• Non ci sono risultati.

Arpa Sardegna, il riepilogo annuale aerobiologico 2017 - SNPA - Sistema nazionale protezione ambiente

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Arpa Sardegna, il riepilogo annuale aerobiologico 2017 - SNPA - Sistema nazionale protezione ambiente"

Copied!
22
0
0

Testo completo

(1)

RIEPILOGO ANNUALE AEROBIOLOGICO ANNO 2017

Download: http://www.sar.sardegna.it/servizi/bio/annoaerob.asp Dipartimento Meteoclimatico

Servizio Meteorologico Agrometeorologico ed Ecosistemi

AGENTZIAREGIONALE PRO S’AMPARU DE S’AMBIENTE DE SARDIGNA AGENZIA REGIONALE PER LA PROTEZIONE DELL’AMBIENTE DELLA SARDEGNA

ARPAS

(2)

Pollini di Compositae – ingrandimento 400x

IL RIEPILOGO IN SINTESI

L’Indice Pollinico annuale e l’Indice Pollinico allergenico, calcolati come media delle due stazioni di monitoraggio di Sassari, hanno presentato per il 2017 valori sostanzialmente simili al dato medio del biennio 2015-2016, pari a 40000 e 30000 rispettivamente. Nello specifico, la stazione periferica ARPAS ha mostrato valori, per entrambi gli indici, superiori rispetto a quella cittadina del CNR (+40%), in particolare per i pollini di Cupressaceae-Taxaceae e per quelli di Oleaceae. Tra i pollini allergenici il più diffuso è stato quello delle Cupressaceae-Taxaceae (circa il 40% dei pollini totali) con IP pari a 16912 per ARPAS e 8846 per CNR, seguito dal polline di Oleaceae (circa 30%) con il genere Olea e dal polline di Urticaceae (circa 20%). Meno significative nel complesso le concentrazioni delle altre famiglie monitorate. Per quanto riguarda la Stagione Pollinica, la durata delle pollinazioni è stata di due settimane superiore nella stazione urbana del CNR rispetto a quella ARPAS. La fioritura delle famiglie più allergeniche è iniziata il 24 gennaio con le Corylaceae nella stazione CNR e l’1 febbraio con le Cupressaceae-Taxaceae nella stazione ARPAS e si è conclusa a fine ottobre con le Compositae (24 e 19 ottobre rispettivamente). Il picco massimo di pollinazione giornaliera ha riguardato la famiglia delle Cupressaceae-Taxaceae, con 1988 p/m3 registrati il 24 febbraio nella stazione ARPAS e 1233 p/m3il giorno 11 marzo nella stazione CNR.

L’Indice di Sporulazione annuale e l’Indice di Sporulazione di Alternaria, mediati per entrambe le stazioni, hanno presentato valori di 17000 e 11000 rispettivamente, con un calo di circa il 20% delle spore aerodisperse rispetto al biennio 2015-2016 e concentrazioni maggiori rilevate nella stazione ARPAS. Per quanto riguarda la distribuzione percentuale la spora maggiormente rappresentata nel 2017, come anche nel biennio precedente, è stata l’Alternaria con percentuali del 60% nella stazione ARPAS e del 70% in quella CNR.

La Stagione di Sporulazione di Alternaria 2017 è iniziata, in entrambe le stazioni, il 6 giugno ma si è conclusa circa una settimana dopo nella stazione del CNR (27 ottobre) registrando, comunque, un Indice di Sporulazione inferiore (10143 per CNR e 12387 per ARPAS). Il picco massimo per ARPAS, pari a 185 p/m3, è stato registrato il 4 luglio, mentre per il CNR è stato 282 p/m3il giorno 14 luglio.

(3)

Dipartimento MeteoClimatico - Servizio Meteorologico Agrometeorologico ed Ecosistemi - ARPAS Viale Porto Torres, 119 - 07100 Sassari tel.+39 079258600 fax +39 079 262681

dipartimento.imc@arpa.sardegna.it dipartimento.imc@pec.arpa.sardegna.it

INDICE

ARIA

A cura del Dipartimento MeteoClimatico di ARPAS con la collaborazione del CNR - IBIMET e ISE

Particolare di vetrino al microscopio ottico con pollini, spora di Alternaria e particolato (ingrandimento 400x)

 INTRODUZIONE 2

 CONDIZIONI METEOROLOGICHE 3

Inquadramento generale 3

 ELABORAZIONI AEROBIOLOGICHE 4

Indice Pollinico e di Sporulazione 4

La Stagione Pollinica/Sporulazione 10

Numero dei giorni ad “alta” concentrazione 13 Andamento giornaliero delle concentrazioni dei principali pollini e spore 14

(4)

Il monitoraggio aerobiologico a livello istituzionale è iniziato in Sardegna nel gennaio 2015 quando sia l’ARPAS che gli istituti CNR-IBIMET e ISE hanno costituito i loro centri di monitoraggio ciascuno dei quali dotato di un proprio campionatore volumetrico e strutture di laboratorio per la cattura e il riconoscimento dei pollini e delle spore fungine.

Entrambi i campionatori sono collocati nella città di Sassari; di questi uno in periferia, in viale Porto Torres presso la sede del Dipartimento MeteoClimatico, di proprietà ARPAS e l’altro in centro città, in viale Mancini presso la sede del Liceo Classico Azuni, di proprietà del CNR (Figura 1).

I campionamenti vengono effettuati con cadenza settimanale e permettono di rilevare le concentrazioni medie giornaliere (particelle per metro cubo d’aria, p/m3) dei principali pollini e spore aerodispersi.

Il seguente riepilogo analizza i dati aerobiologici1relativi ai due centri di monitoraggio per l’anno 2017 elaborando alcuni importanti indicatori come l’Indice Pollinico/di Sporulazione, la Stagione Pollinica/di Sporulazione e il numero di giorni ad “alta” concentrazione, focalizzando l’attenzione sui principali taxa allergenici presenti in Italia.

INTRODUZIONE

ARIA

1 Anno 2017 - Campionatore ARPAS: 8 giorni mancanti, 98% (% presenza dati ). Campionatore CNR: 100% (% presenza dati).

Figura 1. Localizzazione dei campionatori per il monitoraggio aerobiologico nella città di Sassari

I dati aerobiologici giornalieri e varie elaborazioni correlate sono consultabili nel sito del Dipartimento MeteoClimatico dell’ARPAS all’indirizzohttp://www.sar.sardegna.it/servizi/bio/polline.asp.

(5)

L’analisi dei dati meteorologici relativi alla città di Sassari mostra come il 2017 sia stato più caldo della media pluriennale, in particolare nei valori massimi, e poco piovoso (Figura 2). Per quanto riguarda le temperature, i valori medi mensili sono stati quasi sempre superiori alla media, ad eccezione dei mesi di gennaio, novembre e dicembre, con anomalie delle massime che nei mesi di giugno ed agosto hanno superato i 4 °C. Le piogge sono state quasi sempre deficitarie, in particolare nel mesi primaverili e ad ottobre. Gli unici mesi caratterizzati da cumulati superiori al dato climatologico sono stati gennaio, febbraio, giugno, settembre e dicembre.

Rispetto alla media del biennio 2015-2016, il 2017 è stato più caldo, in generale, dal mese di febbraio ad agosto, in particolare nelle massime (Figura 3). E’ stato, inoltre, più piovoso principalmente in inverno (eccetto febbraio) e nei mesi di giugno e settembre, mentre in primavera, a luglio e agosto le piogge sono state in linea o inferiori.

CONDIZIONI METEOROLOGICHE

Figura 2. Temperature e piogge mensili per la stazione meteorologica di Sassari – confronto tra anno 2017 e dato medio pluriennale

Inquadramento generale

Figura 3. Temperature e piogge mensili per la stazione meteorologica di Sassari – confronto tra anno 2017 e media 2016-2015 0

20 40 60 80 100 120 140

0 5 10 15 20 25 30 35 40

GEN FEB MAR APR MAG GIU LUG AGO SET OTT NOV DIC

PIOGGIA [mm]

TEMPERATURA [°C]

Pioggia (2017) Pioggia (1971-2000)

Temperatura Massima (2017) Temperatura Massima (1995-2014) Temperatura Minima (2017) Temperatura Minima (1995-2014)

0 20 40 60 80 100 120 140

0 5 10 15 20 25 30 35 40

GEN FEB MAR APR MAG GIU LUG AGO SET OTT NOV DIC

PIOGGIA [mm]

TEMPERATURA [°C]

Pioggia (2017) Pioggia (2015-2016)

Temperatura Massima (2017) Temperatura Massima (2015-2016) Temperatura Minima (2017) Temperatura Minima (2015-2016)

(6)

L’Indice Pollinico (IP) rappresenta la somma delle concentrazioni medie giornaliere rilevate complessivamente nel corso dell’anno per tutti i pollini monitorati (IP annuale) o di quelli appartenenti alle 7 famiglie più

allergeniche e diffuse del territorio nazionale (IP allergenico) quali

Betulaceae, Compositae, Corylaceae2, Cupressaceae/Taxaceae, Graminaceae, Oleaceae e Urticaceae.

L’Indice di Sporulazione (IS) in queste elaborazioni è dato dalla somma delle concentrazioni medie giornaliere di 8 spore fungine allergeniche o di interesse fitopatologico (IS annuale) quali Alternaria, Pleospora, Stemphylium, Epicoccum, Torula, Helmintosporium, Pithomyces e Polythrincium o della spora più allergenica (IS di Alternaria).

Entrambi gli indici sono numeri adimensionali.

ELABORAZIONI AEROBIOLOGICHE

Indice Pollinico e di Sporulazione

2In base alle ultime classificazioni sistematiche la famiglia delle Corylaceae (con i generi Corylus, Ostrya, Carpinus e altri) è oggi classificata come sottofamiglia Coryloideae delle Betulaceae insieme alla sottofamiglia Betuloideae (con i generi Alnus e Betula).

Figura 4. Media dell’IP annuale e allergenico per le stazioni ARPAS e CNR di Sassari – Confronto anno 2017 e biennio 2015-2016

Figura 5. Indice Pollinico annuale e allergenico anno 2017 per le stazioni ARPAS e CNR di Sassari

La media dell’Indice Pollinico annuale ed allergenico relativa alle due stazioni di Sassari mostra dei valori sostanzialmente simili per il 2017 rispetto al biennio 2015-2016, con un dato intorno a 40000 e 30000 rispettivamente (Figura 4). Se, tuttavia, si vanno a scorporare i valori del 2017 per le singole stazioni si può osservare come la stazione periferica ARPAS abbia registrato concentrazioni decisamente superiori (oltre il 40%) rispetto a quella urbana CNR per entrambi gli indici analizzati (Figura 5).

0 10000 20000 30000 40000 50000 60000

2017 Media 2015-2016 2017 Media 2015-2016

IP annuale IP allergenico

INDICE POLLINICO MEDIO SASSARI - Confronto 2017/Media 2015-2016

IP annuale 2017 IP annuale Media 2015-2016 IP allergenico 2017 IP allergenico Media 2015-2016

0 10000 20000 30000 40000 50000 60000

ARPAS CNR ARPAS CNR

IP annuale IP allergenico

INDICE POLLINICO - Anno 2017

IP annuale ARPAS IP annuale CNR IP allergenico ARPAS IP allergenico CNR

(7)

Rispetto alla media del biennio 2015- 2016 è, infatti, possibile osservare anomalie positive dell’indice Pollinico annuale ed allergenico per la stazione ARPAS e negative per la stazione CNR (Figura 6).

Nello specifico se si considera l’anomalia relativa ai singoli taxa allergenici (Figura 7) emerge come nella stazione ARPAS ci sia stato un incremento considerevole nel 2017 dei pollini della famiglia delle Cupressaceae-Taxaceae (+35%) e delle Oleaceae (+95%), mentre nella stazione CNR sono stati rilevati meno pollini per quasi tutti i taxa di interesse, con particolare riferimento a quelli delle

Urticaceae (-40%). Pollini di Olea (olivo) famiglia Oleaceae – ingrandimento 1000x

Figura 6. Anomalia rispetto al biennio 2015-2016 dell’IP annuale e allergenico per le stazioni ARPAS e CNR di Sassari

Figura 7. Anomalia rispetto al biennio 2015-2016 dell’IP annuale e allergenico dei principali taxa allergenici per le stazioni ARPAS e CNR di Sassari

-8000 -4000 0 4000 8000 12000

ARPAS CNR ARPAS CNR

IP annuale IP allergenico

INDICE POLLINICO - Anomalia 2017 /Media 2015-2016

IP annuale ARPAS IP annuale CNR IP allergenico ARPAS IP allergenico CNR

-4000 -2000 0 2000 4000 6000 8000

BETULACEAE COMPOSITAE CORYLACEAE CUPR./TAXACEAE GRAMINAE OLEACEAE URTICACEAE BETULACEAE COMPOSITAE CORYLACEAE CUPR./TAXACEAE GRAMINAE OLEACEAE URTICACEAE

ARPAS CNR

INDICE POLLINICO - Anomalia Taxa allergenici 2017/Media 2015-2016

ARPAS BETULACEAE ARPAS COMPOSITAE ARPAS CORYLACEAE ARPAS CUPR./TAXACEAE ARPAS GRAMINAE ARPAS OLEACEAE ARPAS URTICACEAE CNR BETULACEAE CNR COMPOSITAE CNR CORYLACEAE CNR CUPR./TAXACEAE CNR GRAMINAE CNR OLEACEAE CNR URTICACEAE

(8)

Figura 10. Distribuzione dell’IP allergenico 2017 – Sassari ARPAS

Figura 11. Distribuzione dell’IP allergenico 2017 – Sassari CNR

Figura 8. Distribuzione dell’IP annuale 2017 – Sassari ARPAS Figura 9. Distribuzione dell’IP annuale 2017 – Sassari CNR

Valori molto simili si riscontrano anche nella distribuzione dell’IP allergenico con una predominanza vicina al 40% dei pollini di Cupressaceae-Taxaceae, seguiti dai pollini di Oleaceae (intorno al 30% e maggiori nella stazione ARPAS), di Urticaceae (intorno al 20% e maggiori nella stazione CNR) e di Graminaceae (Figure 10 e 11). Su percentuali decisamente poco significative la presenza delle altre tre famiglie monitorate. Il 2017 è l’unico anno in cui tra le due stazioni di monitoraggio si sono avute così forti analogie rispetto al biennio precedente. Nel 2015, infatti, il polline maggiormente diffuso nella stazione ARPAS era quello delle Oleaceae, mentre in quella CNR era il polline delle Cupressaceae–Taxaceae. Nel 2016, invece, il più diffuso era quello delle Cupressaceae-Taxaceae nella stazione ARPAS e delle Urticaceae nella stazione del CNR.

31%

27%

15%

8%

2%

2% 1%

1%

1%

1%1%

10%

DISTRIBUZIONE DELL'INDICE POLLINICO ANNUALE (%) SASSARI - Campionatore Arpas - 2017

CUPRESSACEAE/TAXACEAE OLEACEAE

URTICACEAE FAGACEAE AMARANTHACEAE GRAMINAE ANACARDIACEAE EUPHORBIACEAE PINACEAE PLATANACEAE SALICACEAE ALTRO

29%

20%

17%

16%

3%

2%1%

1%1%

1%0%

9%

DISTRIBUZIONE DELL'INDICE POLLINICO ANNUALE (%) SASSARI - Campionatore CNR - 2017

CUPRESSACEAE/TAXACEAE OLEACEAE

URTICACEAE FAGACEAE GRAMINAE PINACEAE AMARANTHACEAE EUPHORBIACEAE PLATANACEAE POLYGONACEAE COMPOSITAE ALTRO

42%

28%

24%

4% 1%1%

0%

DISTRIBUZIONE DELL'INDICE POLLINICO ALLERGENICO (%) SASSARI - Campionatore CNR- 2017

CUPRESSACEAE/TAXACEAE

OLEACEAE

URTICACEAE

GRAMINAE

COMPOSITAE

BETULACEAE

CORYLACEAE

Polline di Alnus (ontano) famiglia Betulaceae – ingrandimento 1000x

Per quanto riguarda la distribuzione dell’IP annuale, le stazioni ARPAS e CNR si sono comportate in maniera sostanzialmente simile con una predominanza del polline di Cupressaceae-Taxaceae su percentuali intorno al 30%, seguito dal polline di Oleaceae (27% ARPAS e 20% CNR), di Urticaceae (circa 15% in entrambe) e delle Fagaceae (8% ARPAS e 16% CNR) (Figure 8 e 9). Percentuali decisamente meno significative per gli altri taxa monitorati.

41%

35%

20%

2%

1%

1%

0%

DISTRIBUZIONE DELL'INDICE POLLINICO ALLERGENICO (%) SASSARI - Campionatore ARPAS - 2017

CUPRESSACEAE/TAXACEAE

OLEACEAE

URTICACEAE

GRAMINAE

BETULACEAE

COMPOSITAE

CORYLACEAE

(9)

Spora di…… ingrandimento 400X

L’analisi relativa alle spore fungine, considerando la media delle due stazioni di Sassari, ha evidenziato un valore dell’Indice di Sporulazione annuale intorno a 17000 e dell’Indice di Sporulazione di Alternaria intorno a 11000 (Figura 13). Rispetto al biennio 2015-2016, il 2017 ha mostrato un calo di circa il 20% delle spore aerodisperse a causa probabilmente delle minori precipitazioni che hanno contraddistinto il periodo primaverile-estivo.

Figura 13. Media dell’IS annuale e di Alternaria per le stazioni ARPAS e CNR di Sassari – Confronto anno 2017 e biennio 2015-2016

Figura 12. Indice Pollinico annuale per l’anno 2017 di alcuni generi allergenici per le stazioni ARPAS e CNR di Sassari

Per alcune famiglie botaniche di cui è possibile il riconoscimento del polline a livello di genere viene anche riportato il grafico relativo all’Indice Pollinico dei singoli generi che frequentemente sono causa di allergie respiratorie (Figura 12). Si può osservare come tra le Oleaceae, il polline di Olea principalmente e di Fraxinus poi siano quelli più diffusi nelle due stazioni analizzate. Significativa, ma su valori decisamente inferiori, è anche la presenza del genere Alnus (Betulaceae) in entrambe le stazioni e del genere Artemisia (Compositae) nella stazione ARPAS.

178 114 22 165 23 0 86

13746

554 116 40 11 73 19 0 52

5438 412

Alnus Betula Ambrosia Artemisia Corylus Carpinus Ostrya Olea Fraxinus Alnus Betula Ambrosia Artemisia Corylus Carpinus Ostrya Olea Fraxinus

BETULACEAE COMPOSITAE CORYLACEAE OLEACEAE BETULACEAE COMPOSITAE CORYLACEAE OLEACEAE

ARPAS CNR

INDICE POLLINICO DI ALCUNI GENERI ALLERGENICI - Anno 2017

Spore di Alternaria - ingrandimento 400x

0 10000 20000 30000 40000

2017 Media 2015-2016 2017 Media 2015-2016

IS annuale IS Alternaria

INDICE DI SPORULAZIONE MEDIO - SASSARI - Confronto 2017/Media 2015-2016

IS annuale 2017 IS annuale Media 2015-2016 IS Alternaria 2017 IS Alternaria Media 2015-2016

(10)

Figura 14. Indice di Sporulazione annuale e di Alternaria anno 2017 per le stazioni ARPAS e CNR di Sassari

Se si considerano i dati distinti delle due stazioni per il 2017 (Figura 14) emerge, come anche osservato per i pollini, una maggiore concentrazione di spore fungine (IS annuale) nella stazione periferica ARPAS (+50%) rispetto a quella urbana del CNR e una maggiore diffusione della spora Alternaria (+20%).

Rispetto alla media del biennio 2015-2016 i dati ARPAS relativi ai due indicatori (IS annuale e IS di Alternaria) sono stati sostanzialmente simili, mentre un calo netto, pari a circa il 40%, è stato registrato nella stazione del CNR (Figura 15).

Spore di Epicoccum – ingrandimento 400x

0 10000 20000 30000 40000

ARPAS CNR ARPAS CNR

IS annuale IS Alternaria

INDICE DI SPORULAZIONE - Anno 2017

IS annuale ARPAS IS annuale CNR IS Alternaria ARPAS IS Alternaria CNR

-12000 -8000 -4000 0 4000 8000 12000

ARPAS CNR ARPAS CNR

IS annuale IS Alternaria

INDICE DI SPORULAZIONE - Anomalia 2017 /Media 2015-2016

IS annuale ARPAS IS annuale CNR IS Alternaria ARPAS IS Alternaria CNR

Figura 15. Anomalia rispetto al biennio 2015-2016 dell’IS annuale e di Alternaria per le stazioni ARPAS e CNR di Sassari

(11)

Figura 16. Distribuzione dell’IS annuale 2017 – Sassari ARPAS

Figura 17. Distribuzione dell’IS annuale 2017 – Sassari CNR

Per quanto riguarda la distribuzione percentuale dei diversi generi monitorati, la spora maggiormente rappresentata nel 2017, come anche biennio precedente, è stata l’Alternaria con percentuali del 60%

nella stazione ARPAS e del 70% in quella CNR (Figure 16e17) .

Percentuali decisamente inferiori in entrambe le stazioni sono state registrate per le altre spore monitorate come

Pleospora, Stemphylium ed

Epicoccum, mentre decisamente poco rilevante è risultata la diffusione di Torula, Helmintosporium, Pithomyces e Polythrincium.

18% 60%

12%

4% 4% 1%

1%0%

DISTRIBUZIONE DELL'INDICE DI SPORULAZIONE ANNUALE (%) SASSARI - Campionatore ARPAS -2017

ALTERNARIA

PLEOSPORA

STEMPHYLIUM

EPICOCCUM

TORULA

HELMINTOSPORIUM

PITHOMYCES

POLYTHRINCIUM

72%

13%

7%

3%3% 1%

1%

0%

DISTRIBUZIONE DELL'INDICE DI SPORULAZIONE ANNUALE (%) SASSARI - Campionatore CNR - 2017

ALTERNARIA

PLEOSPORA

STEMPHYLIUM

EPICOCCUM

TORULA

POLYTHRINCIUM

HELMINTOSPORIUM

PITHOMYCES

Spora di Helmintosporium – ingrandimento 400x

(12)

La Stagione Pollinica o di Sporulazione è il periodo che intercorre tra l’inizio e la fine della pollinazione. In letteratura vengono riportati diversi metodi per il calcolo di tale periodo. In questa analisi è stata utilizzata la metodica di Jäger3 secondo cui la stagione pollinica o di sporulazione inizia il giorno in cui si registra una concentrazione giornaliera superiore all’1% del totale annuo, purché non seguano più di sei giorni con concentrazioni pari a zero, e finisce quando è raggiunto il 95% del totale annuo. Tale stagione comprende l’analisi dei seguenti indicatori: la data di inizio e fine della pollinazione/sporulazione, la sua durata, l’Indice Pollinico o di Sporulazione, il valore e il giorno del picco di concentrazione massima.

ELABORAZIONI AEROBIOLOGICHE

La Stagione Pollinica/Sporulazione

3Jäger S., Nilsson S., Berggren B., Pessi A.M., Helander M. & Ramfjord H. 1996. Trends of some airborne tree pollen in the Nordic countries and Austria, 1980-1993. A comparison between Stockholm, Trondheim, Turku and Vienna. Grana, 35:171-178

Nel complesso, la Stagione Pollinica riguardante la stazione CNR è stata più lunga di quella registrata nella stazione ARPAS con 274 e 261 giorni, rispettivamente (Figura 18).

Nella stazione ARPAS (Tabella 1) la stagione è iniziata l’1 febbraio con la fioritura delle Cupressaceae-Taxaceae, per poi proseguire a distanza di 10 giorni con la fioritura delle Betulaceae, Corylaceae e Urticaceae e a metà marzo con quella delle Compositae con il genere Artemisia. Nella terza decade di aprile è iniziata la stagione delle Graminaceae e l’11 maggio quella delle Oleaceae con il genere Olea. I dati del CNR (Tabella 2) mostrano l’inizio della Stagione Pollinica anticipato di una settimana circa rispetto alla stazione ARPAS con la fioritura delle Corylaceae, seguita a febbraio dalle Cupressaceae-Taxaceae e dalle Betulaceae. Il 10 marzo è iniziata la pollinazione delle Urticaceae, seguita il 24 aprile da quella delle Graminaceae e successivamente nella prima parte di maggio dalle Compositae ed Oleaceae. In generale, tra le due stazioni l’inizio delle fioriture è stato sostanzialmente concomitante per quasi tutte le famiglie ad eccezione delle Compositae e delle Urticaceae (più precoci in ARPAS) e delle Corylaceae (più precoci in CNR).

Figura 18. Durata della Stagione Pollinica anno 2017 per le stazioni ARPAS e CNR di Sassari

1-gen 16-gen 31-gen 15-feb 2-mar 17-mar 1-apr 16-apr 1-mag 16-mag 31-mag 15-giu 30-giu 15-lug 30-lug 14-ago 29-ago 13-set 28-set 13-ott 28-ott 12-nov 27-nov 12-dic 27-dic

DURATA STAGIONE POLLINICA TOTALE

ARPAS

CNR

261 274

Polline di Graminaceae – ingrandimento 400x

(13)

La conclusione della Stagione Pollinica è avvenuta a fine ottobre, rispettivamente il 19 e il 24 per le stazioni ARPAS e CNR, e ha riguardato i pollini di Compositae.

Tra le sette famiglie allergeniche la durata di pollinazione maggiore ha riguardato per entrambe le stazioni le Urticaceae con oltre 200 giorni e quella minore le Oleaceae (23 giorni per ARPAS e 37 giorni per CNR).

Il polline più diffuso tra le famiglie allergeniche analizzate è stato quello appartenente alla famiglia delle Cupressaceae- Taxaceae (IP pari a 16912 per ARPAS e 8846 per CNR), mentre quello meno abbondante è stato il polline di Corylaceae.

Il picco massimo di pollinazione giornaliera ha riguardato nella stazione ARPAS la famiglia delle Cupressaceae-Taxaceae con 1988 p/m3 registrati il 24 febbraio, seguito a poca distanza dal picco delle Oleaceae con 1840 p/m3il 16 maggio.

Anche la stazione del CNR ha registrato il suo picco massimo con i pollini di Cupressaceae-Taxaceae pari a 1233 p/m3 il giorno 11 marzo. Il picco delle Oleaceae è stato, invece, meno consistente con 456 p/m3registrati il 29 maggio.

Tabella 1. Indicatori Stagione Pollinica/Sporulazione – Sassari campionatore ARPAS – Anno 2017

Tabella 2. Indicatori Stagione Pollinica/Sporulazione – Sassari campionatore CNR – Anno 2017 Campionatore ARPAS –

Anno 2016

Betulaceae Compositae Corylaceae Cupressaceae/ Taxaceae Graminaceae Oleaceae Urticaceae Alternaria

Inizio/fine stagione 11 feb/

28 mag

15 mar/

19 ott

11 feb/

26 apr

1 feb/

1 apr

21 apr/

7 ago

11 mag/

2 giu

13 feb/

2 ott

6 giu/

19 ott

durata 107 219 75 60 109 23 232 136

Indice pollinico/sporulazione 292 242 109 16912 946 12704 8355 12387

Concentrazione Max (p/m3) 27 24 8 1988 53 1840 168 185

Giorno di picco massimo 25 feb 16 mag 11 mar 24 feb 28 mag 16 mag 24 mar 4 lug

Campionatore CNR – Anno 2016

Betulaceae Compositae Corylaceae Cupressaceae/ Taxaceae Graminaceae Oleaceae Urticaceae Alternaria

Inizio/fine stagione 13 feb/ 2 giu 5 mag/ 24 ott 24 gen/ 31 mag 1 feb/ 16 giu 24 apr/ 5 sett 11 mag/ 16 giu 10 mar/ 13 ott 06 giu/ 27 ott

durata 110 173 128 136 135 37 218 144

Indice pollinico/sporulazione 157 188 72 8846 847 6021 5043 10143

Concentrazione Max (p/m3) 23 12 9 1233 39 456 108 282

Giorno di picco massimo 11 mar 8 sett 5 apr 11 mar 16 giu 29 mag 5 mag 14 lug Polline di Fraxinus spp. (Oleaceae) –

ingrandimento 400x

(14)

Figura 19. Anomalia della durata della stagione pollinica tra l’anno 2017 e la media 2015-2016 per i principali taxa allergenici per le stazioni ARPAS e CNR di Sassari

Se si considera l’anomalia della durata della Stagione Pollinica rispetto al biennio 2015-2016 calcolata per singola famiglia botanica e per la spora Alternaria, nel 2017 si evidenzia una forte contrazione in entrambe le stazioni per la pollinazione delle Cupressaceae-Taxaceae, pari a circa 160 giorni (Figura 19).

Riduzione, ma solo nella stazione ARPAS e su valori decisamente

inferiori, per le

Betulaceae, Corylaceae e Oleaceae, mentre per le altre famiglie analizzate e per l’Alternaria la durata è stata in linea o superiore in entrambe le stazioni.

La Stagione di Sporulazione di Alternaria 2017 (Tabelle 1e 2) è iniziata in entrambe le stazioni il 6 giugno ma si è conclusa circa una settimana dopo nella stazione del CNR (27 ottobre) registrando comunque un Indice di Sporulazione inferiore (10143 per CNR e 12387 per ARPAS). Il picco massimo per ARPAS, pari a 185 p/m3, è stato registrato il 4 luglio, mentre per il CNR è stato pari a 282 p/m3il giorno 14 luglio.

Pollini di Cupressaceae-Taxaceae – ingrandimento 400x

-200 -150 -100 -50 0 50 100

BETULACEAE COMPOSITAE CORYLACEAE CUPR./TAXACEAE GRAMINAE OLEACEAE URTICACEAE ALTERNARIA BETULACEAE COMPOSITAE CORYLACEAE CUPR./TAXACEAE GRAMINAE OLEACEAE URTICACEAE ALTERNARIA

ARPAS CNR

NUMERO GIORNI

DURATA STAGIONE POLLINICA/SPORULAZIONE - Anomalia 2017/ Media 2015-2016

ARPAS BETULACEAE ARPAS COMPOSITAE ARPAS CORYLACEAE ARPAS CUPR./TAXACEAE ARPAS GRAMINAE ARPAS OLEACEAE ARPAS URTICACEAE ARPAS ALTERNARIA CNR BETULACEAE CNR COMPOSITAE CNR CORYLACEAE CNR CUPR./TAXACEAE CNR GRAMINAE CNR OLEACEAE CNR URTICACEAE CNR ALTERNARIA

(15)

Figura 20. Numero giorni con “alta” concentrazione per i principali taxa allergenici – Sassari ARPAS e CNR – Anno 2017

La stazione ARPAS ha presentato 39 giorni di “alta” concentrazione per i pollini di Oleaceae, 36 giorni per le Cupressaceae-Taxaceae, 30 e 29 giorni rispettivamente per le Urticaceae e per la spora Alternaria (Figura 20). Anche nella stazione CNR si sono avuti giorni ad

“alta” concentrazione, ma su valori inferiori, passando dai 24 giorni delle Oleaceae fino ai 7 giorni delle Urticaceae. Nulli o poco rilevanti valori per le altre famiglie monitorate in entrambe le stazioni.

ELABORAZIONI AEROBIOLOGICHE

Numero dei giorni ad “alta” concentrazione

Il numero dei giorni ad “alta “concentrazione è il numero dei giorni in cui la concentrazione pollinica o di spore risulta compresa nel livello “alto” relativo alla classificazione ISAO-CNR (Tabella 3).

Tabella 3. Classificazione ISAO-CNR per alcuni taxa

Taxa Livello di concentrazione

Irrilevante Bassa Media Alta

Betulaceae 0-0,5 0,6-15,9 16-49,9 ≥50

Compositae 0 0,1-4,9 5-24,9 ≥25

Corylaceae 0-0,5 0,6-15,9 16-49,9 ≥50

Cupr./Taxaceae 0-3,9 4-29,9 30-89,9 ≥90

Graminaceae 0-0,5 0,6-9,9 10-29,9 ≥30

Oleaceae 0-0,5 0,6-4,9 5-24,9 ≥25

Urticaceae 0-1,9 2-19,9 20-69,9 ≥70

Alternaria 0-0,9 1-9,9 10-99,9 ≥100

Pollini di Urtica membranacea (Urticaceae) – ingrandimento 400x

0 5 10 15 20 25 30 35 40 45

BETULACEAE COMPOSITAE CORYLACEAE CUPR./TAXACEAE GRAMINAE OLEACEAE URTICACEAE ALTERNARIA BETULACEAE COMPOSITAE CORYLACEAE CUPR./TAXACEAE GRAMINAE OLEACEAE URTICACEAE ALTERNARIA

ARPAS CNR

NUMERO GIORNI

GIORNI CON ALTA CONCENTRAZIONE - Anno 2017

ARPAS BETULACEAE ARPAS COMPOSITAE ARPAS CORYLACEAE ARPAS CUPR./TAXACEAE ARPAS GRAMINAE ARPAS OLEACEAE ARPAS URTICACEAE ARPAS ALTERNARIA CNR BETULACEAE CNR COMPOSITAE CNR CORYLACEAE CNR CUPR./TAXACEAE CNR GRAMINAE CNR OLEACEAE CNR URTICACEAE CNR ALTERNARIA

(16)

ELABORAZIONI AEROBIOLOGICHE

Andamento giornaliero delle concentrazioni dei principali pollini e spore

In questa sezione sono riportate le concentrazioni medie giornaliere dei principali pollini e spore rilevati nel 2017 da ARPAS e CNR. Le informazioni aerobiologiche sono integrate con l’andamento delle piogge e delle temperature giornaliere dell’aria per lo stesso periodo in esame (Figura 21). Dai grafici (Figure 22-47) emerge come le differenze maggiori tra le due stazioni abbiano riguardato i pollini di Cupressaceae-Taxaceae, Oleaceae, Amaranthaceae e le spore Epicoccum e Stemphylium.

Per quasi tutte le famiglie botaniche e per la spora fungina Alternaria è indicato con le fasce di diversa colorazione il corrispondente livello di concentrazione (irrilevante, basso, medio e alto)4.

Figura 21. Pioggia e temperature dell’aria giornaliere – Anno 2017 – Stazione di Sassari

Figura 22. Concentrazioni medie giornaliere dei pollini di Betulaceae – confronto Sassari ARPAS e CNR - Anno 2017

Pollini

Figura 23. Concentrazioni medie giornaliere dei pollini di Compositae – confronto Sassari ARPAS e CNR - Anno 2017

4 I livelli di concentrazione non corrispondono ai valori soglia scatenanti l’allergia, che variano individualmente e in base alla stagione.

0 5 10 15 20 25 30 35 40 45 50

0 5 10 15 20 25 30 35 40 45 50

01-gen 08-gen 15-gen 22-gen 29-gen 05-feb 12-feb 19-feb 26-feb 04-mar 11-mar 18-mar 25-mar 01-apr 08-apr 15-apr 22-apr 29-apr 06-mag 13-mag 20-mag 27-mag 03-giu 10-giu 17-giu 24-giu 01-lug 08-lug 15-lug 22-lug 29-lug 05-ago 12-ago 19-ago 26-ago 02-set 09-set 16-set 23-set 30-set 07-ott 14-ott 21-ott 28-ott 04-nov 11-nov 18-nov 25-nov 02-dic 09-dic 16-dic 23-dic 30-dic PIOGGIA [mm]

TEMPERATURAC]

Pioggia 2017 Temperatura Media 2017 Temperatura Massima 2017 Temperatura Minima 2017

0 10 20 30 40 50

1-gen 8-gen 15-gen 22-gen 29-gen 5-feb 12-feb 19-feb 26-feb 5-mar 12-mar 19-mar 26-mar 2-apr 9-apr 16-apr 23-apr 30-apr 7-mag 14-mag 21-mag 28-mag 4-giu 11-giu 18-giu 25-giu 2-lug 9-lug 16-lug 23-lug 30-lug 6-ago 13-ago 20-ago 27-ago 3-set 10-set 17-set 24-set 1-ott 8-ott 15-ott 22-ott 29-ott 5-nov 12-nov 19-nov 26-nov 3-dic 10-dic 17-dic 24-dic 31-dic

CONCENTRAZIONE (p/m3)

FAMIGLIA BETULACEAE

livello alto livello medio livello basso livello irrilevante Sassari-ARPAS 2017 Sassari-CNR 2017

0 5 10 15 20 25 30 35 40

1-gen 8-gen 15-gen 22-gen 29-gen 5-feb 12-feb 19-feb 26-feb 5-mar 12-mar 19-mar 26-mar 2-apr 9-apr 16-apr 23-apr 30-apr 7-mag 14-mag 21-mag 28-mag 4-giu 11-giu 18-giu 25-giu 2-lug 9-lug 16-lug 23-lug 30-lug 6-ago 13-ago 20-ago 27-ago 3-set 10-set 17-set 24-set 1-ott 8-ott 15-ott 22-ott 29-ott 5-nov 12-nov 19-nov 26-nov 3-dic 10-dic 17-dic 24-dic 31-dic

CONCENTRAZIONE (p/m3)

FAMIGLIA COMPOSITAE

livello alto livello medio livello basso livello irrilevante Sassari-ARPAS 2017 Sassari-CNR 2017

(17)

Figura 25. Concentrazioni medie giornaliere dei pollini di Cupr./Taxaceae – confronto Sassari ARPAS e CNR - Anno 2017 Figura 24. Concentrazioni medie giornaliere dei pollini di Corylaceae – confronto Sassari ARPAS e CNR - Anno 2017

Figura 26. Concentrazioni medie giornaliere dei pollini di Graminaceae – confronto Sassari ARPAS e CNR - Anno 2017

Figura 27. Concentrazioni medie giornaliere dei pollini di Oleaceae – confronto Sassari ARPAS e CNR - Anno 2017

0 10 20 30 40 50 60

1-gen 8-gen 15-gen 22-gen 29-gen 5-feb 12-feb 19-feb 26-feb 5-mar 12-mar 19-mar 26-mar 2-apr 9-apr 16-apr 23-apr 30-apr 7-mag 14-mag 21-mag 28-mag 4-giu 11-giu 18-giu 25-giu 2-lug 9-lug 16-lug 23-lug 30-lug 6-ago 13-ago 20-ago 27-ago 3-set 10-set 17-set 24-set 1-ott 8-ott 15-ott 22-ott 29-ott 5-nov 12-nov 19-nov 26-nov 3-dic 10-dic 17-dic 24-dic 31-dic

CONCENTRAZIONE (p/m3)

FAMIGLIA CORYLACEAE

livello alto livello medio livello basso livello irrilevante Sassari-ARPAS 2017 Sassari-CNR 2017

0 500 1000 1500 2000 2500 3000

1-gen 8-gen 15-gen 22-gen 29-gen 5-feb 12-feb 19-feb 26-feb 5-mar 12-mar 19-mar 26-mar 2-apr 9-apr 16-apr 23-apr 30-apr 7-mag 14-mag 21-mag 28-mag 4-giu 11-giu 18-giu 25-giu 2-lug 9-lug 16-lug 23-lug 30-lug 6-ago 13-ago 20-ago 27-ago 3-set 10-set 17-set 24-set 1-ott 8-ott 15-ott 22-ott 29-ott 5-nov 12-nov 19-nov 26-nov 3-dic 10-dic 17-dic 24-dic 31-dic

CONCENTRAZIONE (p/m3)

FAMIGLIA CUPRESSACEAE -TAXACEAE

livello alto livello medio livello basso livello irrilevante Sassari-ARPAS 2017 Sassari-CNR 2017

0 10 20 30 40 50 60 70 80 90 100

1-gen 8-gen 15-gen 22-gen 29-gen 5-feb 12-feb 19-feb 26-feb 5-mar 12-mar 19-mar 26-mar 2-apr 9-apr 16-apr 23-apr 30-apr 7-mag 14-mag 21-mag 28-mag 4-giu 11-giu 18-giu 25-giu 2-lug 9-lug 16-lug 23-lug 30-lug 6-ago 13-ago 20-ago 27-ago 3-set 10-set 17-set 24-set 1-ott 8-ott 15-ott 22-ott 29-ott 5-nov 12-nov 19-nov 26-nov 3-dic 10-dic 17-dic 24-dic 31-dic

CONCENTRAZIONE (p/m3)

FAMIGLIA GRAMINACEAE

livello alto livello medio livello basso livello irrilevante Sassari-ARPAS 2017 Sassari-CNR 2017

0 200 400 600 800 1000 1200 1400 1600 1800 2000

1-gen 8-gen 15-gen 22-gen 29-gen 5-feb 12-feb 19-feb 26-feb 5-mar 12-mar 19-mar 26-mar 2-apr 9-apr 16-apr 23-apr 30-apr 7-mag 14-mag 21-mag 28-mag 4-giu 11-giu 18-giu 25-giu 2-lug 9-lug 16-lug 23-lug 30-lug 6-ago 13-ago 20-ago 27-ago 3-set 10-set 17-set 24-set 1-ott 8-ott 15-ott 22-ott 29-ott 5-nov 12-nov 19-nov 26-nov 3-dic 10-dic 17-dic 24-dic 31-dic

CONCENTRAZIONE (p/m3)

FAMIGLIA OLEACEAE

livello alto livello medio livello basso livello irrilevante Sassari-ARPAS 2017 Sassari-CNR 2017

Riferimenti

Documenti correlati

Dipartimento Latitudine Quota (metri) ultimo rilievo Località Fase fenologica media riscontrata.. Meteoclimatico 40,77

Nella tabella sottostante sono riportati i risultati delle analisi previste dal Decreto Regionale ed i parametri rilevati in campo a supporto del monitoraggio.. Lago

Sovrapposizione dei valori di concentrazione settimanali misurati e previsti tramite il modello SARMA per il periodo 2015-2020 - Famiglia delle Compositae.. 0 2 4 6 8 10

Come si evidenzia dalle mappe riportate nella Figura 21, a causa di un inizio di autunno caratterizzato da apporti piovosi scarsi e la prosecuzione del

L’Indice Pollinico (IP) rappresenta la somma delle concentrazioni medie giornaliere rilevate complessivamente nel corso dell’anno per tutti i pollini monitorati (IP annuale) o di

Per quanto riguarda lo stato chimico risulta che dei 105 punti monitorati nel 2018 il 90.5% è nello stato buono mentre nel 9.5% delle stazioni sono state rilevate

Questo indicatore segnala il livello di contaminazione totale alfa nelle acque dell’invaso del Pertusillo Come valore di riferimento si assume il livello di

ARPAS Agenzia Regionale per Protezione dell’Ambiente della Sardegna Rete Fenologica Regionale, Dipartimento Meteoclimatico Servizio Meteorologico , agrometeorologico