• Non ci sono risultati.

RIPARTIZIONE DIDATTICA E SERVIZI AGLI STUDENTI Segreteria e Organizzazione

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "RIPARTIZIONE DIDATTICA E SERVIZI AGLI STUDENTI Segreteria e Organizzazione"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

RIPARTIZIONE DIDATTICA E SERVIZI

AGLI STUDENTI Segreteria e Organizzazione

Viale Gallipoli, n. 49 73100 Lecce T +39 0832 299286 E-mail:

[email protected]

OGGETTO: Esame di Stato di abilitazione all'esercizio della professione di Assistente Sociale Specialista ed Assistente Sociale 1^ sessione 2021 - Approvazione atti

RETTORE

VISTO DR n. 238_prot. n. 68094 del 23.04.2021, con cui sono state attivate le procedure amministrative per l’attivazione degli Esami di Stato di abilitazione all'esercizio della professione di Assistente Sociale Specialista ed Assistente Associale 1^ sessione 2021;

VISTO il Regolamento sugli Esami di Stato per l’abilitazione all'esercizio delle professioni, approvato con D.M. del 9 settembre 1957 e successive modificazioni ed integrazioni;

VISTA la Legge 2 aprile 1958, n. 323, recante “Norme sugli Esami di Stato di abilitazione all'esercizio delle professioni”;

VISTO il D.P.R. 5 giugno 2001, n. 328, relativo alla disciplina dei requisiti per l’ammissione all’Esame di Stato e delle relative prove per l’esercizio delle professioni;

VISTA l’O.M. n. 63 del 21 gennaio 2021 con la quale vengono indette per l’anno 2021 la prima e la seconda sessione degli esami di abilitazione alle professioni di Dottore Commercialista ed Esperto Contabile;

VISTA l’O.M. n. 64 del 21 gennaio 2021 con la quale vengono indette per l’anno 2020 la prima e la seconda sessione degli esami di abilitazione alle professioni regolamentate dal D.P.R. 328/2001;

VISTO il D.R. n. 331_Prot. n. 86538 del 08 giugno 2021 con il quale è stata nominata la Commissione giudicatrice relativa alla 1^ sessione 2021 per gli esami di Stato di abilitazione all’esercizio della Professione di Assistente Sociale Specialista ed Assistente Sociale;

VISTI gli atti consegnati dalla Commissione giudicatrice 1^ sessione 2021, al Servizio Segreteria ed Organizzazione della Ripartizione Didattica con nota prot. n. 125142 del 18 luglio 2021;

CONSIDERATO che il MUR con D.M. n. 238 del 26 febbraio 2021 ha decretato che l’Esame di Stato di abilitazione all’esercizio della professione di Assistente Sociale Specialista ed Assistente Sociale per la 1^ sessione 2021 è costituito da un’unica prova orale svolta con modalità a distanza;

CONSIDERATO che la prova orale per l’Esame di Stato di abilitazione all’esercizio della professione di Assistente Sociale Specialista si è espletata nei giorni 16 giugno 2021 e 06 luglio 2021;

CONSIDERATO che la prova orale per l’Esame di Stato di abilitazione all’esercizio della professione di Assistente Sociale si è espletata nei giorni 23 giugno 2021 e 09 luglio 2021;

TENUTO CONTO che il candidato per acquisire l’abilitazione deve conseguire almeno la valutazione di 6/10;

VISTE le Relazioni Finali, nelle quali vengono riportati i lavori svolti dalla

Prot. n. 0136300 del 31/08/2021 - Rep. n. 553/2021 Decreti Rettorali (2016-) - UOR: Segreteria e organizzazione (Ripartizione didattica e servizi agli studenti) - Classif. V/9

(2)

Commissione giudicatrice relativi alla libera professione di Assistente Sociale Specialista ed Assistente Sociale 1^ sessione 2021;

VERIFICATA la correttezza formale degli atti conclusivi trasmessi dalla predetta Commissione giudicatrice e la stesura dell’elenco dei candidati Abilitati/Non Abilitati/Assenti;

RITENUTO necessario provvedere all’approvazione degli atti e alla nomina dei candidati abilitati alla procedura concorsuale per il conferimento della professione di Assistente Sociale Specialista ed Assistente Sociale;

DECRETA

per le motivazioni di cui alle premesse:

1) Approvare gli atti della Commissione giudicatrice 1^ sessione 2021 per l’abilitazione alla libera professione di Assistente Sociale Specialista ed Assistente Sociale;

2) Approvare la Graduatoria di merito per la libera professione di Assistente Sociale Specialista, degli abilitati, dei non abilitati ed assenti composta da n. 23 candidati complessivi di cui:

- Candidati n. 10 Abilitati per la libera professione di Assistente Sociale Specialista

N. COGNOME NOME ESITO

1 CAPODIECI VALENTINA ABILITATO

2 CARAMIA VALENTINA ABILITATO

3 CARLUCCIO ALESSIA ABILITATO

4 DE SANTIS GIORGIA ABILITATO

5 GIGANTE GAIA ABILITATO

6 LECCESE ALESSIA ABILITATO

7 MUNDO ROSA ABILITATO

8 PORTORICO ARIANNA ABILITATO

9 PRINCIPALLI ISABELLA ABILITATO

10 SPECCHIA CHIARA ABILITATO

- Candidati n. 8 Non Abilitati per la libera professione di Assistente Sociale Specialista

N N.

IDENTIFICATIVO COGNOME NOME ESITO

1 3 B. G. NON ABILITATO

(3)

2 12 C. G. NON ABILITATO

3 17 E. E. NON ABILITATO

4 16 F. C. NON ABILITATO

5 9 M. C. NON ABILITATO

6 15 R. M. I. NON ABILITATO

7 14 R. B. NON ABILITATO

8 1 S. M. NON ABILITATO

- Candidati n. 5 Assenti per la libera professione di Assistente Sociale Specialista

N. N.

IDENTIFICATIVO COGNOME NOME ESITO

1 19 B. F. ASSENTE

2 20 G. A. ASSENTE

3 18 M. D. ASSENTE

4 22 P. G. ASSENTE

5 4 S. S. ASSENTE

3)Approvare la Graduatoria di merito per la libera professione di Assistente Sociale, degli abilitati, dei non abilitati ed assenti composta da n. 32 candidati complessivi di cui:

- candidati n. 11 Abilitati per la libera professione di Assistente Sociale

N. COGNOME NOME ESITO

1 BACCARO SERENA ABILITATO

2 CAPOCCIA KATIA ABILITATO

3 CAROPPO SARA ABILITATO

4 DE MASI SONIA ABILITATO

5 DEMARCHI LAURA ABILITATO

6 DROMI' CARMELA ABILITATO

7 IACOBACCI VERONICA ABILITATO

8 LUPO MARIA CHIARA ABILITATO

9 MUSIO MARTINA ABILITATO

(4)

10 STRANIERI FAUSTA ABILITATO

11 VENTURIERO VANESSA ABILITATO

- Candidati n. 10 Non abilitati per la libera professione di Assistente Sociale:

N. N.

IDENTIFICATIVO COGNOME NOME ESITO

1 11 B. A. NON ABILITATO

2 20 C. G. NON ABILITATO

3 26 C. C. NON ABILITATO

4 6 D. F. M. NON ABILITATO

5 24 E. F. NON ABILITATO

6 8 M. S. NON ABILITATO

7 29 M. G. NON ABILITATO

8 2 P. F. NON ABILITATO

9 33 P. R. NON ABILITATO

10 25 P. M. C. NON ABILITATO

- Candidati n. 11 Assenti per la libera professione di Assistente Sociale:

N. N.

IDENTIFICATIVO COGNOME NOME ESITO

1 14 B. M. ASSENTE

2 17 C. S. ASSENTE

3 19 C. E. ASSENTE

4 31 C. I. ASSENTE

5 7 D. A. ASSENTE

6 16 N. A. ASSENTE

7 18 P. F. ASSENTE

8 10 R. A. ASSENTE

9 34 T. A. ASSENTE

10 30 T. S. ASSENTE

(5)

11 28 V. C. ASSENTE

IL RETTORE (Prof. Fabio Pollice)

- Alla Raccolta - All’Albo Ufficiale

POLLICE FABIO 30.08.2021 15:08:19 UTC

Riferimenti

Documenti correlati

D) i soggetti, forniti di idoneo titolo di studio universitario, che hanno maturato, con servizio continuativo, con rapporto di lavoro subordinato, per almeno quattro anni

In caso di omessa indicazione del valore ISEE lo studente sarà assoggettato al pagamento della tassa regionale nella misura massima prevista (€ 160,00). L’importo della

Ai fini della verifica delle spese, al rientro in sede, entro e non oltre 20 giorni successivi alla fine del periodo di mobilità, il beneficiario del contributo dovrà

A differenza degli altri corsi presenti a scuola, nei quali le attività didattiche di indirizzo possono essere talvolta limitate nel tempo e legate alle specifiche

I candidati che al momento della presentazione della domanda di ammissione per la libera professione di Dottore Commercialista o Esperto Contabile o prove

- una copia del codice fiscale. Il modello D) e la copia dell’iscrizione alla gestione separata potranno anche essere prodotte successivamente rispetto al

Tutte le attività che consentono l’acquisizione di crediti devono essere valutate. La valutazione è espressa da apposite commissioni, che comprendono il

VISTA la propria Circolare n.23 del 26 ottobre 2020, “ Sospensione delle attività didattiche in presenza per tutte le classi Attivazione Didattica Digitale Integrata