• Non ci sono risultati.

Sintesi dell'acido cinnamico (E-3-fenilpropenoico)

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Sintesi dell'acido cinnamico (E-3-fenilpropenoico)"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Sintesi dell'acido cinnamico (E-3-fenilpropenoico)

Introduzione

La sintesi si basa sulla reazione di Knoevenagel dell'acido malonico con un'aldeide non enolizzabile. Questa reazione consiste nell'uso di piridina come base.

Scheda della reazione

Benzaldeide 23 mmoli (d = 1.044 g/mL, m.w. = 106.12 g/mol) Acido Malonico 1.0 equivalenti (m.w. = 102.22 g/mol) Piridina 4 mL (tossico, irritante, sotto cappa!!) Piperidina ca. 10 gocce

HCl 2M

Etere di Petrolio

Procedura: Si scioglie l'acido malonico in piridina in una beuta da 50 mL. Si

aggiunge alla soluzione la benzaldeide e si riscalda a bagnomaria (ca. 70-80 °C) aggiungendo la quantità catalitica di piperidina.

Il progredire della reazione è evidenziato dalla formazione di CO2 per

decarbossilazione del prodotto di addizione. Si continua il riscaldamento fino a che non finisce la formazione di CO2 (ca. 45 min). Al termine si aggiunge HCl 2M fino

ad un volume totale di 30 mL e si filtra il solido risultante sotto vuoto. Si lava il solido sul filtro in successione con HCl 2M, acqua ed etere di petrolio, aspirando a fondo con la pompa dopo ogni lavaggio. Si cristallizza da una miscela di acqua ed etanolo: si aggiungono al solido 30 mL di acqua e si riscalda ad una temperatura di circa 80 °C e si aggiunge etanolo fino a completa dissoluzione del solido.

(2)

Riferimenti

Documenti correlati

Con il termine Ghiaccio Secco viene comunemente denominata Anidride Carbonica (CO2) allo stato solido che a pressione atmosferica si trova ad una temperatura di circa -80°C..

2 Prima e dopo ogni pasto, lavare la sonda con acqua minerale naturale (circa 30 ml) a temperatura ambiente, in- fondendola con uno schizzettone. 3 Se si sospetta

110 ed il grezzo viene utilizzato nello step successivo senza ulteriori purificazioni. Si aggiunge Amberlist 15 fino a neutralità, e dopo 20 min, la miscela di.. moli), in CH 2 Cl 2

Infine, da una prova di reazione condotta a temperatura ambiente, è stata ottenuta una miscela circa 1:1 dei prodotti di sostituzione del nitrile da parte dell’ammina

Successivamente, il (R)-BINOL viene aggiunto alla miscela di reazione e si addiziona al fosforo dell’intermedio C. Il prodotto 8b è stato ottenuto sotto forma di solido bianco con

La ♀ trasporta le uova fino a quando trova un guscio di lumaca della taglia giusta‐‐‐ lo riempie di circa 5 mL di acqua attraverso una zona pelosa della cuticola (capillarità)..

La mesosfera – alla lettera, la media atmosfera – si estende fino a una quota di circa 80- 85 km; è una regione nella quale la temperatura decresce con la quota fino a raggiungere

Reidratare il terreno in acqua distillata, ri- scaldare fino ad ebollizione agitando frequentemente per ottenere la completa soluzione degli ingredienti.. Conserva- re a circa 4 °C