• Non ci sono risultati.

FORMAZIONE PROFESSIONALE,FSE ED ALTRI COFINAN.TI DETERMINAZIONE. Estensore JORI PAOLO. Responsabile del procedimento GUGLIELMINO ORNELLA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "FORMAZIONE PROFESSIONALE,FSE ED ALTRI COFINAN.TI DETERMINAZIONE. Estensore JORI PAOLO. Responsabile del procedimento GUGLIELMINO ORNELLA"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

REGIONE LAZIO

Dipartimento: DIPARTIMENTO SOCIALE

Direzione Regionale: FORMAZIONE PROFESSIONALE,FSE ED ALTRI COFINAN.TI Area: PROGRAMMAZIONE FORMAZIONE

DETERMINAZIONE

N. del Proposta n. 14198 del 03/08/2009

Oggetto:

Presenza annotazioni contabili

Proponente:

Estensore JORI PAOLO _____________________________

Responsabile del procedimento GUGLIELMINO ORNELLA _____________________________

Responsabile dell' Area O. GUGLIELMINO _____________________________

Direttore Regionale E. LONGO _____________________________

Direttore Dipartimento DIRET. PROT. G.MAGRINI _____________________________

Protocollo Invio _____________________________

Firma di Concerto _____________________________

Dipartimento Economico e Occupazionale:

Responsabile del procedimento _____________________________

Responsabile dell' Area Ragioneria C. POLILLO _____________________________

Direttore Reg. Ragioneria Generale G. CIOTOLA _____________________________

Direttore Dipartimento G. MAGRINI _____________________________

Protocollo Ricezione _____________________________

Procedura aperta, ai sensi dell'art. 55, comma 5, del d.lgs. 163/2006, per l'"Individuazione, ai sensi dell'art. 42 Reg. CE n.

1083/2006, di un Organismo Intermedio cui affidare la gestione di una Sovvenzione Globale finalizzata al consolidamento e trasferimento di competenze degli operatori del settore audiovisivo per l'internazionalizzazione" a valere sul P.O.R. Lazio FSE ob. 2 Competitività regionale e occupazione - 2007-2013, Asse I - Adattabilità Obiettivo Specifico c). Importo a base d'asta € 1.000.000,00 oltre Iva come per legge - Impegno di spesa Capitoli A39101 (50%) A39102 (48,36%) A39103 (1,64%) Esercizio finanziario 2009.

D2407 04/08/2009

(2)

OGGETTO: Procedura aperta, ai sensi dell’art. 55, comma 5, del d.lgs. 163/2006, per l’“Individuazione, ai sensi dell’art. 42 Reg. CE n. 1083/2006, di un Organismo Intermedio cui affidare la gestione di una Sovvenzione Globale finalizzata al consolidamento e trasferimento di competenze degli operatori del settore audiovisivo per l’internazionalizzazione” a valere sul P.O.R. Lazio FSE ob. 2 Competitività regionale e occupazione – 2007-2013, Asse I – Adattabilità Obiettivo Specifico c). Importo a base d’asta € 1.000.000,00 oltre Iva come per legge – Impegno di spesa Capitoli A39101 (50%) A39102 (48,36%) A39103 (1,64%) Esercizio finanziario 2009.

IL DIRETTORE REGIONALE FORMAZIONE PROFESSIONALE, FSE E ALTRI INTERVENTI COFINANZIATI

Su proposta del Dirigente dell’Area Programmazione

VISTI

- il Reg. (CE) n. 1081/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio del 5.07.2006 relativo al Fondo sociale europeo e recante abrogazione del Reg. (CE) n. 1784/1999;

- il Reg. (CE) n. 1083/2006 del Consiglio dell'11 luglio 2006, recante disposizioni generali sul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo sociale europeo e sul Fondo di coesione e che abroga il Reg. (CE) n. 1260/1999;

- il Reg. (CE) n. 1828/2006 della Commissione, dell'8 dicembre 2006, che stabilisce modalità di applicazione del Reg. (CE) n. 1083/2006 del Consiglio recante disposizioni generali sul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo sociale europeo e sul Fondo di coesione e il Reg. (CE) n. 1080/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo al Fondo europeo di sviluppo regionale;

- il Programma Operativo del FSE - “Competitività Regionale e Occupazione” della Regione Lazio 2007 – 2013 approvato con Decisione della Commissione Europea n. C(2007) 5769 del 21/11/2007 di seguito denominato POR FSE;

- Piano di Comunicazione PO FSE “Competitività regionale e Occupazione” 2007-2013 Regione Lazio;

- la Legge n.241/1990 sul procedimento amministrativo e diritto di accesso ai documenti amministrativi e successive modifiche ed integrazioni, che individua l’efficacia, la celerità e la semplificazione quali criteri informatori dell’azione amministrativa e assicura il rispetto dei principi dell’ordinamento comunitario;

- il Decreto legislativo n. 163/2006 “Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE” e successive modificazioni e integrazioni;

- lo Statuto della Regione Lazio approvato con legge statutaria 11 novembre 2004 n. 1;

- la legge regionale 18 febbraio 2002 n. 6, e successive modifiche ed integrazioni, recante

“Disciplina del sistema organizzativo della Giunta e del Consiglio e disposizioni relative alla dirigenza ed al personale regionale;

- il Regolamento di Organizzazione degli Uffici e dei Servizi della Giunta Regionale 6 settembre 2002 n. 1 e successive modifiche ed integrazioni;

- la legge regionale 20 novembre 2001, n. 25 “Norme in materia di programmazione, bilancio e contabilità della Regione”;

- la legge regionale del 24 dicembre 2008, n. 31 “Legge finanziaria regionale per l’esercizio 2009” ;

- la legge regionale del 24 dicembre 2008, n. 32 “Bilancio di previsione della Regione Lazio per l’esercizio finanziario 2009”.

(3)

CONSIDERATO che

Il POR Lazio FSE 2007 – 2013, attraverso il contributo dell’ Asse I Adattabilità intende contribuire sviluppare politiche e servizi per l’anticipazione e gestione dei cambiamenti, promuovere la competitività e l’imprenditorialità e lo sviluppo del capitale umano;

L’Asse I del POR FSE 2007 – 2013 mira altresì a sostenere e rafforzare l’offerta di lavoro nella Regione, favorendone l’innovazione nei settori a maggiore potenzialità di crescita dell’economia regionale;

Per realizzare tali finalità il POR, come declinato nel Piano Esecutivo Triennale approvato con DGR n° 213 del 20/03/2008 :

- individua nel settore audiovisivo un settore particolarmente rilevante - il 37 % del totale delle risorse umane impegnate nel settore audiovisivo in Italia risiedono nel Lazio – e in cui l’innovazione tecnologica appare costituire un elemento portante del suo sviluppo;

- prevede, tra gli interventi e le azioni strumentali alla realizzazione degli obiettivi, azioni formative incentrate sui temi della crescita qualitativa e della sicurezza occupazionale dei lavoratori e degli imprenditori nonché azioni per la definizione dei servizi di promozione, diffusione, sensibilizzazione, accompagnamento, monitoraggio e valutazione delle attività di formazione continua (categorie 62 e 64).

Le iniziative di sostegno all’innovazione e all’internazionalizzazione del settore audiovisivo, dunque, possono costituire validi strumenti per sostenerne la qualificazione dell’offerta di lavoro e la creazione di nuove opportunità occupazionali nel Lazio;

RITENUTO

di effettuare un’indagine dei fabbisogni formativi e di innovazione che dia conto delle opportunità occupazionali che possono crearsi nel Lazio mediante l’adozione di interventi formativi specifici nel settore audiovisivo;

di affidare ad un soggetto esterno, individuato mediante procedura aperta ai sensi dell’art. 55 del decreto legislativo12 aprile 2006, n. 163, l’appalto del Servizio di gestione di una Sovvenzione Globale finalizzata al consolidamento e trasferimento di competenze degli operatori del settore audiovisivo per l’internazionalizzazione da aggiudicarsi con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa.

VISTI

gli schemi degli atti di gara predisposti dalla Area Programmazione della Direzione Regionale Formazione Professionale, FSE e Altri Interventi Cofinanziati.

CONSIDERATO che

ai sensi dell’art. 124 del decreto legislativo n. 163 del 2006 il bando deve essere pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, serie speciale relativa ai contratti pubblici, nell’albo della stazione appaltante, sul “profilo di committente” della stazione appaltante, sul sito informatico del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, sul sito informatico presso l’Osservatorio dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture;

(4)

RITENUTO

- di indire una gara di appalto mediante procedura aperta, ai sensi dell’art. 55 del decreto legislativo 163/2006, per l’appalto del Servizio di gestione di una Sovvenzione Globale finalizzata al consolidamento e trasferimento di competenze degli operatori del settore audiovisivo per l’internazionalizzazione;

- di quantificare il costo massimo del servizio, e quindi l’importo globale posto a base d’asta della procedura d’appalto in € 1.000.000,00 (un milione\00) oltre IVA come per legge, a valere sul POR LAZIO FSE 2007/2013, Obiettivo 2 “Competitività regionale e occupazione Asse I – Adattabilità - ove risultano disponibili adeguate risorse;

- di aggiudicare l’appalto in oggetto in base al criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, ai sensi dell’art. 83 d.lgs. 163/2006, in conformità a quanto prescritto nel bando di gara e nel disciplinare di gara;

- di approvare il bando di gara (All. 1), il disciplinare di gara, (All. 2) la domanda di partecipazione (All. 2 bis), il capitolato di gara (All. 3), l’estratto del bando di gara da pubblicare sulla GURI (All. 4), e l’estratto del bando di gara da pubblicare sui quotidiani (All. 5) i quali costituiscono parte integrante e sostanziale della presente determinazione;

- di stabilire che la Commissione di valutazione delle offerte sarà nominata, con le modalità specificate nel disciplinare di gara allegato al presente provvedimento, con ulteriore atto del Direttore regionale Formazione Professionale, FSE e altri Interventi Cofinanziati, successivamente alla scadenza del termine fissato per la presentazione delle offerte;

- di pubblicare il bando di gara sulla Gazzetta Ufficiale della Comunità Europea in esito al perfezionamento dell’impegno di spesa necessario per la copertura dell’appalto;;

- di pubblicare l’estratto del bando, nella versione di cui all’Allegato 4, sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, serie speciale relativa ai contratti pubblici, e, nella versione di cui all’Allegato 5, su due quotidiani a diffusione nazionale e su almeno due quotidiani a diffusione locale, in esito al perfezionamento dell’impegno di spesa necessario per la copertura dell’appalto;

- di pubblicare la presente determinazione con i relativi allegati sul Bollettino Ufficiale della Regione Lazio e sul sito internet www.sirio.regione.lazio.it quale profilo di committente della stazione appaltante, al fine di darne la massima diffusione, in esito al perfezionamento dell’impegno di spesa necessario per la copertura dell’appalto ;

- di pubblicare altresì il bando sul sito informatico del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, in esito al perfezionamento dell’impegno di spesa necessario per la copertura dell’appalto;

- di rinviare a successivo provvedimento del Direttore regionale Formazione Professionale, FSE e altri Interventi Cofinanziati l’impegno delle risorse necessarie per la pubblicazione dell’estratto del bando di gara sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, dell’estratto del bando di gara su due quotidiani a diffusione nazionale e su due quotidiani a diffusione locale, nonché l’impegno delle risorse necessarie al pagamento del contributo di gara CIG dovuto all’Autorità di Vigilanza dei Lavori Pubblici.

RITENUTO PERTANTO

- di impegnare a favore di creditori diversi la somma necessaria alla copertura finanziaria dell’appalto, pari a € 1.200.000,00 (un milione duecentomila/00) di cui 1000.000 (importo a base d’asta) e 200.000 (IVA pari al 20% sull’importo a base d’asta) con onere a valere sul POR Lazio FSE 2007/2013 Asse I Adattabilità capitoli A39101, A39102, A39103, esercizio finanziario 2009, come di seguito ripartiti:

quanto a € 600.000,00 sul cap. A39101 Esercizio finanziario 2009

(5)

quanto a € 580.320,00 sul cap. A39102 Esercizio finanziario 2009

quanto a € 19.680,00 sul cap. A39103 Esercizio finanziario 2009

- di trasmettere per i successivi adempimenti la presente determinazione all’Area Attuazione e all’Area Monitoraggio e Valutazione.

Tutto ciò premesso e per le motivazioni sopraindicate, che costituiscono parte integrante e sostanziale del presente atto

DETERMINA

- di indire una gara di appalto mediante procedura aperta, ai sensi dell’art. 55 del decreto legislativo 163/2006, per l’appalto del Servizio di gestione di una Sovvenzione Globale finalizzata al consolidamento e trasferimento di competenze degli operatori del settore audiovisivo per l’internazionalizzazione. Importo a base d’asta 1.000.000,00 (un milione\00) oltre IVA come per legge – Capitoli A30101, A39102, A30103 - Esercizio finanziario 2009”;

- di quantificare il costo massimo del servizio, e quindi l’importo globale posto a base d’asta della procedura d’appalto in € 1.000.000,00 (unmilione\00) oltre IVA come per legge, a valere sul POR LAZIO FSE 2007/2013, Obiettivo 2 “Competitività regionale e occupazione Asse I – Adattabilità - ove risultano disponibili adeguate risorse;

- di aggiudicare l’appalto in oggetto in base al criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, ai sensi dell’art. 83 d.lgs. 163/2006, in conformità a quanto prescritto nel bando di gara e nel disciplinare di gara;

- di approvare il bando di gara (All. 1), il disciplinare di gara (All. 2), ) la domanda di partecipazione (All. 2 bis) il capitolato di gara (All. 3) e l’estratto del bando di gara da pubblicare sulla GURI (All. 4), e l’estratto del bando di gara da pubblicare sui quotidiani (All. 5) i quali costituiscono parte integrante e sostanziale della presente determinazione;

- di stabilire che la Commissione di valutazione delle offerte sarà nominata, con le modalità specificate nel disciplinare di gara allegato al presente provvedimento, con ulteriore atto del Direttore regionale Formazione Professionale, FSE e altri Interventi Cofinanziati, successivamente alla scadenza del termine fissato per la presentazione delle offerte;

- di impegnare a favore di creditori diversi la somma necessaria alla copertura finanziaria dell’appalto, pari a € 1.200.000,00 (un milione duecentomila/00) di cui 1000.000 (importo a base d’asta) e 200.000 (IVA pari al 20% sull’importo a base d’asta) con onere a valere sul POR Lazio FSE 2007/2013 Asse I Adattabilità capitoli A39101, A39102, A39103, esercizio finanziario 2009, come di seguito ripartiti:

- quanto a € 600.000,00 (seicentomila/00) sul cap. A39101 Esercizio finanziario 2009 - quanto a € 580.320,00 (cinquecentottantamila trecentoventi) sul cap. A39102 Esercizio finanziario 2009

- quanto a € 19.680,00 (diciannovemila seicentoottanta) sul cap. A39103 Esercizio finanziario 2009

- di pubblicare il bando di gara sulla Gazzetta Ufficiale della Comunità Europea in esito al perfezionamento dell’impegno di spesa necessario per la copertura dell’appalto;

- di pubblicare l’estratto del bando, nella versione di cui all’Allegato 4, sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, serie speciale relativa ai contratti pubblici, e, nella versione di cui all’Allegato 5, su due quotidiani a diffusione nazionale e su almeno due quotidiani a diffusione locale, in esito al perfezionamento dell’impegno di spesa necessario

(6)

- di pubblicare la presente determinazione con i relativi allegati sul Bollettino Ufficiale della Regione Lazio e sul sito internet www.sirio.regione.lazio.it quale profilo di committente della stazione appaltante, al fine di darne la massima diffusione, in esito al perfezionamento dell’impegno di spesa necessario per la copertura dell’appalto ;

- di pubblicare altresì il bando sul sito informatico del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, in esito al perfezionamento dell’impegno di spesa necessario per la copertura dell’appalto;

- di rinviare a successivo provvedimento del Direttore regionale Formazione Professionale, FSE e altri Interventi Cofinanziati l’impegno delle risorse necessarie per la pubblicazione dell’estratto del bando di gara sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, dell’estratto del bando di gara su due quotidiani a diffusione nazionale e su due quotidiani a diffusione locale, nonché l’impegno delle risorse necessarie al pagamento del contributo di gara CIG dovuto all’Autorità di Vigilanza dei Lavori Pubblici

- di trasmettere per i successivi adempimenti la presente determinazione all’Area Attuazione e all’Area Monitoraggio e Valutazione;

- di dare atto che Responsabile Unico del Procedimento, ai sensi dell’art. 10 del D.Lgs.

163/2006 e successive modifiche ed integrazioni, è l’Avv. Elisabetta Longo.

Il Direttore regionale (Avv. Elisabetta Longo)

All.1 All. 2.doc domanda di

partecipazione.doc All. 3.doc All. 4.doc

All. 5.doc

Riferimenti

Documenti correlati