• Non ci sono risultati.

DIREZIONE CENTRALE PIANIFICAZIONE E COMUNICAZIONE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "DIREZIONE CENTRALE PIANIFICAZIONE E COMUNICAZIONE"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

DIREZIONE CENTRALE PIANIFICAZIONE E COMUNICAZIONE Oggetto: L'ANNUARIO DEL LAVORO 2015 Acquisto n. 25 copie - Società: IL DIARIO DEL LAVORO srl - CIG 648843384A

Affidamento: di €1.250,00 IVA inclusa sul capitolo 345- Missione e programma 4.1.

IL DIRETTORE CENTRALE

Viste le “Norme sull’Ordinamento amministrativo-contabile in attuazione dell’art. 43 del Regolamento di organizzazione” approvate dal Presidente con determinazione n° 10 del 16 gennaio 2013;

Visto l'art. 57, comma 2, lett.b) del D.lgs. n. 163/2006 e s.m.i.;

Visto Il Regolamento per l’acquisizione in economia dei lavori beni e servizi di cui alla determinazione del Presidente n. 11 del 16 gennaio 2013;

Vista la determinazione n° 366 del 9 dicembre 2014 con la quale il Presidente ha predisposto il bilancio di previsione per l’esercizio 2015;

Vista la delibera n° 18 del 29 dicembre 2014 con la quale il Consiglio di Indirizzo e Vigilanza ha approvato il bilancio di previsione 2015;

Vista la determinazione n° 89 del 25 marzo 2015, con la quale il Presidente ha approvato gli

"Obiettivi delle Strutture Centrali e territoriali, Preventivo finanziario gestionale per l’esercizio 2015 ";

Vista la determinazione n° 21 del 25 marzo 2015 con la quale il Direttore Generale ha deliberato l’attribuzione delle risorse finanziarie per l’esercizio 2015 ai Dirigenti Centrali e Regionali;

Considerato che l'"Annuario del Lavoro", edito annualmente da "Il Diario del Lavoro srl", frutto della collaborazione di giuslavoristi, giornalisti, economisti e sociologi, è un testo che racconta, analizza e commenta quanto è accaduto in corso d'anno nel mondo del lavoro e si prefigge l'obiettivo di approfondire le vicende più significative verificatesi nel periodo di riferimento nonchè di illustrare l'evoluzione delle dinamiche nel campo del lavoro e delle relazioni sindacali;

Tenuto conto che l' "Annuario del Lavoro" si configura quale utile strumento per la conoscenza di temi lavoristici significativi e offre interessanti spunti di riflessione non solo in relazione agli eventi di attualità ma anche in ordine agli scenari futuri;

(2)

Ritenuto, pertanto, di procedere all'acquisto di n. 25 copie della pubblicazione in parola, ai fini dellla conseguente distribuzione all'alta dirigenza dell'Istituto;

Rilevato che il preventivo fornito dalla suddetta Casa editrice prevede che il prezzo di acquisto che l'INAIL dovrà corrispondere per ciascun volume ammonta a € 50,00 , comprensivo di IVA e spese di spedizione, a fronte di un prezzo unitario di € 70,00, per un importo complessivo di €1.250,00;

Tenuto conto che la pubblicazione in questione, per caratteristiche di natura tecnico-contenutistica non riscontrate in altri prodotti, può essere fornita unicamente dalla Casa editrice sopra citata;

Considerato che trattasi di fornitura di importo non superiore a €. 40.000,00 per la quale è ammesso il ricorso alla procedura in economia di cui all’art. 17, comma 2, del citato Regolamento per l’acquisizione in economia di lavori beni e servizi;

Vista la relazione dell’Ufficio Coordinamento Legislativo e Supporto Amministrativo in data 25 novembre 2015;

Accertata la necessaria disponibilità finanziaria di competenza e di cassa sul capitolo 345 (Missione e Programma 4.1) del bilancio di previsione 2015,

DETERMINA di autorizzare:

l'acquisto dalla Società "Il Diario del Lavoro srl" di n. 25 copie della pubblicazione l' "Annuario del Lavoro" per un importo pari ad € 1.250,00 (euro milleduecentocinquanta/00), IVA e spese di spedizione incluse;

la registrazione dell’impegno di spesa a favore della Società " Il Diario del Lavoro srl "per un importo pari ad € 1.250,00 (euro milleduecentocinquanta/00) sul capitolo 345 (Missione e Programma

4.1) del bilancio di previsione 2015 che presenta la necessaria disponibilità finanziaria di competenza e di cassa.

IL DIRETTORE CENTRALE

(Dr. Giovanni Paura)

Riferimenti

Documenti correlati

• la registrazione dell’impegno di spesa a favore della ditta PUMA SRL per l’importo complessivo di € 4.636,00 IVA inclusa sul livello U.1.03.02.09.005.01,

• la registrazione dell’impegno di spesa in favore del Comitato Termotecnico Italiano, per un importo complessivo di € 34.375,00 (trentaquattromilatrecentosettantacinque/00) che

Si chiede l’autorizzazione a registrare l’impegno di spesa per l’importo di € 1.520,00 oltre iva a favore della ditta AGS IMPIANTI SRL sul capitolo sul capitolo

• la registrazione dell’impegno di spesa in favore dell’Associazione Italiana Biblioteche, per un importo complessivo di € 8.119,00 (ottomilacentodiciannove/00), che trova

visto quanto premesso, si chiede l’autorizzazione alla registrazione dell’impegno di spesa di € 4.514,50 iva esclusa (€ 5.507,69 con Iva), in favore della società Agliardi

• la registrazione dell’impegno di spesa in favore della Scuola Italiana Anticaduta presso la Security Building Service S.r.l., per un importo complessivo di €

- di autorizzare la registrazione dell’impegno di spesa a favore della società TECNOMEDICAL SRL per l’importo complessivo di € 691,74, sul capitolo U.1.03.02.09 -

 La registrazione dell’impegno di spesa a favore di Rimico Impianti snc a valere sul capitolo U.1.03.02.13.999.02 del bilancio di previsione 2017 che presenta la