• Non ci sono risultati.

Dal 9 novembre al via il progetto “SiciliAmbiente e Arpa a Scuola insieme!” - SNPA - Sistema nazionale protezione ambiente

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Dal 9 novembre al via il progetto “SiciliAmbiente e Arpa a Scuola insieme!” - SNPA - Sistema nazionale protezione ambiente"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Documentari proposti e sinossi

I documentari presentati affrontano tematiche trasversali ai diversi obiettivi dell’Agenda 2030, pertanto l’indicazione fornita per l’associazione obiettivo/documentario è soltanto indicativa.

CITTA SOSTENIBILI (obiettivo 11) Le Silence de la Rue

(2’ Francia animazione) Diretto da: Marie Opron

ANIMAZIONE INTEGRALE https://vimeo.com/382571955

Sinossi: Una sagoma nera si districa tra i meandri di un’urbanità asfissiante, con il pensiero però sempre proiettato verso la natura e la sua pace.

Biciclette

(37’ Italia) Regia e fotografia: Antonio Bellia

Sinossi: Le biciclette in alcune città europee sono il mezzo principale di trasporto. L’atmosfera di queste città sembra essere leggera e serena, la vita e le persone sembrano scorrere dolcemente, a piedi o sulle loro biciclette, lungo strade prive di auto. Il documentario, girato ad Amsterdam, Copenaghen e Ferrara, attraverso interviste ad amministratori pubblici, esperti della mobilità e ciclisti, indaga l’uso della bicicletta e i motivi per i quali, in queste tre città europee, si è imposta come mezzo di trasporto più utilizzato riuscendo a ridurre quasi del tutto l’uso urbano dell’automobile.

CAMBIAMENTI CLIMATICI (obiettivo 13) Cambiamento (5’15’’ stati uniti) Diretto da: Isaac Kerlow https://tutistudio.com/changes

Sinossi: Il cambiamento continuo fa parte della vita naturale della terra, e i suoi sistemi interconnessi possono facilmente adattarsi a lenti

cambiamenti. Ma

l’equilibrio naturale viene interrotto, e la vita messa in pericolo, quando i cambiamenti accadono in fretta. La nostra crescita e la nostra prosperità stanno cambiando il Pianeta Terra, e alcuni di quei cambiamenti potrebbero durare per sempre.

Somewhere on Planet Earth (2’ Italia cortometraggio) Diretto da: Silvia Zeitlinger

PRESENTAZIONE

https://www.youtube.com/watch?v=nb62Gh_TngM

Sinossi: Due scimmie si imbattono nel cadavere di una specie ormai estinta: la nostra.

The Climate Limbo 40’ Italia

Diretto da: Francesco Ferri, Paolo Caselli

TRAILER https://www.youtube.com/watch?v=p7HNEuflf2g

SINOSSI: Il film mette a fuoco la complessa connessione tra disastri ambientali e migrazioni. Ancora non esiste un riconoscimento della condizione di rifugiato climatico nel sistema di asilo internazionale, dove milioni di uomini e donne vivono in un limbo creato dall’uomo e dal suo impatto sull’ambiente.

Riferimenti

Documenti correlati

* Arieggiando in classe 15 minuti prima dell’inizio delle lezioni si può ridurre la quantità delle sostanze inquinanti eventualmente presenti (come ad esempio radon

In particolare le prove constano di una preliminare verifica di accettabilità del materiale tramite un’ispezione visiva e microscopica, quale condizione necessaria,

Possono altresì utilizzare le dichiarazioni sostitutive i cittadini di Stati non appartenenti all'Unione autorizzati a soggiornare nel territorio dello Stato nei casi in