• Non ci sono risultati.

DEL CONSIGLIO COMUNALE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "DEL CONSIGLIO COMUNALE"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI MONTECATINI VAL DI CECINA

PROVINCIA DI PISA ---

DELIBERAZIONE N. 27 in data: 29.04.2009

VERBALE DI DELIBERAZIONE

DEL CONSIGLIO COMUNALE

OGGETTO: STATUTO DELLA SOCIETÀ AUXILIUM VITAE. MODIFICHE ED APPROVAZIONE NUOVO TESTO DELLO STATUTO

L’anno duemilanove addi ventinove del mese di aprile alle ore 17.00 nella Sala Consiliare del Palazzo Municipale si è riunito il CONSIGLIO COMUNALE in sessione ORDINARIA ed in seduta PUBBLICA di PRIMA CONVOCAZIONE, per deliberare sulle proposte inserite all’Ordine del giorno in data 23.04.2009 prot. n. 3663, notificato ai Consiglieri Comunale nei modi di legge

Presiede la seduta il Sindaco Sig. SANDRO CERRI.

In seguito all’appello nominale, eseguito dal Segretario Comunale Dr. PAOLO DI CARLO, che assiste alla seduta con l’incarico della redazione del relativo verbale, risultano presenti n. 14 Consiglieri ed assenti, sebbene invitati, n. 0, Consiglieri così come segue:

COGNOME E NOME Presenti

assenti

COGNOME E NOME PresentiA

senti

CERRI SANDRO P REGOLI MICHELA P

FIORINI ALBERTO P GIANNELLI LORENZO P

NANNI SERGIO P RICOTTI UGO P

BUSELLI ILARIA P BOGI MAREVA P

IOBBI DANIELE P CASTAGNOLI RICCARDO P

ROSSI RENZO P LORUSSO LUCIANO P

PALA ELENA MARGHERITA P

Fungono da scrutatori come in precedenza nominati i Consiglieri Sigg.ri: Regoli, Castagnoli, Bogi, Lorusso

IL PRESIDENTE

Constatato il numero legale degli intervenuti, invita i presenti alla trattazione dell’argomento indicato in oggetto.

(2)

Delibera di C.C. n. 27 del 29.04.2009

IL CONSIGLIO COMUNALE

Il Sindaco: riguarda la modifica allo statuto della società, che riguarda inserimento di nuovo comma art 15 per la possibilità di nominare un vicepresidente onorario. Noi come Giunta avevamo già anticipato il nostro parere favorevole per aggiunta di questo comma, perché ieri nella assemblea straordinaria e ordinaria è stata fatta la modifica dello statuto per consentire la nomina del presidente onorario, e dopo nell’assemblea ord. abbiamo nominato il Dott. Vairo Contini come presidente che si è speso molto per l’Azienda Ospedaliera Pisana e per l’Auxilium Vitae.

Interviene il Consigliere Rossi per chiarire i motivi della nomina come presidente del Dott.

Vairo Contini, che è stato Direttore Sanitario dell’USL 5 per più anni, poi Direttore dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Pisana, quest’ultima infatti è socia dell’Auxilium Vitae, poi si è battuto per il successo dell’Auxilium Vitae stesso. Il Dott. Contini, mentre faceva questo, è stato colpito dalla SLA, si è dovuto dimettere e quindi, come segno di riconoscenza, lo abbiamo nominato presidente onorario, da qui la necessità anche di cambiare lo statuto. Ritengo che sia un alto atto umano e di riconoscenza in Suo favore.

Interviene il Consigliere Ricotti che si associa alle parole del Consigliere Rossi, i meriti che ha come uno dei direttori se non il direttore più attivo dell’Azienda USL 5 sono dovuti e ritengo sia giusto dargli questa onorificenza perché se la merita.

Interviene Consigliere Castagnoli, io sono favorevole visto il curriculum del Dott. Contini pur non conoscendolo di persona.

Il Sindaco : votazione; approvato all’unanimità . Immediata eseguibilità: stessa votazione.

Premesso che:

- il Comune di Montecatini Val di Cecina è socio fondatore della “Auxilium Vitae Volterra S.p.a.”, con sede in Volterra, Borgo San Lazzaro n. 5, società per la gestione della riabilitazione cardiologica e neurologica, costituita con atto del Notaio Cristiani in data 23.11.1998, Rep. n. 82478;

- questo Comune detiene n. 13.078 azioni ed è rappresentato nell’Assemblea dei soci dal Sindaco Pro - Tempore, Sig. Sandro Cerri;

Vista la nota della Società Auxilium Vitae SpA di Volterra prot. n. 997 del 07.04.2009 ed acquisita al protocollo di questo Ente in data 10.04.2009 prot. n. 3288;

Vista la propria precedente deliberazione n. 18 in data 28.02.2006, con la quale si è aderito ad aumento di capitale sociale;

Vista la nota della Società Auxilium Vitae SpA di Volterra prot. n. 1098 del 17.04.2009 ed acquisita al protocollo di questo Ente in data 17.04.2009, prot. n. 3463, con la quale si convoca l’assemblea ordinaria per il giorno 28.04.2009, anche la fine di effettuare una modifica statutaria della società, così come di seguito indicato;

Considerato che con la suddetta nota del 07.04.2009, il Presidente della società, On. Giovanni Brunale, propone di procedere alla modifica dell’art. 15 dello Statuto della società, con la seguente aggiunta:

“l’assemblea può nominare, purchè al di fuori del Consiglio di Amministrazione, un Presidente Onorario, individuandolo tra le persone che si sono particolarmente distinte per l’impegno assunto ed i risultati ottenuti in favore della Società nonché per i meriti guadagnati nel corso della propria carriera professionale. Il Presidente Onorario può partecipare alle riunioni del Consiglio di Amministrazione a scopo consultivo e senza diritto di voto; in questo caso gli sarà riconosciuto il rimborso delle spese di viaggio per raggiungere la sede legale. La carica di Presidente Onorario non ha scadenza, e può cessare solo per dimissione del Presidente Onorario stesso, per richiesta motivata di almeno due terzi del Soci aventi diritto al voto o per cause naturali”;

Vista la deliberazione della Giunta Comunale n. 55 del 24.04.2009, con la quale, preso atto

(3)

Riscontrato che è stato acquisito sulla proposta di deliberazione il parere favorevole di regolarità tecnica e contabile, espresso ai sensi dell’art. 49 del D.Lgs. 18.8.2000 n.267, allegato al presente atto sotto la lettera “A” a formarne parte integrante e sostanziale;

Visto il D.Lgs. 267 del 2000 e s.m.i;

Visto il Regolamento del Consiglio Comunale approvato nella seduta del 29.06.1992;

Con il seguente risultato della votazione espressa per alzata di mano che viene proclamato dal Sindaco-Presidente

Presenti n. 13 Votanti n. 13 Astenuti n. 0 Favorevoli n. 13 Contrari n. 0

DELIBERA

1. di approvare per i motivi sopra esposti la modifica allo statuto societario dell’Auxiulium Vitae Volterra s.p.a.

con la seguente aggiunta all’art. 15 dello Statuto: “l’assemblea può nominare, purchè al di fuori del Consiglio di Amministrazione, un Presidente Onorario, individuandolo tra le persone che si sono particolarmente distinte per l’impegno assunto ed i risultati ottenuti in favore della Società nonché per i meriti guadagnati nel corso della propria carriera professionale. Il Presidente Onorario può partecipare alle riunioni del Consiglio di Amministrazione a scopo consultivo e senza diritto di voto; in questo caso gli sarà riconosciuto il rimborso delle spese di viaggio per raggiungere la sede legale. La carica di Presidente Onorario non ha scadenza, e può cessare solo per dimissione del Presidente Onorario stesso, per richiesta motivata di almeno due terzi del Soci aventi diritto al voto o per cause naturali”;

2. di autorizzare il Sindaco o suo delegato a partecipare e votare favorevolmente in seno all’assemblea dei soci dell’Auxiulium Vitae Volterra s.p.a. o comunque nelle altre forme o modalità di modifica statutaria ritenute possibili o opportune, per la modifica ed approvazione del nuovo statuto della società, così come sopra indicato nel presente atto;

3. di ratificare quanto deliberato dalla Giunta Comunale in data 24.04.2009, deliberazione n. 55 in pari data;

4. di incaricare dell’esecuzione del presente atto gli Uffici comunali, ciascuno per la parte di propria competenza, autorizzandoli fin da ora all’assunzione dei relativi impegni di spesa

5. di trasmettere copia del presente atto alla società Auxiulium Vitae Volterra s.p.a. per doverosa informazione e per gli adempimenti di competenza;

SUCCESSIVAMENTE

Ritenuta la necessità di dare immediata esecuzione al presente atto, su proposta del Sindaco-Presidente Visto l'art. 134 comma 4° del D.Lgs 267 del 2000

Con il seguente risultato della votazione espressa per alzata di mano che viene proclamato dal Sindaco- Presidente

Presenti n. 13 Votanti n. 13 Astenuti n. 0 Favorevoli n. 13 Contrari n. 0

DELIBERA di dichiarare il presente atto immediatamente eseguibile

(4)

Delibera di C.C. n. 27 del 29.04.2009

IL PRESIDENTE IL SEGRETARIO COMUNALE

(F.to SANDRO CERRI) (F.to Dr. PAOLO DI CARLO)

Il sottoscritto Addetto all’Albo Pretorio ATTESTA che copia della presente deliberazione è stata pubblicata all’Albo Pretorio in data odierna e vi rimarrà per 15 giorni consecutivi, ai sensi e per gli effetti dell’art.124 – comma 1 del D.Lgs. 18.08.2000 n°267.

Montecatini V.C., _________________________

L’ADDETTO ALBO PRETORIO (F.to Capponi Alessandra)

Il sottoscritto Segretario Comunale ATTESTA che la presente deliberazione:

a) è stata pubblicata all’Albo Pretorio dal _______________________ al ______________________ e che contro di essa non sono stati presentati reclami od opposizioni.

Montecatini V.C., _________________________

IL SEGRETARIO COMUNALE ( F.to Dr. PAOLO DI CARLO)

b) è divenuta esecutiva il _____________________________

__ decorso il decimo giorno dall’affissione all’Albo Pretorio, ai sensi dell’art.134, comma 3, del D.Lgs. 18.08.2000 n°267.

Montecatini V.C., _________________________

IL SEGRETARIO COMUNALE (F.to Dr. PAOLO DI CARLO)

(5)

Riferimenti

Documenti correlati

Art.. I componenti della Giunta vengono nominati dal Sindaco che ne comunicazione al Consiglio nella 1° seduta successiva alla elezione unitamente alla proposta degli

4 dello Statuto vigente con la sostituzione della voce ASL

b) qualora non residuino nella predetta lista candidati non eletti in precedenza ovvero candidati con i requisiti richiesti, o comunque quando per qualsiasi ragione non sia

Art. Il Comune informa la propria attività amministrativa al principio di separazione tra i compiti di indirizzo e di controllo spettanti agli organi elettivi e i

deliberare  validamente,  devono  riunire  i  due  terzi  delle  quote  di  partecipazione.  In  seconda  convocazione  e  con  il  medesimo  ordine  del  giorno 

ART. 117/2017, del codice civile e della normativa in materia di associazioni di promozione sociale, l'Ente del terzo settore denominato "Ora Noi Associazione di Promozione

ART. Il Comune favorisce la partecipazione popolare in ogni fase della propria attività politico- amministrativa. Individua con apposito Regolamento gli strumenti

La convocazione avviene a mezzo di Posta Elettronica Certificata (PEC) istituzionale con avvisi inviati ai componenti del Consiglio. La consegna dell'avviso di convocazione si