• Non ci sono risultati.

Documento 1 – Domanda

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Documento 1 – Domanda"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

DOCUMENTO 1 DOMANDA

POR FESR 2014-2020

RIPOSIZIONAMENTO COMPETITIVO - FASE II DOMANDA

Alla domanda deve essere destinata una marca da bollo da 16,00 Euro debitamente annullata e la cui copia deve essere fornita nella Dichiarazione di Assolvimento dell’Imposta di Bollo (Documento 8), da inviare in allegato alla PEC di invio del Dossier di Richiesta.

Spettabile

Lazio Innova S.p.A.

Via Marco Aurelio 26/A 00198 Roma

Oggetto: Domanda Prot. n. «NPROTOCDOMANDA» del «DATAPROTOCDOMANDA» sull’Avviso pubblico «DESCRIZIONEAVVISO».

Il/la sottoscritto/a «Legale_Sottoscritto» nato/a a «Legale_ComuneNascita» il «Legale_DataNascita»

residente in «Legale_PAESE», Via «Legale_INDIRIZZO», n° «Legale_CIVICO» Comune

«Legale_COMUNERESIDENZA», CAP «Legale_CAP», Provincia «Legale_PROVRESIDENZA».

In qualità di Legale Rappresentante del Richiedente «RAGIONESOCIALE»/Libero Professionista Richiedente in forma singola o Capofila di una Aggregazione Temporanea

CHIEDE

L’ammissione alla Sovvenzione prevista dall’Avviso in oggetto, per la realizzazione del Progetto Imprenditoriale «TITOLO PROGETTO» definito in dettaglio nel Formulario sopra indicato e nei suoi allegati;

DICHIARA

- di essere consapevole che la concessione dell’agevolazione richiesta è subordinata alle risultanze dell’istruttoria realizzata da Lazio Innova S.p.A. ed all’approvazione, mediante Determinazione, da parte della competente Direzione Regionale;

ALLEGA

- Dichiarazioni attestanti il possesso dei requisiti (Documento 2.A)

- Dichiarazioni attestanti l’insussistenza di condanne, i sensi del comma 3, lettera h) del capitolo 3 del Disciplinare (Documento 3), una per ogni persona fisica ivi prevista

e, nel caso di Aggregazioni Temporanea, le pertinenti

- Dichiarazioni attestanti il possesso dei requisiti (Documento 2.B) una per ogni Altro Partner - Dichiarazioni attestanti il possesso dei requisiti (Documento 2.C) una per ogni OdR

(2)

Documento 1 – Domanda

DICHIARA DI AVER ALLEGATO AL FORMULARIO in aggiunta alla documentazione tecnica ivi richiesta

- Dichiarazione relativa a conflitto d’interessi e clausola anti pantouflage (Documento 4) - Dichiarazione relativa alle dimensioni d’impresa e agli Aiuti (Documento 5)

E, ove pertinente

- (nel caso di OdR iscritti al Registro delle Imprese Italiano) Dichiarazione attestante il possesso di requisiti di OdR (Documento 6)

- (nel caso di richiesta di Aiuti De Minimis, per le Imprese eventualmente indicate nella sezione B1 del Documento 5) Dichiarazione sugli Aiuti De Minimis delle altre Imprese facenti parte dell’Impresa Unica (Documento 7) – una per ogni Impresa

- (nel caso di Liberi Professionisti) l’ultima “Dichiarazione di inizio attività, variazione dati o cessazione attività ai fini IVA” (Modello AA9/12) resa all’Agenzia delle Entrate

- (nel caso di persone giuridiche non iscritte al Registro delle Imprese Italiano, quali ad esempio imprese straniere e OdR), Documentazione attestante il potere del firmatario di impegnare legalmente la persona giuridica per la quale è resa la dichiarazione attestante i poteri di firma del sottoscrittore della Domanda o della Dichiarazione/i.

«Data»

«Legale_Sottoscritto»

………..

Riferimenti

Documenti correlati

Nel caso di raggruppamento temporaneo di imprese ovvero di consorzio la presente dichiarazione deve essere compilata e sottoscritta, a pena di esclusione, da tutte le imprese

che, alla data della Domanda e della sottoscrizione del presente Documento, il Richiedente NON HA con altre imprese alcuna delle “Relazioni” rilevanti per la definizione di

Ogni “Dichiarazione relativa alle dimensioni di Impresa e agli Aiuti De Minimis” (Documento 5), sottoscritta con Firma Digitale dal Legale Rappresentante di ogni Richiedente,

La richiesta di operazioni in numero superiore è offerta alle condizioni indicate nella sezione successiva sezione “Altre condizioni economiche” del presente

che l’”impresa unica”, di cui è parte l’impresa richiedente, non ha ricevuto durante i due esercizi finanziari precedenti e nell’esercizio finanziario in corso, altri aiuti

a comunicare gli eventuali ulteriori aiuti “de minimis” ottenuti tra la data della Dichiarazione, allegata alla presente domanda, ed il momento della presa conoscenza del

Alla PEC di invio della Domanda deve essere inoltre allegata la Dichiarazione sulle dimensioni di Impresa (Documento 3a o 3b) e quella sul cumulo degli Aiuti sulla medesima

SOSTEGNO ALLE IMPRESE DANNEGGIATE DAL SISMA DEL 24 AGOSTO 2016 ART.20 D.L.. DOCUMENTO F1 – Dichiarazione di Impegno