• Non ci sono risultati.

Istituzioni di diritto pubblico (vs) — Portale Docenti - Università  degli studi di Macerata

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Istituzioni di diritto pubblico (vs) — Portale Docenti - Università  degli studi di Macerata"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Istituzioni di diritto pubblico VS Prof.ssa Barbara Malaisi

a.a. 2012/2013

Risultati del parziale scritto

COGNOME NOME VOTO (in trentesimi)

Amoroso Emanuele 18

Aringolo Alessandra 22

Baronello Antonino 20

Bracci Alessia 18

Cardarelli Michele 20

Cavallone Marco 20

Cerreti Monica 26

Ciminari Rachele 18

Doria Sabrina 22

Farro Maria 22

Germondari Sara 22

Marzioni Alessandra 18

Olsi Ceni INSUFFICIENTE

Patanè Rita 20

Pierantonelli Michele 22

Pieroni Valentina 20

Pinno Laura 24

Sarnataro Rossella 22

Severini Federica 24

Tartuferi Roberto 20

Tesei Alessio 28

Valeri Cristian 24

(2)

Riferimenti

Documenti correlati

1) Il procedimento può iniziare indifferentemente da una delle due camere, dipenderà dal presentatore del progetto di revisione. 2) Ci troviamo davanti al primo

Eppure l’Italia nei produttori di software GIS era trattata, fino a qualche tempo fa peggio dello stato del Bahrein il quale aveva diritto a poter scegliere la sua proiezione,

Questa consapevolezza di essere nel mucchio e di districarsi dal muc- chio può infatti offrire nuove visioni e nuove dimensioni al linguaggio, allargarne i confini e consentire

Within certain limits, water content variability as a hazardous factor would depend upon the number of microorganisms and spores present (Leuveant, 1968; Troller, 1979), but to

Ma devo allora dire che cosa è un segmento: una parte di retta compresa tra due punti.. Ma devo allora dire che cosa è una retta o un

Oltre alla conoscenza della disciplina che insegna e della teoria della didattica specifica di quella disciplina, gli si deve richiedere una volontà e una capacità comunicative

- Affidataria degli insegnamenti di Diritto costituzionale e Diritto parlamentare rispettivamente presso il Corso di Laurea triennale in Scienze dei Servizi giuridici e di Laurea