• Non ci sono risultati.

Affidamento dei lavori di sostituzione dell’inverter sull’impianto elevatore n

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Affidamento dei lavori di sostituzione dell’inverter sull’impianto elevatore n"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

TORINO, 04/12/2018 RELAZIONE

Oggetto: Questura di Biella, Via Sant’Eusebio n. 5/a. Affidamento dei lavori di sostituzione dell’inverter sull’impianto elevatore n. 22N55146.

CIG: Z8725EDC5D

FORNITORE: Ascensori Chiapella S.r.l.

A seguito segnalazioni varie, l’ultima delle quali pervenuta in data 7 ottobre 2017 (prot. 9409), la Questura di Biella comunicava, tra le varie problematiche riscontrare, l’esigenza di procedere al ripristino del funzionamento dell’impianto elevatore n. 22N55146, per il quale era necessaria la sostituzione dell’inverter sul quadro di manovra.

Si procedeva, di conseguenza, con l’acquisizione di un preventivo di spesa dalla Ditta manutentrice dell’impianto (Ascensori Chiapella S.r.l.), che perveniva in data 25 luglio 2018, per l’importo di € 3.254,40 più Iva, poi ribassato ad € 2.928,00 più Iva.

In data 27 settembre 2018, la CTER trasmetteva parere di congruità dell’offerta pervenuta.

Si procedeva, di conseguenza, all’acquisizione della Dichiarazione unica e del Patto di Integrità dal Fornitore e si espletavano, con esito positivo, le verifiche sul possesso dei requisiti ex art. 80 D.Lgs.

n. 50/2016; si dà atto, tuttavia, che non risulta ancora pervenuto il certificato di regolarità fiscale del socio di maggioranza (Ditta D.B. Service S.r.l.).

Di conseguenza, decorsi ormai più di trenta giorni dalla richiesta, l’affidamento dell’incarico potrà avvenire sulla base dell’autocertificazione resa dall’aggiudicatario restando inteso che il medesimo, eventualmente, decadrà dai benefici conseguiti nel caso in cui, dall’ultimo documento pervenuto, emergesse la non veridicità di quanto dichiarato (come previsto dall’art. 75 D.P.R. n. 445/2000).

Pertanto, considerato che l’intervento di cui trattasi riguarda il ripristino del regolare funzionamento dell’impianto elevatore dello stabile in questione, ed al fine di evitare eventuali problemi legati sia alla garanzia di quanto eseguito, sia ad eventuali scarichi di responsabilità configurabili quando più soggetti operano sulle medesime apparecchiature/impianti,

si propone

di affidare l’incarico alla Ditta Ascensori Chiapella S.r.l., con sede legale in Biella (BI), Via S. Maria di Campagnate n. 4, e ad assumere l’impegno di spesa di € 2.928,00 più Iva (€ 3.572,16 Iva compresa) con imputazione del costo sul cap. U.1.03.02.09, livello V 008 livello VI 01, di bilancio del corrente esercizio finanziario (Missioni e Programmi predefiniti) che presenta la necessaria disponibilità di competenza e cassa verificata al IV livello di riferimento.

Responsabile Struttura Dirigenziale D.R. PIEMONTE - UFFICIO ATTIVITA STRUMENTALI PAOLO ALDERA Determina

Prog. nazionale Prog. di struttura Data

2116/2018 533 6 dicembre 2018

Riferimenti

Documenti correlati

VISTE le verifiche sul possesso dei requisiti in capo alla Ditta in questione, con esito positivo, ad eccezione del certificato di regolarità fiscale del socio di maggioranza

Considerato che l’intervento di cui trattasi riguarda il ripristino e la messa in sicurezza dell’impianto di condizionamento, ed al fine di evitare eventuali problemi legati

Considerato che l’intervento di cui trattasi riguarda il ripristino e la messa in sicurezza di un ascensore, ed al fine di evitare eventuali problemi legati sia

VISTA la relazione dell’Ufficio Lavori del 02/06/2018 dalla quale risulta la necessità di procedere al ripristino dell’impianto elevatore P4Y812019 installato presso la sede di

Considerato che l’intervento di cui trattasi riguarda il ripristino e la messa in sicurezza di un ascensore, ed al fine di evitare eventuali problemi legati sia

Considerato che l’intervento di cui trattasi riguarda il ripristino e la messa in sicurezza di un ascensore, ed al fine di evitare eventuali problemi legati sia

VISTA la relazione dell’Ufficio Patrimonio/Lavori del 3 luglio 2017 dalla quale risulta l’esigenza di procedere ad intervento di ripristino funzionamento serramenti esterni e

VISTA la relazione dell’Ufficio Patrimonio/Lavori del 26 giugno 2017 dalla quale risulta l’esigenza di procedere all’intervento di ripristino del funzionamento dell’impianto