• Non ci sono risultati.

Sintesi dell'acetato di isopentile dall'alcol 3-metilbutilico

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Sintesi dell'acetato di isopentile dall'alcol 3-metilbutilico"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Sintesi dell'acetato di isopentile dall'alcol 3-metilbutilico

Alcol isopentilico (3-metilbutilico) 0.1 moli Acido Acetico Glaciale 0.26 moli H2SO4 conc. 2.4 mL

Procedura: si pongono l'alcol e l'acido acetico in un pallone da 50 mL, contenente

un'ancoretta magnetica. Si aggiunge con cautela l'acido solforico (sotto cappa reagenti, dove sono i rotavapor) alla miscela. Si monta un refrigerante e si riscalda a ricadere per 1 ora. Al termine si raffredda la miscela con l'ausilio di un bagno ad acqua, e si trasferisce il tutto in un imbuto separatore da 250 mL, contenente 50 mL di acqua fredda. Si lava con poca acqua anche il pallone di reazione e si aggiunge all'imbuto separatore. Dopo aver dibattuto si separa lo strato acquoso formato che viene scartato. Si versano nell'imbuto 20 mL di soluzione acquosa satura di bicarbonato di sodio (attenzione!! versare lentamente, sviluppo CO2) e si agita

(attenzione sviluppo pressione di CO2!!). Si separa la soluzione acquosa e si ripete

l'estrazione fino a che il pH della soluzione acquosa rimane basico. Alla fine si lava la fase organica con 15 mL di soluzione satura di NaCl e si anidrifica su sodio solfato. Si filtra e si versa in un pallone da 50 mL. Si distilla a pressione ordinaria e si raccoglie la frazione che distilla fra 134-141°C.

Riferimenti

Documenti correlati