliche amministrazioni, con l’elencazione delle effettive attività svolte, ulteriori titoli valutabili nel curriculum (abilitazioni, professionali, pubblicazioni, incarichi, ecc.) nonché ogni ulteriore informazione ritenuta utile a consentire una valutazione della professionalità posseduta.

Alla domanda deve essere inoltre allegato, pena l’esclusione dalla selezione, il nullaosta preventivo o parere favorevole alla mobilità rilasciato dall’Ente di appartenenza.

Alla domanda il candidato deve allegare fotocopia di documento di identità personale, in corso di validità.

L’Amministrazione si riserva la facoltà di controllare la veridicità delle dichiarazioni sostitutive in ogni fase del procedimento di selezione e qualora ne accerti la non veridicità, provvederà a disporre l’immediata adozione del relativo provvedimento di esclusione dalla selezione, ovvero di cancellazione dalla graduatoria, ovvero di decadenza dall’assunzione, che tuttavia non esime il candidato dalle eventuali azioni di responsabilità previste dal D.P.R. n.445/2000 e dalla vigente normativa.

ART.3 – TERMINI E MODALITA’ PRESENTAZIONE DOMANDE

Per essere ammessi alla procedura di mobilità gli aspiranti devono far pervenire domanda di partecipazione firmata dall’interessato, redatta in carta semplice secondo lo schema allegato

(4)

4 al presente bando, indirizzata al Comune di Triggiano-Settore AA.GG.-Finanziari/Servizio Gestione Risorse Umane - Piazza V. Veneto n.46, 70019 Triggiano, entro e non oltre il termine perentorio di 30 giorni dalla data di pubblicazione del presente bando nell’Albo Pretorio del Comune di Triggiano. Tale domanda con relativi allegati potrà essere consegnata all’Ufficio Protocollo o potrà essere spedita a mezzo del servizio postale, mediante raccomandata con avviso di ricevimento, ovvero attraverso posta elettronica certificata al seguente indirizzo [email protected].

La domanda di partecipazione dovrà pervenire al Comune di Triggiano entro il termine perentorio del 16/11/2015, ore 13.00.

Nel caso in cui il termine ultimo coincida con un giorno festivo, lo stesso si intende espressamente prorogato al primo giorno feriale immediatamente successivo.

Non si terrà conto di eventuali domande di mobilità già presentate prima della pubblicazione del presente avviso. Eventuali domande già prodotte dovranno essere riproposte nel termine come sopra fissato.

L’Amministrazione comunale non assume responsabilità per la dispersione di comunicazioni dipendenti da mancata o tardiva comunicazione del cambiamento di indirizzo, né per eventuali disguidi postali o telegrafici o comunque imputabili a fatto di terzi, a caso fortuito o forza maggiore.

ART.4 – AMMISSIBILITA’ DELLE DOMANDE

Costituiscono motivo di esclusione dalla presente procedura di mobilità volontaria:

 l’omissione della firma sulla domanda di partecipazione;

 la mancanza anche di uno solo dei requisiti di ammissione previsti dal presente avviso;

 la domanda pervenuta oltre i termini stabiliti dal presente avviso o inoltrata con modalità diverse da quelle prescritte dall’avviso;

 l’omissione della firma sul curriculum;

 la mancata presentazione della fotocopia di un documento d’identità in corso di validità;

 la mancata presentazione del nulla-osta o parere favorevole dell’Amministrazione di appartenenza.

ART.5 – ATTRIBUZIONE DEI PUNTEGGI AI TITOLI E SVOLGIMENTO COLLOQUIO (qualifica dirigenziale)

La procedura di mobilità volontaria relativa al predetto posto dirigenziale sarà effettuata tramite valutazione dei titoli, del curriculum professionale e di un colloquio conoscitivo e di approfondimento delle competenze possedute dai candidati.

La Commissione esaminatrice avrà a disposizione 30 (trenta) punti e procederà alla valutazione dei candidati ammessi alla procedura di mobilità sulla base dei seguenti criteri e punteggi:

A. anzianità di servizio: max punti 10 ( 1 punto per ogni anno di servizio o frazione superiore a sei mesi);

B. curriculum: max punti 8;

(per la valutazione di eventuali altri titoli non compresi tra quelli indicati nel sub-A) C. ricongiungimento al nucleo familiare: punti 2;

(5)

5 D. esito prova colloquio : max punti 10

La data e la sede di svolgimento dell’eventuale colloquio, unitamente all’elenco dei candidati ammessi allo stesso, saranno rese note mediante pubblicazione nella sezione avvisi dei concorsi pubblicati sul sito comunale www.comune.triggiano.ba.it .

L’assenza del candidato al colloquio sarà considerata, a tutti gli effetti, come rinuncia alla procedura di mobilità, qualunque ne sia la causa.

Il colloquio è finalizzato all’accertamento della professionalità posseduta in relazione al posto da ricoprire.

Il colloquio sarà effettuato anche in presenza di una sola domanda di mobilità per la professionalità ricercata.

Saranno ritenuti idonei ed inseriti utilmente in graduatoria i candidati che nel colloquio abbiano ottenuto un punteggio minimo di 7/10.

Ai fini della graduatoria, a parità di punteggio, sarà considerata la più giovane età.

L’esito del colloquio sarà comunicato a ciascun candidato e pubblicato sul sito istituzionale.

ART.5 – ASSUNZIONE IN SERVIZIO

L’Amministrazione procederà all’assunzione per mobilità del candidato che avrà conseguito il maggior punteggio, come innanzi disciplinato.

L’Amministrazione, prima dell’immissione in servizio, si riserva la facoltà di sottoporre i candidati individuati a seguito delle procedure di mobilità, ad accertamenti fisico-funzionali presso il Medico Competente, di cui al D.Lgs. n.81/2008, ed in caso di giudizio negativo, esso costituisce causa di decadenza dall’assunzione per mobilità.

Il candidato ritenuto idoneo a ricoprire il posto dovrà assumere servizio, sotto pena di decadenza, entro la data indicata da questo ente, fatte salve sopravvenute motivate esigenze dell’Amministrazione di Triggiano di differimento della data di assunzione.

In caso contrario si applica l’istituto dello scorrimento nell’ambito della graduatoria.

L’assunzione è subordinata alla previa sottoscrizione del contratto di lavoro quale dipendente a tempo pieno e indeterminato con qualifica dirigenziale, ai sensi del vigente contratto collettivo nazionale di lavoro Regioni-Autonomie locali.

L’assunzione avverrà compatibilmente con i limiti imposti dalla vigente normativa in materia assunzionale, tenuto conto anche delle esigenze organizzative e operative dell’Amministrazione.

Il presente avviso non vincola in alcun modo l’Amministrazione Comunale né fa sorgere a favore dei partecipanti alcun diritto all’assunzione presso il Comune di Triggiano il quale si riserva, a suo insindacabile giudizio, la facoltà di annullare o revocare in qualsiasi momento la presente procedura senza che per i concorrenti insorga alcun diritto o pretesa.

L’eventuale assunzione comporta l’accettazione incondizionata, da parte dell’aspirante, di tutte le norme e disposizioni sopra richiamate.

Il rapporto eventuale, sarà regolato da apposito contratto individuale. Prima della formalizzazione, l’Ente procederà alla verifica della veridicità delle dichiarazioni rese.

Art.6 NORME FINALI

Ai sensi dell’art.13 D.Lgs. 196/2003, i dati personali forniti nelle domande di partecipazione saranno raccolti presso il Servizio Gestione Risorse Umane del Comune di Triggiano, e utilizzati

(6)

6 anche mediante strumenti informatici per le finalità di gestione della procedura di mobilità, nonché per le finalità connesse ad obblighi previsti da leggi o regolamenti.

E’ garantita la pari opportunità tra uomini e donne, come previsto dal D.lgs. n.198/2006.

Il bando di selezione è reso pubblico mediante affissione all’Albo Pretorio on line del Comune, oltre alla pubblicazione di apposito avviso sul sito istituzionale www.comune.triggiano.ba.it.

Per ogni ulteriore informazione o chiarimento rivolgersi al Servizio Gestione Risorse Umane del Comune di Triggiano (tel. 080/4628229-237-238, fax 080/4628267) oppure consultare la sezione “Concorsi” del sito internet istituzionale www.comune.triggiano.ba.it.

Triggiano, lì 15/10/2015

Il Dirigente del Settore Affari Generali-Finanziari Dott. Luigi Panunzio

Riferimenti

Documenti correlati

Alla scadenza del termine per la presentazione della domanda di partecipazione al presente concorso il Dirigente del Settore Affari Generali e Finanziari, con propria

COGNOME NOME N.° DOCUMENTO IMPORTO gg dopo scadenza Importo x giorni pagamento.

La conferma circa l’effettuazione dell’eventuale prova preselettiva sarà comunicata con avviso pubblicato sul sito web del Comune di Corbetta

Le domande di candidatura alla selezione, redatte in carta semplice e compilate in stampatello secondo lo schema allegato, dovranno essere inviate entro le ore 12

Possono presentare domanda di manifestazione di interesse i soggetti collocati in prima posizione utile tra gli idonei non assunti in graduatorie, in corso di validità, approvate

“PARTECIPAZIONE ALL’AVVISO DI DISPONIBILITA’ PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI LIBERO PROFESSIONALI IN QUALITA’ DI MEDICO PER LE ESIGENZE ASSISTENZIALI DELLA

- leggi elettorali, regolamenti Anagrafe e Stato civile, tenuta Archivio e Protocollo, legislazione socioassistenziale, stato giuridico ed economico del personale

SOCIETA' DEL GRUPPO VODAFONE GROUP PLC.. SOCIETA' DEL GRUPPO VODAFONE