• Non ci sono risultati.

LA MARCIA DEI DIRITTI

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "LA MARCIA DEI DIRITTI"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

LA MARCIA DEI DIRITTI

Un-due, un-due, un-due, un-due.

È la marcia dei diritti dei bambini.

Della Carta dei Diritti dei bambini Marsch!

Ho aperto un libricino ed ho letto che un bambino da mangiare, non ce l'ha.

E c'è chi non ha da bere con il rischio di morire: senza acqua come fa?

Ma come fanno, io non ci credo. Non si può fare, io non ci credo.

Ho sfogliato bene bene quelle foto di bambine invecchiate dal lavoro.

E di quelli senza un tetto e di quelli senza affetto senza un poco di decoro.

Ma come fanno, io non ci credo. Non si può fare, io non ci credo. Non si può.

(rit.) I diritti sono di tutti, l'ha spiegato la maestra.

C'è una carta scritta apposta per difendere i bambini.

Tutti i capi delle nazioni hanno fatto le riunioni:

hanno detto e hanno scritto sui diritti dei bambini.

Allora perché? Allora perché?

Quando gioco al girotondo penso che su questo mondo c'è qualcosa che non va.

Che ci sono dei bambini, sulle strade abbandonati senza mamma né papà.

Ma come fanno, io non ci credo. Non si può fare, io non ci credo.

Poi da un'altra parte ancora c'è chi non può andare a scuola, chi giocattoli non ha.

E c'è pure chi si ammala e gli manca quella cura che il suo medico non ha.

Ma come fanno, io non ci credo. Non si può fare, io non ci credo. Non si può.

(rit.) I diritti sono di tutti, l'ha spiegato la maestra.

C'è una carta scritta apposta per difendere i bambini.

Tutti i capi delle nazioni hanno fatto le riunioni:

hanno detto e hanno scritto sui diritti dei bambini.

Con la Carta, il futuro migliore sarà.

Un-due, un-due, un-due, un-due E' la marcia dei diritti dei bambini.

Della Carta dei Diritti dei bambini.

Riferimenti

Documenti correlati

Imparare a leggere e a scrivere – Mangiare cioccolato tutti i giorni – Essere ascoltato – Avere una casa – Avere sempre giocattoli nuovi – Avere una

I diritti sono di tutti, l’ha spiegato la maestra c’è una carta scritta apposta.. per difendere

Di conseguenza i giovani: - partecipano in maniera diretta, interattiva e presente alle sessioni del Consiglio e dei rispettivi comitati delle Nazioni Unite; - redigono e

«le regalie e le vostre consuetudini sia nella città, sia nel territorio extra-urba- no”, ricordando espressamente sia i beni (boschi e pascoli, ponti, acque e mulini), sia i

Diritti civili e libertà (artt. Il Comitato è preoccupato per le limitazioni legali e pratiche che riguardano il diritto dei bambini di origine straniera di essere registrati.

2. Tutti i quadrilateri hanno due diagonali. Tutti i quadrilateri hanno le diagonali congruenti. Tutti i trapezi hanno una coppia di lati paralleli. Tutti i quadrilateri hanno almeno

Ha una coppia di lati paralleli Ha un asse di simmetria Ha almeno due angoli uguali Le diagonali sono conguenti. [Obiettivo: Conosce le formule del perimetro dei quadrilateri e

 Per prima cosa, le disposizioni del trattato potrebbero regolare il rapporto tra accordi commerciali e di investimento con i diritti umani rispetto ad una specifica clausola